Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/9
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)
n. 2021/D.00334 del 07/09/2021
OGGETTO
Lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS CROB - Cig:
8354653DBF. Approvazione variazione contrattuale ex comma 2, lett. a) e b) dell’ art.106 del D.Lgs 50/2016, non sostanziale ai sensi dell’ex art.106 comma 1 lett. e) del D.Lgs 50/2016. Variazione entro il quinto d’obbligo.
Unità operativa Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)
Documenti integranti il provvedimento:
Descrizione Allegato Descrizione Allegato
RELAZIONE_TECNICA_ILLUSTRATIVA.pdf
Dichiarazione di immediata esecutività
Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e
Approvvigionamenti (UOC) Gestione Economico Finanziaria
Destinatari dell’atto per conoscenza
Controllo di Gestione Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET)
CdR PdC At / Pa / Ce Importo €
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/9 La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:
pubblicazione integrale
pubblicazione della sola determinazione pubblicazione del solo frontespizio
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/9
Il Dirigente Responsabile dell’U.O.
Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)
Richiamata la deliberazione n. 364 del 11/06/2018, con la quale l’U.O. Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti è stata delegata, in relazione ad ambiti predefiniti, all’adozione di atti anche nella forma di “Determinazione Dirigenziale”
VISTA la Deliberazione del Direttore Generale N. 2020/00504 del 02.10.2020 avente come oggetto “Modifica regolamento per la predisposizione, l’adozione e la pubblicazione delle deliberazioni del direttore generale e delle determinazioni dei dirigenti dell’IRCCS CROB adottato con deliberazione n.364 dell’11.06.2018.”
VISTA la Deliberazione n. 287 del 29/06/2021 con la quale si è dato atto “che in applicazione del nuovo Atto Aziendale si rende necessario aggiornare il sistema informatico atti digitali e pertanto, nelle more della realizzazione delle suddette modifiche, viene transitoriamente mantenuto l’attuale modello atti digitali”;
VISTA la Deliberazione n. 319 del 12/07/2021 recante “Deliberazione n. 287 del 29/06/2021 – Riattribuzione incarico di U. O. C. “Gestione Tecnico Patrimoniale”;
VISTA la relazione istruttoria di seguito riportata esperita del Responsabile del Procedimento, Arch. Tiziana Cerone;
PREMESSO che
- con Deliberazione del Direttore Generale n. 199 del 15/04/2020 è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai “lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS CROB” per un importo complessivo di € 1.000.000,00, di cui € 806.977,90 per lavori e oneri di sicurezza e € 193.023,10, per somme a disposizione dell’Amministrazione;
- con Deliberazione del Direttore Generale n. 494 del 29/09/2020, l’appalto è stato aggiudicato alla ditta G.A. IMPIANTI SRL P.IVA e Codice Fiscale: 03369380617, che ha offerto il prezzo pari ad € 544.987,22, oltre ad € 16.884,82 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso , per un importo complessivo di Euro 561.872,04 al netto di IVA;
- il contratto è stato stipulato in data 16/12/2020 e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Melfi (PZ) il 31/12/2020 al n. 663 Serie 3;
- l’intervento trova copertura finanziaria sui fondi di cui alla Delibera di giunta Regionale n.
522 del 14/05/2013;
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/9
- il verbale di consegna dei lavori è stato redatto in data 05/10/2020, con effettivo inizio degli stessi in data 22/10/2020;
- con Determinazione Dirigenziale n.332 del 17/11/2020 avente ad oggetto “Lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS – CROB. CIG:
8354653DBF - Liquidazione anticipazione contrattuale in favore dell’impresa esecutrice G.A. IMPIANTI TECNOLOGICI S.R.L.” si è provveduto alla liquidazione dell’anticipazione per un importo di Euro 168.561,61, oltre IVA del 10% pari a Euro 16.856,16 per un importo complessivo di Euro 185.417,77;
- con Determinazione Dirigenziale n. 92 del 25/02/2021avente ad oggetto “Lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS – CROB. CIG:
8354653DBF – Approvazione 1° Stato Avanzamento dei Lavori e liquidazione del 1°
certificato di pagamento in favore dell’impresa esecutrice G.A. IMPIANTI TECNOLOGICI S.R.L.” si è provveduto ad approvare il 1° stato di avanzamento dei lavori e a liquidare il 1° certificato di pagamento per un importo di di Euro 116.560,96 oltre IVA al 10%;
- con Determinazione Dirigenziale n.197 del 17/02/2021 avente ad oggetto ”Lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS – CROB.
