• Non ci sono risultati.

La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Contenuto

Atti del 20° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Laboratorio

Programma ... 3

Letture su invito: indice ... 15

Riassunti delle Comunicazioni Poster e delle Comunicazioni Selezionate: indice... 135

Riassunti delle Comunicazioni Poster segnalati all’Editorial Board: indice ... 136

Indice degli Autori ... 225

(2)
(3)

20° Congresso Nazionale

in collaborazione con

Comitato Italiano per la Standardizzazione dei Metodi Ematologici e di Laboratorio (CISMEL)

La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio

con il Patrocinio di

Ministero della Salute

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Presidenza della Regione Sicilia

Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia Provincia di Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica di Palermo

Altavilla Milicia (PA), 26-28 Ottobre 2006 Centro Congressi Hotel Torre Normanna

Società Italiana di Medicina di Laboratorio

Componente della

World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

Certificata ISO 9001:2000

(4)

MERCOLEDI’ 25 ottobre 2006

LA FORMAZIONE PERMANENTE

Corsi di aggiornamento e formazione professionale organizzati dai gruppi di studio della SIMeL

Corso 1 - Sala Federico I - Evidence Based Laboratory Medicine: come cominciare e come continuare Referente GdS-EBLM (Medicina di Laboratorio Basata sull’Evidenza): R.M. Dorizzi (Verona)

Animatore della Formazione: G. Clesi (Palermo)

Rif. ECM: 251553 - Crediti: 7 (n. 25 Medici/Biologi/Chimici) 09.00 Presentazione del corso

R.M. Dorizzi (Verona), D. Giavarina (Vicenza), G. Clesi (Palermo) 09.30 Le basi dell’EBLM

P. Dossena (Alessandria) 10.30 EBLM ed Outcome

D. Giavarina (Vicenza) 11.30 Coffee Break

11.45 Le fonti della EBLM: cosa, come quando G. Clesi (Palermo)

12.45 Colazione di lavoro ALCUNE APPLICAZIONI

13.45 La variabilità biologica: il nesso con l’EBLM e la routine quotidiana E. Esposito (Palermo)

14.45 EBLM e Dipartimento di Emergenza-Urgenza: 2003-2006 M. Maconi, R. Baricchi (Reggio Emilia)

15.45 Audit ed EBLM: alcune applicazioni R.M. Dorizzi (Verona)

16.45 Compilazione del Questionario

Corso 2 - Sala Federico II - La diagnostica di Laboratorio delle malattie Autoimmuni Referente GdS-AI (Autoimmunologia): N. Bizzaro (Tolmezzo, UD)

Animatore della Formazione: D. Bassetti (Trento)

Rif. ECM: 251643 - Crediti: 6 (n. 30 Medici/Biologi) Rif. ECM: 251644 - Crediti: 6 (n. 50 Tecnici di Laboratorio) 09.00 Introduzione al corso

D. Bassetti (Trento)

09.30 Le malattie autoimmuni: concetti generali e criteri di classificazione N. Bizzaro (Tolmezzo, UD)

10.30 Il metodo di immunofluorescenza indiretta nella diagnosi di laboratorio delle malattie autoimmuni A. Antico (Cittadella, PD)

11.30 Coffee Break

12.00 Metodi alternativi all’immunofluorescenza: ELISA, CLIA e immunoblot M.F. Musso (Cuneo)

13.00 Colazione di lavoro

14.30 Il controllo di qualità in autoimmunologia

M. Pradella (Castelfranco Veneto, TV), S. Platzgummer (Merano, BZ) 15.30 Linee guida e organizzazione del laboratorio di autoimmunologia

M. Tampoia (Bari)

16.30 Tavola Rotonda con gli esperti. Problemi e soluzioni in autoimmunità: criticità analitiche, interpretative e gestionali

R. Tozzoli (Latisana, UD), D. Villalta (Pordenone), D. Bassetti (Trento), I. Brusca (Palermo) 17.30 Compilazione del Questionario

(5)

Programma

GIOVEDI’ 26 ottobre 2006

SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA

9.00-10.15

Sala A SIMeL-IHE

INFORMATICA E GESTIONE DEGLI ERRORI NELLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO Moderatori: G. Guidi (Verona), P. Cappelletti (Pordenone)

Il progetto IHE (Integrating the Healthcare Enterprise) C. Saccavini (Padova)

Errori, verifiche e correzioni, approccio informatico M. Pradella (Castelfranco Veneto, TV)

10.30-11.45

Sala A DiaSorin

AUTOIMMUNITA’, CHEMILUMINESCENZA ED IMPATTO SUL LABORATORIO Moderatori: F. Minetti (Savona), N. Bizzaro (Tolmezzo, UD)

Liaison ANA screen e concordanza clinica D. Bassetti (Trento)

ENA screening in chemiluminescenza ed impatto sul laboratorio S. Signorini (Brescia)

Anticorpi anti-dsDNA: nuovo kit in chemiluminescenza A.R. De Nicola, M. Infantino (Roma)

Validità tecnologica e clinica del kit Liaison tTG IgA su campioni pediatrici F. Colistro (Roma)

Sala B Instrumentation Laboratory

TECNOLOGIE, EMOGASANALISI E RISCHIO CLINICO: PROSPETTIVE ED ESPERIENZE A CONFRONTO Moderatori: P. Cappelletti (Pordenone), M. Plebani (Padova)

I° sessione: tecnologie e prospettive a confronto sul rischio clinico in medicina Il rischio tecnologico in sanità e le soluzioni dell’industria per contenerlo all’origine P. Derrico (Roma)

Il rischio clinico ... in emogasanalisi (e dintorni) nella prospettiva infermieristica S. Moretti (Firenze)

II° sessione: l’esperienza dell’AUSL di Modena in emogasanalisi vista dai diversi protagonisti

Emogasanalisi in Anestesia e Rianimazione, valutazione di un sistema nella prospettiva della gestione del rischio clinico: primi risultati

M. Rambaldi (Modena)

Il Rischio clinico nel processo emogasanalitico dal punto di vista laboratoristico A.M. Cenci (Baggiovara, MO), P. Coppolecchia (Mirandola, MO)

(6)

GIOVEDI’ 26 ottobre 2006

SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA

10.30-11.45

Sala C Gepa

VALUTAZIONE MULTICENTRICA DI UN SISTEMA IMMUNOCHIMICO “USER FRIENDLY”

Moderatori: M. Caputo (Bussolengo, VR), C. Ottomano (Bergamo) Metodologie di valutazione analitica: il caso dei marcatori cardiaci M. Zaninotto (Padova)

Valutazione multicentrica di un nuovo metodo della Troponina I cardiaca: performance analitiche e risultati clinici preliminari

F. Di Serio (Bari)

12.00-13.15

Sala A A. Menarini Diagnostics

DA POCT A e-POCT: STRATEGIE, ESPERIENZE E SVILUPPI PROGETTUALI Moderatori: P. Cappelletti (Pordenone), M. Plebani (Padova)

Servizi di telemedicina per l’erogazione dei LEA nelle aree disagiate. Il caso del progetto Eoliene W. Bergamaschi (Milano)

Decentrare la Diagnostica di Laboratorio tra imposizioni ed opportunità M. Caputo (Bussolengo, VR)

Lo sviluppo progettuale delle POCT nella realtà complessa dell’arcipelago delle isole Eolie P. De Luca (Milazzo, ME)

Sala B Beckman Coulter

ANALISI DI “RICERCA” PER UN ANALIZZATORE PER IL LABORATORIO CLINICO Moderatori: I. Menozzi (Palermo), B. Biasioli (Trieste)

Valutazione del dosaggio Access EPO sull’analizzatore UniCel DxI 800 A.M. Cenci (Baggiovara, MO)

Novel Markers for Prostate Disease Management V. Jarrige (Nyon, Switzerland), M.C. Anelli (Milano)

Sala C Phadia

ARTRITE REUMATOIDE E CELIACHIA: DUE PATOLOGIE IN COSTANTE EVOLUZIONE Moderatore: G. Soffiati (Vicenza)

Artrite Reumatoide - Posso usare la CCP come marker precoce di diagnosi di Artrite Reumatoide? Il ruolo del laboratorio nella diagnosi di Artrite Reumatoide

N. Bizzaro (Tolmezzo, UD)

Morbo Celiaco - Posso utilizzare la tTG al posto degli EMA nello screening sierologico di sospetto di malattia celiaca? Malattia Celiaca: quale algoritmo diagnostico

M. Lotzniker (Legnano, MI)

(7)

GIOVEDI’ 26 ottobre 2006

SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA

14.00-15.15

Sala A EOS

HOSPITAL RISK MANAGEMENT. IL PRELIEVO: TRACCIABILITA’ DEI PAZIENTI, DEGLI OPERATORI, DEGLI EVENTI E DEL MATERIALE

Moderatori: P. Cappelletti (Pordenone), M. Plebani (Padova) Hospital Risk Management: il valore per il S.S.N.

A. Bertani (Milano)

Hospital Risk Management e governo clinico F. Pietrobon (Bassano del Grappa, VI)

Hospital Risk Management: soluzioni tecnologiche G. Da Rin (Bassano del Grappa, VI)

Hospital Risk Management: il sistema LAB.E.L.

L. Sciacovelli (Castelfranco Veneto, TV)

SALA B Alfa Wassermann

LA DIAGNOSTICA IN ELETTROFORESI: TECNOLOGIE A CONFRONTO Moderatori: B. Milanesi (Desenzano del Garda, BS), M. Ruggeri (Roma) Valutazione di un sistema automatico per elettroforesi su gel d’agarosio M. Tani (Gavardo, BS), B. Milanesi (Desenzano del Garda, BS)

Studio di alcuni pazienti con componenti monoclonali. Confronto tra tecnica in gel d’agarosio ed elettroforesi capillare

M. Falcone (Foggia)

Sala C Grifols Italia

GLI AUTOANTICORPI NELLE EPATOPATIE AUTOIMMUNI Moderatore: N. Bizzaro (Tolmezzo, UD)

Inquadramento diagnostico e clinico delle epatopatie autoimmuni D. Villalta (Pordenone)

Il profilo anticorpale dei pazienti con epatiti autoimmuni R. Tozzoli (Latisana, UD)

Diagnostica delle epatopatie autoimmuni: il sistema Triturus per i test anticorpali A. Giorgi (Pisa)

(8)

GIOVEDI’ 26 ottobre 2006

SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA

15.30-16.45

Sala A Roche Diagnostics

NUOVE SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER GARANTIRE QUALITÀ ED EFFICACIA AL SERVIZIO DI LABORATORIO

Moderatori: B. Innocenti (Pisa), P.M. Gerthoux (Desio, MI), M. Lotzniker (Legnano, MI) Introduzione ai lavori

B. Innocenti (Pisa)

Cobas 6000: risultati della Valutazione Internazionale P.M. Gerthoux (Desio, MI)

Automazione e Consolidamento: criticità e vantaggi M. Lotzniker (Legnano, MI)

Discussione e conclusioni B. Innocenti (Pisa)

Sala B Bayer Diagnostics

PATIENT SAFETY E MEDICINA DI LABORATORIO: CONFRONTO DI ESPERIENZE Moderatori: G. Soffiati (Vicenza), A. Tinivella (Borgomanero, NO)

Organizzazione e Servizio al Paziente del Laboratorio dell’Ospedale Kliniko Barcellona J.L. Bedini (Barcellona, E)

Consolidamento in Immunometria: Poesia o Verità?

M. Caputo (Bussolengo, VR)

Strumenti di comunicazione ed Interfaccia tra Laboratorio e Paziente B. Milanesi (Desenzano del Garda, BS)

Sala C A. De Mori

LA SICUREZZA DEL PAZIENTE IN EMOGASANALISI Moderatore: P. Rizzotti (Verona)

La gestione del referto: il contributo del laboratorio al miglioramento della sicurezza del paziente attraverso il processo informatico

M. Ruscio (San Daniele del Friuli, UD)

Le nuove frontiere della gestione della fase preanalitica in emogasanalisi M. Schinella (Rovereto, TN)

(9)

GIOVEDI’ 26 ottobre 2006

SIMPOSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO DIAGNOSTICO REALIZZATI CON GRANT EDUCAZIONALI DELL’INDUSTRIA

17.00-18.15

Sala A Dade Behring

GdS SIBioC-ANMCO, SIMeL, SIMEU “BIOCHIMICA CLINICA CARDIOVASCOLARE”

INFIAMMAZIONE E MALATTIA VASCOLARE

Moderatori: P. Cappelletti (Pordenone), M. Plebani (Padova)

Valutazione del rischio cardiovascolare globale in Italia: un modello di prevenzione primaria S. Giampaoli (Roma)

Ruolo dell’infiammazione nell’aterotrombosi L. Biasucci (Roma)

I risultati di una inchiesta italiana sulla determinazione della proteina C reattiva M. Zaninotto (Padova)

Marcatori di infiammazione in prevenzione secondaria: impiego clinico nelle sindromi coronariche acute M. Galvani (Forlì)

Sala B Abbott Diagnostici

UN DIVERSO APPROCCIO EMATOLOGICO AL SERVIZIO DEL PAZIENTE Moderatore: L. Pasini (Monastier, TV)

Citofluorimetria ed Emocitometria: nuove opportunità in Diagnostica Ematologica V. Miconi (Arzignano, VI)

Valutazione comparata della conta piastrinica valori critici E. Trabuio, G. Gessoni (Chioggia, VE)

Il contributo della citometria nella diagnosi e follow up della patologia piastrinica I. Menozzi, M. Diquattro (Palermo)

Citometria e citofluorimetria su piattaforma ematologica: convivenza possibile M. Tommasi (Roma)

INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO Auditorium

19.15 Seduta Inaugurale Saluto delle Autorità

Saluto del Presidente del Comitato Organizzatore del 20° Congresso Nazionale I. Menozzi (Palermo)

19.30 Laboratory Governance facilitates Patient Safety M. Culliton (Dublin, IRL)

MSc, MBA, FAMLS President EPBS 19.45 Lettura introduttiva

La Sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio Piero Cappelletti (Pordenone)

Presidente della Società Italiana di Medicina di Laboratorio Presidente del 20° Congresso Nazionale

20.45 Cocktail di inaugurazione

(10)

VENERDÌ’ 27 OTTOBRE 2006 Auditorium

1a Sessione LE PREMESSE E IL CONTESTO

Moderatori: P. Cappelletti (Pordenone), D. Lio (Palermo), I. Menozzi (Palermo)

09.00 La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio. Il punto di vista delle istituzioni R. Tartaglia (Firenze)

09.20 Il punto di vista del Medico di Medicina Generale O. Brignoli (Brescia)

09.40 L’importanza delle unità di misura nell’interpretazione dei dati di laboratorio A. Morganti (Milano)

10.00 La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio. Il punto di vista dei cittadini A. Terzi (Roma)

10.20 Discussione 10.45 Caffè – Incontri

2a Sessione L’ERRORE E LA VERIFICA

Moderatori: M. Caputo (Bussolengo, VR), D. Colimberti (Palermo), G. Melzi d’Eril (Milano) 11.00 Errori nei laboratori clinici o errori in medicina di laboratorio?

M. Plebani (Padova) 11.25 La valutazione del rischio

A. Tinivella (Borgomanero, NO), P. Rizzotti (Verona) 11.45 Appropriatness and safety in laboratory medicine

W.S.A. Smellie (Durham, UK) 12.05 Clinical audit

J.H. Barth (Leeds, UK) 12.25 Discussione

13.00 Colazione di lavoro

(11)

VENERDÌ’ 27 OTTOBRE 2006 Auditorium

3a Sessione I PERCORSI

Moderatori: E. Cillari (Palermo), E. Gulletta (Catanzaro), R. Tozzoli (Latisana, UD) 14.30 Patient Identification and Patient Safety

J. Kay (Oxford, UK)

14.55 La fase pre-analitica: idoneità/accettabilità del campione M. Morandini (Pordenone)

15.15 Anticorpi come possibile sorgente di errori analitici A. Radice (Milano), G. Morozzi (Siena)

15.35 La fase post analitica: refertazione dei valori critici G. Lippi (Verona)

15.55 Il Gruppo di Risk Management G. Casiraghi (Erba, CO)

16.15 Discussione 16.30 Caffè - Incontri

16.45 Comunicazioni Selezionate

F-25 La sicurezza e la salute sono affari di tutti: il documento di valutazione dei rischi (DVR) del laboratorio di Rovereto

M. Schinella, G. Murer, E. Giordani, D. Armotti, S. Schmid (Rovereto, TN) E-20 Strumenti di Risk Management: la tecnica FMEA

M. Ruggeri (Roma)

F-26 Rilevazione degli errori di identificazione del campione nel POCT

V. Perlangeli, M. Casati, S. Pittalis, F. Basta, G. Bestetti, C. Delfini, M. Di Palma, I. D’Onofrio, L. Fossati, C. Galliani, A. Mauro, N. Novati, L. Paleari, R. Scarano (Monza, MI)

F-24 Standardizzazione della validazione tecnica come strumento di gestione degli errori: sviluppo di un sistema di misura e verifica

D. Giavarina, A. Bedin, L. Bedin, A. Bevilacqua, S. Consolaro, M.T. Comberlato, G. Cunico, C. Dalla Valle, F. Fabbi, B. Faresin, L. Forner, F. Fortuna, S. Indico, U. Pizzolato, E. Pozzo, G. Rossettini, G. Secco, M. Stocchero, D. Urbani, L. Urbani, G. Soffiati (Vicenza)

F-23 Medicina di laboratorio e sicurezza del paziente nella valutazione dello stato immune A. Antico, F. Siviero, I. Bountis, G. Scuccato, M. Pandin, P. Sartore, L. Bacelle (Cittadella, PD) E-12 Il dosaggio delle catene leggere libere K nella diagnostica liquorale

I. Brusca, P. Li Vigni (Palermo), M. Ruggeri (Roma), M. Barrale, V. Cantisano, S.M. La Chiusa (Palermo)

D-17 La batteriuria nel paziente diabetico ambulatoriale: frequenza e fattori di rischio

F. Pisaturo, E. Matteucci, A. Troilo, M. Cecchi, O. Giampietro, E. Bianchi, P. Turini, A. Friso, C. Pacia, I. Tedesco, P. Leonetti (Pisa)

D-12 La calprotectina fecale nel monitoraggio del rigetto dopo trapianto di intestino: esperienza nel primo caso pediatrico italiano

M.G. Alessio, G. Torre, M. Candusso, M.L. Melzi, A. Sonzogni, M. Di Gristina, T. Benedetti, A. Bertoletti, F. Noris, C. Maestroni, A. Radaelli, C. Ottomano (Bergamo)

(12)

VENERDÌ’ 27 OTTOBRE 2006 Area Poster

18.00-19.30 Illustrazione e discussione in sede di esposizione

GRUPPO A Diagnostica ematologica A-01 - A-24

Diagnostica della coagulazione A-25 - A-30 Diagnostica del sistema nervoso centrale A-31 Moderatori: G. Alicino (San Giovanni Rotondo, FG), E.F. Intra (Genova)

GRUPPO B Diagnostica immunologica B-01 - B-18

Diagnostica nelle infiammazioni B-19

Diagnostica allergologica B-20 - B-23

Moderatori: B. Milanesi (Desenzano del Garda, BS), R. Pisano (Oliveto Citra, SA)

