• Non ci sono risultati.

S.C.I.A. (ai sensi dell art. 19 della legge 241/1990) Attività di rimessa di veicoli di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "S.C.I.A. (ai sensi dell art. 19 della legge 241/1990) Attività di rimessa di veicoli di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Commercio

Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:[email protected]

Al Sindaco del Comune di Umbertide

Al Servizio Commercio del Comune di Umbertide

Al S.U.A.P.E. del Comune di Umbertide

-LORO SEDI- S.C.I.A.

(ai sensi dell’art. 19 della legge 241/1990)

Attività di rimessa di veicoli di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001.

Il/la sottoscritt__ ____________________________________________________________________

nata a _________________________________________________ il ________________ e residente a __________________________________ in via __________________________________ n° ____

cittadinanza___________________________________ C.F. _________________________________

mail ___________________________________________________________________________

Tel. _________________________________cell. _________________________________________

P.E.C. ____________________________________________________________________________

In qualità di ________________________________________________ della ditta ______________

_____________________________________________ P.IVA _______________________________

con sede in _____________________________ via __________________________________ n° ___

SEGNALA

L’inizio dell’esercizio dell’attività di autorimessa di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001;

Il trasferimento dell’attività di autorimessa di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001;

La modifica della superficie di esercizio dell’attività di autorimessa di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001;

Subingresso nell’attività di autorimessa di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001 esercitata da ____________________________________________________________________ nato a _________________________________________________ il _______________________e residente a __________________________________________________________ in via _________________________________________________________ n° ______________

in qualità di ____________________________________________________ della ditta ___________________________________________________________________________

P.IVA ________________________________________con sede in ___________________

(2)

______________________________________ via _________________________________

_______________________ n° ______;

La cessazione dell’attività di autorimessa di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001;

Altro (specificare) ___________________________________________________________

e a tal fine

consapevole che le dichiarazioni false, la falsità in atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’ art. 76 del dpr 28/12/2000 n. 445, dichiara:

• Che l’attività verrà esercitata presso i locali siti in __________________________________

__________________________________________________________________________;

• Che il numero dei locali è pari a __________________ e che la superficie complessiva è pari a _______________ determinati in metri ___________ x metri __________

__________________________________________________________________________;

• Di rispettare le vigenti normative in materia urbanistica ed edilizia;

• Di conoscere gli adempimenti previsti nel Regolamento di semplificazione del procedimento di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di rimessa di veicoli e degli adempimenti richiesti agli esercenti autorimesse ed in particolare degli obblighi di annotazione su apposita ricevuta di cui all’art. 2 del D.P.R. 480/2001;

• Che il locale è conforme alle norme igienico – sanitarie;

• Che hai fini della normativa antincendio:

L’attività svolta non è soggetta alla prevenzione incendi in quanto il numero massimo di veicoli coinvolti nell’attività è pari o inferiore a 9;

Di essere in possesso del certificato rilasciato dal Comando Provinciale dei VV.F. in data _____________________;

• Di avere la piena disponibilità dell’autorimessa a titolo di:

Proprietà;

Affitto;

Comodato;

altro (specificare) _______________________________________________

• di essere a conoscenza che ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 480/2001 il Comune provvederà ad inoltrare copia della S.C.I.A. al prefetto di Perugia il quale entro il termine di 60 gg potrà sospendere o vietare l’esercizio dell’attività nei casi previsti dall’art. 11 del T.U.L.P.S. o per motivate esigenze di pubblica sicurezza e, in ogni caso e anche successivamente a tale termine, per sopravvenute esigenze di pubblica sicurezza;

(3)

• Di dichiarare di aver preso atto del responsabile del trattamento dati ai sensi della legge 241/1990 e del titolare e del trattamento dati ai sensi del d. lgs. 196/2003 come riportato nell’informativa sotto riportata.

