• Non ci sono risultati.

processo verbale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "processo verbale"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 10 FEBBRAIO 2004

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 122)

LXVIII Sessione Straordinaria

L'anno 2004, il giorno 10 del mese di febbraio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 1384/2004 del 4/2/2004, nonchè con telegramma pari protocollo del 5/2/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,13.

Presidenza del Presidente Liviantoni.

Funge da Segretario il Consigliere Bonaduce.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

(2)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

1) Bonaduce Giorgio; 2) Brozzi Vannio; 3) Laffranco Pietro; 4) Liviantoni Carlo.

Risultano assenti:

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Girolamini Ada; 11) Gobbini Edoardo; 12) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 13) Lorenzetti Maria Rita; 14) Melasecche Germini Enrico; 15) Modena Fiammetta; 16) Monelli Danilo; 17) Pacioni Costantino; 18) Renzetti Francesco; 19) Ripa di Meana Carlo; 20) Rosi Maurizio; 21) Rossi Luciano; 22) Sebastiani Enrico; 23) Spadoni Urbani Ada; 24) Tippolotti Mauro; 25) Vinti Stefano; 26) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.15, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10.40.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 24, essendo entrati i Consiglieri:

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5) Di Bartolo Federico; 6) Donati Maurizio; 7) Finamonti Moreno; 8) Girolamini Ada; 9) Gobbini Edoardo; 10) Lorenzetti Maria Rita; 11) Melasecche Germini Enrico; 12) Modena Fiammetta; 13) Pacioni Costantino; 14) Rosi Maurizio; 15) Rossi Luciano; 16) Sebastiani Enrico;

17) Spadoni Urbani Ada; 18) Tippolotti Mauro; 19) Vinti Stefano; 20) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1

Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 3/2/2004.

(3)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2

Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica l’assenza dei Consiglieri Fasolo e Renzetti per motivi di salute.

Comunica poi che l’Ufficio di Presidenza, sentiti i Presidenti dei Gruppi Consiliari, ha deciso, ai sensi dell'art. 69 - comma terzo - del Regolamento interno, di iscrivere all'ordine del giorno i seguenti argomenti:

OGGETTO N. – 357

Piano di organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2004/2005 – Necessità di modificazione del Piano medesimo ai fini del soddisfacimento delle esigenze formative e di esercizio del diritto allo studio degli studenti di Gubbio.

MOZIONE DEI CONSIGLIERI RIPA DI MEANA E DONATI ATTO N. 2014

Il Presidente dell’Assemblea comunica infine che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art.20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n.11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato il seguente decreto:

- n. 13 del 5 febbraio 2004, concernente: “Commissione provinciale per espropriazioni di pubblica utilità di Perugia, ai sensi della legge 22 ottobre 1971, n.865, art. 16 e successive modifiche ed integrazioni. Sostituzione di un componente”.

Il Presidente, prima di riprendere la trattazione dell’oggetto n. 3, presenta una proposta di risoluzione concernente:

“Commissione speciale per la riforma dello Statuto regionale – Ulteriore proroga del termine dei lavori di cui all’art. 6 della legge

(4)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

regionale 12/1/2001, n. 1, ai fini della elaborazione di una proposta di legge elettorale regionale e di una proposta di regolamento interno del Consiglio in attuazione del nuovo Statuto regionale” (atto n. 2023).

Sulla proposta di risoluzione presentata interviene il Consigliere Tippolotti, il quale propone di rinviare la discussione e l’approvazione della proposta di risoluzione medesima nel corso della prosecuzione dei lavori del Consiglio.

Così resta deciso.

Viene ripresa pertanto la trattazione dell’oggetto n. 3, iniziata nella seduta del 3/2/2004 con l’approvazione dei primi 10 articoli.

