COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 96 del 27/08/2020
OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE.
L’anno duemilaventi, il giorno ventisette del mese di agosto alle ore 17:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Assente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
Visti il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 Luglio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18/07/2020 e il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 104 del 01/08/2020 di convocazione, per i giorni di domenica 20 Settembre e Lunedì 21 settembre 2020, rispettivamente dei comizi per il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. e per le elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale Toscana;
Richiamate la legge 4 aprile 1956, n. 212 “Norme per la disciplina della propaganda elettorale” e ss.mm.ii., applicabile alla propaganda relativa allo svolgimento dei referendum per effetto dell’art. 52 della legge 25 maggio 1970, n. 352 “Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo”, che, all’art. 6 stabilisce l’inizio del periodo di c.d. campagna elettorale dal 30° giorno antecedente quello della votazione, quindi dal 21 agosto 2020;
Visto l’art. 19 della legge 10/12/1993, n. 515 che, per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, stabilisce che i comuni sono tenuti a mettere a disposizione, in base a proprie norme regolamentari, senza oneri per i comuni stessi, dei partiti e dei movimenti presenti nella competizione elettorale in misura eguale tra loro i locali di loro proprietà già predisposti per conferenze e dibattiti;
Richiamato l’art. 24 del Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici, che dispone:
- al comma 1 che la Giunta Comunale individua, in particolare nel centro storico, alcune aree che possono essere concesse in via esclusiva o prevalente ai partititi politici per l’attività di propaganda effettuata anche in occasione dei comizi elettorali;
- al comma 2 che il medesimo organo stabilisce modalità semplificate per la concessione in uso di tali aree prevedendo idonee forme di alternanza al fine di garantire il rispetto del principio di parità di trattamento,
Vista la legge 03/06/1999, n. 157, che reca nuove norme in materia di rimborso delle spese per consultazioni elettorali e referendarie, che, all’art. 5 dispone i consigli comunali
possono prevedere nei loro regolamenti le forme per l’utilizzazione non onerosa di strutture comunali idonee a ospitare manifestazioni ed iniziative dei partiti politici;
Richiamato l’art. 33, comma 1, lett. h) del Regolamento comunale COSAP, il quale stabilisce l’esenzione dal pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico in occasione di iniziative politiche senza scopo di lucro, di durata non superiore a 6 ore, con occupazione (anche con gazebo o altre strutture) di un’area non eccedente i 10 metri quadrati;
Considerato che questa Amministrazione comunale, nell’intento di agevolare l’attività dei partiti e dei movimenti politici in tutte le attività inerenti la propaganda elettorale o comunque diretta a determinare la scelta referendaria ed elettorale, ritiene di dover individuare i luoghi e le aree pubbliche da destinare, in via prioritaria, all’uso dei partiti e dei movimenti politici per la campagna elettorale e referendaria in relazione alle consultazioni del 20 e 21 settembre 2020;
Ritenuto di stabilire le seguenti modalità di concessione dei luoghi e degli spazi:
- i luoghi e le aree pubbliche saranno concessi in uso a partiti e movimenti politici sulla base di una istanza da presentare mediante posta elettronica all’URP del Comune con preavviso di almeno 3 giorni;
- nel caso che pervengano più domande per lo stesso locale o per la stessa area nella stessa fascia oraria sarà rispettato il seguente principio: l’ordine cronologico di arrivo, tenendo conto del criterio della rotazione, fatti salvi eventuali accordi fra i richiedenti;
- per l’uso dei locali comunali non sarà dovuto alcun canone, ma dovranno essere rimborsate al comune le spese per la pulizia e la sanificazione per un importo di € 20,97;
- i luoghi e le aree pubbliche dovranno essere riconsegnati nelle stesse condizioni nelle quali si trovavano al momento della consegna in uso, senza apportare alcuna modifica ad eventuali arredi o allestimenti;
- dovranno essere rispettate tutte le norme e le disposizioni fissate finalizzate a contrastare e contenere il contagio da COVID-19;
