• Non ci sono risultati.

Ravvedimento operoso 2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ravvedimento operoso 2007"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Area Anagrafe Economica Settore diritto annuale e sanzioni

RAVVEDIMENTO RAVVEDIMENTO RAVVEDIMENTO RAVVEDIMENTO







 Calcolo importo Calcolo importo Calcolo importo Calcolo importo

Pagamento da effettuare entro 30 giorni dalla scadenza (ravvedimento breve)

1. tributo dovutotributo dovutotributo dovuto e non versato (o versato parzialmente); tributo dovuto

2. sanzione del sanzione del sanzione del 3,75%sanzione del 3,75%3,75%3,75% (1/8 del 30%: art. 4 comma 3 D.M. 54/2005) del tributo dovuto.

3. interessi legali interessi legali interessi legali maturati dalla data di scadenzainteressi legali fino al giorno in cui viene effettivamente eseguito il versamento, calcolati secondo la seguente formula:

tributo dovuto X tasso legale annuo X numero di giorni ---

365

Pagamento da effettuare entro un anno dalla scadenza (ravvedimento lungo)

1. tributo dovutotributo dovutotributo dovuto e non versato (o versato parzialmente); tributo dovuto

2. sanzione del sanzione del sanzione del 6%sanzione del 6%6%6% (1/5 del 30%: art. 4 comma 3 D.M. 54/2005) del tributo dovuto.

3. interessi legali interessi legali interessi legali maturati dalla data di scadenzainteressi legali fino al giorno in cui viene effettivamente eseguito il versamento, calcolati secondo la seguente formula:

tributo dovuto X tasso legale annuo X numero di giorni ---

365



 Modalità di pagamento tramite modello F24 Modalità di pagamento tramite modello F24 Modalità di pagamento tramite modello F24 Modalità di pagamento tramite modello F24

Nella “SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI“SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI“SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI“SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI” del modello, del modello, del modello, del modello, devono essere indicati:

• la sigla della provincia in cui ha sede la Camera di commercio destinataria del versamento

• i codici tributo relativi al diritto, agli interessi e alla sanzione, come indicati nell’esempio sottostante

• l’anno di riferimento cui si riferisce il versamento

• gli importi a debito

In caso di versamento del diritto annuale omesso o incompleto, il pagamento degli interessi e della sanzione deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del tributo totale o parziale.

SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI Codice ente/

codice comune

Codice tributo anno di riferimento Importi a debito versati

Importi a credito

TO 3850 2007 tributo

TO 3851 2007 interessi

TO 3852 2007 sanzione

TOTALE SALDO

Il tasso legale fino al 31/12/2007 è pari al 2,5%, mentre dal 01/08/2008 passa al 3%

Il tasso legale fino al 31/12/2007 è pari al 2,5%, mentre dal 01/08/2008 passa al 3%

Il tasso legale fino al 31/12/2007 è pari al 2,5%, mentre dal 01/08/2008 passa al 3%

Il tasso legale fino al 31/12/2007 è pari al 2,5%, mentre dal 01/08/2008 passa al 3%

Versamenti annuali Versamenti annualiVersamenti annuali Versamenti annuali:

- per le società di capitali la scadenza da cui far decorrere il calcolo degli interessi per il ravvedimento è il termine previsto per il versamento del primo acconto delle imposte sui redditi per l’anno 2007 (art. 37 D.L. 223/2006 convertito in L. 248/2006)

(2)

SCADENZE IMPRESE GIA’ ISCRITT SCADENZE IMPRESE GIA’ ISCRITTSCADENZE IMPRESE GIA’ ISCRITT SCADENZE IMPRESE GIA’ ISCRITTEEEE

Soggetti Soggetti Soggetti

Soggetti Scadenza originariaScadenza originariaScadenza originariaScadenza originaria ---- Maggiorazione 0,40% Maggiorazione 0,40% Maggiorazione 0,40% Maggiorazione 0,40%