OGGETTO N.3

NORME PER L'ATTIVITA' EDILIZIA

Tipo Atto: Disegno di legge di iniziativa della Giunta Regionale Iniziativa: g.r. delib. n. 1858 del 02/12/2003

NORME PER IL RECUPERO A FINI ABITATIVI E TURISTICO - RICETTIVI DEI SOTTOTETTI E DI ALTRI VOLUMI IMMOBILIARI Tipo Atto: Proposta di Legge Regionale

Iniziativa: consr. modena, sebastiani e laffranco Atti numeri 1951-1206 E 1951-1206/BIS

Il Presidente, prima di riprendere la votazione dell’articolato, invita il Consigliere Finamonti a svolgere funzioni di Segretario, in assenza del Consigliere Fasolo.

Art. 10/BIS

Sono stati presentati i seguenti emendamenti a firma del Consigliere Tippolotti:

- emendamento sostitutivo al comma 3;

- emendamento aggiuntivo al comma 4

(5)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 10.49, la seduta riprende alle ore 12.41.

Sull’esito della sospensione interviene nuovamente il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 3, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Crescimbeni e Lignani Marchesani ed è uscito il Consigliere Girolamini).

Posto in votazione, nella forma emendata, l’art. 10/BIS è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 4, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 11

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 11 è approvato con 16 voti favorevoli, 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

(6)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Art. 12

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 12 è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 13

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo al comma 2, a firma del Consigliere Tippolotti.

Posto in votazione, l’art. 13 è approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti ( è enrato il Consigliere Girolamini)

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 2, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 14

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 14 è approvato con 16 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 15

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 15 è approvato con 15 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti ( è uscito il Consigliere Brozzi).

Art. 16

Sono stati presentati i seguenti emendamenti:

(7)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

- emendamento soppressivo al comma 10, a firma del Consigliere Melasecche Germini, Laffranco, Modena, Rossi e Sebastiani;

- emendamento sostitutivo al comma 9, primo periodo, a firma del Consigliere Tippolotti;

- emendamento sostitutivo al comma 9, secondo perdiodo, a firma del Consigliere Tippolotti.

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Presidenza del Vice - Presidente Brozzi

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 10, a firma dei Consiglieri Melasecche Germini, Laffranco, Modena, Rossi e Sebastiani non è approvato riportando 10 voti favorevoli e 16 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Brozzi).

Posti in votazione separatamente, gli emendamenti sostitutivi al comma 9, primo e secondo periodo, a firma del Consigliere Tippolotti, sono approvati con 15 voti favorevoli e 11 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, nella forma emendata, l’art. 16 è approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 17

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini Posto in votazione, l’art. 17, è approvato con 16 voti favorevoli, 4 contrari e 6 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 18

E’ stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 2, a firma del Consigliere Tippolotti.

(8)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo medesimo, è approvato con 17 voti favorevoli, 5 contrari e 4 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Prima di passare alla votazione dell’articolo 18, interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 18 è approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 19

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione. L’art. 19 è approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 20

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione. L’art. 20 è approvato con 16 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 21

E’ stato presentato un ememendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 21 è approvato con 16 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Lignani Marchesani).

(9)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli, e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 22

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione l’art. 22 è approvato con 16 voti favorevoli, e 9 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 23

Sono stati presentati tre emendamenti soppressivi rispettivamente ai commi 2 – 7 e 8 a firma dei Consiglieri Melasecche Germini, Laffranco, Rossi, Modena e Sebastiani.

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 2, a firma dei Consiglieri Melasecche Germini, Laffranco, Rossi, Modena e Sebastiani non è approvato riportando 6 voti favorevoli e 19 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Posti in votazione separatamente, gli emendamenti soppressivi ai commi 7 e 8, a firma dei Consiglieri Melasecche Germini, Laffranco, Rossi, Modena e Sebastiani, non sono approvati riportando 8 voti favorevoli e 16 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Laffranco).

Posto in votazione, l’art. 23 è approvato con 14 voti favorevoli, 9 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 24

Non ci sono interventi a nessun titolo.

(10)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Posto in votazione, l’art. 24, è approvato con 15 voti favorevoli 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 25

E’ stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 25 è approvato con 15 voti favorevoli, 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 26

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’art. 26 è approvato con 15 voti favorevoli, 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 27 – 28

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli articoli 27 e 28 sono approvati con 15 voti favorevoli, 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 29

Sono stati presentati due emendamenti sostitutivi ai commi 1 e 3, a firma del Consigliere Tippolotti.

