• Non ci sono risultati.

Direttore Generale dell’OGS da ottobre 2018 ad oggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direttore Generale dell’OGS da ottobre 2018 ad oggi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Borgo Grotta Gigante 42/c 34010 Sgonico (Trieste) c. fisc./p.iva: 00055590327 tel. +39 040 2140215 [email protected] www.inogs.it

PAOLA DEL NEGRO [email protected]

Laurea in Scienze Biologiche, Scuola di Specializzazione in Acquacoltura, Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali.

Abilitata alla professione di Biologo (ONB N. 26794 e EurBiol N. 091807S924).

Dirigente di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS.

Direttore Generale dell’OGS da ottobre 2018 ad oggi.

Direttore della Sezione di Ricerca Oceanografia dell’OGS da luglio 2012 a settembre 2018.

Professore a contratto di Microbiologia Marina presso l’Università degli Studi di Padova dall’A.A. 2012-2013 all’A.A. 2016-2017.

Professore a contratto di Ecologia Marina-Summer school presso l’Università degli Studi di Trieste A.A. 2013-2014 e A.A. 2014-2015.

L’attività in campo si è concretizzata in oltre 30 campagne oceanografiche in Mediterraneo e 3 campagne oceanografiche nel Mare di Ross (Antartide) nelle quali ha svolto il ruolo di responsabile dell’U.O. Biologia

E’ autrice di più di 90 pubblicazioni scientifiche su riviste ISI con Impact Factor, di ulteriori 80 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e di più di 200 contributi a convegni nazionali e internazionali

H-index (1 giugno 2021) = 27 (Google Scholar); 21 (Scopus)

E’ stata correlatore di 30 tesi sperimentali (Università di Trieste, Padova, Genova, Siena) e Tutor di 14 dottorati di ricerca (Università di Trieste e Siena).

Ha svolto il ruolo di Project leader e di PI in numerosi progetti di ricerca nazionali (Bandiera, PRIN, PNRA, POR FESR) e internazionali (Interreg, FP6, FP7, Horizon 2020, UNEP MAP, WHO)

Ha coordinato numerose attività di trasferimento tecnologico e di servizio conto terzi

L’attività di ricerca è stata accompagnata da una costante attività di disseminazione scientifica Idoneità a ricoprire l’incarico di Direttore Generale di ARPA FVG

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Delibera di Giunta n.611 del 12.04.2019) Abilitazione Scientifica Nazionale 05/C1 II Fascia – Ecologia BIO07

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 2014

Riferimenti

Documenti correlati