• Non ci sono risultati.

Anno 51 27 ottobre 2020 N. 372Parte seconda - N. 309

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 27 ottobre 2020 N. 372Parte seconda - N. 309"

Copied!
68
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 27 ottobre 2020 N. 372

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 309

BOLLETTINO UFFICIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 OTTOBRE 2020, N. 1336

Variazione di bilancio per utilizzo quote accantonate del risultato di amministrazione 2 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 OTTOBRE 2020, N. 1392

Variazione di bilancio ai sensi dell’art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi 12

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 13 OTTOBRE 2020, N. 17611

Variazioni al Bilancio di previsione 2020-2022, ai sensi dell’art. 51, comma 4, D.lgs.

118/2011 e ss. mm. ii. per l’attivazione del Fondo pluriennale vincolato - Reimputazione contestuale degli impegni di spesa. Primoprovvedimento 2020 17 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 16 OTTOBRE 2020, N. 17924

Variazione di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 4, D.Lgs. 118/2011 - Variazione

compensativa fra capitoli di spesa del medesimo macroaggregato 57

(2)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 OT- TOBRE 2020, N. 1336

Variazione di bilancio per utilizzo quote accantonate del ri- sultato di amministrazione

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 “Disposi- zioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro or- ganismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modificazioni e integrazioni;

Considerato in particolare l’articolo 51, il quale stabilisce:

- al comma 2 che “Nel corso dell'esercizio la giunta, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del docu- mento tecnico di accompagnamento e le variazioni del bilancio di previsione”;

- al comma 3 che “L'ordinamento contabile regionale discipli- na le modalità con cui la giunta regionale o il Segretario generale, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del bi- lancio gestionale che non sono di competenza dei dirigenti e del responsabile finanziario.”

- all'articolo 51, comma 2, lettera a), con riferimento alle sole variazioni per applicazione di quote del risultato di amministra- zione vincolato degli esercizi precedenti, e lettera g);

Richiamati:

- la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna” per quanto applicabile;

- la Legge regionale n.43/2001 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia- Romagna" e ss.mm.ii.;

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare il punto B) lettera f) dell’allegato parte integrante al medesimo provvedimento, che attribuisce alla Giunta la competenza per le variazioni al docu- mento tecnico di accompagnamento, al bilancio di previsione e al bilancio gestionale per l'utilizzo della quota accantonata del ri- sultato di amministrazione;

- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 30 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2020-2022 (Legge di Stabilità regionale 2020)”;

- la Legge regionale 10 dicembre 2019, n. 31 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9 di- cembre 2019 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestio- nale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020 – 2022”;

- la legge regionale n. 2 del 31/7/2020 recante “Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio 2019”, ed in particolare l’aggiornamento dell’allegato a/1 “ELENCO ANA- LITICO DELLE RISORSE ACCANTONATE NEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE”

- la legge regionale n.4 del 31/7/2020 recante “Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regio- ne Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione n. 984 del 3/8/2020 avente ad oggetto “Ag- giornamento del documento tecnico di accompagnamento e del

bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emi- lia-Romagna 2020-2022”

Vista richiesta prot. 635463.I del 2/10/2020 ricevuta da Ga- binetto del Presidente della Giunta, con la quale si richiede il prelevamento della quota accantonata nel risultato d’amministra- zione per risarcimento danni;

Ritenuto pertanto di dover procedere, alle variazioni al Bi- lancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020-2022, al Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio di pre- visione 2020-2022 nonché al Bilancio finanziario gestionale 2020-2022, per utilizzare parte della quota accantonata dell’a- vanzo d’amministrazione per:

- il fondo rischi legali ai sensi del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.

ii. e dotare il capitolo U02855 “SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESE OBBLIGATORIE” della necessaria disponibilità, al fine di consentire la registrazione de- gli impegni di spesa delle sentenze sfavorevoli;

Richiamate altresì le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni e integra- zioni;

