• Non ci sono risultati.

Programma preliminare SIMPIOS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma preliminare SIMPIOS"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni

nelle Organizzazioni Sanitarie

(2)
(3)

Invito e Comitati

3

Il congresso SIMPIOS rappresenta un appuntamento importante in quanto è l’occasione per scambiare esperienze e conoscenze tra i professionisti che, con competenze e in ruoli aziendali differenziati, sono impegnati nella sorveglianza, prevenzione e controllo delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie (IOS). In questo particolare periodo, in cui si manifestano contemporaneamente difficoltà di natura economica, carenze di organico e ridefinizione dei ruoli professionali, mutazioni delle caratteristiche epidemiologiche delle patologie trasmissibili e incremento della complessità organizzativa dei sistemi sanitari, SIMPIOS ritiene prioritario fornire ai professionisti motivazioni ed esempi di interventi efficaci che permettano non solo di mantenere le attività in essere, ma anche di sviluppare in modo organico la prevenzione delle IOS nel quadro generale della qualità e sicurezza delle cure.

Tutti i momenti di crisi aprono anche opportunità di sviluppo e innovazione, ma la sfida è possibile se la progettualità e l’agire terranno conto di efficacia e sostenibilità e risulteranno appropriati in ogni ambito di cura, e se sapremo raccogliere gli stimoli che provengono anche dalla ricerca e dall’industria. Per tali motivi il Consiglio Direttivo ha scelto per il V Congresso Nazionale tre parole chiave: sostenibilità, appropriatezza e innovazione che saranno declinate negli argomenti sintetizzati di seguito.

Quest'anno l'appuntamento è in Toscana, a Pisa, città tradizionalmente impegnata nell’assistenza sanitaria e nella formazione superiore, in un contesto territoriale di cui i congressisti SIMPIOS, avranno anche modo di apprezzare l’inscindibilità fra ospitalità, storia e cultura.

Nell’auspicio di incontrarvi tutti a Pisa porgiamo i nostri più calorosi saluti. Presidente SIMPIOS Co-Presidente Congresso Vilma Rigobello Gaetano Privitera

Comitato Scientifico Silvio Brusaferro Cesarina Curti Claudio Farina Patrizia Farruggia Antonio Goglio Giuseppe Ippolito

Maria Luisa Moro Matteo Moro Angelo Pan Nicola Petrosillo Gaetano Privitera Vilma Rigobello Roberto Serra Paolo Spolaore Grazia Tura Pierluigi Viale Beatrice Casini Simona Frangioni Antonio Goglio Matteo Moro

Anna Poli Andrea PorrettaFrancesco Uccelli

(4)

Patrocini

4

Associazione Microbiologi

Clinici Italiani

Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere

Società Italiana di Malattie

Infettive e Tropicali Medicina Preventiva e Sanità Pubblica Società italiana di Igiene

Società italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici

delle Aziende Sanitarie Associazione Prevenzione

Studio Infezioni

(5)

Corsi Precongressuali

5

Lunedì 28 maggio

CORSI PRECONGRESSUALI

Ore 9.30 - 13.00 Corso Precongressuale A

Metodologia dell'AUDIT nel controllo e sorveglianza delle infezioni

Ore 9.30 - 13.00

Corso Precongressuale B

L’ABC delle infezioni

Ore 9.30 - 13.00

Corso Precongressuale C

(6)

Programma Scientifico

6

Lunedì 28 maggio

Workshop

Ore 14.00 - 15.00

Apertura dei lavori

Ore 15.00 - 15.30

Lettura magistrale

Ore 15.30 - 16.30

Hospital cleaning and its role in the control of Healthcare Associated Infections (Stephanie Dancer) *

Sessione plenaria

Ore 16.30 - 19.00

Presentazione delle esperienze significative in Europa *

Cocktail di benvenuto

Ore 19.00 - 21.00

(7)

