• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 93 del 19/08/2020

OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI"

DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE.

L’anno duemilaventi, il giorno diciannove del mese di agosto alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Assente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Riteuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Il Segretario Comunale, con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, attesta la presenza del Sindaco e degli Assessori Guicciardini e Morbis in videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 Luglio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18/07/2020, di convocazione per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 dei comizi per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”;

Rilevato che, ai sensi dell’art. 52 della 25 maggio 1970, n. 352 “Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo”, alla propaganda relativa allo svolgimento dei referendum previsti dalla medesima legge si applicano le disposizioni della legge 4 aprile 1956, n. 212 e le facoltà riconosciute ai partiti e gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione elettorale, concernente l’assegnazione degli appositi spazi per le affissioni di propaganda, si intendono attribuite ai partiti e gruppi politici rappresentati in Parlamento e ai promotori del referendum, questi ultimi considerati come gruppo unico;

Considerato che, ai sensi dell’art. 52, quarto comma, della legge 352/1970 e dell’art. 4, comma 1, della legge 212/1956, i partiti e i gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo dei promotori del referendum che intendono utilizzare gli appositi spazi per la propaganda elettorale per affiggere stampati, giornali murali, manifesti o altro materiale di propaganda per il referendum del 20 e 21 settembre 2020, dovevano presentare, entro il 34° giorno antecedente quello della votazione e quindi entro il termine del 17 agosto 2020, apposita istanza di assegnazione di tali spazi;

Dato atto che, entro il termine sopra indicato, sono pervenute le seguenti istanze, ordinate secondo il protocollo di arrivo:

- Gruppo Senatori promotori del referendum – istanza presentata dal delegato Sig. Lenzi Mauro; prot. n. 16094 del 11/08/2020;

- Partito Democratico – istanza presentata dal Segretario Regionale Sig.ra Simona Bonafè; prot. n. 16217 del 12/08/2020;

Rilevato che, ai sensi dell’art. 6 della legge 212/1956, dal 30° giorno antecedente quello della votazione, quindi da venerdì 21 agosto 2020, possono essere utilizzati esclusivamente gli appositi spazi assegnati dalla Giunta Comunale per effettuare propaganda referendaria tramite carta stampata, sono consentite le riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore (art. 7, comma 1, della legge 130/1975) e sono vietati:

- il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;

- ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;

- ogni forma di propaganda luminosa mobile;

Vista la circolare della Prefettura di Siena n. 17/2020, agli atti dell’Ufficio elettorale con prot. n. 15698 del 5/08/2020, contenente le disposizioni e gli adempimenti in materia di propaganda elettorale;

(3)

Vista la precedente propria deliberazione n. 92 del 19/08/2020, resa immediatamente eseguibile, con la quale, ai sensi del secondo comma dell’art. 2 delle legge 4 aprile 1956, n. 212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione degli stampati, dei giornali murali od altro e dei manifesti di propaganda relativa al referendum popolare confermativo della legge costituzionale di cui trattasi;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla sola regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di delimitare gli spazi destinati alla propaganda per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, stabiliti con deliberazione G.C. n. 92 del 19/08/2020, resa immediatamente eseguibile, in distinti tabelloni o riquadri murali, ripartendoli in n. 2 sezioni corrispondenti alle istanze pervenute, di dimensioni di m. 1 di base per ml. 2 di altezza, numerando le sezioni stesse con numeri progressivi da 1 a 2 da sinistra verso destra;

2. di assegnare le sezioni suddette secondo il numero di protocollo di arrivo delle istanze, come segue:

- spazio n. 1 Gruppo Senatori promotori del referendum - spazio n. 2 Partito Democratico

3. di dare atto che, ai sensi dell’art. 6 della legge 212/1956, dal 30° giorno antecedente quello della votazione, quindi da venerdì 21 agosto 2020, possono essere utilizzati esclusivamente gli appositi spazi assegnati per effettuare propaganda referendaria tramite carta stampata, sono consentite le riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore (art. 7, comma 1, della legge 130/1975) e sono vietati:

- il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;

- ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;

- ogni forma di propaganda luminosa mobile;

4. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla cultura e alla persona dr. Valerio Bartoloni e al Responsabile dell’Ufficio Elettorale, dott.ssa Giuseppina Graziosi, affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(4)
(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO URP

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 604/2020 del SERVIZIO URP ad oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" INDETTO NEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

18/08/2020

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 604/2020 ad oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" INDETTO NEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere NON APPOSTO in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

18/08/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 93 del 19/08/2020

URP

Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE

COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA

COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E

ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 20/08/2020

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 93 del 19/08/2020

URP

Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE

COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA

COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E

ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 10/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 93 del 19/08/2020

Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE

COSTITUZIONALE RECANTE "MODIFICHE AGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA

COSTITUZIONE IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI" DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. RIPARTIZIONE E

ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 20/08/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 10/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all' Associazione “Circolo Filatelico Numismatico e collezionismo Il Castello”, con sede in San

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana