• Non ci sono risultati.

Data challenge, l'Istituto lancia la sfida per "fare rete" con le migliori università

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Data challenge, l'Istituto lancia la sfida per "fare rete" con le migliori università"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Periodico multimediale a cura dell’Ufficio Stampa Inail – Numero 258 – 27 febbraio 2015

(2)

network e organismi internazionali e fornitura di ausili per la vita quotidiana e lo sport alle persone con disabilità da lavoro e – dopo Roma, Milano e Bari – definisce un'ulteriore tappa di un piano generale di delocalizzazione del servizio per rispondere in modo più concreto ed efficace alle esigenze degli infortunati (continua) ROMA ­ Migliorare la ricerca in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei rispettivi contesti nazionali, rafforzando allo stesso tempo l'efficacia della propria azione nell'ambito di network e organismi internazionali e contribuendo a sostenere le capacità di ricerca delle istituzioni di altri Paesi. Questi gli obiettivi del protocollo di intesa sottoscritto a Roma, presso la sede centrale dell'Inail di via IV Novembre, dal presidente dell'Istituto, Massimo De Felice, e da Hyung­Chul Choi, vicepresidente dell'Agenzia coreana per la sicurezza e la salute sul lavoro (Kosha). (continua)

PREVENZIONE

AMIANTO

Gestire il rischio: le schede della Contarp 

sul sovraccarico degli arti superiori

Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il

processo già prescritto prima di iniziare

Il secondo volume aggiorna e sintetizza le problematiche relative ad alcune lavorazioni presenti nelle piccole e piccolissime imprese e in comparti come l'agricoltura (continua) SALUTE E SICUREZZA DELLE COLF E BADANTI STRANIERE: ECCO L'AGENDA "CASA SICURA 2015" Per la Cassazione, che lo scorso 19 novembre ha annullato la condanna per disastro ambientale inflitta al magnate svizzero Stephan Schmidheiny, i giudici della Corte d'Appello hanno "confuso il reato con la permanenza dei suoi effetti". Con questa decisione, cancellati anche tutti i risarcimenti alle parti civili (continua) CONTATTI

REDAZIONE Tel. 06 54872200 Email: [email protected]

RESPONSABILE UFFICIO STAMPA Valeria Piatti Tel. 06 54872533 Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

As discussed, the task is probably easier in industrial design, but architects can make a great step forward in that sense, espe- cially if they are strongly

Le persone che necessitano della fornitura di cateteri vescicali, sacche di raccolta urina e ausili per stomie devono presentare, all’ Ufficio Protesi ed Ausili, un’

anno di definizione – è l’anno della data di definizione amministrativa prevalente del caso di infortunio o di malattia professionale.. anno di protocollo (del caso) – è

La drammatica attualità degli infortuni lavorativi, delle malattie professionali e delle morti bianche (sul lavoro), impegna tutti i soggetti coinvolti nel mondo del lavoro

 La Direzione territoriale Inail di Milano Porta Nuova e il Comitato Italiano Paralimpico Comitato Regionale Lombardia si impegnano ad attivare, come previsto

10.00: Welfare Territoriale (enti locali, sussidiarietà, welfare generativo) 10.00: Fabrizio Panozzo – Università Ca’ Foscari Venezia. 10.20: Federico Perali – Università

Nel ventunesimo secolo, precisa l’OMS, l’invecchiamento della popolazione – con la conseguente esplosione demografica delle persone anziane a rischio di fragilità

[r]