- n. 56 del 25 gennaio 2016 avente ad oggetto “Affidamento degli incarichi di direttore generale della Giunta regionale, ai sensi dell'art. 43 della L.R.43/2001” e la delibera n.733 del 25 giugno 2020 con la quale gli incarichi dei direttori generali, in scadenza il 30 giugno 2020, sono stati prorogati sino al 31 dicembre 2020;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 avente ad oggetto: “Attuazio- ne seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n.468 del 10/04/2017 Il Sistema dei controlli interni nel- la Regione Emilia-Romagna e le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relati- ve ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria delibera- zione n. 468/2017;

Richiamate altresì le determinazioni n. 3290 del 22/2/2019 avente ad oggetto “Trasferimento nell’organico del personale della Giunta regionale di un dirigente della Provincia di Mode- na e conferimento di incarico” e la determinazione n. 13516 del 4/8/2020 “Proroga incarichi dirigenziali in scadenza nell'ambito della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istitu- zioni;

Richiamato il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino del- la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.” e s.m.;

Richiamata la propria deliberazione n. 83 del 21 gennaio 2020 avente ad oggetto “Approvazione Piano Triennale di pre- venzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022”, ed in particolare l’allegato D) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs.

n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione del-

la corruzione 2020-2022”;

(3)

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimo- nio, Riordino istituzionale;

A voti unanimi e palesi

delibera

sulla base delle richieste di variazione di bilancio citate in premessa e che qui si intendono richiamate:

1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio fi- nanziario 2020 – 2022 le variazioni di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2020-2022 le variazioni di cui all’Allegato 2,

parte integrante e sostanziale del presente atto;

3) di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2020-2022 le variazioni di cui all’Allegato 3, parte integrante e sostanzia- le del presente atto;

4) di approvare il prospetto riportante i dati d’interesse del Te- soriere di cui all’allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Allegato 4 parte integrante e sostanziale del presente atto);

5) di trasmettere al Tesoriere, dopo l’adozione del presente atto, il prospetto sopraccitato di cui all’allegato 4;

6) di precisare che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama- te in parte narrativa;

7) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf-

ficiale Regione Emilia-Romagna Telematico.

(4)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATEPROTOCOLLO GPG/2020/1431 TITOLOTIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2020 PREVISIONIDELL'ANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo utilizzato anticipatamente- di cui Uilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti)Fondo di Cassa all'1/1/2020 previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE TITOLI 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALEDELLE ENTRATE 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00

1

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 6 di 16

(5)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESEPROTOCOLLO GPG/2020/1431 MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2020 PREVISIONIDELL'ANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e di gestione Programma 11Altri servizi generali Titolo 1Spese correnti 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 8.115,24 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Totale Programma 11 Altri servizi generali 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 8.115,24 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e digestione 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 8.115,24 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONI 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 8.115,24 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE GENERALEDELLA SPESA 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 8.115,24 (0,00)(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

1

pagina 7 di 16

(6)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - E NT RAT E PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1431 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

Utilizzo fondo anticipazioni di liquiditàFondo di Cassa all'1/1/2020 0,00 0,00 0,00 8.115,24

0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

A llegat o part e int egrant e - 2

pagina 8 di 16

(7)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1431 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

M iss io ne 1 : S erv iz i is titu zio na li, g en era li e d i g est ione Pro gra mma 1 1:A ltr i s erv iz i g en er al i Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oag greg at o 1 0: A ltre s pes e co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

U02855 SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESEOBBLIGATORIE. 0,000,008.115,240,000,00

To tal e M acr oag greg at o 1 0

0,000,008.115,240,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,008.115,240,000,00

To tal e P rog ram m a 1 1

0,000,008.115,240,000,00

To ta le M iss io ne 1

0,000,008.115,240,000,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

pagina 9 di 16

(8)

VARI AZ IO NE AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - E NT RAT E PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1431 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

Utilizzo fondo anticipazioni di liquiditàFondo di Cassa all'1/1/2020 0,00 0,00 0,00 8.115,24