(11)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 15 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Bocci).

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 3, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 17 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 29 è approvato con 15 voti favorevoli, 7 contrari e 1 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 30 –31 – 32

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 30, 31 e 32 sono approvati con 15 voti favorevoli, 6 contrari e 2 di astensione, espressi dei 23 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 33

Nella discussione interviene il Consigliere Modena.

Posto in votazione, l’art. 33 è approvato con 15 voti favorevoli, 4 contrari e 4 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 34

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione l’art. 34 è approvato con 15 voti favorevoli, 4 contrari e 4 di astensione, espressi dei 23 Consiglieri presenti e votanti.

(12)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Art. 35

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 35 è approvato con 15 voti favorevoli, 7 contrari e 1 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 36 – 37

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli Articoli 36 e 37 sono approvati con 15 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Zaffini).

Art. 38

Sono stati presentati i seguenti emendamenti, a firma del Consigliere Tippolotti:

- emendamento sostitutivo della rubrica dell’art. 38;

- emendamento aggiuntivo al comma 1;

- emendamento aggiuntivo al comma 5;

- emendamento aggiuntivo quale comma 5/BIS1;

- emendamenti aggiuntivi quali commi 5 quater e 5 quinquies;

- emendamento all’emendamento aggiuntivo quali commi 5 quater e 5 quinquies.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo della rubrica dell’art. 38, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 38 è approvato con 15 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

(13)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 15 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posti in votazione separatamente, l’emendamento aggiuntivo al comma 5 e l’emendamento aggiuntivo quale comma 5/BIS1, a firma del Consigliere Tippolotti, sono approvati con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, l’emendamento all’emendamento aggiuntivo quali commi 5 quater e 5 quinquies, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione nella forma emendata, l’emendamento aggiuniutvo quali commi 5 quater e 5 quinquies, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 15 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 39

Presidenza del Presidente Liviantoni

E’ stato presentato un emendamento soppressivo al comma 3, a firma dei Consiglieri Melasecche Germini e Tippolotti.

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 3, a firma dei Consiglieri Melasecche Germini e Tippolotti, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Sebastiani).

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 39 è approvato con 16 voti favorevoli, 2 contrari e 3 di astensione, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.

(14)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Comunicato il risultato della votazione dell’art. 39 il Presidente, prima di sospendere i lavori antimeridiani, propone di riprendere la trattazione della proposta di risoluzione concernente:

“Commissione speciale per la riforma dello Statuto regionale – Ulteriore proroga del termine dei lavori di cui all’art. 6 della legge regionale 12/1/2001, n. 1, ai fini della elaborazione di una proposta di legge elettorale regionale e di una proposta di regolamento interno del Consiglio in attuazione del nuovo Statuto regionale” (atto n. 2023).

Il Presidente medesimo propone come termine di proroga dei lavori della Conmissione Speciale per la Riforma dello Statuto regionale, la data del 31 luglio 2004.

Posta in votazione, la proposta di risoluzione, a firma del Presidente, di prorogare fino al 31 luglio 2004 i lavori della Commissione Speciale per lo Statuto, è accolta all’unanimità dei voti espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A che forma parte integrante del presente verbale.

Il Presidente medesimo propone, inoltre, al Consiglio di autoconvocarsi per lunedì 16 febbraio 2004, alle ore 10.00, nell’eventualità che la seduta pomeridiana non venga tenuta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 13.55, la seduta riprende alle ore 15.55.

Presidenza del Vice – Presidente Brozzi Sono presenti Consiglieri in numero legale n. 16:

1) Antonini Carlo; 2) Bonaduce Giorgio; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Di Bartolo Federico; 6) Donati Maurizio; 7) Girolamini Ada; 8) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 9) Liviantoni Carlo; 10) Melasecche Germini Enrico; 11) Modena Fiammetta; 12) Pacioni Costantino; 13) Rossi Luciano; 14) Spadoni Urbani Ada; 15) Tippolotti Mauro; 16) Vinti Stefano.

