• Non ci sono risultati.

CGIL CISL UIL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CGIL CISL UIL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CGIL CISL UIL

Padova e Trieste

COMUNICATO AI LAVORATORI

Si è svolto in data odierna un incontro tra i Sindaci di Trieste Cosolini e Padova Zanonato, l’AD Hera Cherini e l’AD Acegas APS Pillon e le OO.SS. CGIL – CISL – UIL dei Territori di Trieste e Padova accompagnati delle rispettive Segreterie di categoria.

Oggetto dell’incontro è stato una formale informazione alle rappresentanze sindacali confederali sui termini, i percorsi e gli obiettivi della fusione delle due Società Multiutility.

Le OO.SS. nell’apprezzare la chiarezza e la tempestività dell’informativa sulla complessa operazione avviata hanno evidenziato:

1. la necessità che il citato processo veda un pieno coinvolgimento dei lavoratori attraverso le loro rappresentanza come condizione per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi societari e produttivi. A tal fine, le parti hanno concordato di ritrovarsi il 5 settembre a Padova per discutere un protocollo di intesa sulle relazioni sindacali e sui percorsi industriali.

2. l’opportunità che il piano industriale che l’Azienda andrà a definire, dopo le decisioni formali e statutarie in capo ai Consigli Comunali e agli organi Societari, presumibilmente nel mese di ottobre, sia occasione di confronto per costruire le nuove prospettive industriali e di investimento sui due territori.

3. le OO.SS. hanno evidenziato ai due sindaci a agli amministratori delegati delle due aziende che il rapporto tra Azienda e territorio deve diventare sempre più una risorsa nei processi di gestione.

Trieste, 02/08/2012

Riferimenti

Documenti correlati

considerato che Confindustria Energia e le Organizzazioni sindacali del settore energia- petrolio FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL intendono operare per la diffusione

Il Presidente della Provincia di Frosinone e le Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, firmatarie del presente accordo, nell’intento di favorire un più fattivo

Se così deve essere, secondo Cgil, Cisl e Uil, finiscono in archivio tutti i vecchi indicatori (IPCA compresa) e ci si incammina sulla via dell’ignoto: «A tal fine,

ore 10.00 incontro con i parlamentari MANIFESTAZIONE-PRESIDIO ore 17.00 incontro con Prefetto VICENZA - Prefettura - PRESIDIO ore 11.00 incontro con i parlamentari BASSANO -

Le rinnoviamo la richiesta di incontro, rimasta senza risposta, per avviare un confronto sull’applicazione e l’effettiva esigibilità dei nuovi Livelli Essenziali

Si è svolto il 22 febbraio 2017, presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di via Fornovo a Roma, l’incontro fra il sottosegretario Luigi Bobba e Cgil Cisl

Il confronto avviato lo scorso anno fra Cgil, Cisl e Uil ed il Governo in materia di pensioni, sulla base della Piattaforma unitaria “Riformare le pensioni, dare lavoro ai giovani”,

Il governo non può bloccare l’innovazione in sanità” così Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl Fials Fsi Nursind Nursing-up e Ordini, Collegi e Associazioni delle professioni