0,00

0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00

0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

A llegat o part e int egrant e - 3

pagina 10 di 16

(9)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1431 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022

Di rez ion e 1 : GAB INE TT O DE L P RE SIDE NT E DE LL A GI UNT A

M iss io ne 1 : S erv iz i is titu zio na li, g en era li e d i g est ione Pro gra mma 1 1:A ltr i s erv iz i g en er al i Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oag greg at o 1 0: A ltre s pes e co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

U02855 SPESE PER RISARCIMENTO DANNI E SOCCOMBENZA - SPESEOBBLIGATORIE. 0,000,008.115,240,000,00

To tal e M acr oag greg at o 1 0

0,000,008.115,240,000,00

To ta le T ito lo 1

0,000,008.115,240,000,00

To tal e P rog ram m a 1 1

0,000,008.115,240,000,00

To ta le M iss io ne 1

0,000,008.115,240,000,00

To tal e D irez ion e 1

0,000,008.115,240,000,00

D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 8.115,24 0,00 0,00

Pagina 1 / 1

pagina 11 di 16

(10)

Allegato n.8/1 al D.Lgs. 118/2011Allegato atto di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesorieren. protocollo GPG/2020/1431ENTRATE TITOLO, TIPOLOGIADENOMINAZIONE PREVISIONI AGGIORNATEVARIAZIONIPREVISIONI AGGIORNATE

ALLA PRECEDENTEVARIAZIONEESERCIZIO 2020(*) IN AUMENTOIN DIMINUZIONE ALLA DELIBERAIN OGGETTOESERCIZIO 2020(*)Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 0,00 0,00 Utilizzo avanzo di amministrazione 8.115,24 0,00 Utilizzo fondo anticipazioni di liquidità 0,00 0,00 Fondo di Cassa 0,00 0,00 TOTALE VARIAZIONI IN ENTRATAresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATEresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00

(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario.1

A llegat o part e int egrant e - 4

pagina 12 di 16

(11)

Allegato n.8/1 al D.Lgs. 118/2011Allegato atto di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesorieren. protocollo GPG/2020/1431

SPESE

MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLODENOMINAZIONE PREVISIONI AGGIORNATEVARIAZIONIPREVISIONI AGGIORNATE

ALLA PRECEDENTEVARIAZIONEESERCIZIO 2020(*) IN AUMENTOIN DIMINUZIONE ALLA DELIBERAIN OGGETTOESERCIZIO 2020(*)Disavanzo di amministrazione 0,00 0,00 MISSIONE1Servizi istituzionali,generali e di gestioneProgramma11Altri servizi generaliTitolo1Spese correntiresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Programma11Altri servizi generaliresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MISSIONE1Servizi istituzionali,generali e di gestioneresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE VARIAZIONI IN USCITAresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE DELLE USCITEresidui presuntiprevisione di competenzaprevisione di cassa 0,00 8.115,24 0,00 0,00 0,00 0,00

(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario.1

pagina 13 di 16

(12)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 OT- TOBRE 2020, N. 1392

1392 - Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Dispo- sizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro or- ganismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni;

Considerati in particolare:

- l’articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecni- co di accompagnamento ed al bilancio gestionale;

Viste:

- la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna” per quanto ap- plicabile;

- la Legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Re- gione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 30 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2020-2022 (Legge di Stabilità regionale 2020)”;

- la Legge regionale 10 dicembre 2019, n. 31 “Bilancio di pre- visione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9 dicembre 2019 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecni- co di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020 – 2022”;

- la Legge Regionale n. 4 del 31/07/2020 recante “Assesta- mento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione n. 984 del 03/08/2020 avente ad oggetto “Ag- giornamento del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regio- ne Emilia-Romagna 2020-2022”.

