• Non ci sono risultati.

Le gare per la distribuzione del gas naturale: un’analisi teorica ed empirica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le gare per la distribuzione del gas naturale: un’analisi teorica ed empirica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Le gare per la distribuzione del gas naturale: un’analisi teorica ed empirica

Sintesi

La distribuzione del gas naturale a costituisce un monopolio naturale per le sue caratteristiche tecniche ed economiche. Accanto alla regolazione tariffaria, Il legislatore italiano ha previsto che l’assegnazione delle concessioni avvenga attraverso gare ad evidenza pubblica, al fine di ridurre i costi e al contempo innalzare gli standard di qualità.

L’obiettivo del presente lavoro consiste nel valutare se il framework normativo e regolatorio delineatosi sia capace di soddisfare gli obiettivi che la riforma persegue e dunque aumentare il benessere dei consumatori.

A tal fine, saranno analizzate le principali caratteristiche delle gare e gli effetti sui distributori, gli enti locali e i consumatori come conseguenza dell’introduzione della concorrenza per il mercato.

Nel Primo Capitolo, sarà descritta l’evoluzione della disciplina normativa del settore della distribuzione del gas naturale dall’emanazione decreto legislativo 164/2000 (c.d. Decreto Letta).

Sebbene il decreto abbia stabilito la cessazione delle concessioni in essere e che il servizio si sarebbe dovuto assegnare esclusivamente mediante gara, il periodo transitorio si è protratto per quasi 15 anni e dopo proroghe e rinvii, le gare partiranno finalmente da giugno 2015.

Se il passaggio dai monopoli locali alla concorrenza per il mercato implicherà alcuni costi di transizione, è ragionevole ritenere che il set di regole comuni definite dal legislatore (criteri economici e tecnici di valutazione, obblighi di comunicazione, requisiti di partecipazione) dovrebbe contribuire a promuovere la trasparenza e ridurre le asimmetrie informative tra incumbent e new comer.

Nel Secondo Capitolo sarò analizzata l’interazione tra legge e regolazione, evidenziando che l’instabilità e l’incoerenza della normativa e della regolazione relative alla determinazione del valore di indennizzo (VIR) che il nuovo entrante deve pagare all’incumbent potrebbero far aumentare i costi di transizione pagati dai consumatori. Ai sensi dell’art. 24 del decreto legislativo 93/2011 la differenza tra il valore di rimborso e la regulatory asset base (RAB) è riconosciuto in tariffa. Alcuni incentivi sono definiti per far competere i distributori rinunciando alla possibilità di godere della copertura tariffaria. Se le gare dovrebbero costituire uno strumento effettivo per promuovere la competizione e ridurre i costi di transizione, a causa dell’assenza del coordinamento

(2)

tra regole e strumenti regolatori (tariffe asimmetriche tra incumbent e new comer) sarà evidenziato che il meccanismo risultante potrebbe non essere efficiente nel selezionare il distributore che offra le tariffe più basse.

Le gare ridurranno fortemente il numero dei distributori di gas naturale. Sarà evidenziato che la definizione dell’optimal size delle concessioni costituisce uno dei più rilevanti e controversi temi che influenzano la competizione nel (futuro) settore della distribuzione del gas naturale a causa della presenza di elevate barriere di ingresso per il pagamento del VIR da parte dei gestori nuovi entranti.

Le gare stimoleranno processi di fusioni e acquisizione ai fini della partecipazione alle gare.

Nel Capitolo Terzo saranno esaminati alcuni casi relativi a concentrazioni e acquisizioni tra aziende di distribuzione del gas naturale per identificare le più importanti proposizioni e passaggi nell’analisi operata dall’autorità antitrust italiana con particolare riferimento all’identificazione del mercato rilevante e alla metodologia utilizzata per valutare se un distributore, avendo uno specifico interesse a partecipare a una gara, possa essere considerato come un potenziale competitor.

Nel Quarto Capitolo viene descritta la situazione competitiva ex ante per fare alcune valutazioni sul livello di competizione delle future gare.

Key words: distribuzione del gas naturale; concorrenza per il mercato; regulation; costi di transizione; bidding markets

Riferimenti

Documenti correlati

5.6, Sorgenia avrà diritto al risarcimento di eventuali danni e potrà fatturare al Cliente, per ogni fornitura, una penale calcolata come segue: (i) nel caso in cui il

3.4 L’Autorità intende integrare la disciplina relativa alle cause di attivazione del SdS T con specifico riferimento ai clienti finali direttamente allacciati alla rete di

a pena di esclusione, aver svolto, con buon esito, nei dieci anni precedenti alla pubblicazione del bando di gara in favore di enti locali e/o società a partecipazione pubblica o

Tuttavia in anni recenti le tariffe di distribuzione pagate dai clienti all’impresa hanno riconosciuto un valore dell’ammortamento degli investimenti al lordo dei contributi

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

270 del 18 novem- bre 1995; Attivazione della fornitura: è il momento dal quale, in coerenza con la regolazione delle modalità di accesso al servizio di distribuzione del gas

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso