• Non ci sono risultati.

locandina invito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "locandina invito"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AAGGRRIIFFAARRMM SS..CC.. a a rr..ll..

SSeeddee lleeggaallee: 40121 Bologna - p.zza dei Martiri 5 - Tel. 051 251866 Fax 051 247679 SSeeddee aammmmiinniissttrraattiivvaa: 40128 Bologna - Via Bigari 5/2 - Tel.051 6314311 Fax 051 6314333

Web: www.agrifarm-er.com - Email: agrifarm@agrifarm-er.com P.I Cod.Fisc. 02843901204 - Cap.Soc.15.000,00

“IL BENESSERE DEI SUINI IN ALLEVAMENTO:

LE NOVIT INTRODOTTE DAL DECRETO LEGISLATIVO N.122 DEL 7 LUGLIO 2011 E LE PROSPETTIVE FUTURE SULLA SALUTE DEI SUINI IN EUROPA”

Iniziativa realizzata con il patrocinio di :

In collaborazione con:

Giovedì 22 settembre 2011

Ore 9:30 • 13:00

Sala A- Terza Torre, Regione Emilia Romagna Viale della Fiera 8, Bologna

(2)

A

AGGRRIIFFAARRMM SS..CC.. aa rr..ll..

SSeeddee lleeggaallee: 40121 Bologna - p.zza dei Martiri 5 - Tel. 051 251866 Fax 051 247679 S

Seeddee aammmmiinniissttrraattiivvaa: 40128 Bologna - Via Bigari 5/2 - Tel.051 6314311 Fax 051 6314333 Web: www.agrifarm-er.com - Email: segreteria@agrifarm-er.com

P.I Cod.Fisc. 02843901204 - Cap.Soc.15.000,00

9:30 Registrazione dei partecipanti 9:45 Saluti introduttivi

Presidente di Agrifarm - Guido Zama 10:00 Apertura dei lavori

VicePresidente di Cia Emilia Romagna – Ivan Bertolini 10:15 Il Piano di sviluppo rurale. Il punto sulla Misura 215

Direttore Produzioni Animali Regione Emilia Romagna - Davide Barchi 10:30 Le novità introdotte dalla Direttiva 2008/120

Responsabile Benessere Animale Regione Emilia Romagna – Giuseppe Diegoli 11:00 Adeguamenti strutturali: attrezzature e dotazioni

Centro Ricerche Produzioni Animali CRPA – Paolo Rossi 11:30 I costi di adeguamento per gli allevamenti

Centro Ricerche Produzioni Animali CRPA - Kees de Roest 12:00 Il punto di vista degli allevatori, le esperienze dirette

Ing. Carlo Andrea Sartori – le modifiche apportate ad una scrofaia già esistente William Stefani – la costruzione ex novo di una scrofaia per la stabulazione in gruppo

12:30 L’opinione scientifica dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare sul benessere dei suini

Team Leader Animal Welfare ,EFSA – Oriol Ribò 13:00 Conclusioni

Presidente di Confagricoltura Emilia Romagna - Guglielmo Garagnani

Le novità concernenti il benessere dei suini Programma:

ed i percorsi di adeguamento per le aziende:

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:

segreteria@agrifarm-er.com fedemili@confagricoltura.it emiliaromagna@cia.it

Il 3 agosto 2011 è entrato in vigore il Decreto legislativo n.122 del 7 luglio 2011 in attuazione della Direttiva 2008/120 della Commissione europea che stabilisce le norme minime per la protezione dei suini.

Le novità introdotte si iscrivono all’interno della Strategia comunitaria per il benessere e la salute degli animali 2011- 2015 promossa dalla Commissione europea e riguardano, tra l’altro, i criteri per la costruzione dei locali di stabulazione a seconda della tipologia di animale, l’obbligo di disporre di materiale manipolabile per scrofe e scrofette ed il divieto di alcune operazioni in grado di causare danno fisico agli animali.

Il seminario si prefigge come obiettivo specifico quello di accompagnare gli allevatori nel percorso di adeguamento delle proprie strutture alla nuova normativa sia attraverso i contributi tecnici di alcuni esperti sul tema, sia attraverso le esperienze dirette di allevatori che hanno già apportato le modifiche richieste.

Si contribuirà altresì ad informare i partecipanti sul tema della castrazione chirurgica dei maiali, argomento attualmente al centro di un acceso dibattito a Bruxelles.

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre, anche alcuni integratori alimentari come ad esempio bevande ipo-isotoniche, miscele di carboidrati, acido citrico, proteine in polvere, aminoacidi ramificati (o

Fa’ una X dove senti che cambia la vibrazione delle corde vocali nel primo suono della non-parola, come nell’esempio. la vibrazione delle corde vocali

In attesa che le norme di attuazione terminino l’iter procedurale, la sanità peni- tenziaria fa riferimento al Protocollo d’ intesa del 2007 tra il Ministero

valutazione al fair value di derivati utilizzati a copertura dei flussi finanziari attesi di un altro strumento finanziario o di un’operazione programmata non sono considerate

Proposte di bilancio della Commissione europea 2014-2020 e opportunità offerte dal Consiglio europeo della Ricerca - CER Intervengono:.

digitalizzazione dell’intero ciclo degli acquisti della PA mediante la realizzazione della necessaria interoperabilità tra i diversi sistemi/attori che intervengono nelle varie fasi

Lo schema di legge prevede che ciascuna classe di voci contenga una serie di voci contraddistinte da numeri arabi e talune di queste a loro volta contengono una serie di

The analysis was divided into two main phases: the first one was dedicated to the comparison of mixtures to which polymers were added with standard and modified bitumen-bound