Richiamata:

- la deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad ogget- to “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare il Punto B) lettera g), dell’allegato parte integrante al medesimo provvedimento;

Vista la seguente richiesta di variazione di bilancio da:

- Presidenza – nota protocollo 651837.I del 09/10/2020;

Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta Regionale:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indiriz- zi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adem- pimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modi- ficazioni e integrazioni;

- n. 56 del 25 gennaio 2016 avente ad oggetto “Affidamento degli incarichi di direttore generale della Giunta regionale, ai sensi dell'art. 43 della L.R.43/2001” e la delibera n. 733 del 25 giugno 2020 con la quale gli incarichi dei direttori gene-

rali, in scadenza il 30 giugno 2020, sono stati prorogati sino al 31 dicembre 2020;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della ri- organizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 “Attuazione della seconda fase del- la riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”.

- n. 468 del 10/04/2017 “Il Sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinet- to del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

Richiamate altresì le determinazioni n. 3290 del 22/02/2019 avente ad oggetto “Trasferimento nell’organico del personale del- la Giunta Regionale di un dirigente della Provincia di Modena e conferimento di incarico” e n. 13516 del 04/08/2020 “Proroga incarichi dirigenziali in scadenza nell'ambito della Direzione Ge- nerale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni”;

Visto il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

Richiamata la propria deliberazione n. 83 del 21 gennaio 2020 avente ad oggetto “Approvazione Piano Triennale di pre- venzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022.”, ed in particolare l’allegato D) ”Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs.

n. 33 del 2013. Attuazione del Piano triennale di prevenzione del- la corruzione 2020-2022”;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimo- nio, Riordino istituzionale

A voti unanimi e palesi

delibera

1. di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2020-2022 le variazioni ai capitoli af- ferenti le missioni e i programmi indicati nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2020-2022 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indica- ti nell’Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto;

3. di precisare che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama- te in parte narrativa;

4. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale del-

la Regione Emilia–Romagna Telematico.

(13)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1462 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022 D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

M iss io ne 6 : P olitic he giova ni li, s por t e te m po l ibe ro Prog ram m a 1: Spor t e te m po lib ero Tit ol o 1: S pe se c or rent i

M acr oa gg reg ato 3: A cqui sto di ben i e s er viz i

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

U78742 SPESE PER LA PROMOZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI E DI EVENTI DIRILIEVO REGIONALE O LOCALE(ART. 1, COMMA 4, LETTERA F) L.R. 31MAGGIO 2017, N.8) 0,000,000,0074.531,80-0,00

To tal e M acr oag greg at o 3

0,000,000,0074.531,80-0,00

M acr oag greg at o 4 : T ras fer im en ti co rren ti

Ca pito lo D esc riz io ne C ap ito lo RE SIDUI P RE SUNT I AL TER M IN E D EL 2019 Ca ssa Pre vi sioni de ll'a nno 2020 Pre vi sioni de ll'a nno 2021 Pre vi sioni de ll'a nno 2022

U78729 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLEATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE (ART. 2, COMMA 4, LETT.A), L.R. 25FEBBRAIO 2000, N. 13 ABROGATA; ART. 5 COMMA 2, LETT.D) ED E), L.R. 31MAGGIO 2017, N.8) 0,000,000,0074.531,800,00

To tal e M acr oag greg at o 4

0,000,000,0074.531,800,00

Pagina 1 / 2

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 5 di 11

(14)

VARI AZ IO NE AL DO CUM ENT O T ECNI CO DI ACCO M PAG NAM ENT O AL B IL ANCI O - SP ESE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1462 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022

To ta le T ito lo 1

0,000,000,000,000,00

To tal e P rog ram m a 1

0,000,000,000,000,00

To ta le M iss io ne 6

0,000,000,000,000,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 2 / 2

pagina 6 di 11

(15)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1462 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022

Dir ezione 33: EC ONOMI A DEL LA CONOS CENZ A, DEL L AVOR O E DEL L'I MP RES A

Missione 6: P olitic he giova nili, spor t e te mpo libe ro Prog ramma 1:S por t e te mpo libe ro

Titolo 1: S pe se c or renti

Ma croa gg reg ato 3: Ac quisto di be ni e se rviz i

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2019 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2020 Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022

U78742 SPESE PER LA PROMOZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI E DI EVENTI DIRILIEVO REGIONALE O LOCALE(ART. 1, COMMA 4, LETTERA F) L.R. 31MAGGIO 2017, N.8) 0,000,000,0074.531,80-0,00

To tal e M acro ag greg at o 3

0,000,000,0074.531,80-0,00

M acro ag greg at o 4 : T ras feri m en ti co rren ti

Ca pitolo De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2019 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2020 Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022

U78729 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLEATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE (ART. 2, COMMA 4, LETT.A), L.R. 25FEBBRAIO 2000, N. 13 ABROGATA; ART. 5 COMMA 2, LETT.D) ED E), L.R. 31MAGGIO 2017, N.8) 0,000,000,0074.531,800,00

To tal e M acro ag greg at o 4

0,000,000,0074.531,800,00

Tota le Titolo 1

0,000,000,000,000,00

Tota le P rog ramma 1

0,000,000,000,000,00

Tota le Missione 6

0,000,000,000,000,00

Tota le Dir ezione 33

0,000,000,000,000,00

Pagina 1 / 2

A llegat o part e int egrant e - 2

pagina 7 di 11

(16)

VARI AZ IO NI AL B IL ANCI O F INANZ IARI O G ES TI O NAL E - S PE SE PR O TO C O LL O G PG /2020/ 1462 Bil an cio p revi sion e 2020 - 2021 - 2022 De sc riz ione C apitolo RES IDUI P RES UNTI AL TER MI NE DEL 2019 Ca ssa Pre visioni de ll' anno 2020 Pre visioni de ll' anno 2021 Pre visioni de ll' anno 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00

TOTALE GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Pagina 2 / 2

pagina 8 di 11

(17)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVI- ZIO BILANCIO E FINANZE 13 OTTOBRE 2020, N. 17611 Variazioni al Bilancio di previsione 2020-2022, ai sensi dell'art.

51, comma 4, D.lgs. 118/2011 e ss. mm. ii. per l'attivazione del Fondo pluriennale vincolato - Reimputazione contestuale de- gli impegni di spesa. Primo provvedimento 2020

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

Visto il D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan- cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successi- ve modifiche e integrazioni;

Richiamati:

- il principio contabile applicato concernente la contabili- tà finanziaria, allegato 4/2 al decreto legislativo sopra citato e in particolare i punti 2 e 5 relativi all’imputazione della spesa in ba- se alla scadenza dell’obbligazione giuridica e all’istituzione del fondo pluriennale vincolato;

- l’articolo 51 del decreto sopra citato che disciplina le Va- riazioni del bilancio di previsione, del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio gestionale, ed in particolare il comma 4 che stabilisce che il Responsabile Finanziario della Re- gione possa effettuare variazioni di bilancio riguardanti il Fondo pluriennale vincolato escluse quelle previste dall'art. 3, comma 4, di competenza della Giunta;

Viste:

- la legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 recante "Ordi- namento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4" per quan- to applicabile;

- la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e succ.mod.;

- la L.R. 10 dicembre 2019, n. 30 “Disposizioni per la for- mazione del Bilancio di previsione 2020-2022 (Legge di Stabilità regionale 2020)”;

- la Legge regionale 10 dicembre 2019, n. 31 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9 di- cembre 2019 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestio- nale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020 – 2022”;

- la Legge Regionale n. 4 del 31/07/2020 recante “Assesta- mento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 984 del 03/08/2020 avente ad oggetto “Aggiornamento del documento tecnico di ac- compagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2020-2022”.

- la deliberazione della Giunta Regionale n. 104 dell'1 febbra- io 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle Variazioni di Bilancio di previsione” ed in particolare il punto c) lettera e) dell'Allegato parte integrante al medesimo provvedimento, che attribuisce al Responsabile finanziario della Regione le variazioni di Bilancio riguardanti il fondo pluriennale vincolato escluse quelle previste dall'art. 3, comma 4, del D.Lgs.

