SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 25 FEBBRAIO 2002
VII LEGISLATURA
(processo verbale n. 57)
XXXI Sessione Straordinaria
L'anno 2002, il giorno 25 del mese di febbraio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 443/2002 del 19/2/2002, nonchè con telegramma pari protocollo del 22/2/2002, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,05.
Presidenza del Presidente Liviantoni.
Funge da Segretario il Consigliere Gobbini.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.
Risultano presenti i Consiglieri:
1) Gobbini Edoardo; 2) Liviantoni Carlo; 3) Modena Fiammetta.
Risultano assenti:
1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bonaduce
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Di Bartolo Federico; 9) Donati Maurizio; 10) Fasolo Marco; 11) Finamonti Moreno; 12) Girolamini Ada; 13) Laffranco Pietro; 14) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 15) Lorenzetti Maria Rita; 16) Melasecche Germini Enrico; 17) Monelli Danilo; 18) Pacioni Costantino; 19) Renzetti Francesco; 20) Ripa di Meana Carlo; 21) Rosi Maurizio; 22) Rossi Luciano; 23) Sebastiani Enrico; 24) Spadoni Urbani Ada; 25) Tippolotti Mauro; 26) Vinti Stefano; 27) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,07, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10,30.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 18, essendo entrati i Consiglieri:
1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Donati Maurizio; 6) Fasolo Marco; 7) Finamonti Moreno; 8) Laffranco Pietro; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Monelli Danilo; 11) Rossi Luciano; 12) Sebastiani Enrico; 13) Tippolotti Mauro;
14) Vinti Stefano; 15) Zaffini Francesco.
OGGETTO N. 1
Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente da notizia dell’avvenuto deposito presso la segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 4/2/2002 e del 5/2/2002.
Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2
Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
Il Presidente comunica l’assenza alle sedute del 25 e 26 febbraio 2002 dell’Assessore Bocci, per motivi di istituto, del Consigliere Bonaduce, per motivi di salute, e del Consigliere Pacioni, per motivi di
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
istituto, nonchè quella del Consigliere Spadoni Urbani all’odierna seduta, per motivi di salute.
Il Presidente dell’Assemblea comunica poi che il Presidente della Giunta regionale ha fornito, ai sensi dell’art. 58 del Regolamento interno, risposta scritta ai seguenti atti:
ATTO N. 233 - INTERROGAZIONE del Consigliere Ripa di Meana, concernente: “Intervenuta rimozione – in frazione Pomonte del Comune di Gualdo Cattaneo – della segnaletica di divieto di transito dei mezzi meccanici posta su talune strade di accesso ai boschi”.
ATTO N. 781 - INTERROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Mancato rinnovo da parte della Azienda U.S.L. di Foligno – Spoleto della convenzione con la Croce Rossa di Gualdo Tadino per il servizio di trasporto con ambulanza - emergenza sanitaria 118”.
ATTO N. 842 - INTERROGAZIONE del Consigliere Ripa di Meana, concernente: “Riqualificazione del servizio sanitario nel territorio della Valnerina, con particolare riferimento alla situazione di incuria e disattenzione in cui versa l’Ospedale Civile di Norcia”.
ATTO N. 900 - INTERROGAZIONE dei Consiglieri Modena e Lignani Marchesani, concernente: “Eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati – Individuazione delle modalità di attingimento delle risorse finanziarie”.
Comunica, infine, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 2/bis – comma terzo – della legge regionale 21/3/1995, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
- n. 17 dell’8 febbraio 2002, concernente: “Commissione provinciale per l’Artigianato di Terni. Rettifica DD.P.G.R. 533/1997 e 243/2001”.
- n. 18 dell’8 febbraio 2002, concernente: “Commissioni provinciali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di Perugia e Terni.
Designazione di tre funzionari tecnici regionali per ciascuna Commissione, per il triennio 2002-2004, ai sensi dell’art. 80 del T.U.
Pubblica Sicurezza”.
- n. 29 del 12 febbraio 2002, concernente: “Proroga incarico al Commissario straordinario della Fondazione Umbria Spettacolo (F.U.S.)”.
Terminate le comunicazioni il Presidente chiama l’oggetto 3.
OGGETTO N. 3
Relazione – aggiornata al 31/12/2001 – sull’andamento delle attività di ricostruzione a seguito delle crisi sismiche del 12/5/1997, 26/9/1997 e successive.
Viene ripresa la trattazione dell’argomento in oggetto, iniziata nella seduta del 4/2/2002 con la comunicazione resa al Consiglio dall’Assessore Riommi, ai sensi dell’art. 29, comma terzo, del Regolamento interno.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini, - Presidenza del Vice-Presidente Brozzi - Antonini,
- Presidenza del Vice-Presidente Laffranco - Sebastiani, Brozzi, Modena, Fasolo
- Presidenza del Presidente Liviantoni -
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Terminata la discussione il Presidente propone che la seduta venga sospesa.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 12,31, la seduta riprende alle ore 13,04.
Il Presidente, prima di dare la parola alla Giunta regionale per la replica, significa che sono state presentate due proposte di risoluzione, una a firma dei Consiglieri Antonini, Brozzi, Fasolo, Vinti, Tippolotti, Ripa di Meana, Finamonti e Gobbini, e l’altra a firma dei Consiglieri Zaffini, Melasecche Germini, Modena, Sebastiani e Lignani Marchesani.
Interviene quindi l’Assessore Riommi.
- Presidenza del Vice-Presidente Brozzi -
Terminato l’intervento dell’Assessore Riommi, il Presidente propone di sospendere la seduta.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13,38, la seduta riprende alle ore 13,40.
Per dichiarazioni di voto sulle risoluzioni presentate intervengono i Consiglieri Zaffini e Antonini.
Posta in votazione, la risoluzione, a firma dei Consiglieri Antonini, Brozzi, Fasolo, Vinti, Tippolotti, Ripa di Meana, Finamonti e Gobbini, è approvata con 15 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Crescimbeni, Di Bartolo, Lorenzetti, Melasecche Germini, Renzetti, Ripa di Meana e Rosi e sono usciti i Consiglieri Donati e Rossi), secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante e sostanziale del presente verbale.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente significa che, a seguito dell’approvazione della proposta di risoluzione, a firma dei Consiglieri Antonini, Brozzi, Fasolo, Vinti, Tippolotti, Ripa di Meana, Finamonti e Gobbini, la proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Zaffini, Melasecche Germini, Modena, Sebastiani e Lignani Marchesani si intende superata.
Il Presidente quindi propone che il Consiglio ponga termine ai lavori dell’odierna giornata.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 14,03.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Bocci Gianpiero;
2) Bonaduce Giorgio; 3) Pacioni Costantino; 4) Spadoni Urbani Ada)
(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessore Grossi)
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO
Edoardo Gobbini Carlo Liviantoni
Marco Fasolo Vannio Brozzi
Pietro Laffranco