1 ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA
Tra
l’Associazione Missione Autismo (di seguito brevemente denominata “A.M.A.”)- via Goito 12 - 14100 – Asti (AT) – C.F.92055660051 rappresentata dalla Presidente e legale rappresentate dott.ssa Paola Bombaci, nata ad Asti il 3/10/1967 C.F. BMBPLA67R43A479F
e
il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino (di seguito Dipartimento) C.F. 80088230018, P.I. 02099550010, rappresentato da
il Direttore Prof. Gianluca Cuozzo, nato a Torino il 02/05/1967,
il Dott. Marco Degani - Direttore della Direzione Ricerca e Terza missione, nato a Faenza (RA) il 24/02/1969, per quanto di competenza e per quanto previsto dagli artt. 29 comma 1 e 66 comma 1 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità emanato con Decreto Rettorale n. 3106 del 26/09/2017 che dispone in ordine alla capacità negoziale e alla stipulazione del contratto,
entrambi domiciliati, ai fini del presente atto, presso la sede del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Torino, via Sant’Ottavio 20.
Premesso che:
• tra A.M.A e il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino esiste un comune interesse istituzionale nell’implementare soluzioni innovative e nel promuovere cambiamento culturale nei settori della promozione della vita indipendente delle persone con disabilità e dell’attuazione della Convenzione ONU;
• relativamente ai suddetti temi, A.M.A e il Dipartimento hanno un comune interesse a favorire l’applicazione diretta, la valorizzazione e l’impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società;
• A.M.A. ha interesse all’acquisizione del metodo di lavoro messo a punto dal Dipartimento con il progetto “19Pari”, svolto nel territorio di Asti nell’anno 2018.
Si conviene e si stipula quanto segue: Articolo 1 - (Premesse e allegati)
Le premesse costituiscono parte integrante del presente Accordo di collaborazione scientifica. Articolo 2 - (Oggetto dell’Accordo)
Con il presente Accordo A.M.A e il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino si propongono di attivare una collaborazione finalizzata alla implementazione di azioni educative e formative relative all’applicazione nell’ambito dell’autismo delle modalità innovative di presa in carico delle persone con disabilità, rispettose della Convenzione ONU (L.18/2009), messe a punto nelle precedenti sperimentazioni. Il progetto verrà condotto per il
2 Dipartimento dal gruppo di lavoro denominato Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente, sezione di CIRCE, di cui è responsabile scientifico la dott.ssa Cecilia Marchisio.
Articolo 3 - (Referenti del progetto e relativi compiti)
A.M.A individua quale referente del progetto la dott.ssa Paola Bombaci, la quale sarà reperibile ai seguenti recapiti: [email protected]
Il Dipartimento indica quale proprio referente e responsabile del presente accordo la dott.ssa Cecilia Marchisio, la quale sarà reperibile ai seguenti recapiti: [email protected] - 011/6703164
Ai referenti spetta offrire il più opportuno supporto tecnico, oltre che monitorare il buon andamento del progetto.
Articolo 4 - (Budget dell’iniziativa e relativo finanziamento)
L’associazione di volontariato si impegna a riconoscere al Dipartimento un ammontare complessivo di €3.900 da rendicontare interamente come destinato all’attivazione di una borsa di ricerca finalizzata alla realizzazione delle attività.
Articolo 5 - (Tempistiche e modalità di erogazione)
L’erogazione del finanziamento avverrà entro il termine della presente Convenzione a fronte della presentazione della relazione relativa alle attività svolte.
Articolo 6 - (Durata della Convenzione)
Il presente Accordo ha durata di un anno a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato sulla base di un accordo scritto, approvato dagli organi competenti delle parti.
Al termine dell’Accordo i referenti del progetto redigeranno congiuntamente una relazione valutativa sulla collaborazione e sui risultati raggiunti; in caso di rinnovo, a questa dovrà aggiungersi una relazione sugli obiettivi futuri.
Articolo 7 - (Modifiche e/o integrazioni)
Ogni modifica o integrazione del presente Accordo dovrà avvenire per iscritto ed essere approvata dalle parti.
Articolo 8 - (Attività di comunicazione e pubblicazione)
8.1 Le parti convengono che l’organizzazione di eventi di presentazione al pubblico dei risultati ottenuti siano concordate tra Associazione di volontariato e Dipartimento.
8.2 Il Dipartimento conserva la proprietà esclusiva delle pubblicazioni a carattere scientifico.
8.3 Qualsiasi comunicazione effettuata a mezzo stampa, televisione e/o radio riguardante l’iniziativa dovrà riconoscere la partecipazione attiva dell’Associazione di volontariato quale soggetto attuatore del percorso, insieme all’indicazione della referenza scientifica del Dipartimento.
Articolo 9 - (Diffusione dei dati)
Le parti si impegnano reciprocamente, ciascuna per quanto di rispettiva competenza, a trattare e custodire i dati e le informazioni, sia su supporto cartaceo che informatico, relativi all’espletamento di attività riconducibili al presente Accordo, in conformità alle misure e agli obblighi imposti dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e dal D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), come modificato dal D.lgs. 101/2018.
3 Articolo 10 - (Foro competente)
Per qualsiasi controversia derivante dall’applicazione del presente Accordo, è competente a decidere il Foro di Torino.
Articolo 11 – (Bollo)
Il presente Accordo verrà registrato solo in caso d'uso. L’imposta di bollo è a carico di ciascuna delle parti secondo la propria competenza. Per il Dipartimento graverà su fondi di ricerca locale di titolarità della dott.ssa Cecilia Marchisio e verrà assolta virtualmente ai sensi dell’autorizzazione Agenzia delle Entrate - Ufficio di Torino 1 - del 4/07/1996, prot. 93050/96 (rif. art. 75).
Associazione Missione Autismo Il Presidente e Legale Rappresentante Dott.ssa Paola Bombaci
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione - Università degli Studi di Torino Il Direttore
Prof. Gianluca Cuozzo
Direzione Ricerca e Terza Missione - Università degli Studi di Torino Il Direttore