• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO DI LAUREA (TRIENNALE) IN INGEGNERIA INFORMATICA (A.A. 07/08)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO DI LAUREA (TRIENNALE) IN INGEGNERIA INFORMATICA (A.A. 07/08)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO DI LAUREA (TRIENNALE) IN INGEGNERIA INFORMATICA

(A.A. 07/08)

1) Scadenza iscrizione per l’A.A. 07-08: Venerdì 19 Ottobre 2007 (anche fino al 31 Dicembre, ma con pagamento di una mora).

2) Sito ESSE3: http://www.esse3.casa.unimore.it oppure http://www.unimore.it e poi seguire i link Servizi agli studenti e Servizi Informatici

 LOGIN con numero–tessera e PIN

 consultazione libretto elettronico, compilazione piano degli studi, verbalizzazione esami 3) Sito posta elettronica: http://webmail.unimore.it oppure di nuovo tramite il sito di Ateneo

 indirizzo e-mail: numero –[email protected]

e anche cognome.nome. numero–tessera @unimore.it

 LOGIN con numero–tessera e PIN: ATTENZIONE: a minuscole/maiuscole

 FIRMARE SEMPRE I MESSAGGI DI E-MAIL 4) Sito Facoltà: http://www.ing.unimore.it

 in particolare: SERVIZI AGLI STUDENTI Ufficio Coordinamento

Via Vignolese 905 - 41100 Modena - Fax 059/2056180 Dr. Marco Zucchi - Tel. 059/2056261

Sig.ra Francesca Gianasi - Tel. 059/2056319 Orari di apertura al pubblico:

lunedì 14-16, da martedì a venerdì 9-11

e-mail: [email protected], [email protected]

Segreteria Studenti - Responsabile Dr. Giuseppe Milano Tel. 059/2055637 - Fax 059/2055648

Via Campi 213/B - Modena Orari di apertura al pubblico:

Lunedì-Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00;

Martedì-Giovedì-Venerdì dalle 11:00 alle 13:30 e-mail: [email protected]

5) Ingegneria Informatica fa parte della Classe di Laurea 09 denominata Ingegneria dell’Informazione (insieme con Ingegneria Elettronica e Ingegneria delle Telecomunicazioni)

Presidente Corso di Laurea e Corso di Laurea Specialistica:

Prof. Letizia Leonardi

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - Via Vignolese 905 Orario di ricevimento studenti:

Lunedì dalle 15:00 alle 17:00;

E-mail: [email protected]

Commissione tutorato:

Prof. L. Leonardi (Lun. 15-17) [email protected]

Prof. C. Grana (Mar. 11-13) grana.costantino@unimore.

Prof. R. Lancellotti (Mer. 15-17) [email protected]

Pagina 1 di 2

(2)

INFORMAZIONI SINTETICHE SUL CORSO DI LAUREA (TRIENNALE) IN INGEGNERIA INFORMATICA

(A.A. 07/08)

6) Informazioni sul Corso di Laurea in Ingegneria Informatica:

 sito Facoltà http://www.ing.unimore.it/  Offerta Didattica Ing. Informatica oppure direttamente http://www.ing.unimore.it/ IngInf.html

7) Valutazione della didattica: questionario obbligatorio, compilare via web www.esse3.unimore.itloginservizi di Ateneo

il questionario è anonimo!!!

8) Necessità di compilazione del Piano degli studi fin dal primo anno:

 in generale: via WEB (SOLO ESAMI DEL MANIFESTO DI INGEGNERIA INFORMATICA)

 altrimenti: PIANO DI STUDI PERSONALE CARTACEO

 IN ASSENZA DI PRESENTAZIONE DEL PIANO: PIANO DI STUDI STANDARD- STATUTARIO

Pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Il laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Elettronica Moderna consente di operare nei settori della progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione e produzione

6 incontri di 3hh, per un totale di 18hh di lezione frontale in modalità DAD a mezzo di piattaforma ZOOM cloud meeting e 7hh di lavori online sulla piattaforma e-learning dedicata

PARTECIPAZIONE IN IMPRESE EDITRICI DI QUOTIDIANI - TESTATE QUOTIDIANE EDITE Programmi diffusi sulle reti terrestri (anche da soggetti controllanti, controllati collegati).

E’ possibile configurare la gestione dei messaggi di posta ordinaria inviati alla tua casella PEC, scegliendo se scartarli, riceverli (messaggio indicato come Anomalia) o

2) Sito ESSE3: http://www.esse3.casa.unimore.it oppure http://www.unimore.it e poi seguire i link Servizi agli studenti e Servizi Informatici.  LOGIN con numero–tessera

Il laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Elettronica Moderna consente di operare nei settori della progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione e produzione

Se la nostra coda di attesa non ` e vuota e a un peer ` e stata inviata nel round 10 corrente una certa quantit` a di dati (determinata come specificato nella tabella 2.5), esso

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica. Tutor: