Prova d’esame di Laboratorio di Programmazione Strutturata per il corso di laurea in Scienze e Tecnologia dei Media Prova di programmazione in laboratorio – 28 Novembre 2014 Tema d’esame
Testo completo
Documenti correlati
Le soluzioni di ciascuna equazione formano una retta nel piano, e le soluzioni del sistema sono i punti comuni alle due rette .... In linea di massima, ci si puo’ aspettare che le
quando la somma di tutti i numeri info che compaiono nei nodi della lista con- catenata `e inferiore al valore di somma parz, allora la function deve restituire il puntatore
la function lunghezze deve restituire il vettore nvolte, tale che (alla fine dell’esecuzione della function) l’elemento nvolte[l] deve essere uguale al nu- mero di volte che `e
RISULTATI PROVA SCRITTA DI LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DEL 28 LUGLIO 2020.
Operazioni sul tipo di dato reale Marco Lapegna – Laboratorio di Programmazione 4. Rappresentazione
Nella memoria del calcolatore, poiche’ le locazioni di memoria sono costituite da bit, i dati di tipo intero. sono rappresentati col sistema posizionale binario
D6a - Sapere riconoscere in contesti di- versi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e saper utilizzare strumenti di misura (saper individuare l'unità o lo strumento
D6a - Sapere riconoscere in contesti di- versi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e saper utilizzare strumenti di misura (saper individuare l'unità o lo strumento