118/2011 di competenza della Giunta regionale;

Richiamata altresì la nota prot. NP/2016/4761 del 14 marzo 2016 avente ad oggetto “Circolare sulle modalità amministrativo contabili per le variazioni al bilancio di previsione, al documento tecnico di accompagnamento e al bilancio gestionale”;

Considerato:

- che con atti deliberativi della Giunta Regionale e determina- zioni dirigenziali adottati a far data dall’1 gennaio 2020 così come da elenco dettagliato nell’allegato 5) parte integrante del presente provvedimento, sono stati assunti sui capitoli di spesa finanziati con entrate già accertate, impegni di spesa a carico dell'anno di previsione 2020 pari all’importo complessivo dell’obbligazione giuridica perfezionata nel rispetto dei principi contabili dettati dalla normativa vigente;

- che per le quote esigibili negli anni di previsione 2021 e successivi in ragione dei cronoprogrammi di spesa, si sono riman- date le procedure di registrazione e regolarizzazione contabile a successivo provvedimento, previa attivazione del Fondo Plurien- nale Vincolato;

Dato atto altresì che al fine della reimputazione e dell’assun- zione degli impegni di spesa a carico degli anni 2021 e successivi, si rende necessario provvedere, secondo la suddivisione di cui all’allegato 5) parte integrante al presente atto a cui espressamen- te si rimanda, alla contestuale riduzione degli impegni assunti a carico del bilancio per l’anno di previsione 2020 per l’importo necessario all’attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato;

Ritenuto quindi di attivare il Fondo Pluriennale Vincolato finalizzato a rimodulare le risorse in base alla scadenza delle obbligazioni giuridiche (esigibilità della spesa) e che quindi ri- corrano le condizioni per provvedere alle variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Bilancio di Previsione 2020 e successivi, al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2020-2022 nonché al Bilancio finanziario gestionale 2020-2022 per gli anni di previsione 2020 e successi- vi così come previsto negli allegati 1,2,3 e 4 parti integranti del presente atto;

Dato atto che sulla base delle considerazioni espresse nelle delibere/determinazioni elencate nel citato allegato 5) si possa procedere all’assunzione degli impegni di spesa, in quanto ricor- rono gli elementi di cui al D.Lgs. 118/2011 e succ. mod. e ii. in relazione anche all’esigibilità della spesa negli anni 2021 e 2022 (scadenza dell’obbligazione) secondo i termini di realizzazione delle attività/interventi di cui ai medesimi provvedimenti;

Preso atto che la procedura dei conseguenti pagamenti che saranno disposti in attuazione del presente atto dovrà essere resa compatibile con le prescrizioni previste dall’art. 56, comma 6, del citato D.Lgs n. 118/2011 avuto riferimento le modalità di liqui- dazione previste nei singoli provvedimenti amministrativi citati nell’allegato 5) quale parte integrante e dei quali ad origine nella loro predisposizione è stata totalmente posta a carico dell’anno di previsione 2020;

Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta Regiona- le esecutive ai sensi di legge:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni e integra- zioni;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della

(18)

riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622 del 28 aprile 2016 avente ad oggetto: “Attuazio- ne seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 468 del 10/4/2017 “Il Sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinet- to del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 rela- tive ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deli- berazione n. 468/2017;

- n. 1059 del 3 luglio 2018 avente ad oggetto “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RA- SA) e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)”;

Richiamate altresì le determinazioni:

- n. 3290 del 22/2/2019 avente ad oggetto “Trasferimento nell’organico del personale della Giunta Regionale di un diri- gente della Provincia di Modena e conferimento di incarico”;

- n. 13516 del 4/8/2020 “Proroga incarichi dirigenziali in scadenza nell'ambito della Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni ”;

Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della di- sciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte del- le pubbliche amministrazioni.” e ss.mm.;

Richiamata la propria deliberazione n. 83 del 21 gennaio 2020 avente ad oggetto “Approvazione Piano Triennale di pre- venzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022.”, ed in particolare l’allegato D) ”Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs.

