Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): la riqualificazione energetica al centro della ripresa italiana. La lettera al Governo da 21 sigle del mondo industriale, ambientale e accademico
Testo completo
Documenti correlati
Santoro, noto esperto di radiobiologia e radioprotezione, ma anche cultore appassionato di storia della sanità militare, ci parlerà di come era il servizio sanitario militare
In questo ambito si prevede un ulteriore rafforzamento del ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze, anche attraverso il rafforzamento delle strutture
politiche pubbliche orientate alla crescita piuttosto che al benessere e alla redistribuzione della ricchezza prodotta; regimi fiscali a protezione dei redditi dei più ricchi,
2. in sede straordinaria, ogni qual volta il Consiglio Direttivo lo ritenga opportuno oppure ne sia fatta richiesta scritta al Presidente da parte di un numero di Soci
Lo sviluppo del biometano, ottenuto massimizzando il recupero energetico dei residui organici, è strategico per il potenziamento di un’economia circolare basata sul
a) I progetti di digitalizzazione della pubblica amministrazione devono tener conto dell’accessibilità di servizi, pubblicazioni e documenti, anticipando gli obiettivi del
o Ambiti di intervento: promozione della R&S, rafforzamento della ricerca e diffusione di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata condotta in
Thinking ahead for Europe • Centre for European Policy Studies (CEPS) •