• Non ci sono risultati.

Storie di un teatro - Fabrizio Sainati, Stefano Renzoni, Maria Alberti, Stefano Bruni - Stefano Bruni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Storie di un teatro - Fabrizio Sainati, Stefano Renzoni, Maria Alberti, Stefano Bruni - Stefano Bruni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Fabrizio Sainati, Stefano Renzoni, Maria Alberti, Stefano Bruni

Storie di un teatro

Per i 150 anni del Teatro Verdi di Pisa

a cura di Stefano Bruni

Edizioni ETS vai alla scheda del libro su www.edizioniets.com

(2)

7

Indice

Centocinquanta anni del Teatro Verdi di Pisa

Marco Filippeschi 5 Il superamento del Medioevo:

la trasformazione ottocentesca del terziere di San Francesco

Fabrizio Sainati 9 La realizzazione di un sogno borghese:

dall’idea del teatro alla sua costruzione

Fabrizio Sainati 25 Il trionfo della borghesia.

La decorazione pittorica del Regio Teatro Nuovo di Pisa

Stefano Renzoni 67 Un secolo e mezzo di vita teatrale a Pisa

Maria Alberti 97

“questo il convegno più bello che il nostro

massimo teatro abbia mai visto nel corso degli anni”

Titta Ruffo nell’Amleto di A. Thomas nell’ottobre del 1925

Stefano Bruni 147

Riferimenti

Documenti correlati

Simona De Marino, Raffaella Ummarino, Maria Valeria D’Auria, Maria Giovanna Chini, Giuseppe Bifulco, Claudio D’Amore, Barbara Renga, Andrea Mencarelli, Sylvain Petek,Stefano

RIELLO Luigi (Procuratore Generale presso la Corte di Appello) BARONE Olga Rossella (Giudice di Pace Napoli).. CAPITELLI Marco (Giudice di Pace Caserta) CICCONE Fabrizio

L’impianto organizzativo di un sistema formativo scolastico nella scuo- la secondaria viene prefigurato da Stefano Gestri, che menziona le fasi e l’elaborazione per

Dopo la lettura del libro La rosa dei Barbèra - il volume è edito da Giunti e scritto da Milva Maria Cappellini, Aldo Cecconi e Paolo Fabrizio Jacuzzi con la curatela di Carla

Come dimostra l’esempio delle due scrittrici Barbara Grizzuti Harrison e Maria Laurino, scelte fra un numero sempre crescente di donne che ripercor- rono il viaggio della loro

A tale scopo si è scelto di considerare, come fonte originale di riferimento per la nostra analisi, il testo di Maria Montessori “Il segreto dell’infanzia”2, ricco di esempi

Garibaldi a Lecco, pronta ad accogliere Stefano De Martino ed i ballerini Federica, Valentina e Alessio della trasmissione televisiva “Amici” di Maria de Filippi ospiti d’eccezione,

A Calenzano, quasi un grembo materno Visita al complesso parrocchiale Maria Santissima Madre di Dio progettato da Fabrizio Rossi Prodi a seguito di un concorso a inviti