• Non ci sono risultati.

Seconda esercitazione di laboratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seconda esercitazione di laboratorio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Seconda esercitazione di laboratorio

Andrea Marin

Universit`a Ca’ Foscari Venezia

SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE WEB PER IL TURISMO - 1

a.a. 2012/2013

(2)

Esercitazione

Dati i due portali DMO assegnati:

I Verificare la presenza di wiki e/o blog e l’eventuale partecipazione dell’utenza

I Nel caso siano presenti, confrontarli ed analizzarli criticamente (collegamenti con altri blog/wiki, facilit`a d’uso,

interfacciamento con social networks, sensatezza argomenti -se voglio partecipare, capisco che contributo mi `e richiesto?-)

I Nel caso non siano presenti proporre un’integrazione del sito descrivendo le caratteristiche della piattaforma wiki e/o blog che si ritiene utile. Si ricorra ad esempi di blog e/o wiki (obbligatorio citarli) esistenti nella rete come fonte di ispirazione

Seconda esercitazione di laboratorio Sist. Inf. per il turismo

Riferimenti

Documenti correlati

I Organizza queste escursioni da privato turista (cerca di non sfruttare le conoscenze locali che hai) e relaziona l’esperienza. I Queste attivit` a vengono suggerite dai

Una preparazione semplice ma insolita, che colpisce l’occhio per il contrasto cromatico tra il nero del riso ed il rosso delle fragole e che stuzzica il palato con la

Principalmente utilizziamo le uova di gallina, ma non dobbiamo dimenticare che si possono utilizzare anche le uova di struzzo (1 uovo corrisponde a 10 uova di gallina), le

Dunque lo scambio tra lei e Renzi è il seguente: lei dice sì al contratto unico e Renzi sostiene la proposta della Fiom per una legge sulla rappresentanza sindacale. Io penso a

La formazione può realizzarsi in FAD con modalità disciplinate dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano. Le imprese che non si avvalgono dell’offerta

Materia prima e energia sono una invariante nel confronto dei costi oppure un appesantimento sul quale l’azienda non può intervenire (ciò che si compra all’estero è disponibile

Tags: Cna, Colap, Confartigianato, Confcommercio, confesercenti, confindustria, confprofessionisti, fiscal compact, lavoro autonomo, marcia sessantamila, politica, rappresentanza,

sorpresa dalla sortita del neopresidente, ma soprattutto la sua parte più importante che è costituita dalle professioni riconosciute, nelle quali s’incorpora gran parte della