GRUPPO C Malattie genetiche C-01

Medicina molecolare C-02

Biologia molecolare C-03 - C-14

Diagnostica microbiologica C-15 - C-23

Moderatori: I. Bianco (Lanciano, CH), M. Nanni (Roma)

GRUPPO D Indicatori di neoplasia D-01 - D-03

Indicatori di lesione d’organo D-04 - D-12

Malattie metaboliche D-13 - D-17

Indicatori di metabolismo osseo D-18

Evidence Based Medicine D-19 - D-24

Moderatori: G.A. Galli (Bagno a Ripoli, FI), C. Gambetta (Roma)

GRUPPO E Biochimica e patologia cellulare E-01 - E-02 Enzimi - Ormoni - Proteine - Lipidi - Lipoproteine E-03 - E-12

Automazione E-13 - E-14

Qualità – Accreditamento - Certificazione E-15 - E-20 Moderatori: E. Ciotoli (Campobasso), F. Manoni (Monselice, PD)

GRUPPO F: Organizzazione - Gestione F-01 - F-26

Moderatori: F. Carmignoto (Rovigo), G. Orso Giacone (Rivoli, TO)

GRUPPO G: Valutazione metodi G-01 - G-21

Valutazione sistemi G-22 - G-28

Moderatori: R. Beneventi (Potenza), R. Grimaldi (Battipaglia, SA)

____________________________________________________________________________________________

POSTER SELEZIONATI PER LA PUBBLICAZIONE

I seguenti Poster sono stati segnalati all’Editorial Board di RIMeL/IJLaM.

Gruppo A: A-03, A-06, A-25, A-26, A-27, A-30, A-31

Gruppo B: B-02, B-04, B-12, B-14, B-16, B-17, B-20, B-21, B-22 Gruppo C: C-01, C-06, C-09, C-12, C-13, C-19, C-20

Gruppo D: D-01, D-02, D-03, D-04, D-05, D-08, D-10, D-11, D-15, D-16, D-18, D-22 Gruppo E: E-02, E-05, E-10, E-13

Gruppo F: F-17

Gruppo G: G-01, G-04, G-19, G-28

(13)

Data/Evento Formativo n. Rif. ECM n. n. Rif. ECM n. n. Rif. ECM n.

Medici Crediti Chimici Crediti Tecnici Crediti

Biologi

26-27-28 Ottobre 20° Congresso Nazionale

“La sicurezza del Paziente 255226 12 255226 12 255227 14

e la Medicina di Laboratorio”

SABATO 28 OTTOBRE 2006 Auditorium

4a Sessione LA PREVENZIONE

Moderatori: E. Esposito (Palermo), B. Innocenti (Pisa), T. Stampone (Palermo) 09.00 I programmi di assicurazione della qualità per la riduzione del rischio

L. Sciacovelli, S. Secchiero (Castelfranco Veneto, TV) 09.20 L’automazione nella prevenzione degli errori

D. Giavarina, G. Soffiati (Vicenza)

09.40 L’information technology nella prevenzione e nella sicurezza del dato di laboratorio M. Pradella (Castelfranco Veneto, TV), A. Pastorino (Milano)

10.00 Discussione 10.30 Caffè - Incontri

5a Sessione LE APPLICAZIONI

Moderatori: M. Angius (Oristano), C. Caruso (Palermo), L. Rossi (Pisa) 11.00 Il Self Testing

A. Villani (Pinerolo, TO)

11.20 La sicurezza del paziente. Le applicazioni: il caso dell’ematologia B. Biasioli (Trieste), A.M. Cenci (Baggiovara, MO)

11.40 Le infezioni Ospedaliere F. Vitale (Palermo) 12.00 Il caso dell’infettivologia

M. Ruscio (San Daniele del Friuli, UD), P. Martelli (Pordenone) 12.20 Discussione

12.45 Test ECM

13.15 Chiusura del Congresso

CREDITI FORMATIVI

La domanda di accreditamento alla Commissione ECM del Ministero della Salute, è stata richiesta per l’intero Congresso(3 giornate), specificamente per Medici, Biologi, Chimici, Tecnici di laboratorio.

