c d e in
i n d a
L’indagine manifatturi Camere Romagna Guglielmo
Artigianat energetic
Il secondo andamento timida ripre La recess trimestre 2 2009, haCongiuntura
Fonte: Union
L’indagine Romagna dell’industri altre rilevaz addetti di c dati di font effettuata c
-12 -8 -4 0
I
o n l
e
g i n e
sulla iero è reali
di comme e Unio Tagliacarne.
to manif co
trimestre 20 o di basso esa rilevata n sione in atto 2014, somma avuto un im
l’artigianato de
ncamere Emilia-
congiunturale si fonda su ria in senso st
zioni riferite al ciascuna unità te Inps e Ista con interviste c
II III 2011
n g l‘a
m i
s u l l e
congiuntura izzata in co
rcio, Union oncamere
fatturiero,
15 è stato ca profilo, che nel trimestre p o dall’estate ata a quella a mpatto pesanell’industria. Tas
-Romagna, Unio
e trimestrale un campione tretto e delle c lle imprese co à provinciale d at. I dati non condotte con t
IV I II
2
http://w
i r t
l i
e p i c
dell’artigia ollaborazione ncamere Em
nazionale-Is
estrattivo
aratterizzato dha raffredda precedente.
2011 al q assai pesante temente neg
so di variazione
oncamere
regionale rea rappresentat costruzioni e on più di 10 o di impresa/clu
regionali son tecnica mista
III IV 2012
www.ucer.cam
u i g a ‐
c c o l e
anato e tra
milia- stituto
e
da un ato lauarto e del gativo
sulla dati l’arti perd con Prod Tra inva prec rilev Fatt Per stato cent
e tendenziale de
alizzata dalle tivo dell’unive considera an 20 addetti. L uster d’apparte
no di fonte U CAWI-CATI.
I II III
2013 Emil
mcom.it
n g i
‐ r o
e
a consistenza Smail, tra gianato man duto quasi 23 addetti sono duzione
aprile e giu riata rispett cedente, a fro ata mediame urato
le vendite, ch o registrato to, e dello
ella produzione
Camere di c erso delle imp
che le impres e risposte son enenza, desun nioncamere.
I IV I
ia-Romagna
t u a n o m
m e d i e
2° tri
a d’imprese a giugno 2 nifatturiero d 3.000 addetti scese da 38.
gno 2015 la to all’analog onte della fles ente nei quattr he sono valu un calo ten stesso segn
commercio e prese regiona se di minori di no ponderate nto dal Regist Dal primo trim
II III IV
2014 Italia
u r a a g
i m p
imestre
e occupati.
2008 e giu dell’Emilia-Ro i, mentre le .000 a 33.233 a produzione
go periodo ssione del 2,3
ro trimestri pr utate a prezzi ndenziale del no, ma in t
da Unioncam ali fino a 500 imensioni, a d sulla base de tro Imprese in mestre 2015
0,5 0,0
V I II
20
r a t o n a
p r e s e
e 2015
Secondo i ugno 2014 omagna ha
unità locali 3.
e è rimasta dell’anno 3 per cento recedenti.
i correnti, è llo 0,2 per termini più
mere Emilia- 0 dipendenti differenza di el numero di ntegrato con l’indagine è
III IV 15
2
CONGIUNTUR
attenuati, è Fatturato Per quan riguardano calo tende con il trend Ordini tota La doman interno, è a in termini t per cento).
Ordini est La doman delle esp tendenziale
Congiuntura
Fonte: Union
Ulteriori a
Dati nazion http://www.Seguici su
Facebook TwitterI nostri fee
I comunicat http://www.u Le notizie d http://www.u Gli aggiorna http://www.u-5,2 -2,9
2t13 3t1
-5,8 -4,5
2t13 3t1
RA DELL’ARTIGIA
è stato il trend estero nto riguarda o una ristretta enziale dello 0 d dei dodici m
ali
nda, per lo apparsa anch tuttavia più c .
teri
da estera ha portazioni, a e dello 0,1 pe
l’artigianato de
ncamere Emilia-
pprofondim
ali, regionali ucer.camcomui social net
https://w https://ted RSS
ti stampa ucer.camcom.del Centro Stu ucer.camcom.
amenti alla no ucer.camcom.
9 -4,4
-1,9
3 4t13 1t14
5 -5,2 -1,9
3 4t13 1t14
ANATO IN EMILIA
d (-2,3 per ce le vendite a platea d’imp 0,4 per cento mesi preceden
più provenie h’essa in calo contenuti risp
a ricalcato il p accusando u er cento, in li
ell’industria. Tas Fatturato
Ordini
-Romagna
menti
e provinciali m.it/studi-ricertwork
www.faceboo twitter.com/Uit/comunicazio udi e monitora it/studi-ricerch ostra Banca D
it/studi-ricerch -2,1
-3,2
2t14 3t14
-2,3 -3,1
2t14 3t14
A-ROMAGNA
UNIONCA
ento).
e all’estero, prese, c’è sta
, in piena sin nti.
ente dal me o (-0,5 per ce
etto al trend
percorso neg una diminuz nea con il tre
so di variazione
rche/banche-d
ok.com/Union nioncamereE
one/comunica aggio dell’eco he/news
Dati.