Programma Scientifico

7

Martedì 29 maggio

Sessione plenaria

Ore 8.30 - 9.30

Protezione operatori - Buone e cattive pratiche

Ore 9.30 - 11.00

La TBC oggi: domande aperte, risposte stringenti

Ore 11.30 - 13.00

Controllo delle infezioni e continuità assistenziale

Workshop

Ore 14.00 - 15.00

Sessione plenaria

Ore 15.00 - 16.30

Enterobatteri resistenti ai Carbapenemi

Ore 16.30 - 17.30

Comunicazioni orali

Assemblea dei soci SIMPIOS

(8)

Programma Scientifico

8

Mercoledì 30 maggio

Sessione plenaria

Ore 8.30 - 9.30

Dispositivi medici: novità per il controllo delle infezioni

Ore 9.30 - 11.00

Igiene delle superfici ambientali e controllo delle IOS: interventi di documentata efficacia, prospettive, problematiche operative

Ore 11.30 - 13.00

Infezioni in terapia intensiva

Workshop

Ore 14.00 - 15.00

Sessione plenaria

Ore 15.00 - 16.30

Strutture e tecnologie

Chiusura del congresso

Ore 16.30 - 17.00

(9)

Sede Congressuale

9

SEDE DEL CONGRESSO

Palazzo dei Congressi

Via Matteotti, 1

56124 Pisa

Tel. +39 050 598212

[email protected]

Il Palazzo è situato nella zona est di Pisa, in prossimità del Viale delle Piagge, che costeggia il fiume Arno. Perfettamente collegato con il vicino centro città, è facilissimo da raggiungere, sia in auto che con i mezzi pubblici.

IN AUTO

Pisa si trova all'intersezione di due autostrade: A12 nord–sud (Genova – Livorno ) e A11 est–ovest (Pisa – Firenze).

IN AEREO

L'Aeroporto è situato sulla costa, a 1 Km dal centro di Pisa e a soli 80 Km dal centro di Firenze, ed è accessibile con qualsiasi mezzo di superficie. L’Aeroporto è servito da 18 compagnie aeree di linea che gestiscono un network di 63 destinazioni ed è collegato con molti aeroporti europei.

IN TRENO

(10)

Comunicazioni Scientifiche

10

Gli abstract dovranno essere inviati SOLO VIA INTERNET

entro il 2 APRILE 2012

collegandosi al sito

www.mzcongressi.com, sezione eventi.

Il link per l’invio degli abstract sarà attivo da Febbraio 2012.

Seguendo le indicazioni si potrà inviare l’abstract. In caso di

problemi, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa

Il documento dell’abstract andrà inserito in formato RTF o MS Word.

Gli abstract dovranno essere redatti come segue:

!

carattere Times New Roman, corpo del testo 10

!

larghezza del testo: 8 cm

!

altezza del testo: 25 cm

!

interlinea: singola

!

allineamento: giustificato

!

massimo 300 parole (solo di testo)

!

non inserire il titolo dell’abstract nel documento

!

non inserire gli autori e le affiliazioni nel documento

!

utilizzare solo simboli e abbreviazioni adottati per convenzione

internazionale [SI]. Le abbreviazioni e le sigle utilizzate dovranno

essere precedute dalla denominazione per intero la prima volta

che appaiono nel testo

L’abstract dovrà contenere i seguenti punti:

! Obiettivi: descrizione degli scopi/obiettivi della ricerca

! Metodi: descrizione della metodologia usata

! Risultati: esiti conseguiti dalla ricerca

! Conclusioni: brevi considerazioni conclusive

(11)

Iscrizioni

11

QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO

entro il 5 marzo 2012

Socio SIMPIOS

265,00 euro + IVA 21%

Non Socio SIMPIOS

315,00 euro + IVA 21%

entro il 30 aprile 2012

Socio SIMPIOS

300,00 euro + IVA 21%

Non Socio SIMPIOS

350,00 euro + IVA 21%

iscrizione in sede congressuale:

Socio SIMPIOS

375,00 euro + IVA 21%

Non Socio SIMPIOS

425,00 euro + IVA 21%

Le quote di iscrizione al CONGRESSO danno diritto a: !ricevere il kit contenente il materiale congressuale !partecipare alle sessioni scientifiche

!ricevere gli attestati di partecipazione e ECM !presentare poster

!usufruire dei coffee break e delle colazioni di lavoro

QUOTE DI ISCRIZIONE AI CORSI PRECONGRESSUALI

Socio SIMPIOS

80,00 euro + IVA 21%

Non Socio SIMPIOS

130,00 euro + IVA 21%

Le quote di iscrizione ai CORSI PRECONGRESSUALI danno diritto a: !ricevere il materiale del corso

!ricevere gli attestati di partecipazione e ECM La partecipazione ai Corsi è a numero chiuso.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

(12)

Iscrizioni

12

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

E’ possibile iscriversi ai corsi precongressuali e al congresso on-line, collegandosi al sito www.mzcongressi.com e cliccando sulla sezione “eventi”.

