• Non ci sono risultati.

corso_ecografia_19_marzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "corso_ecografia_19_marzo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Congresso NEW STAR, Roma, 17-19 marzo 2010

Corso di aggiornamento

Ecografia in Terapia Intensiva:

utilizzo in condizioni di urgenza e nelle situazioni di maggior criticità

19 marzo 2010

Obiettivo del corso

Il corso è teorico-pratico, ed ha l’obiettivo di fornire all’anestesista-rianimatore un’introduzione di base all’ecografia in terapia intensiva, con particolare riguardo alle condizioni di emergenza-urgenza.

Lezioni teoriche

Orario Argomento Proposta Docente

09:00 – 09:10 Introduzione al corso Franco Cavaliere

09:10 – 09:35 Insufficienza respiratoria Franco Cavaliere 09:35 – 10:00 Insufficienza circolatoria Claudio Sandroni 10:00 – 10:25 Insufficienza renale Alessandro Cina 10:25 – 10:50 Politraumatizzato: Eco FAST Vittorio Mignani

10:50 – 11:00 Discussione 11.00 – 11.30 Break

11:30 – 13.30 Main session del Congresso 13.30 – 14.30 Lunch

14:30 – 15:00 Arresto cardiocircolatorio Fabio Cavallaro 15.00 – 15.30 Accessi venosi eco guidati Mauro Pittiruti

Esercitazioni pratiche Eco-FAST e respiratorio V. Mignani Ecocardiografia C. Sandroni Accessi venosi M.Pittiruti D.Biasucci 15:30 – 16:15 Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 16:15 – 17:00 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 1 17:00 – 17:45 Gruppo 3 Gruppo 1 Gruppo 2

Riferimenti

Documenti correlati

L’ultimo incontro è dedicato all’approfondimento delle modalità di gestione endodontica dei denti decidui e dei denti permanenti ad apice immaturo; terapie queste che richiedono

Le vastissime applicazioni cliniche: l’impossibile diventa possibile Ampia presentazione di casi per tutte le indicazioni cliniche PARTE PRATICA: Inserimento e disinserimento di

La valutazione ecografica delle alterazioni delle strutture del collo, tiroide, paratiroidi, linfonodi, ghiandole salivari richiede una conoscenza della pa- tologia del distretto

 tributaristi (depositari delle scritture contabili).. La comunicazione del valore dell’indice di Liquidità e dell’indice Alfa deve essere relativa ad un periodo di

- Partecipa alle attività collettive rispettando le consegne e intervenendo al dialogo educativo in modo pertinente ed appropriato - Sa collocare nel tempo i

Obiettivo formativo - Conoscere le potenzialità dell’ecografia toracica per la diagnosi differenziale delle principali sindromi patologiche polmonari -The Blue protocol: flow

18: I criteri di riparto delle spese in condominio: L’obbligo di contribuzione - Le spese di conservazione e di manutenzione - Le spese gravose e voluttuarie -

Con una grande esperienza maturata anche all’estero in un Centro On- cologico francese, Ciancio, si occupa, insie- me alla sua équipe di 4 eccellenti chirurghi, di