ALLEGATI OBBLIGATORI:

• Allegato 1 di seguito riportato;

• Allegato 2 di seguito riportato;

• Planimetria dei locali con indicazione della destinazione di ciascun locale;

• Copia fronte retro del documento d’identità;

• Copia del permesso di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari).

FIRMA ___________________________________________

(4)

ALLEGATO 1

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Commercio

Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) C.F. 00316550540 Tel 075/9419250 Fax 075/9419289

www.comune.umbertide.pg.it PEC:[email protected]

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(AI SENSI DELL’ART. 47 DEL DPR 28/12/2000 n. 445)

Io sottoscritto_______________________________________________________________________

Nat___________a___________________________________________________il_______________

Residente in________________________via/piazza________________________________n.______

in qualità di :

Titolare Ditta Individuale Socio

Legale Rappresentante

Componente dell’organo di amministrazione della società _____________________________________________________

Presidente Pro-tempore Delegato del Circolo ricreativo

Ai fini della S.C.I.A. per lo svolgimento dell’attività di autorimessa di cui alla D.P.R. 480 del 19/12/2001:

ATTESTA

- che nei confronti dello stesso non sussistono "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art.10della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia);

- di non essere a conoscenza dell’esistenza di tali cause nei confronti dei propri conviventi di seguito elencati:

1. _______________________________nat__ ___________________il__________________

2. _______________________________nat__ ___________________il__________________

3. _______________________________nat__ ___________________il__________________

4. _______________________________nat__ ___________________il__________________

5. _______________________________nat__ ___________________il__________________

il sottoscritto e’ consapevole che le dichiarazioni false, la falsità in atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’ art. 76 del dpr 28/12/2000 n. 445.

IL DICHIARANTE _________________________

(5)

ALLEGATO 2

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Commercio

Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) C.F. 00316550540 Tel 075/9419250 Fax 075/9419289

www.comune.umbertide.pg.it PEC:[email protected]

COMUNICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI

Ai sensi dell’art. 8 della legge 241 del 7 agosto 1990 si comunica che il Servizio competente per l’istruttoria del presente procedimento amministrativo è il Servizio Commercio del Comune di Umbertide. Il responsabile del procedimento è il Comandante della Polizia Municipale Cap. Gabriele Tacchia. Per ogni ulteriore informazione è possibile prendere contatto con l’Ufficio con sede in Umbertide, Piazza Matteotti, 1 telefono 075 9419250, 075 9419242 Fax 075 9419289 PEC:

[email protected]

Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 si comunica che il titolare del trattamento dati è il Comune di Umbertide e responsabile del trattamento dati in riferimento alla presente procedura è il Resp. del Servizio dott Gabriele Tacchia.

I dati verranno trattati con l’ausilio di procedure anche informatizzate nei modi e nei limiti necessari per la conclusione del procedimento amministrativo.

Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 all’utente al quale si riferiscono i dati è riconosciuto il diritto di accedere agli stessi, di ottenere la conferma o meno della loro esistenza, di chiederne la rettifica se errati, l’aggiornamento se incompleti, la cancellazione se raccolti in violazione della legge o di opporsi al loro trattamento rivolgendo richiesta al Comune di Umbertide – Servizio Polizia Municipale.

FIRMA ___________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

□ l’agibilità parziale relativa a singoli edifici o singole porzioni della costruzione di cui alla SEZIONE A , purché funzionalmente autonomi, qualora siano state realizzate

Circolare del Dipartimento per l'Amministrazione Generale, per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e

Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art.

773 del 18 giugno 1931 (Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una

I dati personali raccolti nel presente modulo sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente per finalità istituzionali e/o per obblighi di legge e/o precontrattuali o

La qualifica di responsabile tecnico è incompatibile con ogni altra attività lavorativa continuativa. La qualifica non può essere assolutamente attribuita a coloro che, per

di non aver fruito, per il suddetto genitore, di periodi di congedo non retribuito “per gravi e documentati motivi familiari” (art.4 comma 2, legge 53/2000) nell’arco della