----Ravvedimento breve: Ravvedimento breve: Ravvedimento breve: Ravvedimento breve:

sanzione 3,75%

sanzione 3,75%

sanzione 3,75%

sanzione 3,75%

Ravvedimento lungo:

Ravvedimento lungo:

Ravvedimento lungo:

Ravvedimento lungo:

sanzione 6%

sanzione 6%

sanzione 6%

sanzione 6%

Imprese individuali e soggetti collettivi

18/06/2007 18/07/2007 18/06/2008

Imprese soggette a studi di settore

09/07/2007 08/08/2007 09/07/2008

Società di capitali con approvazione bilancio 4 mesi

18/06/2007 18/07/2007 18/06/2008

Società di capitali con approvazione bilancio 4 mesi soggette a studi di settore

09/07/2007 08/08/2007 09/07/2008

Società di capitali con approvazione bilancio oltre i 4 mesi

Il 16 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio

nei 30 giorni successivi entro 1 anno dalla scadenza originaria

Società di capitali che non approvano il bilancio nei termini

16/07/2007 15/08/2007 16/07/2008

Società di capitali con esercizio non solare che approvano il bilancio entro i 4 mesi

Il 16 del sesto mese successivo alla chiusura dell’esercizio

nei 30 giorni successivi entro 1 anno dalla scadenza originaria

Società di capitali con esercizio non solare che approvano il bilancio oltre i 4 mesi

Il 16 del mese successivo all’approvazione del bilancio

nei 30 giorni successivi entro 1 anno dalla scadenza originaria

Società di capitali con esercizio non solare che non approvano il bilancio nei termini

Il 16 del settimo mese successivo alla chiusura dell’esercizio

nei 30 giorni successivi entro 1 anno dalla scadenza originaria

SCADENZE NUOVE IMPRESE SCADENZE NUOVE IMPRESE SCADENZE NUOVE IMPRESE SCADENZE NUOVE IMPRESE

Soggetti Soggetti Soggetti

Soggetti Scadenza originariaScadenza originariaScadenza originariaScadenza originaria Ravvedimento breveRavvedimento breveRavvedimento breveRavvedimento breve Ravvedimento lungo:Ravvedimento lungo:Ravvedimento lungo:Ravvedimento lungo:

-Iscrizione nuove imprese -Apertura unità locali

entro 30 giorni dalla presentazione della domanda d’iscrizione o dell’annotazione nel Registro delle imprese

nei 30 giorni successivi con sanzione del 3,75%

ed interessi calcolati dal 31° giorno

entro 1 anno dalla scadenza originaria con sanzione del 6% ed interessi calcolati dal 31°

giorno

Riferimenti

Documenti correlati

48, nel testo (applicabile nella fattispecie ratione temporis) affinché – in luogo della prevista pena pecuniaria – sia applicabile la soprattassa ivi prevista,

Tutti i soggetti diversi dalle imprese individuali che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi settore:. √ società

Pagamento da effettuare entro 30 giorni dalla scadenza (ravvedimento breve)2. tributo dovuto tributo dovuto tributo dovuto tributo dovuto e non versato (o

interessi legali interessi legali interessi legali maturati dalla data di scadenza interessi legali fino al giorno in cui viene effettivamente eseguito il

possono essere esaminati unitamente il primo e quarto motivo di ricorso, in quanto attengono alla questione della decadenza dell'amministrazione dalla notifica della cartella

471 del 1997, che copre non solo la violazione formale dell'infedele dichiarazione, ossia di una dichiarazione errata, recante un importo inferiore a quello realmente dovuto,

74 del 2000, a differenza di quanto invece previsto per il reato di cui all’articolo 10-ter dello stesso decreto legislativo, giacché per tale reato, come per quelli di

fine della locazione", si ritiene che le stesse abbiano trovato applicazione alla predetta data del 12 ottobre 2021, nella quale si è "riespanso" il principio di