• Non ci sono risultati.

Il Responsabile del Servizio Servizi Sociali Dott. Piero Fraternale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Responsabile del Servizio Servizi Sociali Dott. Piero Fraternale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO Ufficio Politiche Educative

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO E DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI - ANNO SCOLASTICO 2010/2011 -

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 366 del 01/03/2010 sono stati fissati i criteri per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2010 /11.

Sono ammessi al beneficio il genitore o chi rappresenta il minore, appartenenti a famiglie il cui Indicatore di Situazione Economica Equivalente ( ISEE ) in riferimento alla dichiarazione dei redditi 2009 - periodo imposta 2008 - sia inferiore o uguale ad €. 10.632,94.

Le domande di ammissione al beneficio dovranno essere compilate e sottoscritte dal genitore o da chi rappresenta il minore, su apposita modulistica disponibile presso l’Ufficio Politiche Educative del Comune, la sede distaccata dell’Ufficio Anagrafe di Piansevero (Via Gagarin), le segreterie degli Istituti Scolastici, ovvero scaricabile dal sito internet del Comune di Urbino (http:www.comune.urbino.pu.it).

Le domande, corredate della dichiarazione sostitutiva ISEE, dovranno essere consegnate all’Ufficio Politiche Educative del Comune – Via Puccinotti n. 3 Urbino, entro e non oltre il 10 Aprile 2010.

Per eventuali ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Politiche Educative - Sig.ra Simonetta Fucili tel. n. 0722/309458

- Sig.ra M. Teresa Guidarelli tel. n. 0722 / 309455 .

Urbino, 8 Marzo 2010

Il Responsabile del Servizio Servizi Sociali

Dott. Piero Fraternale

Riferimenti

Documenti correlati

1 del 21/01/2015 “Determinazioni in merito all’entrata in vigore del nuovo indicatore della situazione economica equivalente Isee”, che definiva un periodo di sei mesi,

Secondo la legge versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica le persone fisiche con ISEE (Indicatore della Situazione Economica

163 del 29.12.2003 con oggetto: “I.S.E.E.(Indicatore situazione economica equivalente).Determinazione ed approvazione valore Isee e percentuali di contribuzione da

1) Per i nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 10.716,68 euro l’incidenza del canone di locazione sull’indicatore

B) Per i nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 16.420,00 l’incidenza del canone di

• essere in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità, inferiore a € 50.000; oltre tale valore, infatti,

Concorre a determinare le condizioni di ammissibilità la certificazione dalla quale ri- sulti un valore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), valore ISE

• L’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare, in corso di validità, non deve essere superiore a € 20.000,00;. • Il richiedente, ai sensi