CIG: 8354653DBF – Approvazione 2° Stato Avanzamento dei Lavori e liquidazione del 2°
certificato di pagamento in favore dell’impresa esecutrice G.A. IMPIANTI TECNOLOGICI S.R.L.” si è provveduto ad approvare il 2° stato di avanzamento dei lavori e a liquidare il 2° certificato di pagamento per un importo di Euro 98.991,25 oltre IVA al 10%;
DATO ATTO che
- durante l’esecuzione dei lavori si è ravvisata la necessità di eseguire lavorazioni finalizzate al miglioramento dell’opera ed alla sua funzionalità, nonché per risolvere aspetti di dettaglio, giusta previsioni dell’art. 106 del D.Lgs. n.50/2016 e dell’art. 8 del Decreto 07/03/2018 n.49 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
- che in esito a quanto detto, la direzione dei lavori ha prodotto una perizia di variante, con un aumento dell’importo contrattuale netto di Euro 77.158,09, pari al 13,732% dell’importo contrattuale, oltre IVA come per legge;
- le variazioni sono descritte negli elaborati progettuali della perizia di variante e riassunte nella relazione tecnica illustrativa, che si allega al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale;
VISTO
- l’art. 106, comma 1, lett. e), del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. che testualmente recita: “Le modifiche, nonché le varianti, dei contratti di appalto in corso di validità devono essere autorizzate dal RUP con le modalità previste dall'ordinamento della stazione appaltante cui il RUP dipende. I contratti di appalto nei settori ordinari e nei settori speciali possono essere modificati senza una nuova procedura di affidamento nei casi seguenti:…….
(omissis) …. e) se le modifiche non sono sostanziali ai sensi del comma 4. Le stazioni
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/9
appaltanti possono stabilire nei documenti di gara soglie di importi per consentire le modifiche”;
- il disciplinare di gara all’epoca espletata al punto 24) - Variazioni e modifiche delle opere progettate prevedeva “Ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs 50/2016 e s.mm.ii., comma 2 , lettera a) e b), sono consentite varianti, finalizzate ad apportare modifiche migliorative agli impianti nei limiti del 15% dell’importo contrattuale e sempre che le stesse trovino copertura finanziaria nel quadro economico complessivo del progetto. Le varianti potranno essere apportate in corso di esecuzione solo a seguito di preventiva approvazione da parte della Stazione Appaltante.”;
- l’art. 106, comma 2, del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. che testualmente recita: “I contratti possono parimenti essere modificati, oltre a quanto previsto al comma 1, senza necessità di una nuova procedura a norma del presente codice, se il valore della modifica è al di sotto di entrambi i seguenti valori:
a) le soglie fissate all'articolo 35;
b) il 10 per cento del valore iniziale del contratto per i contratti di servizi e fornitura sia nei settori ordinari che speciali ovvero il 15 per cento del valore iniziale del contratto per i contratti di lavori sia nei settori ordinari che speciali. Tuttavia la modifica non può alterare la natura complessiva del contratto o dell'accordo quadro. In caso di più modifiche successive, il valore è accertato sulla base del valore complessivo netto delle successive modifiche. Qualora la necessità di modificare il contratto derivi da errori o da omissioni nel progetto esecutivo, che pregiudichino in tutto o in parte la realizzazione dell'opera o la sua utilizzazione, essa è consentita solo nei limiti quantitativi di cui al presente comma, ferma restando la responsabilità dei progettisti esterni”;
VISTI
- il progetto in variante composto dai seguenti elaborati:
01-Relazione tecnica illustrativa
02-Computo metrico
03-Elenco prezzi unitari-Analisi dei prezzi
04-Quadro comparativo
05-Verbali concordamento nuovi prezzi
05bis-Atto di sottomissione
06-Quadro economico di variante
CT2-Piante-Prospetti-Sezioni
CT3-Schema impianto termico
CT4-Schema distribuzione impianto
E1- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 1 impianto elettrico;
E2- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 2 impianto elettrico distribuzioni principali
E3- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 2 impianto elettrico impianto illuminazione sala comandi wc
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/9
E4- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 2 impianto elettrico impianto forza motrice e speciali sala comandi wc
E5- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 5 impianto elettrico di messa a terra;
E6- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 4 impianto elettrico impianto illuminazione centrale termica;
E7-Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 4 impianto elettrico impianto forza motrice e speciali centrale termica;
E8- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 4 impianto elettrico impianto rilevazione gas;
E9- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 4 schema funzionale pompe tramite plc;
E9.1- Progetto c.t. per fasi lavorative - fase 4 schema funzionale sistema di comunicazione e controllo;
VERIFICATO che:
- I lavori previsti in variante hanno l’obiettivo di migliorare il layout dell’impianto termico con l’obiettivo di rendere più fruibile l’accesso all’intera componentistica dell’impianto in fase di gestione e manutenzione dello stesso, come meglio descritto nella relazione tecnica illustrativa allegata al presente provvedimento;
- l’ aumento dell’importo contrattuale netto di Euro 77.158,09, pari al 13,732% dell’importo contrattuale, è inferiore al 15% dell’importo contrattuale, giusta previsione degli atti di gara (p.to. 24 del disciplinare di gara, artt. 33 e 34 del CSA), nonché dell’ art. 7 del contratto stipulato con l’esecutore dei lavori;
- l’ aumento dell’importo contrattuale netto di Euro 77.158,09 per l’esecuzione dei lavori in variante, trova copertura finanziaria nel quadro economico complessivo del progetto;
- le modifiche proposte in variante non sono sostanziali ai sensi del comma 4 dell’art 106 del D. Lgs. 50/2016 e rientrano tra i casi previsti dal comma 2 dell’art. 106, del D. Lgs.