Dopo aver selezionato l’evento di interesse, ci si potrà registrare cliccando sul tasto “iscrizione on-line”.

Seguendo le indicazioni si potranno effettuare l’iscrizione e il relativo pagamento con carta di credito o bonifico.

In alternativa contattare la Segreteria Organizzativa MZ Congressi: (tel 02 66802323 - [email protected]).

ACCREDITAMENTO ECM

I corsi precongressuali e il congresso saranno accreditati ECM per le seguenti categorie professionali ! MEDICO CHIRURGO ! FARMACISTA ! BIOLOGO ! CHIMICO ! ASSISTENTE SANITARIO ! INFERMIERE ! INFERMIERE PEDIATRICO

! TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO ! TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO

(13)

Informazioni Generali

13

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MZ CONGRESSI SRL

Member of the MZ International Group

(Milano, Torino, Barcelona, London)

Via Carlo Farini, 81 - 20159 MILANO Tel 02 66802323 - Fax 02 6686699 e-mail [email protected]

SEGRETERIA SIMPIOS

Via Carlo Farini 81 - 20159 Milano

Tel. 02 69901448 - Fax 02 6686699

e-mail: [email protected] - www.simpios.it

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE

La società incaricata per le prenotazioni alberghiere è:

VENTANA GROUP - Sara Sismondi

Corso Marconi 10 - 10125 Torino

tel. 011 5622766 - fax 011 5622384

e-mail: [email protected]

La prenotazione potrà avvenire on line (tramite carta di credito o

bonifico bancario), in modo semplice e pratico, collegandosi al sito

www.mzcongressi.com nella sezione EVENTI cliccando sul link:

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE

dove sarà possibile visualizzare le immagini degli hotel selezionati,

conoscerne le caratteristiche tramite una breve descrizione e

visualizzare le diverse tariffe alberghiere.

(14)

Note

(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

PIERLUIGI POLITI (Pavia) GIORGIO SANDRINI (Pavia) TOMMASO SIMONCINI (Pisa) ARSENIO SPINILLO (Pavia) CRISTINA TASSORELLI (Pavia) CHIARA VOLTOLINA

Con Maria Gabriella Adamo, presso l’Università di Messina, il periplo prende avvio, segnalato anche dalla stampa locale (La Gazzetta del Sud, 19 marzo 2012), attorno al tema Lingue

gione, delle Leggi di Dio e della Chiesa, dei Sacramenti, delle virtù in tutte le situazioni che la vita presenta : nella famiglia, nel lavoro, negli ambienti

PROGRAMMA INTEGRATO X7 PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE PROGRAMMA PRELIMINARE VERIFICA DI SOSTENIBILITA' URBANISTICA ALLEGATO GRAFICO N.2 SISTEMA DELLE AREE PUBBLICHE IN

PROGRAMMA INTEGRATO X7 PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE PROGRAMMA PRELIMINARE VERIFICA DI SOSTENIBILITA' URBANISTICA SISTEMA DELLA VIABILITA' STATO DI FATTO scala 1:2000.  Via

La Carta delle risorse e delle criticità, tavola 2 del Programma preliminare del Print in oggetto, allegata alla presente Carta dei valori, è stata redatta proprio con l’intenzione

Su indicazione del Municipio III (Risoluzione n.1/2015 del Consiglio municipale), e sulla base di quanto emerso durante i lavori della Conferenza urbanistica municipale (luglio

La realizzazione di un nuovo ponte carrabile a doppio senso di marcia per l’attraversamento del fosso di Settebagni e l’adeguamento della limitrofa viabilità