he/aggiorname -4,6
0,6 -
4t14 1t15 2
-4,7 0,4
-
4t14 1t15 2
AMERE EMILIA-R
che ato un ntonia
ercato ento), (-2,4
gativo zione end (-
0,3 p Peri Il pe del setti al tre nota Gli a I pri una dell’a inter più d men inter
e sullo stesso tri
dati/bd/congi
ncamereEmilia ER
ati-stampa-1 onomia
enti-banca-da -0,2
2t15
-0
2t1
-0,5
2t15
-1
2t1
ROMAGNA
per cento).
odo di produ eriodo di prod
portafoglio o mane, in aum end. Tale mig a positiva del
ammortizzato mi sei mesi
flessione d artigianato d rventi in dero di un milione ntre nessuna rventi straordi
imestre dell’ann
unt/artigian
aRomagna
ti ,7
3,2 6,0
13 3t13 4t13
,5 0,7
8,4
13 3t13 4t13
uzione assic duzione assic ordini è amm mento di circa
glioramento h secondo trim ori sociali del 2015 si s della Cassa dell’industria oga sono sce di ore autori a autorizzazi
inari.
no precedente Fatturato es
Ordini est 2,7 2,6
1t14 2t14
2,7 5,1
1t14 2t14
curato curato dalla c
montato a q a due settima ha rappresen mestre.
sono tuttavia integrazione in senso s esi da 3.749.3 izzate (-70,9 ione ha rigu
stero
teri -2,3
-0,5
3t14 4t14
-3,1 -2,2 3t14 4t14
consistenza quasi sette ane rispetto ntato l’unica
chiusi con e guadagni
stretto. Gli 397 a poco
per cento), uardato gli
-1,3 -0,4
1t15 2t15
-1,1 -0,1
1t15 2t15
INDAGINE SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.2° TRIMESTRE 2015
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA
3
Registro delle imprese
Il basso profilo dell’attività si è associato alla nuova riduzione della consistenza delle imprese artigiane manifatturiere. A fine giugno 2015 quelle attive sono ammontate a 29.753, con un calo del 2,2 per cento rispetto a un anno prima. Sotto l’aspetto della movimentazione, il secondo trimestre 2015 ha registrato una situazione di segno moderatamente negativo. A 462 cessazioni non d’ufficio sono corrisposte 445 iscrizioni per un saldo negativo di 17 imprese. Andò un po’ meglio un anno prima, quando venne registrato un passivo di tre imprese.
Congiuntura dell’artigianato dell’industria 2° trimestre 2015
Emilia-Romagna
Fatturato (1) -0,2
Fatturato estero(1) -0,4
Produzione (1) 0,0
Grado di utilizzo degli impianti (2) 71,0
Ordini (1) -0,5
Ordini esteri(1) -0,1
Settimane di produzione (3) 6,8
1) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente. (2) Rapporto percentuale, riferito alla capacità massima. (3) Assicurate dal portafoglio ordini.
Fonte: Unioncamere Emilia-Romagna
http://www.ucer.camcom.it
Unioncamere Emilia-Romagna rileva e distribuisce dati statistici attraverso banche dati on line e produce e diffonde analisi economiche. Riepiloghiamo le principali risorse che distribuiamo on line.
http://www.ucer.camcom.it
Analisi trimestrali congiunturali
Congiuntura industriale
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/portale/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura Congiuntura dell’artigianato
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi dell’artigianato.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/banche-dati/bd/congiunt/artigian Congiuntura del commercio al dettaglio
Vendite e giacenze aggregati e per settori e classi dimensionali del commercio al dettaglio.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/osservatorio-congiuntura-commercio Congiuntura delle costruzioni
Volume d’affari e produzione aggregati e per classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/osservatorio-congiuntura-costruzioni Demografia delle imprese - Movimprese
La demografia delle imprese, aggregata e disaggregata per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/portale/studi-ricerche/analisi/demografia-imprese Demografia delle imprese - Imprenditoria estera
Stato e andamento delle imprese estere, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-estera Demografia delle imprese - Imprenditoria femminile
Stato e andamento delle imprese femminili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-femminile Demografia delle imprese - Imprenditoria giovanile
Stato e andamento delle imprese giovanili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-giovanile Esportazioni regionali
L'andamento delle esportazioni emiliano-romagnole sulla base dei dati Istat.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/esportazioni-regionali Scenario di previsione Emilia-Romagna
Le previsioni macroeconomiche regionali a medio termine. Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia.
http://www.ucer.camcom.it/portale/studi-ricerche/analisi/scenario-previsione
Analisi semestrali e annuali
Rapporto sull'economia regionale
Un costante monitoraggio dell'economia regionale. A fine settembre, le prime valutazioni. A fine dicembre, l'andamento dettagliato dell'anno, le previsioni e approfondimenti. A fine giugno il consuntivo..
http://www.ucer.camcom.it/portale/studi-ricerche/analisi/rapporto-economia-regionale
Banche dati
Banca dati on-line di Unioncamere Emilia-Romagna
Free e aggiornati dati nazionali, regionali, provinciali e comunali, relativi a economia, lavoro, giustizia, società, istruzione, sanità, previdenza, assistenza, infrastrutture, popolazione, ambiente e altro ancora.
http://www.ucer.camcom.it/portale/studi-ricerche/banche-dati/bd SMAIL - Sistema di monitoraggio delle imprese e del lavoro
La struttura delle attività produttive, per settori, territorio, dimensione, forma giuridica e anzianità, e dell'occupazione (dipendenti e indipendenti, interinali, livelli di inquadramento, nazionalità ed età).
http://emilia-romagna.smailweb.net/