• Non ci sono risultati.

Scuola Fara. a.s Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola Fara. a.s Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Scuola Fara

a.s. 2020-2021

Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti

(2)

Come siamo organizzati

Dirigente scolastico

dott.ssa Anna La Rocca

Collaboratore del DS

Sabrina Donghi

Coordinatore organizzativo-didattico

Raffaella Menegante

Coordinatori di classe Docenti di materia

(3)

TEMPO NORMALE:

Il tempo normale prevede 30 moduli settimanali di lezione.

da lunedì a venerdì: ore 8,10-13,10 oppure 9,00-14,00 TEMPO PROLUNGATO:

Il tempo prolungato prevede 36 moduli settimanali, 34 di lezioni e 2 di mensa.

lunedì e mercoledì: ore 8,10-15,40

martedì, giovedì, venerdì: ore 8,10-13,10

ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA

La Scuola Secondarie di Primo grado Fara osservano i seguenti orari:

(4)

I documenti per la comunicazione scuola famiglia:

● Per le comunicazioni scuola-famiglia

● Per i compiti

Diario di Istituto

● Per le giustificazioni delle assenze

● Per ingressi posticipati/uscite anticipate

● Per le valutazioni

Registro

elettronico

(5)

IL SITO DEL PLESSO FARA:

http://www.icgalvani.edu.it/0drupal/plessi-indirizzi-di- studio/secondaria-fara

INDIRIZZO E.MAIL DEL PLESSO FARA SOLO PER LE COMUNICAZIONI/INFORMAZIONI RIFERITE AL PLESSO:

[email protected] Scuola Secondaria di Primo grado Fara

Tel: 02 88440283

Uffici di segreteria: il personale di segreteria riceve in via Galvani, 7:

· dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 10.00

Via Luigi Galvani, 7 - 20124 MILANO

Tel: 02 88440253 (centralino) FAX: 02 88440286

E.MAIL DELLA SEGRETERIA PER COMUNICAZIONI BUROCRATICHE:

[email protected]

SITO DELL’ISTITUTO: www.icgalvani.edu.it

La Dirigente scolastica riceve su appuntamento

Istituto Comprensivo L. Galvani

(6)

Offerta attività pomeridiane:

INCONTRO DI PRESENTAZIONE A OTTOBRE Attività

extracurricolari

Docenti interni

(7)

La modulistica:

•Autorizzazione alle uscite didattiche in orario curricolare

•Autodichiarazione di responsabilità per l’uscita autonoma

•Liberatoria per la pubblicazione di dati e immagini

•Protocollo medicinali salvavita

•Delega per il ritiro dell’alunno (allegare carte d’identità)

•Recapiti telefonici e indirizzi e-mail

•Modulo Alternativa alla RC

•Patto di corresponsabilità (prima e pagina 10 e 11)

•Autorizzazione uso Gsuite

•Dichiarazione COVID

•Modulo ore di Recupero con attività extracurricolari

(8)

Rapporti scuola-famiglia:

Colloqui individuali con i singoli docenti

su appuntamento attraverso il Registro elettronico

Assemblea di classe e elezione dei rappresentati di classe nel mese di ottobre

Consigli di classe aperti ai genitori nei mesi di novembre e aprile

Consegna schede di valutazione nei mesi di febbraio e giugno

Le riunioni per organizzare i nostri eventi: le feste della scuola e la giornata sportiva a dicembre, aprile e

giugno

Le riunioni con il Comitato genitori ed i genitori di Fara

(9)

INFORMAZIONI

L’ingresso a scuola è possibile SOLO alle ore 8.10 e alle ore 9.00 o nei cambi d’ora: 9.00-9.50-10.40-11.30- 12.20-13.10-14.00-14.50

Non è possibile consegnare in portineria durante

l’orario scolastico eventuale materiale dimenticato dagli alunni

Le uscite anticipate sono consentite solo con la presenza di un genitore o persona delegata

(10)

INFORMAZIONI

Misurare quotidianamente la temperatura dei ragazzi.

In presenza di febbre o malessere tenere a casa e contattare tempestivamente pediatra

Fornire ciascuno studente di una mascherina chirurgica (con un ricambio), gel o liquido a base idroalcoolica per uso personale, pacchetto di fazzoletti di carta ed un

sacchettino (es. sacchettino per freezer) in cui riporre la mascherina

(11)

INFORMAZIONI

A scuola gli studenti non potranno lasciare alcun

oggetto personale e non potranno scambiarsi tra loro nessun tipo di materiale

L'Istituto non risponde di eventuali

smarrimento/danneggiamento/furto di dispositivi

elettronici (es. smartphone, cellulari, tablet, cuffie, ecc) o di altri valori che gli studenti possano avere con sè;

I cellulari vanno riposti chiusi dentro lo zaino e estratti dallo stesso solo dopo l’uscita da scuola

(12)

ADESIONE RACCOLTA PUNTI PER LA SCUOLA

La scuola partecipa alle seguenti raccolte punti:

ESSELUNGA/AMICI DI SCUOLA (fino al 22/11)

https://www.amicidiscuola.com/atpc/amicidiscuola/j/home

COOP/COOP PER LA SCUOLA (fino al 25/11)

https://www.coopperlascuola.it/atpc/coopperlascuola/j/home

Sostanzialmente, ogni volta che andrete a fare la spesa, riceverete un buono/bollino che potrete portare nella nostra portineria grazie ai quali riceveremo materiale didattico e tecnologico.

Vi ringraziamo fin da adesso per la vostra preziosa collaborazione!

(13)

TESSERA ATM

Il Comune di Milano ha previsto un documento di viaggio gratuito per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

Le informazioni e richiesta delle tessere sul sito:

https://nuovosistematariffario.atm.it/

(14)

Libri di testo:

https://www.icgalvani.edu.it/0drupal/plessi-indirizzi-di- studio/secondaria-fara

(15)

Benvenuti!!!

Riferimenti

Documenti correlati