(15)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 3 OGGETTO N.3

NORME PER L'ATTIVITA' EDILIZIA

Tipo Atto: Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale Iniziativa: G.R. delib. n. 1858 del 02/12/2003

NORME PER IL RECUPERO A FINI ABITATIVI E TURISTICO - RICETTIVI DEI SOTTOTETTI E DI ALTRI VOLUMI IMMOBILIARI Tipo Atto: Proposta di Legge Regionale

Iniziativa: consr. Modena, Sebastiani e Laffranco Atti numeri 1951-1206 E 1951-1206/BIS

Artt. 40 – 41 – 42

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 40, 41, e 42 sono approvati con 11 voti favorevoli 3, contrari e 2 di astensione, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 43

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 43 è approvato con 11 voti favorevoli e 5 di astensione, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 44

E’ stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 2, a firma del Consigliere Tippolotti.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 2, a firma del Consigliere Tippolotti, è approvato con 13 voti favorevoli, 3 contrari e

(16)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

2 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Baiardini e Gobbini).

Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 44 è approvato con 13 voti favorevoli, 4 contrari e 1 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 45

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’art. 45 è approvato con 13 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 46

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 46 è approvato con 13 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 47

Non ci sono interventi a nessun titolo

Posto in votazione, l’art. 47 è approvato con 12 voti favorevoli, 3 contrari e 3 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Laffranco ed è uscito il Consigliere Donati).

Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento aggiuntivo quale art. 47/BIS, a firma dei Consiglieri Antonimi e Tippolotti.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Antonimi e Melasecche Germini.

Posto in votazione, l’emedamento aggiuntivo, quale articolo 47/BIS, a firma dei Consiglieri Antonimi e Tippolotti, è approvato con 13

(17)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

voti favorevoli, 1 contrario e 5 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Donati).

Artt. 48 – 49

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 48 e 49 sono approvati con 13 voti favorevoli, 3 contrari e 3 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 50 – 51

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 50 e 51 sono approvati con 13 voti favorevoli, 2 contrari e 4 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 52

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 52 è approvato con 14 voti favorevoli, 3 contrari e 2 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 53

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 53 è approvato con 13 voti favorevoli, 5 contrari e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

(18)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Art. 54

E’ stato presentato un emendamento sostitutivo del comma 9/BIS, integrativo dell’art. 8 della L.r. 53/1974, a firma dei Consiglieri Antonimi e Tippolotti.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 9/BIS, a firma dei Consiglieri Antonimi e Tippolotti, è approvato con 13 voti favorevoli, 5 contrari e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Posto in votazione, nella forma emendata, l’art. 54 è approvato con 12 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Art. 55

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’art. 55 è approvato con 12 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti.

Terminate le votazioni dell’articolato, il Presidente significa che è stato presentato un ordine del giorno a firma dei Consiglieri Baiardini, Tippolotti, Brozzi e Melasecche Germini (atto n. 2022).

Sull’ordine dei lavori interviene il Consiglieri Melasecche Germini, il quale propone di sospendere la seduta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 16.21, la seduta riprende alle ore 16.30.

Il Presidente significa che l’ordine del giorno presentato precedentemente è stato integrato con un emendamento aggiuntivo quale punto 4, a firma del Consigliere Melasecche Germini.

(19)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Posto in votazione nella forma emendata, l’ordine del giorno a firma dei Consiglieri Baiardini, Brozzi, Tippolotti e Melasecche Germini (atto n. 2022) è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.

Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 13 voti favorevoli, 5 contrari e 1 di astensione, espressi dai 19 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.

Il Presidente, comunicato il risultato della votazione, propone al Consiglio di dare mandato agli uffici di apportare al testo della legge gli aggiustamenti tecnici necessari.

Si passa quindi all’esame delle interrogazioni a risposta immediata.