(14)

Annuncio preliminare 21° Congresso Nazionale

La Medicina di Laboratorio ed il miglioramento delle cure:

un servizio essenziale,

una prospettiva interdisciplinare, una visione olistica

Riva del Garda FiereCongressi 25-27 ottobre 2007

Certificata ISO 9001:2000

Società Italiana di Medicina di Laboratorio

Componente della

World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

(15)

Letture su invito

La Sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio ... 17 P. Cappelletti

La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio. Il punto di vista delle istituzioni ... 36 R. Tartaglia, T. Bellandi, S. Albolino

La sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio. Il punto di vista dei cittadini ... 42 A. Terzi, F. Moccia, E. Terzi

Errori nei laboratori clinici o errori in medicina di laboratorio? ... 49 M. Plebani

La valutazione del rischio ... 58 A. Tinivella, P. Rizzotti

Appropriateness and safety in laboratory medicine ... 62 W.S.A. Smellie

Clinical audit ... 65 J.H. Barth

Patient Identification and Patient Safety ... 68 J. Kay

La fase pre-analitica: idoneità/accettabilità del campione ... 70 M. Morandini

Anticorpi come possibile sorgente di errori analitici ... 77 A. Radice, G. Morozzi

La fase post analitica: refertazione dei valori critici ... 83 G. Lippi

Il Gruppo di Risk Management ... 88 G. Casiraghi

(16)

I programmi di assicurazione della qualità per la riduzione del rischio ... 94 L. Sciacovelli, S. Secchiero

L’automazione nella prevenzione degli errori ... 102 D. Giavarina, G. Soffiati

L’information technology nella prevenzione e nella sicurezza del dato di laboratorio ... 109 M. Pradella, A. Pastorino

Il Self Testing

A. Villani ... 116

La sicurezza del paziente e la Medicina di Laboratorio. Le applicazioni:

il caso dell’Ematologia ... 122 B. Biasioli, A.M. Cenci

Le infezioni Ospedaliere ... 128 F. Vitale

Il caso dell’infettivologia ... 131 M. Ruscio, P. Martelli

Riferimenti

Documenti correlati

Ma è la scoperta da parte del grande pubblico america- no, in seguito alla pubblicazione dei dati di To err is human largamente ripreso dai media degli Stati Uniti e seguito

La relazione inoltre vuole far riflettere su alcuni dati di pre- scrizione degli accertamenti diagnostici nella medicina ge- nerale e sulle difficoltà di relazione che esistono tra

chi ha più risorse può prendere più rischi di quanti ne han- no meno e, d’altra parte, i maggiori profitti si ottengono nella prima fase dell’impiego della innovazione. E’ un dato

Alessandro Colombo, Nicola Colombo, Marina Boeri, Giuseppina Lamantia, Maurizio Civelli, Fedro Peccatori, Giovanni Martinelli, Cesare Fiorentini, Carlo M. Cipolla Indagine

Nel 2003, le linee programmatorie concordate ribadivano che la Rivista “promuove l’appropriatezza nella richiesta degli esami di laboratorio e la qualità nell’ambito dei servizi

Allo scopo di valorizzare e di dare una più ampia diffusione ai contributi scientifici pubblicati sulla Rivista di Medicina di Laboratorio, a partire dal 1 gennaio 2003, tutti i

AULA 8 - Corso 8 - GdS-Medicina Molecolare Diagnosi Predittiva “Prospettive della diagnostica Molecolare in Medicina Preventiva”.. Referente GdS-MMDP: Stefano Martinotti

Il tema dell’inaugurazione e dell’intera giornata centrale (venerdì 26 novembre 2004) è dedicata allo studio delle riorganizzazioni del laboratorio, della richiesta di test