• Non ci sono risultati.

Relazione tra sonno e cefalea in età pediatrica: studio retrospettivo sull'efficacia della melatonina nella prevenzione della cefalea primaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Relazione tra sonno e cefalea in età pediatrica: studio retrospettivo sull'efficacia della melatonina nella prevenzione della cefalea primaria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Tesi di Laurea

Relazione tra sonno e cefalea in età pediatrica: studio

retrospettivo sull'efficacia della melatonina nella

prevenzione della cefalea primaria

RELATORE

Chiar.mo Prof. Diego Peroni

CORRELATORE

Dott.ssa Alice Bonuccelli

CANDIDATO Consiglia Vergara

Riferimenti

Documenti correlati

Diversi studi tra quelli considerati nella revisione hanno evidenziato una maggiore efficacia della melatonina nei pazienti con disturbi del sonno più importanti.. I 3

Questo caso è peculiare per la presenza di una cefalea secondaria a una lesione espansiva cerebrale rara in età pediatrica (prevalenza dell’angioma cavernoso 0,3-0,7%

Alla fine del follow-up, la terapia medica è risultata efficace in 3 dei 6 pazienti sintomatici e in 3 dei 17 asintomatici, sia in termini di risoluzione ecografica (calcoli non

Le differenze con i dati della letteratura, soprattutto per la MF, sono da valutare dal punto di vista delle tecniche impiegate.. L’elevata percentuale di positività per EBV-DNA da

Il secondo punto è basato sull’esperienza e l’opinione del GDG e su evidenze indirette di qualità bassa e molto bassa da trial controllati randomizzati]. • Per la

Lettere spedite al Presidente del Senato e al Vice Presidente della Camera dei Deputati in data 12/06/2020 da Lara Merighi al fine di sollecitare l’approvazione della Legge per

Benché l’anafilassi rimanga ancora un grande enigma [28], molti interven- ti di prevenzione devono essere rivolti al bambino che ha già presentato un episodio di anafilassi per

D escritta per la prima volta nel 1988 la cefalea ipnica è una patologia rara (ma non rarissima) che si manifesta esclusi- vamente durante il sonno e causa il risveglio