• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae Susanna Maxia [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae Susanna Maxia [file.pdf]"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Susanna Maxia

Data di nascita 24 luglio 1963

Qualifica Quadro Direttivo - Ruolo Chiave Amministrazione Sardegna Ricerche

Incarico attuale Responsabile Settore Affari Giuridici Numero telefonico dell’ufficio 07092432113

Fax dell’ufficio 07092432203

E-mail istituzionale maxia@sardegnaricerche.it

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio

Diploma di Laurea in Scienze Politiche (vecchio ordinamento) Indirizzo Giuridico -Amministrativo votazione di 110/110, lode e dignità di stampa della Tesi

Università degli Studi Cagliari

Altri titoli di studio e professionali

ottobre 2015- giugno 2017

Master 1 ° livello in Management degli Approvvigionamenti e Appalti Pubblici

Università di Roma” Tor Vergata “ e Sportello Appalti Imprese votazione di 110/110 e lode

settembre 1991 - settembre 1992

Master "Progettazione e Gestione di Servizi Formativi per la Pubblica Amministrazione

FORMEZ Cagliari

maggio 1991 - luglio 1991

Frequenza Corso Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione Cagliari

settembre 1989 - gennaio 1990

Corso per "Consulenti tecnici in sviluppo e assistenza a nuove imprese"

I.F.O.L.D. (Istituto di formazione) Cagliari

ottobre 1988 - giugno 1989 Terzo Corso di Lingua inglese

First Certificate in English, rilasciato dall'Università di Cambridge con la votazione A

Anglo American Centre Cagliari

Diploma di Maturità Classica. Punteggio 60/60

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) 10 ottobre 1993 – data attuale Responsabile Settore Affari Giuridici

(2)

Attività svolte: cura degli affari giuridici (aiuti di stato, contrattualistica e appalti, attività regolamentare e provvedimentale) nella gestione dei seguenti programmi Europei:

2016-2019 POR FESR 2014 2020 2010-2015 POR 2007-2013,

2007-2009 POR 2000-2006, (Misura 3.13)

1999-2002 Programma di Iniziativa Comunitaria (PIC) PMI

1994/99 Programma Operativo Plurifondo Sardegna 1994-1999 (Misure 2231 e 4641)

2016-2019 Responsabile dell'Azione 1.3.1 POR FESR 2014 2020:“Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Public Procurement e di Procurement dell’innovazione”

28/09/2011 - 05/03/2012

Direttore Generale f.f. di Sardegna Ricerche

14 giugno 2010 - 30 settembre 2010 Direttore Generale f.f.di Sardegna Ricerche

17/12/2009 - 04/05/2010 consigliere di amministrazione

Rappresentante del socio Sardegna Ricerche nel C.d.A.

CRS4 Società unipersonale a r.l.

Ed. 1 Loc. Piscinamanna, 09010 Pula

12 giugno 2009 - 06 novembre 2009 consigliere di amministrazione

Rappresentante del socio Sardegna Ricerche nel C.d.A.

C.R.S.4 Società unipersonale a r.l. ed. 1 loc. Piscinamanna, 09010 Pula

gennaio 1993 - settembre 1993 impiego a tempo indeterminato formazione per le Pubbliche Amministrazioni

Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca

settembre 1990 - Aprile 1991

codocente: coordinamento di un intervento formativo per "Operatrici di Gestione di Imprese Turistiche”

I.F.O.L.D. (Istituto di formazione) Cagliari

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese fluente fluente

Spagnolo scolastico scolastico

Capacità nell’uso delle Tecnologie

Buona conoscenza dei principali software applicativi perl’elaborazione di testi e dei principali software di navigazione e di gestione di servizi Internet.

Altro (partecipazione a Convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

Aggiornamento costante nel settore giuridico- amministrativo (procedimento, appalti, contratti, accesso ecc.).

28 giugno 1992/24 luglio 1992

Stage e Project Work "I fattori di successo nei servizi socio-sanitari. Uno studio di caso", presso AREA, Associazione di Ricerche di Economia Applicata, di Roma.

Pubblicazione: Comunicazione al XXXIV Convegno di Studi

Amministrativi, svolto a Varenna, di commento alla sentenza n.556 del 1988 della Corte Costituzionale, pubblicata sugli Atti del

Convegno, Editore Giuffre,1991.

1989/1990

Partecipazione, in qualità di membro "cultore della materia", alla Commissione d'esami di Diritto Amministrativo I, Facoltà di Scienze Politiche , Cagliari.

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

datore di lavoro Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino, Strada Statale Adriatica 35, 61100, Pesaro, PU in partnership con la Facoltà di Economia dell’Università di

Dal 1 Gennaio 2017 ad oggi Verifica, elaborazione e validazione giornaliera dei dati della Rete di Rilevamento Regionale della Qualità dell’Aria delle centraline del

g) Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica piena ed incondizionata all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire con esenzione da difetti,

comune.lomazzo@pec.provincia.como.it – con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando

Computing Stable and Preferred Extensions of Dynamic Bipolar Argumentation Frameworks, Proceedings of the 1st Workshop on Advances In Argumentation In Artificial Intelligence

• Nel Settembre 2017 è stata invitata a tenere due seminari, dal titolo “Gli agrumi” e “Applicazioni della coltura in vitro per la propagazione, conservazione e

Barakova E, de Ruyter B, Spink A (eds). Temporal patterns analysis of rat behavior in hole-board. BEHAVIOURAL BRAIN RESEARCH. Multivariate data handling in the study of rat

• Componente del Gruppo di lavoro tra MiBACT ed il Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per la valutazione della performance, per la definizione degli indirizzi