Nov
8
2010
Programma del Convegno
ASSOCIAZIONE SERVIZI FORMAZIONE CITTADINO SOCIALE SUPPORTO PRIVACY
L’impegno di ANDI contro
l’abusivismo coinvolge direttamente il Governo
Per la prima volta il Ministro della Giustizia Alfano parteciperà al Convegno ANDI organizzato a Palermo
Finalmente un fatto importante nella battaglia che da anni vede la nostra Associazione, che recentemente ha messo a disposizione dei cittadini il numero verde ANDI anche per verificare se il proprio dentista è regolarmente iscritto all’Ordine, fortemente impegnata nella lotta all’abusivismo professionale.
Le dichiarazioni del Ministro della Giustizia On. Angelino Alfano verso l’inasprimento delle pene per abusivi e prestanome dopo alcuni gravi episodi venuti recentemente alle cronache ed il pressing dell’Associazione per cercare di capitalizzare questo impegno, hanno permesso di stabilire il contatto diretto tra il Ministro della Giustizia ed ANDI, concretizzatosi nell’importante Convegno sul tema, organizzato a Palermo il 20 novembre pv (vedi programma allegato).
Dopo i saluti delle Autorità, il past-president ANDI Roberto Callioni, anche in rappresentanza di Confprofessioni, si soffermerà sul ruolo del libero professionista a garanzia del fruitore della prestazione professionale; il punto di vista dell’Ordine, istituto che vigila sugli iscritti a tutela del cittadino, sarà tracciato dall’intervento del Presidente OMCeO di Palermo Salvatore Amato, mentre Maria Teresa Covatta, Magistrato della Corte d’Appello di Roma, fornirà il quadro normativo e giuridico attuale del reato.
Attraverso gli interventi del Capitano dei Nas Francesco Geraci e del Maggiore della Guardia di Finanza Salvatore Penzavecchia si cercherà, per la prima vota, di dare il numero di quanti ogni anno delinquono, ipotizzando le dimensioni del reato e i danni prodotti alla salute e alla finanza pubblica.
All’On. Giuseppe Marinello, primo firmatario della proposta di legge che punta ad inasprire le pene per abusivi e prestanome, al Presidente ANDI Gianfranco Prada ed al Ministro della Giustizia On. Angelino Alfano il compito di indicare le possibili soluzioni e le azioni comuni tra Governo ed Associazione.
Anche la sede dell’evento non è stata scelta a caso ma come simbolo,
http://fe-mn-andi.mag-news.it/nl/n.jsp?6o.vX.A.A.A.A
1 di 2 27/12/2011 17.32
visti i recenti fatti di cronaca che hanno visto nel palermitano la scoperta di decine di dentisti abusivi, dell’impegno concreto delle Istituzioni e delle Sezioni ANDI verso la lotta ad abusivi e prestanome.
Si ringrazia in tal senso il Coordinatore dell’evento Emanuele Cusimano, Segretario Sindacale ANDI Palermo, e tutta la sezione del capolougo siciliano per l’impegno organizzativo.
La Segreteria di Presidenza.
Copyright © ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Il contenuto del presente documento è di proprietà di ANDI, è vietata la riproduzione anche parziale. Avviso a norma dell' articolo 1 del D.L. 22 Marzo 2004 n.72, convertito nella Legge n.128/2004. La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico del presente documento (anche in parte) in difetto di autorizzazione
dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge.
http://fe-mn-andi.mag-news.it/nl/n.jsp?6o.vX.A.A.A.A
2 di 2 27/12/2011 17.32