n. 33 del 2013. Attuazione del Piano triennale di prevenzione del- la corruzione 2020-2022”;

Attestato che il sottoscritto dirigente, responsabile del proce- dimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile;

determina

1) di provvedere, per le motivazioni espresse in premessa e che si intendono integralmente richiamate, così da consentire la ri- modulazione delle risorse in relazione a precedenti deliberazioni/

determinazioni dirigenziali, alla riduzione degli impegni di spe- sa assunti a carico del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, per l’importo necessario all’attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato secondo la suddivisione di cu- i all’allegato 5) parte integrante al presente atto;

2) di provvedere altresì all’attivazione del Fondo pluriennale vincolato mediante la reimputazione degli impegni di spesa agli anni di previsione 2021 e successivi a carico dei capitoli del bi- lancio finanziario gestionale 2020-2022, secondo la suddivisione di cui all’allegato 5) parte integrante al presente atto;

3) di dare atto che:

- in attuazione del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., relativamente alla stringa concernente la codificazione della Transazione ele- mentare, come definita dal citato decreto, si rimanda, avendola di fatto già espressamente inserita, alle delibere/determinazioni di cui all’elenco riportato nel medesimo allegato 5);

- le Strutture regionali competenti di cui alle delibere/deter- minazioni riportate nell’allegato 5) in quanto soggetti responsabili e gestori della spesa, provvederanno agli adempimenti previsti dall’art.56, comma 7, del citato D.Lgs. n. 118/2011;

- le liquidazioni ed i pagamenti che verranno disposti in at- tuazione delle delibere/determinazioni riportate nell’allegato 5) in relazione agli anni di previsione 2020 e successivi graveranno in termini contabili a carico degli impegni assunti con il presente provvedimento secondo l’imputazione della spesa riportata nel medesimo allegato 5);

4) di apportare al Bilancio di previsione 2020–2022 le va- riazioni di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;

5) di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2020-2022 le variazioni di cui all’Alle- gato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto;

6) di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2020-2022 le variazioni di cui all’Allegato 3, parte integrante e sostanzia- le del presente atto;

7) di allegare al presente provvedimento di variazione il pro- spetto di cui all’allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118, da trasmettere al Tesoriere (Allegato 4 parte integrante e sostanziale del presente atto);

8) di trasmettere al Tesoriere, dopo l’adozione del presen- te atto, il prospetto di cui all’allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118;

9) di rimandare, ai fini delle ulteriori fasi in cui si articola il processo amministrativo-contabile, alle delibere/determinazioni riportate nell’allegato 5) parte integrante al presente provvedi- mento per quanto non espressamente specificato nel presente atto;

10) di pubblicare, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emi- lia-Romagna Telematico, la presente determinazione;

11) di disporre la pubblicazione prevista dal Piano Trienna- le di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.Lgs.33/2013.

Il Responsabile del Servizio

Onelio Pignatti

(19)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATEPROTOCOLLO DPG/2020/16386 TITOLOTIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2020 PREVISIONIDELL'ANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022

Fondo pluriennale vincolato per spese correntiFondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Utilizzo avanzo diAmministrazione- di cui avanzo utilizzato anticipatamente- di cui Uilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti)Fondo di Cassa all'1/1/2020 previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di competenza

previsioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 2.104.922,79 31.015.018,99

0,00

0,00 94.417,66 4.770.789,92

0,00

0,00

TOTALE TITOLI 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE GENERALEDELLE ENTRATE 0,00 previsioni di competenzaprevisioni di cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 33.119.941,78 4.865.207,58

1

A llegat o part e int egrant e - 1

pagina 7 di 45

(20)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESEPROTOCOLLO DPG/2020/16386 MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2020 PREVISIONIDELL'ANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e di gestione Programma 5Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(41.218,68) 0,00 41.218,68 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) Totale Programma 5 Gestione dei beni demaniali epatrimoniali 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(41.218,68) 0,00 41.218,68 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 1Servizi istituzionali,generali e digestione 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(41.218,68) 0,00 41.218,68 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) MISSIONE 6Politiche giovanili, sport e tempo libero Programma 2Giovani Titolo 1Spese correnti 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(378.000,00) 378.000,00- 378.000,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

