V I A D O N D O S S E T T I N . 2 2 , 4 0 0 1 7 , S A N G I O V A N N I I N P E R S I C E T O ( B O ) C E L L . 0 3 3 3 / 6 3 1 3 0 2 2 • E - M A I L : M E Y O M @ L I B E R O . I T
M A N I L L A M A V Ì
INFORMAZIONI PERSONALI
Stato civile: Coniugata
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 17/08/1974
Luogo di nascita: Modica
Residenza: San Giovanni in Persiceto (BO)
ISTRUZIONE: MATURITA’ SCIENTIFICA CON IL VOTO DI 50/60 E LAUREA IN GIURISPRUDENZA CONSEGUITA IN DATA 19/10/1999 CON IL PUNTEGGIO DI 101/110
Liceo Scientifico G. Galilei Modica (RG)
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Giurisprudenza
Titolo della tesi: “Prestiti Subordinati e Perpetuals” (Diritto Commerciale)
INTERESSI
Buona conoscenza e pratica dei programmi per PC:
Word
Excel
Project
Publisher
Power Point
LINGUE STRANIERE
Buona conoscenza dell’inglese
ESPERIENZE DI LAVORO
Dal Giugno 2008 ho ottenuto il trasferimento per mobilità presso il Comune di San Giovanni in Persiceto (BO) dove mi è stato assegnato il ruolo di Responsabile del Servizio Patrimonio;
Dall’Aprile 2008 ho ottenuto il trasferimento per mobilità presso la Regione Toscana dove mi sono occupata di programmazione economica territoriale;
Dal Settembre 2007 all’Aprile 2008 sono stata assunta con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato (cat. D1) presso la Provincia di Arezzo, Ufficio programmazione economica, politiche comunitarie e
statistica.
Da Novembre 2003 all’Agosto 2007 ho collaborato con lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di San Giovanni Valdarno presso il quale ho svolto compiti attinenti sia alla gestione delle pratiche pervenute con riferimento a tutti gli endo-procedimenti collegati a vario titolo a qualsiasi attività produttiva (tramite costante consultazione del sito, rapporti con l’utenza e con gli Enti Terzi coinvolti quali USL, ARPAT, Regione, Vigili del Fuoco, ecc), sia alla stesura di progetti per l’ottenimento di finanziamenti Regionali e Comunitari. Inoltre ho elaborato tutti gli atti tipici relativi all’attività del servizio quali delibere, determinazioni e regolamenti.
Dall’Aprile all’Ottobre 2004 ho collaborato, con prestazione coordinata e continuativa con lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) istituito presso l’Ufficio Sviluppo Economico del Comune di Sesto Fiorentino.
Dal gennaio al settembre 2003 ho lavorato presso l’Azienda Flynet di Arezzo dove ho collaborato alla certificazione di numerose aziende quali:
- Recoplast spa - Papalini srl - Recovered srl - Ferrosud Spa - MBF Edilizia Srl - COMETI Srl
Dal maggio 2001 al dicembre 2002 ho lavorato presso la Società di consulenza Eupolis S.r.l dove mi sono occupata, come Responsabile Qualità, sia di Sistema Qualità interno, sia di consulenza per l’implementazione di Sistemi Qualità presso aziende. Nell’ambito della medesima società ho maturato esperienza anche in relazione ad attività di docenza e redazione di progetti di formazione sia in materia di Qualità sia su altri argomenti.
Dal gennaio al maggio 2001 ho svolto attività di stage presso una Società che progetta e sviluppa Software per la gestione dei Sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza sita in Reggio Emilia.
Ho collaborato dal novembre 1999 al novembre 2000 come praticante presso uno Studio Legale di Modica.
Ho lavorato per due anni (1996-1997) presso il Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze ricoprendo mansioni amministrative.
REFERENZE
Studio Legale Avv. Mario Caruso, Via Cincinnato n. 1 Modica (RG) Blulink srl, Via De Pisis n. 5, Reggio Emilia
Eupolis s.r.l., Lungarno del Tempio 10, 50100 Firenze Flynet s.r.l., Via Vittorio Veneto 69, 52100 Arezzo
Comune di San Giovanni Valdarno, Sportello Unico delle Attività
Produttive (SUAP), Corso Italia 79, 52027 San Giovanni Valdarno
Comune di Sesto Fiorentino, Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), Via Barducci 2, 50019 Sesto Fiorentino
Provincia di Arezzo, Servizio Programmazione Economica e Statistica, Via Ristoro n. 96, 50100 Arezzo
Regione Toscana, Area Coordinamento, Programmazione e Controllo:
Strumenti della Programmazione Regionale e Locale – Via Verdi - Firenze Comune San Giovanni in Persiceto (BO), Servizio Patrimonio – Corso Italia n. 74, San Giovanni in Persiceto (BO)
ALTRE QUALIFICHE
Ho frequentato dall’aprile al giugno 2008 un Master organizzato dalla Regione Toscana sul tema della Programmazione e Valutazione delle Politiche Regionali e superando le prove didattiche previste con una tesi sul PASL di Area Vasta centro meridionale della Regione Toscana.
Ho frequentato dal gennaio al giugno 2006 un “Corso di alta formazione in Diritto, Economia e Management dello sviluppo economico” organizzato con convenzione didattica tra la Provincia di Firenze e la Presidenza della Facoltà di Economia dell’Università di Firenze, superando le prove didattiche previste.
Ho frequentato dall’ottobre al dicembre 2000 un Master organizzato da Uninform e ANGQ per “Esperti in Qualità, qualità ambientale e sistemi di gestione aziendale” che mi ha permesso di conseguire i seguenti titoli:
Attestato Master di riconoscimento della qualifica professionale di esperto addetto ai Sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza
Attestato del Corso Valutatori Sistemi Qualità qualificato CEPAS
Attestato di riconoscimento del “Corso per Datore di Lavoro”, ai sensi del D.lgs. 626/94
Ho frequentato nel maggio 2000 un “Corso esperto di addestramento per la formazione professionale di assistenti negli studi notarili” presso l’istituto IFPAN con sede in Roma, diretto dal Notaio E. Bellelli.
Ho partecipato a numerose Commissioni di gara per aggiudicazione vendita immobili di proprietà comunale.
15/09/2017
Dichiaro il mio consenso alla diffusione dei dati personali e delle notizie contenute in questo documento ai sensi del Dlgs. 30 giugno 2003 n. 196.