• Non ci sono risultati.

XXVII Sessione ordinaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XXVII Sessione ordinaria"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 13 DICEMBRE 2006

VIII LEGISLATURA

(processo verbale n. 48) XXVII Sessione ordinaria

L'anno 2006, il giorno 13 del mese di dicembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge protocollo 4183 del 6/12/2006, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,10.

Presidenza del Presidente Tippolotti Funge da Segretario il Consigliere Ronca.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale.

Risultano presenti:

1) Carpinelli Roberto; 2) Cintioli Giancarlo; 3) Ronca Enzo; 4) Rosi Maurizio; 5) Tippolotti Mauro;

Risultano assenti:

(2)

1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Bracco Fabrizio; 4) Brega Eros; 5) De Sio Alfredo; 6) Dottorini Olivier Bruno; 7) Gilioni Mara; 8) Girolamini Ada; 9) Laffranco Pietro; 10) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 11) Lorenzetti Maria Rita;

12) Lupini Pavilio; 13) Mantovani Massimo; 14) Masci Luigi;

15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Nevi Raffaele; 18) Riommi Vincenzo; 19) Rossi Gianluca; 20) Sebastiani Enrico; 21) Spadoni Urbani Ada; 22) Tomassoni Franco; 23) Tracchegiani Aldo; 24) Vinti Stefano; 25) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.12, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 11.15.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 27, essendo entrati i Consiglieri:

1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Brega Eros; 4) De Sio Alfredo; 5) Dottorini Olivier Bruno; 6) Gilioni Mara; 7) Girolamini Ada; 8) Laffranco Pietro; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Lorenzetti Maria Rita; 11) Lupini Pavilio;

12) Mantovani Massimo; 13) Masci Luigi; 14) Melasecche Germini Enrico; 15) Modena Fiammetta; 16) Nevi Raffaele; 17) Riommi Vincenzo; 18) Rossi Gianluca; 19) Spadoni Urbani Ada;

20) Tomassoni Franco; 21) Tracchegiani Aldo; 22) Vinti Stefano; 23) Zaffini Francesco, ed è uscito il Consigliere Carpinelli.

OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Il Presidente comunica l’assenza del Consigliere Sebastiani per motivi di salute e del Consigliere Bracco.

(3)

Comunica, poi al Consiglio regionale che vi sono degli atti, presentati in Commissione, che necessitano di un approfondimento e di una verifica in quanto è indispensabile una interpretazione corretta, affinché elementi di procedura regolamentare, elementi d’obbligo di legge e di trattazione consiliare debbano trovare una loro definizione concordata.

Invita quindi la Prima Commissione, nella prossima seduta utile, ad esaminare il caso con la presenza della Giunta regionale. Se questo passaggio non fosse sufficiente, comunica che, prima del prossimo Consiglio regionale, vi sarà una convocazione della Conferenza dei capigruppo per affrontare il problema.

Terminate le comunicazioni viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 4, già iniziata nella seduta del 12/12/2006 con la discussione generale e le repliche dei relatori.

OGGETTO N.4

TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI TURISMO

Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE

Iniziativa: G.R. DELIB. N.1310 DEL 29/07/2005 Atti numero: 115-115/BIS E 115/TER

Espletata la discussione generale si passa pertanto all’articolato.

Art. 1

Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini, Modena, Laffranco, e il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti.

Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani e Nevi.

(4)

Il Consigliere Spadoni Urbani illustra l’emendamento.

Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri Zaffini, Tomassoni e Nevi.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani e Nevi, non è approvato riportando 10 voti favorevoli e 17 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 1 è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Carpinelli ed è uscito il Consigliere Tracchegiani).

Art. 2

Presidenza del Vice Presidente Gilioni

Sono stati presentati quattro emendamenti.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini e Tomassoni.

Presidenza del Presidente Tippolotti

Emendamento soppressivo al comma I, lettera a), a firma dei Consiglieri Zaffini e Spadoni Urbani

Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Emendamento soppressivo al comma I, lettera i), a firma dei Consiglieri Zaffini e Spadoni Urbani

(5)

Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Emendamento soppressivo al comma III, a firma dei Consiglieri Zaffini e Spadoni Urbani

Posto in votazione l’emendamento medesimo è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 2 è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Emendamento aggiuntivo al comma III, a firma del Consigliere Dottorini

Nella discussione intervengono i Consiglieri Dottorini e Tomassoni.

