• Non ci sono risultati.

Tecniche per l'edilizia e il territorio per la professione del geometra L-23, I annoFACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE - FACOLTà DI ARCHITETTURA - via Eudossiana, 18I semestre (A.A. 2019/2020)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tecniche per l'edilizia e il territorio per la professione del geometra L-23, I annoFACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE - FACOLTà DI ARCHITETTURA - via Eudossiana, 18I semestre (A.A. 2019/2020)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

codice interno Lezioni dal 25/09/2017 al 21/12/2017 ultimo aggiornamento 16/9/19 17:49

PGER 8 - 9 9 - 10 10 - 11 11 - 12 12 - 13 13 - 14 14 -15 15 -16 16- 17 17 - 18 18 - 19 19 - 20

lunedì

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50)

VIETRI ANDREA

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) VIETRI ANDREA

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50)

VIETRI ANDREA

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

martedì

Tecnica urbanistica (Centro calcolo Paolo Ercoli) CAPPUCCITTI ANTONIO

Tecnica urbanistica (Centro calcolo Paolo Ercoli) CAPPUCCITTI ANTONIO

Tecnica urbanistica (Centro calcolo Paolo Ercoli) CAPPUCCITTI ANTONIO

Tecnica urbanistica (Centro calcolo Paolo Ercoli) CAPPUCCITTI ANTONIO

Tecnica urbanistica (Centro calcolo Paolo Ercoli) CAPPUCCITTI ANTONIO

mercoledì

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) DURASTANTI CLAUDIO

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) DURASTANTI CLAUDIO

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) DURASTANTI CLAUDIO

giovedì

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) LANCIA MARIA ROSARIA

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) LANCIA MARIA ROSARIA

FONDAMENTI DI MISURE PER L'EDILIZIA (G50) LANCIA MARIA ROSARIA

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (G50) MAZZONI AUGUSTO

venerdì

COSTRUZIONE EDILIZIA E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE

(4) MARTONE MARIA

COSTRUZIONE EDILIZIA E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE

(4) MARTONE MARIA

COSTRUZIONE EDILIZIA E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE

(4) MARTONE MARIA

COSTRUZIONE EDILIZIA E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE (4)

MARTONE MARIA

COSTRUZIONE EDILIZIA E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE (4)

MARTONE MARIA

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (4) MAZZONI AUGUSTO

GEOMATICA E ATTIVITA' CATASTALE (4) MAZZONI AUGUSTO

sabato

Tecniche per l'edilizia e il territorio per la professione del geometra L-23, I anno FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE - FACOLTà DI ARCHITETTURA - via Eudossiana, 18

I semestre (A.A. 2019/2020)

NOTE: le aule sono indicate tra parentesi

Per G50 si intende aula in viale Regina Margherita, 295. Il Centro di calcolo Paolo Ercoli e l'aula 4 sono situati in

via Eudossiana, 18

Riferimenti

Documenti correlati

Successivamente il candidato si è occupato dello studio di un modello agli elementi finiti che utilizza il dominio termico come dominio ausiliario per la risposta al

Requisiti finali Per poter concludere il Percorso di eccellenza, lo studente, oltre ad aver svolto le attività proprie del Percorso stesso, deve aver acquisito, entro la

In particolare, sono stati considerati gli indicatori relativi agli avvii di carriera al primo anno (iC00a), al numero complessivo di iscritti (indicatore iC00d), agli

I principali sbocchi sono i seguenti: - progettazione di componenti e sistemi meccanici ivi compresa la progettazione e applicazione di componenti e sistemi sia per

I laureati, in relazione alle caratteristiche scelte per il proprio profilo, saranno idonei a svolgere attività professionali caratteristiche della formazione triennale in

Presso l’edificio che ospita la Facoltà di Economia ha sede l’Ufficio Erasmus del polo di Latina che gestisce gli accordi inter istituzionali per la mobilità studentesca Erasmus

- il codice identificativo dell’attestato di partecipazione; quest’ultimo codice può essere reperito presso il sito personale dello studente, già utilizzato a marzo per

versamento di € 60,00, quale rimborso spese di passaggio, ed effettuare inoltre, entro i termini di immatricolazione indicati al punto 8, il pagamento della I rata delle tasse per il