c d e in
i n d a
L’indagine riero è re commercio
Artigianat tico
Il secondo andamento negativa c denti. La f quarto tri un’evoluzio ni d’incerte tutti fattoriL’artigianato
Fonte: Union
L’indagine Romagna dell’industri tre rilevazio detti di cias di fonte Inp con intervis
-12 -8 -4 0
I
o n l
e
g i n e
sulla congiun ealizzata in c o e Unioncam
to manifattu
trimestre 20 o moderatam che aveva ca fase recessiv mestre 201 one altalenan ezza su spesquesti che no
dell’industria. T
ncamere Emilia-
congiunturale si fonda su ria in senso str oni riferite alle scuna unità pr ps e Istat. I da ste condotte c
II III 2012
n g l‘a
m i
s u l l e
ntura dell’artig collaborazion mere Emilia-R
uriero, estra
16 è stato ca mente espans aratterizzato va, in atto d 4, ha lasc nte, che com sore e contin on favoriscon
Tasso di variazio
-Romagna, Unio
e trimestrale un campione retto e delle co imprese con rovinciale di im ati non regiona on tecnica mis
IV I II
2
http://w
i r t
l i
e p i c
gianato manif e tra Came Romagna.
attivo e ene
aratterizzato d sivo, dopo la i tre mesi p all’estate 201 iato il post porta ampi m nuità della rip no gli investimone tendenziale
oncamere
regionale rea rappresentat ostruzioni e co
più di 10 o 20 mpresa/cluster ali sono di fon sta CAWI-CAT
III IV 2013
www.ucer.cam
u i g a ‐
c c o l e
fattu- re di
erge-
da unfase rece- 11 al to a margi- presa, menti.
La re gativ giug Rom unità Prod Tra dello dell’a 0,5 stri p Fatt Per stato
e della produzio
alizzata dalle tivo dell’unive onsidera anch 0 addetti. Le ri r d’appartenen nte Unioncam TI.
I II II
2014 Emil
mcom.it
n g i
‐ r o
e
ecessione ha vo. Secondo no 2016 l’a magna ha per
à locali sono s duzione
aprile e giug o 0,5 per anno precede per cento rile precedenti.
urato le vendite, ch o registrato u
ne
Camere di c erso delle imp he le imprese
isposte sono p nza, desunto d mere. Dal primo
I IV I
ia-Romagna
t u a n o m
m e d i e
2° tri
a avuto un im i dati Infocam rtigianato ma rduto quasi 5 scese da 37.1 no 2016 la p cento rispet ente, a fronte evata mediam
he sono valu un increment
commercio e prese regiona di minori dime ponderate sull
dal Registro Im o trimestre 20
II III IV
2015 Italia
u r a a g
i m p
imestre
mpatto pesante mere, tra giug anifatturiero 5.900 addetti
191 a 32.304 produzione è tto all’analog e della contra mente nei qu
utate a prezzi to tendenzial
da Unioncam ali fino a 500 ensioni, a diffe la base del nu mprese integr 015 l’indagine
-0,8 0,5
V I II
20
r a t o n a
p r e s e
e 2016
emente ne- gno 2009 e
dell’Emilia- , mentre le 4.
aumentata go periodo azione dello
attro trime-
i correnti, è e dello 0,6
mere Emilia- 0 dipendenti erenza di al- umero di ad- rato con dati è effettuata
III IV 16
2
CONGIUNTUR
per cento, per cento).
Fatturato Per quanto dano una mento tend sto caso c trend dei q Ordini tota La doman terno, è ap to), in ripre Ordini est La doman delle espo
L’artigianato
Fonte: Union
Ulteriori a
Dati nazion http://www.Seguici su
Facebook TwitterI nostri fee
I comunicat http://www.u Le notizie d http://www.u Gli aggiorna http://www.u-2,1 -3,2
2t14 3t14
-2,3 -3,1
2t14 3t14
RA DELL’ARTIGIA
in contro te .
estero o riguarda le
ristretta plate denziale dell’
c’è stato un m quatto trimest
ali
da, per lo pi pparsa anch’e esa rispetto a
teri
da estera ha ortazioni, evid
dell’industria. T
ncamere Emilia-
pprofondim
ali, regionali ucer.camcomui social net
https://w https://ted RSS
ti stampa ucer.camcom.del Centro Stu ucer.camcom.
amenti alla no ucer.camcom.
2 -4,6
0,6
4 4t14 1t15
1 -4,7
0,4
4 4t14 1t15
ANATO IN EMILIA
endenza rispe
vendite all’e ea d’imprese
1,0 per cento miglioramento ri precedenti
ù provenient essa in cresc l trend (-0,4 p a ricalcato il denziando un
Tasso di variazio Fatturato
Ordini
-Romagna
menti
e provinciali m.it/studi-ricertwork
www.faceboo twitter.com/Uit/comunicazio udi e monitora it/studi-ricerch ostra Banca D
it/studi-ricerch -0,2
-1,7
2t15 3t15
-0,5 -0,9
2t15 3t15
A-ROMAGNA
UNIONCA
etto al trend
estero, che rig , c’è stato un o, e anche in o nei confron
(0,6 per cent te dal mercat cita (+0,6 per per cento).
percorso po n incremento
one tendenziale
rche/banche-d
ok.com/Union nioncamereE
one/comunica aggio dell’eco he/news
Dati.
he/aggiorname 0,9
-0,7
4t15 1t16 2
0,2 -0,5
4t15 1t16 2
AMERE EMILIA-R
(-0,4
guar- n au- que- nti del
to).
to in- r cen-
sitivo o ten-
denz ratam Peri Il pe del man Gli a I pri una dell’a vent a 2.1 un a Ness strao
e: fatturato, fattu
dati/bd/congi
ncamereEmilia ER
ati-stampa-1 onomia
enti-banca-da 0,6
2t16
2,
2t1
0,6
2t16
5,
2t1
ROMAGNA
ziale dello 0,7 mente negativ odo di produ eriodo di prod
portafoglio o ne e mezzo, u ammortizzato
mi sei mesi forte crescita artigianato de ti in deroga so 179.470 ore a anno prima.
suna autoriz ordinari.
urato estero, ord
unt/artigian
aRomagna
ti 6
-2,3 -0,5
14 3t14 4t14
1
-3,1 -2,2 14 3t14 4t14
7 per cento, a vo (-0,1 per c uzione assic duzione assic rdini è ammo uguagliando s
ori sociali del 2016 si s a della Cassa ell’industria in ono passati d autorizzate, q zazione ha
dini e ordini ster Fatturato es
Ordini est -1,3
-0,4
1t15 2t15
-1,1 -0,1
1t15 2t15
a fronte del tr cento).
curato curato dalla c
ontato a circ sostanzialmen
sono tuttavia a integrazion n senso strett da poco più d quasi il doppi riguardato g
ri stero
teri -0,9
-2,4
3t15 4t15
0,2 -1,0
3t15 4t15
rend mode-
consistenza ca sei setti-
nte il trend.
chiusi con e guadagni to. Gli inter-
i un milione o rispetto a li interventi
1,2 1,0
1t16 2t16
0,6 0,7
1t16 2t16
INDAGINE SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.2° TRIMESTRE 2016
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA
3
Registro delle imprese
La moderata crescita dell’attività si è associata a una nuova riduzione della consistenza delle imprese arti- giane dell’industria in senso stretto. A fine giugno 2016 quelle attive sono ammontate a 29.030, con un calo del 2,4 per cento rispetto a un anno prima.
Sotto l’aspetto della movimentazione, il secondo tri- mestre 2016 ha registrato una situazione di segno moderatamente positivo. A 417 cessazioni non d’ufficio sono corrisposte 449 iscrizioni per un saldo positivo di 32 imprese. Andò peggio un anno prima, quando si registrò un passivo di 17 imprese. Occorre rimarcare che non sempre la movimentazione si riflet- te sulla consistenza delle imprese.
Congiuntura dell’artigianato dell’industria 2° trimestre 2016
Emilia-Romagna
Fatturato (1) 0,6
Fatturato estero(1) 1,0
Produzione (1) 0,5
Grado di utilizzo degli impianti (2) 68,5
Ordini (1) 0,6
Ordini esteri(1) 0,7
Settimane di produzione (3) 6,4
1) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno prece- dente. (2) Rapporto percentuale, riferito alla capacità massima.
(3) Assicurate dal portafoglio ordini.
Fonte: Unioncamere Emilia-Romagna
http://www.ucer.camcom.it
Unioncamere Emilia-Romagna rileva e distribuisce dati statistici attraverso banche dati on line e produce e diffonde analisi economiche. Riepiloghiamo le principali risorse che distribuiamo on line.
http://www.ucer.camcom.it
Analisi trimestrali congiunturali
Congiuntura industriale
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura Congiuntura dell’artigianato
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi dell’artigianato.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-artigianato Congiuntura del commercio al dettaglio
Vendite e giacenze aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-commercio Congiuntura delle costruzioni
Volume d’affari e produzione aggregati e per classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-costruzioni Demografia delle imprese - Movimprese
La demografia delle imprese, aggregata e per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/demografia-imprese Demografia delle imprese - Imprenditoria estera
Stato e andamento delle imprese estere, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-estera Demografia delle imprese - Imprenditoria femminile
Stato e andamento delle imprese femminili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-femminile Demografia delle imprese - Imprenditoria giovanile
Stato e andamento delle imprese giovanili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-giovanile Esportazioni regionali
L'andamento delle esportazioni emiliano-romagnole sulla base dei dati Istat.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/esportazioni-regionali Scenario di previsione Emilia-Romagna
Le previsioni macroeconomiche regionali a medio termine. Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/scenario-previsione
Analisi semestrali e annuali
Rapporto sull'economia regionale
Un costante monitoraggio dell'economia regionale. A fine settembre, le prime valutazioni. A fine dicembre, l'andamento dettagliato dell'anno, le previsioni e approfondimenti. A fine giugno il consuntivo..
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/rapporto-economia-regionale
Banche dati
Banca dati on-line di Unioncamere Emilia-Romagna
Free e aggiornati dati nazionali, regionali, provinciali e comunali, relativi a economia, lavoro, giustizia, società, istruzione, sanità, previdenza, assistenza, infrastrutture, popolazione, ambiente e altro ancora.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/banche-dati/bd