• Non ci sono risultati.

quante persone, ai sensi dell'art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "quante persone, ai sensi dell'art"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 230

presentata in data 7 luglio 2021

a iniziativa dei Consiglieri Casini, Mangialardi, Biancani, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri

Attuazione Decreto Legge 44/2021 a risposta scritta

I sottoscritti consiglieri regionali

PREMESSO che ai sensi dell'art. 4 del Decreto Legge 44/2021 del 1 aprile u.s., al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza, gli esercenti le professioni sa- nitarie e gli operatori di interesse sanitario sono obbligati, fatti salvi giustificati motivi medici, a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2;

RITENUTO che le urgenti e condivisibili ragioni di salute pubblica che stanno alla base dell'ap- provazione di suddetto Decreto implichino la necessità di uno sforzo massimo per la più celere e completa applicazione delle disposizioni ivi contenute al fine di garantire, in particolare nelle strut- ture sanitarie regionali, la minimizzazione del rischio di contagio da parti di operatori della sanità che solo la vaccinazione è in grado di garantire,

INTERROGANO

la Giunta regionale per sapere distintamente per mansione (medici, infermieri, caposala e OSS) reparto, aree vaste (1,2,3,4,5) ed aziende ospedaliere:

- se sia vero che tra i non vaccinati ci siano anche dirigenti dell'area medica o infermieristica, - Quante persone sono state segnalate ai sensi del Decreto Legge 44/2021 art. 4 comma 4;

- quante persone, ai sensi dell'art. 4 comma 5, sono state invitate formalmente a vaccinarsi;

- quanti singoli atti di accertamento di inosservanza dell'obbligo vaccinale che determina la so- spensione da mansioni a rischio diffusione SARS-CoV-2 ' sono stati adottati ai sensi dell'art. 4 comma 6;

- quante persone, ai sensi dell'art. 4 comma 8, sono state assegnate a mansioni diverse ovvero sospese senza retribuzione.

Riferimenti

Documenti correlati

Le scale devono essere idonee ai fini della salute e sicurezza nonché adeguate al lavoro da svolgere Nella scelta prendiamo in considerazione:.. a) le condizioni e le

In conformità alle raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico, l’attuale provvedimento normativo prevede, al fine di garantire adeguate condizioni di

6) Che il lavoro verrà svolto nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e salute previste dalle vigenti disposizioni e, per le attività rientranti nell’allegato 1, il

o per motivate esigenze di pubblica sicurezza e, in ogni caso e anche successivamente a tale termine, per sopravvenute esigenze di pubblica sicurezza;... 196/2003 come

KIT garantisce le migliori condizioni concretamente possibili di salute e sicurezza negli ambienti lavorativi a tutela dell’incolumità di tutti i Destinatari nonché

Valutazione del rischio Procedimento di valutazione della possibile entità del danno, quale conseguenza del rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori

visto il numero degli interventi necessari e la loro estrema urgenza per tutelare la pubblica incolumità e consentire la circolazione veicolare e pedonale in condizioni di

Obblighi dei lavoratori (art. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su