Il Consigliere Dottorini dichiara di ritirare l’emendamento.

Art. 3

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 3 è approvato con 18 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Zaffini).

Art. 4

E’ stato presentato un emendamento.

(6)

Nella discussione intervengono i Consiglieri Spadoni Urbani, Dottorini e Tomassoni.

Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri Spadoni Urbani e Girolamini.

Posto in votazione, l’art. 4 è approvato con 17 voti favorevoli e 7 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Lignani Marchesani e Rosi).

Emendamento aggiuntivo, quale comma IV, a firma del Consigliere Dottorini

Posto in votazione l’emendamento medesimo non è approvato riportando 11 voti favorevoli, 12 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Laffranco, il quale chiede una verifica del voto espresso sull’emendamento del Consigliere Dottorini.

Il Presidente previa verifica, significa che la votazione testè effettuata risulta esatta.

Sull’ordine dei lavori interviene nuovamente il Consigliere Laffranco.

Art. 5

Sono stati presentati due emendamenti.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Laffranco e Tomassoni.

Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Laffranco.

(7)

Posto in votazione, l’art. 5 è approvato con 18 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Lignani Marchesani e Rosi).

Emendamento aggiuntivo, al comma II, a firma dei Consiglieri Laffranco, Spadoni Urbani e De Sio

Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 8 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Emendamento aggiuntivo, al comma II, a firma dei Consiglieri Zaffini e Spadoni Urbani

Posto in votazione l’emendamento aggiuntivo al II comma, a firma dei Consiglieri Zaffini e Spadoni Urbani non è approvato riportando 8 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 6

Sono stati presentati due emendamenti.

Nella discussione interviene il Consigliere De Sio.

Emendamento soppressivo dell’intero articolo, a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani, De Sio, Tracchegiani, Laffranco e Zaffini

Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 8 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’art. 6 è approvato con 18 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

(8)

Emendamento aggiuntivo, quale comma 2/bis, a firma dei Consiglieri Laffranco, Spadoni Urbani e De Sio

Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco.

Posto in votazione, l’emendamento suddetto non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Zaffini).

Art. 7

E’ stato presentato un emendamento.

Emendamento sostitutivo dell’intero articolo, a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani, e Zaffini

Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 18 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Per dichiarazione di voto sull’art. 7 interviene il Consigliere Zaffini.

Posto in votazione, l’art. 7 è approvato con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Vinti).

Art. 8

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 8 è approvato con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

(9)

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente propone di sospendere i lavori e che il Consiglio si autoconvochi per i giorni di martedì 19 e mercoledì 20 dicembre 2006, alle ore 10.00.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 13.20.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Bracco Fabrizio; 2) Sebastiani Enrico).

(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Mascio, Prodi e Stufara).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI

IL PRESIDENTE DI TURNO

Enzo Ronca Mauro Tippolotti

Eros Brega Mara Gilioni

Giovanni A. Lignani Marchesani

Riferimenti

Documenti correlati

PROPOSTA DI LEGGE DEI CONSIGLIERI SPADONI URBANI, MELASECCHE GERMINI, ROSSI, MODENA, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, ZAFFINI, (RONCONI) E SEBASTIANI

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

Intervengono quindi il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti, il Sindaco di Terni, Paolo Raffaelli, il Presidente della Provincia di Terni Andrea Cavicchioli, il

Quindi, in merito alle sollecitazioni della collega Modena e del collega Zaffini, vorrei puntualizzare che abbiamo discusso in Commissione degli emendamenti che ci sono stati

finora i lavori, in qualche modo ricollegabile alla richiesta che stiamo per fare, è inevitabile, in quanto comunque il Presidente della Giunta regionale ha fatto una

Il Presidente comunica che il Presidente della Giunta regionale ha emanato, ai sensi dell’articolo 2 bis della legge regionale 21 marzo 1995, n.. 11 dello

Abbiamo ritenuto alla fine irrilevante il problema che si riferisce nello specifico alla vicenda dei tempi, a seguito di una discussione che abbiamo avuto in commissione a

Il Presidente significa che sono stati presentati - a firma dei Consiglieri Fronduti, Modena, Zaffini, Nevi, De Sio, Mantovani, Sebastiani, Lignani Marchesani