Totale Programma 2 Giovani 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(378.000,00) 378.000,00- 378.000,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 6Politiche giovanili, sport e tempolibero 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(378.000,00) 378.000,00- 378.000,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00) MISSIONE 8Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 2Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Titolo 1Spese correnti 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(51.650,00) 0,00 51.650,00 (0,00)(0,00) 0,00 (0,00)(0,00)

1

pagina 8 di 45

(21)

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESEPROTOCOLLO DPG/2020/16386 MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIOPRECEDENTE QUELLO CUISI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVEDELL'ANNOPRECEDENTE QUELLOCUI SI RIFERISCE ILBILANCIO PREVISIONIANNO 2020 PREVISIONIDELL'ANNO 2021 PREVISIONIDELL'ANNO 2022 Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(14.161.350,75) 0,00 14.161.350,75 (0,00)(4.684.046,00) 4.684.046,00 (0,00)(0,00)

Totale Programma 2 Edilizia residenziale pubblica elocale e piani di ediliziaeconomico-popolare 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(14.213.000,75) 0,00 14.213.000,75 (0,00)(4.684.046,00) 4.684.046,00 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 8Assetto del territorio ed ediliziaabitativa 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(14.213.000,75) 0,00 14.213.000,75 (0,00)(4.684.046,00) 4.684.046,00 (0,00)(0,00) MISSIONE10Trasporti e diritto alla mobilità Programma 3Trasporto per vie d'acqua Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(1.591.464,93) 0,00 1.591.464,93 (0,00)(21.003,54) 21.003,54 (0,00)(0,00)

Totale Programma 3 Trasporto per vie d'acqua 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(1.591.464,93) 0,00 1.591.464,93 (0,00)(21.003,54) 21.003,54 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 10Trasporti e diritto alla mobilità 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(1.591.464,93) 0,00 1.591.464,93 (0,00)(21.003,54) 21.003,54 (0,00)(0,00) MISSIONE11Soccorso civile Programma 1Sistema di protezione civile Titolo 2Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00 (0,00) 0,00 0,00 (0,00)(4.645.984,63) 0,00 4.645.984,63 (0,00)(65.740,38) 65.740,38 (0,00)(0,00)

Totale Programma 1 Sistema di protezione civile 0,00 previsione di competenzadi cui già impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(4.645.984,63) 0,00 4.645.984,63 (0,00)(65.740,38) 65.740,38 (0,00)(0,00) TOTALE MISSIONE 11Soccorso civile 0,00 previsione di competenzadi cui g impegnatodi cui fondo pluriennale vincolatoprevisione di cassa 0,00

(0,00) 0,00 0,00 (0,00)(4.645.984,63) 0,00 4.645.984,63 (0,00)(65.740,38) 65.740,38 (0,00)(0,00)

2

pagina 9 di 45

Riferimenti

Documenti correlati

252 del 29/10/015, che nomina il Direttore dell’Agenzia Regionale di Pro- tezione Civile Commissario delegato per l’emergenza con il compito di predisporre entro trenta giorni

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

Le attività di formazione e consulenza devono rientrare nelle tipologie declinate nella deliberazione n. 1201/2018 per i tipi di operazione 1.1.01, 1.3.01 e 2.1.01 del PsR

- la deliberazione della Giunta regionale n. 2386 del 9 dicem- bre 2019 avente ad oggetto “Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario

La collaborazione istituzionale viene instaurata ai sensi dell’art.15 della Legge 241/1990 e ss.mm., sussistendone i presupposti incluso l’interesse reciproco (come risulta

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 aven- te ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione” ed in particolare

- la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto “Disposizioni transitorie per la gestione delle variazio- ni al Bilancio di Previsione” ed in particolare