50/2016 e ss.mm.ii., non eccedendo l’importo n di cui all’art. 35 del medesimo Decreto Legislativo, né il 15% dell’importo contrattuale;
- l’importo dei lavori in variante rientrano nel quinto d’obbligo di cui all’art. 106, comma 12, del D. Lgs. 50/2016, entro il quale, ai sensi del disposto legislativo, la Stazione Appaltante può imporre all'appaltatore l'esecuzione dei lavori in variante alle stesse condizioni previste nel contratto originario;
DATO ATTO che l’affidatario dei lavori G.A. IMPIANTI TECNOLOGICI S.R.L., ha confermato la disponibilità alla esecuzione dei lavori di cui trattasi, agli stessi patti e condizioni contrattuali, mediante la sottoscrizione degli atti progettuali di variante, nonchè dei verbali di concordamento nuovi prezzi e atto di sottomissione;
RITENUTO
- di dover approvare la perizia di variante composta dagli elaborati in narrativa elencati;
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/9
- di dover dare atto che l’esecuzione dei lavori in variante comporta una variazione contrattuale pari ad Euro 77.158,09, pari al 13,732% dell’importo contrattuale che trova copertura finanziaria nel quadro economico complessivo del progetto;
ACCERTATO che la spesa necessaria alla realizzazione dei lavori di che trattasi trova copertura finanziaria sui fondi di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 522 del 14/05/2013;
D E T E R M I N A
per i motivi espressi in premessa:
1. DI APPROVARE, la perizia di variante composta dagli elaborati in narrativa elencati.
2. DARE ATTO che l’esecuzione dei lavori in variante comporta una variazione contrattuale pari ad Euro 77.158,09, pari al 13,732% dell’importo contrattuale, che trova copertura finanziaria nel quadro economico complessivo del progetto.
3. DI DARE ATTO che gli elaborati di perizia di variante e di ogni altra documentazione in base alla quale è stata formulata l’istruttoria è depositata presso l’U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale.
4. DI DARE ATTO, altresì, che la spesa necessaria alla realizzazione dei lavori di che trattasi trova copertura finanziaria sui fondi di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 522 del 14/05/2013.
5. DI NOTIFICARE il presente provvedimento alle UU.OO: in frontespizio indicate, tramite il sistema “ATTI DIGITALI” in uso presso l’Istituto.
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 8/9
Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri
Tiziana Cerone L’Istruttore
Maria Gelsomina Lauletta
Il Dirigente Il Dirigente Responsabile
Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che la presente determinazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.
La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
Rionero in V.re lì, 07/09/2021
Determinazione n. 2021/D.00334 del 07/09/2021 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 9/9
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
VISTO l'art. 13 del regolamento aziendale di organizzazione e funzionamento dell'Istituto, approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 451 del 4/8/2016, che recita, fra l'altro “Il Direttore Scientifico esprime parere obbligatorio al Direttore Generale sulle determinazioni e sulle delibere inerenti le attività cliniche e scientifiche, le assunzioni e l'utilizzo del personale medico e sanitario non medico...”;
VISTO la deliberazione N° 274 del 03/05/2019 avente ad oggetto “Dr Alessandro Sgambato- nomina direttore scientifico” dell'IRCCS/CROB di Rionero in Vulture;
Tanto premesso
Il Direttore Scientifico esprime parere favorevole in ordine alla proposta di determinazione avente ad oggetto:
"Lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica dell’IRCCS CROB - Cig:
8354653DBF. Approvazione variazione contrattuale ex comma 2, lett. a) e b) dell’ art.106 del D.Lgs 50/2016, non sostanziale ai sensi dell’ex art.106 comma 1 lett. e) del D.Lgs 50/2016.
Variazione entro il quinto d’obbligo."
Rionero in V.re lì,
Il Direttore Scientifico