OGGETTO N.1

VALORIZZAZIONE DELLA STRADA DI GRANDE COMUNICAZIONE E/45 CON LA REALIZZAZIONE DEL TRATTO AGGIUNTIVO TERNI - STRONCONE - PASSO CORESE - ROMA - INTENDIMENTI DELLA G.R. CIRCA L'INDIVIDUAZIONE DELL'OPERA TRA LE PRIORITA' DI CUI ALLA COSIDDETTA LEGGE OBIETTIVO

Tipo Atto: Interrogazione

Presentata da: consr. Melasecche Germini Atto numero: 1700

Il Consigliere Melasecche Germini illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Di Bartolo.

L’interrogante svolge intervento di replica.

OGGETTO N.2 -(27/01/2004)-

TRASFERTA A NEW YORK DI NUMEROSI POLITICI UMBRI PER PROMUOVERE UNA MOSTRA DELLE OPERE DEL PERUGINO NEL CAPOLUOGO UMBRO

Tipo Atto: interrogazione

(20)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Presentata da: consr. Spadoni Urbani Atto numero: 1940

Il Consigliere Spadoni Urbani illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Maddoli.

L’interrogante svolge intervento di replica.

OGGETTO N.12

ESITO DELLE INIZIATIVE DELLA G.R. FINALIZZATE AL REPERIMENTO DI IMPRENDITORI DISPONIBILI A RILEVARE IL SITO INDUSTRIALE DELLA FERRO DI CANNARA

Tipo Atto: interrogazione

Presentata da: consr. Laffranco Atto numero: 2003

Il Consigliere Laffranco illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Girolamini.

L’interrogante svolge intervento di replica.

OGGETTO N.11

GRAVI DIFFICOLTA' CREATE ALLA VIABILITA' UMBRA DALLE RECENTI PRECIPITAZIONI NEVOSE

Tipo Atto: interrogazione

Presentata da: consr. Lignani Marchesani Atto numero: 1994

Il Consigliere Lignani Marchesani illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Di Bartolo.

L’interrogante svolge intervento di replica.

(21)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

OGGETTO N.14

DICHIARATO FALLIMENTO DELLA SOMEN DI NARNI - INTERVENTI OPERATI DA GEPAFIN PER IL SALVATAGGIO DELL'AZIENDA

Tipo Atto: interrogazione

Presentata da: consr. Melasecche Germini Atto numero: 2010

Il Consigliere Melasecche Germini illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Girolamini.

L’interrogante svolge intervento di replica.

Dopo l’intervento di replica del Consigliere Melasecche Germini il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 17.15.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri 1) Fasolo Marco; 2) Monelli Danilo; 3) Renzetti Francesco); 4) Ripa di Meana Carlo).

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta).

(22)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Giorgio Bonaduce Carlo Liviantoni Moreno Finamonti Vannio Brozzi

Ada Spadoni Urbani

/eg

Riferimenti

Documenti correlati

Posta in votazione, nella forma emendata secondo quanto proposto dal Consigliere Fasolo, la proposta di risoluzione, a firma dei Consiglieri Baiardini, Fasolo, Melasecche

Il Presidente significa quindi che, a seguito dell’approvazione della mozione a firma dei Consiglieri Baiardini, Fasolo, Finamonti, Donati, Vinti e Bocci, la mozione a firma

Il Presidente significa quindi che, a seguito dell’approvazione della proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Gobbini, Brozzi, Finamonti, Donati, Ripa di Meana, Tippolotti

Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento sostitutivo dell’intero articolo, a firma del Consigliere Baiardini. Non ci sono interventi a nessun titolo.. Posto

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Bracco, Vinti, Dottorini, Bocci, Carpinelli e Girolamini, sostitutivo delle proposte di ordine del giorno recate

Il Presidente significa che è stata presentata, sulle comunicazioni dell’Assessore regionale Liviantoni, una proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Bracco, Masci e

Posto in votazione, l’atto sostitutivo della proposta di ordine del giorno della mozione, a firma dei Consiglieri Rossi Gianluca, Masci, Vinti, Girolamini, Carpinelli e Dottorini,

Posta in votazione, la mozione a firma dei Consiglieri Bracco, Vinti, Baiardini, Sebastiani, Tomassoni, Girolamini, Carpinelli, Laffranco, Dottorini, Modena, Rossi Gianluca,