- i concessionari si assumono ogni responsabilità relativa al corretto uso dei luoghi e delle aree concesse in uso, anche in relazione a eventuali danni a persone e cose e al rispetto delle norme e delle disposizioni anti-contagio da coronavirus;
Dato atto che le aree pubbliche saranno concesse in esenzione dal pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico, ai sensi dell’art. 33 del relativo regolamento (durata non superiore a 6 ore, con occupazione, anche con gazebo o altre strutture, di un’area non eccedente i 10 metri quadrati);
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di individuare i luoghi e le aree pubbliche da destinare, in via prioritaria, all’uso dei partiti e dei movimenti politici per la campagna elettorale e referendaria in relazione alle
consultazioni del 20 e 21 settembre 2020 come segue:
LOCALI COMUNALI
- Sala della Cultura in Via San Giovanni;
- Saletta di Badia a Elmi in Loc. Canonica - Saletta in Loc. Santa Lucia
AREE PUBBLICHE
- Loggia del Teatro in Piazza Duomo;
- Loggia Nuova in Piazza Duomo;
- Piazza Duomo, spazio compreso tra l’angolo della banca MPS e l’ingresso del Comune;
- Piazza della Cisterna, spazio compreso tra la banca MPS e la farmacia comunale;
- Rocca di Montestaffoli interno del cassero;
- Porta San Giovanni, spazio al fianco esterno della porta;
- Porta San Matteo, spazio al fianco esterno della porta;
- Piazza Martiri della Libertà in Loc. Belvedere;
- Parco della Rimembranza in Fraz. Ulignano;
- Piazza del Capitano in Fraz. Castel San Gimignano;
- Spazio antistante la Saletta di Badia a Elmi in Loc. Canonica;
2. di stabilire le seguenti modalità di concessione dei luoghi e degli spazi:
- i luoghi e le aree pubbliche saranno concessi in uso a partiti e movimenti politici sulla base di una istanza da presentare mediante posta elettronica all’URP del Comune con preavviso di almeno 3 giorni;
- nel caso pervengano più domande per lo stesso locale o per la stessa area nella stessa fascia oraria sarà rispettato il seguente principio, fatti salvi eventuali accordi fra i richiedenti: l’ordine cronologico di arrivo, tenendo conto del criterio della rotazione;
- l’uso dei locali comunali sarà concesso in forma gratuita, con il solo rimborso al comune delle le spese per la pulizia e la sanificazione dei luoghi per un importo di
€ 20,97;
- i luoghi e le aree pubbliche dovranno essere riconsegnati nelle stesse condizioni nelle quali si trovavano al momento della consegna in uso, senza apportare alcuna modifica ad eventuali arredi o allestimenti;
- dovranno essere rispettate tutte le norme e le disposizioni fissate finalizzate a contrastare e contenere il contagio da COVID-19;
- i concessionari si assumono ogni responsabilità relativa al corretto uso dei luoghi e delle aree concesse in uso, anche in relazione a eventuali danni a persone e cose e al rispetto delle norme e delle disposizioni anti-contagio da coronavirus;
3. di dare atto che le aree pubbliche saranno concesse in esenzione dal pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico, ai sensi dell’art. 33 del relativo regolamento (durata non superiore a 6 ore, con occupazione, anche con gazebo o altre strutture, di un’area non eccedente i 10 metri quadrati);
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
MARRUCCI ANDREA IL Vice Segretario
GAMBERUCCI MARIO
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 646/2020 del SERVIZIO SERVIZI DEMOGRAFICI ad oggetto:
REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020.
INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
27/08/2020
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 646/2020 ad oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE si esprime ai sensi dell’art.
49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
27/08/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 96 del 27/08/2020
SERVIZI DEMOGRAFICI
Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE
COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 01/09/2020
Il Responsabile della Pubblicazione (GAMBERUCCI MARIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 96 del 27/08/2020
SERVIZI DEMOGRAFICI
Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE
COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 15/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 96 del 27/08/2020
Oggetto: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE
COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DELLE AREE PUBBLICHE PER ATTIVITA' DI CAMPAGNA ELETTORALE.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 01/09/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 23/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)