• Non ci sono risultati.

3.1 Bibliografia Apparati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3.1 Bibliografia Apparati"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Progetto di recupero strutturale della casa di cura Istituto Santa Caterina di Collesalvetti (LI)

Apparati 65

Apparati

3.1 Bibliografia

“Architetture Livorno”, n.7, Edizioni ETS, Pisa, [s. d.]

“Bollettino Salesiano”, n.7 anno II, Tipografia Salesiana, Torino, luglio 1878

“Bollettino Salesiano”, n.1 anno XVIII, Tipografia Salesiana, Torino, gennaio 1894

“Bollettino Salesiano”, n.10 anno XXVI, Tipografia Salesiana, Torino, ottobre 1902

“Bollettino Salesiano”, n.2 anno XXXIII, Tipografia Salesiana, Torino, febbraio 1909

“Bollettino Salesiano”, n.9 anno LXX, Tipografia Salesiana, Torino, giugno 1946

B. Allegranti, A. De Ponte, F. Iacoponi, Guida ai beni storici e artistici: Collesalvetti e

dintorni, Pacini Editore, 1998

D. Fantozzi (a cura di), Ero bambino quando c'era la guerra, Pacini Editore, Pisa, 2005

M. Giusti, Il Molino del Granduca, ECIG, Genova, 1994

M. Giusti, Storia del collegio salesiano “S. Quirico” (ora aspirantato salesiano) di

Collesalvetti (Livorno), dattiloscritto, Collesalvetti, 1937.

V. Guastella, F. Mineccia, L. Tommasini (a cura di), La terra e gli uomini. Paesaggio

agrario, trasformazioni sociali e produttive a Collesalvetti dall'Unità d'Italia a oggi,

Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, 2003

G. M. Lorenzi, C. Gravrand, A. Gini, G. P. Barroero, Gli ordini religiosi. Storia e

spiritualità vol. II, Nardini Editore, Firenze, 1995

R. Marchi, Anteo e i suoi tre padri, Belforte, Livorno, 1993

F. Mineccia, Da fattoria comunale a comunità: Collesalvetti 1737-1861, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1982

(2)

Progetto di recupero strutturale della casa di cura Istituto Santa Caterina di Collesalvetti (LI)

Apparati 66

F. Mineccia, E. Donati, D. Romolini, E. Riccomi, Lo sviluppo di una comunità:

Collesalvetti 1861-1915, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1991

A. Miscio, Cento anni a Livorno i Salesiani, dopo Lucca e Collesalvetti, Editrice Nuova Fortezza, Livorno, 1998

A. Miscio, Salesiani da ricordare, Elledici, Livorno, 2004

L. Pacciardi, Ieri... a Collesalvetti, Tipografia Giusti, Livorno, 2008

S. Pieri (a cura di), Gli archivi storici comunali della provincia di Livorno, Pacini Editore, Pisa, 1996

G. Tabani, Del terremoto accaduto in Toscana il 14 agosto 1846. Narrazione storica, Tipografia Nistri, Pisa, 1846

M. Tampucci, Felicità povera, Debatte Editore, Livorno, 2006

M. Tobino, Una giornata con Deufenne, Bompiani editore, [s.l.], 1968

I. Tognarini, F. Mineccia, S. Nannucci, Un comune e la sua gente. Dal Fascismo alla

Liberazione, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2004

3.1.2 Elenco delle abbreviazioni

ASC Archivio Salesiano Centrale

SDB Salesiani Don Bosco

ASLi Archivio di Stato di Livorno

ASPi Archivio di Stato di Pisa

(3)

Progetto di recupero strutturale della casa di cura Istituto Santa Caterina di Collesalvetti (LI)

Apparati 67

3.2 Fonti documentarie

3.2.1 Fonti edite

ASC, F662, Casa di Collesalvetti

3.2.2 Fonti inedite

ASC, archivio fotografico, Casa di Collesalvetti

ASC, Archivio Economato Generale SDB, Armadio 43, Casa di Collesalvetti

ASPi, Prefettura di Pisa, inv.30, serie II, f.171

ASLi, Catasto Mappe, 596

ASLi, Catasto Mappe, 689

ASLi, Catasto Mappe, 615

ASLi, Genio Civile di Livorno, perizia 4990

ASLi, Genio Civile di Livorno, perizia 4744

ACC, inv. 1983: II.A.7

Catasto di Livorno, Catasto del 1890 aggiornato al 1930

Catasto di Livorno, Piante catastali del 1973

Comune di Collesalvetti, Servizio Sportello Unico Edilizia e SUAP, perizia 40/1982 e variante 40/2001

Comune di Collesalvetti, Servizio Sportello Unico Edilizia e SUAP, perizia 78bis/1985

Comune di Collesalvetti, Servizio Sportello Unico Edilizia e SUAP, perizia 157/1987

(4)

Progetto di recupero strutturale della casa di cura Istituto Santa Caterina di Collesalvetti (LI)

Apparati 68

3.2.2 Fonti elettroniche

http://web.rete.toscana.it/castoreapp Castore – Catasti Storici Regionali

http://sdb.org Salesiani di don Bosco

http://www.fondazionemaffi.it Fondazione Casa Cardinale Maffi

http://www.cifnazionale.it Centro Italiano Femminile

Riferimenti

Documenti correlati

MARIA GELSOMINA LAULETTA / LLTMGL63A70H307V ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO. DI BASILICATA

INEA _ Istituto Nazionale di Economia Agraria (2012) - “Il benessere degli animali da produzione”.. A cura di Macrì M.C., con il patrocinio del Ministero delle Politiche

OGGETTO: Codice opera 10085 – Restauro architettonico e strutturale della Cappella di San Rocco a Santa Croce.. ELENCO ELABORATI

Le schede relative alle istituzioni ecclesiastiche secolari (diocesi, pievi, vicariati, parrocchie) della diocesi di Lodi del Progetto “Civita-Istituzioni ecclesiastiche”, 2002, a

Il miglioramento strutturale diventa parte integrante del progetto costituito da azioni di conservazione, recupero e consolidamento statico, orientato a rafforzare gli

La presente relazione tecnica concerne il progetto e le verifiche statiche delle strutture e dei particolari esecutivi atti all’intervento di recupero strutturale di immobili

L’uomo nel progetto domotico, Massimiliano Malavasi, Progetto elettrico/29 Introduzione alla domotica, Paolo Ciampolini, Università di Parma. Studio e progettazione di

Progetto per l’utilizzo di volumi residui per il conferimento di RSU e recupero di ulteriore volumetria per lo stoccaggio di flussi selezionati all’interno del perimetro della