PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 14 NOVEMBRE 2006
VIII LEGISLATURA
(processo verbale n. 42)
XXV Sessione Straordinaria
L'anno 2006, il giorno 14 del mese di novembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, giusta decisione adottata nella seduta consiliare del 7/11/2006, nonché con telegramma prot. n. 3790 dell’8/11/2006, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti residuati dall'ordine del giorno della seduta precisata.
La seduta ha inizio alle ore 10,10.
Presidenza del Presidente Tippolotti Funge da Segretario il Consigliere Ronca.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.
Risultano presenti:
1) Bracco Fabrizio; 2) Cintioli Giancarlo; 3) Ronca Enzo; 4) Rosi Maurizio; 5) Rossi Gianluca; 6) Tippolotti Mauro; 7) Tracchegiani Aldo.
Risultano assenti:
1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) De Sio Alfredo; 6) Dottorini Olivier Bruno; 7) Gilioni Mara; 8)
Girolamini Ada; 9) Laffranco Pietro; 10) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 11) Lorenzetti Maria Rita; 12) Lupini Pavilio; 13) Mantovani Massimo; 14) Masci Luigi; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Nevi Raffaele; 18) Riommi Vincenzo; 19) Sebastiani Enrico; 20) Spadoni Urbani Ada; 21) Tomassoni Franco; 22) Vinti Stefano;
23) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.12, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10.35.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 30, essendo entrati i Consiglieri: Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) De Sio Alfredo; 6) Dottorini Olivier Bruno; 7) Gilioni Mara; 8) Girolamini Ada; 9) Laffranco Pietro; 10) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 11) Lorenzetti Maria Rita; 12) Lupini Pavilio; 13) Mantovani Massimo; 14) Masci Luigi; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Nevi Raffaele; 18) Riommi Vincenzo; 19) Sebastiani Enrico; 20) Spadoni Urbani Ada; 21) Tomassoni Franco; 22) Vinti Stefano; 23) Zaffini Francesco.
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell'avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell'art. 35 - comma secondo - del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 7/11/2006.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell'art. 28 - comma terzo - del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Il Presidente comunica l’assenza dell’Assessore Rometti per motivi istituzionali.
Comunica poi che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato il seguente decreto:
- N. 206 del 6/11/2006, concernente: “Consulta regionale per l’utenza ed il consumo”
Terminate la comunicazioni il Presidente chiama l’oggetto n. 3.
OGGETTO N.3
DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA LʹAUTONOMA INIZIATIVA DEI CITTADINI E DELLE FORMAZIONI SOCIALI E LʹAZIONE DI COMUNI, PROVINCE, REGIONE, ALTRI ENTI LOCALI E AUTONOMIE FUNZIONALI IN ORDINE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITAʹ DI INTERESSE GENERALE SECONDO I PRINCIPI DI SUSSIDIARIETAʹ E SEMPLIFICAZIONE
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. TOMASSONI, MASCI E BREGA
NORME DI ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 2 E 118 DELLA COSTITUZIONE E DEGLI ARTT. 16 E 17 DELLO STATUTO REGIONALE SULLA SUSSIDIARIETAʹ ORIZZONTALE
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. MODENA, LAFFRANCO, SPADONI URBANI, SEBASTIANI, MELASECCHE GERMINI,
NEVI, LIGNANI MARCHESANI, TRACCHEGIANI, ZAFFINI E DE SIO
Atti numeri: 142-165 E 142-165/BIS
Il Consigliere Brega, relatore di maggioranza per la I Commissione consiliare, svolge relazione sull’atto in argomento.
Presidenza del Vice – Presidente Melasecche Germini
Al termine dell’intervento del Consigliere Brega, il Consigliere Modena svolge relazione di minoranza.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Girolamini, Presidenza del Presidente Tippolotti Lignani Marchesani, Tomassoni, Vinti, De Sio,
Presidenza del Vice – Presidente Gilioni
Masci,
Presidenza del Presidente Tippolotti
Nevi, Sebastiani, Bracco, Laffranco.
Terminata la discussione, il Presidente propone di porre termine ai lavori antimeridiani e di riprendere nel pomeriggio con le repliche dei relatori.
Sospesa alle ore 13.50, la seduta riprende alle ore 16.00.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Sono presenti tutti e trenta i Consiglieri.
Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 3
OGGETTO N.3
DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA LʹAUTONOMA INIZIATIVA DEI CITTADINI E DELLE FORMAZIONI SOCIALI E LʹAZIONE DI COMUNI, PROVINCE, REGIONE, ALTRI ENTI LOCALI E AUTONOMIE FUNZIONALI IN ORDINE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITAʹ DI INTERESSE GENERALE SECONDO I PRINCIPI DI SUSSIDIARIETAʹ E SEMPLIFICAZIONE
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. TOMASSONI, MASCI E BREGA
NORME DI ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 2 E 118 DELLA COSTITUZIONE E DEGLI ARTT. 16 E 17 DELLO STATUTO REGIONALE SULLA SUSSIDIARIETAʹ ORIZZONTALE
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. MODENA, LAFFRANCO, SPADONI URBANI, SEBASTIANI, MELASECCHE GERMINI,
NEVI, LIGNANI MARCHESANI, TRACCHEGIANI, ZAFFINI E DE SIO
Atti numeri: 142-165 E 142-165/BIS
Per la replica intervengono i Consiglieri Modena e Brega.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Bracco, il quale propone di sospendere la seduta, per consentire una riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 16.20, la riunione riprende alle ore 17.00.
Si passa all’esame dell’articolato.
Art. 1
Nella discussione intervengono i Consiglieri Modena, Bracco, Presidenza del Vice – Presidente Gilioni
Zaffini, Vinti,
Presidenza del Presidente Tippolotti
Sebastiani e De Sio.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Dottorini, il quale propone di sospendere i lavori.
Così resta deciso.
Il Presidente propone quindi che il Consiglio si autoconvochi per martedì 21 novembre 2006, alle ore 10.00.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Laffranco, il quale propone, se possibile la convocazione del Consiglio per mercoledi 22 novembre 2006.
Il Presidente significa che vi sono alcuni problemi per la giornata di mercoledì e pertanto ribadisce la proposta che il Consiglio, per ora, si autoconvochi per martedì 21 novembre 2006, alle ore 10.00, con possibilità
poi di poter addivenire ad eventuali cambiamenti.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 18.00.
(Tutti i Consiglieri hanno partecipato alla seduta).
(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessore Rometti).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Enzo Ronca Mauro Tippolotti
Eros Brega Mara Gilioni
Giovanni A. Lignani Marchesani Enrico Melasecche Germini