• Non ci sono risultati.

2304 - Ordine del giorno n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2304 - Ordine del giorno n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5862 – 527.5714-527.5356 email [email protected]

PEC ALAffLegCom@postacert.regione.emilia-romagna.itWEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 2304 - Ordine del giorno n. 4 collegato all'oggetto 2009 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: “Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana dei centri storici, favorire gli interventi di qualificazione edilizia che beneficiano delle agevolazioni fiscali di cui all'articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 e recepire le norme di semplificazione in materia di governo del territorio di cui al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76”. A firma della Consigliera: Piccinini (DOC/2020/798 del 24 dicembre 2020)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

Il bonus del 110% costituisce "una linea strategica per lo sviluppo ambientate del comparto edilizio nonché una leva fondamentale per la ripresa economica";

il Governo e il Parlamento stanno lavorando per l'ulteriore estensione della possibilità di utilizzo di questo strumento;

la corretta ed efficace gestione di questa opportunità richiede l'adozione di nuovi strumenti digitali, cui può contribuire positivamente la realizzazione di archivi digitali nei Comuni, in particolare per quanto attiene il patrimonio edilizio antecedente il 1967;

la Regione ha predisposto e messo a disposizione una piattaforma telematica unitaria, già operativa per lo Sportello unico delle imprese, che consentirà di presentare anche le pratiche edilizie in via digitale, cosi da procedere automaticamente alla verifica di completezza delle domande, al rilascio della ricevuta, all'invio delle richieste di autorizzazioni e pareri alle altre amministrazioni coinvolte, all'attestazione del silenzio assenso.

(2)

2

Valutata

l'opportunità che i Comuni e le loro Unioni possano accompagnare tali operazioni con strumenti in grado di assicurare una maggiore facilità e agilità nell'utilizzo degli archivi edilizi meno recenti.

Impegna la Giunta

a promuovere e sostenere la realizzazione da parte degli Enti Locali interessati di progetti di digitalizzazione degli archivi storici inerenti l'edilizia, in particolare per le situazioni antecedenti al 1967, ricercando l'integrazione con l'operatività della piattaforma telematica unitaria messa a disposizione dalla Regione.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridiana del 23 dicembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente protocollo viene proposto dal Comune di Castano Primo agli enti locali della Provincia di Milano e Varese interessati alla realizzazione del Progetto

PREVISIONE - IN DEROGA AI DIVIETI SANCITI DAL VIGENTE PIANO ENERGETICO REGIONALE - DELLA POSSIBILITA' DI AUTORIZZARE ANCHE PROGETTI DI REALIZZAZIONE DI PARCHI

L’Associazione, attiva in Ecuador nell’ambito della realizzazione di progetti di sviluppo a sostegno delle comunità locali, inoltra regolarmente alla FOSIT informazioni inerenti alle

disposizione normativa avente riflessi finanziari per gli enti locali, investe precipuamente profili inerenti l’esecuzione di uno specifico rapporto negoziale e

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

È inoltre assegnata la massima priorità nell'assegnazione dei contributi ai progetti connessi agli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e

42/97 si è previsto un avviso pubblico finalizzato a contributi per interventi nelle sedi di archivi storici, biblioteche e musei degli enti locali cui destinare

La Regione Toscana finanzia progetti di investimento nel settore sociale presentati da enti locali e altri soggetti pubblici del territorio regionale, allo scopo di sostenere gli