• Non ci sono risultati.

a singolarità storica di Auschwitz

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a singolarità storica di Auschwitz"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allo scopo di evitare possibili malintesi, vorrei subito precisare che non cercherò né di rivendicare né di negare ma piuttosto di defi nire la singolarità di Auschwitz, interro-gando le cause e le condizioni di un dibattito inesistente per altri grandi eventi del pas-sato. Anche se non in modo unanime, il riconoscimento della singolarità di Auschwitz è oggi condiviso dalla maggioranza degli storici del mondo contemporaneo. In due pa-role, la loro tesi si potrebbe riassumere così: il genocidio ebraico è il solo genocidio della storia messo in atto allo scopo di un rimodellamento biologico dell’umanità, il solo com-pletamente privo di natura strumentale, il solo in cui lo sterminio delle vittime non fu un mezzo ma un fi ne in sé. [...] La singolarità di Auschwitz è spesso argomentata, seguen-do un procedimento comparatistico, attraverso il confronto con altre violenze e genoci-di del XX secolo. I campi genoci-di sterminio nazisti sono genoci-divenuti il simbolo genoci-di questa singolari-tà che distingue il genocidio ebraico sia dagli altri crimini nazisti che dalle violenze dello stalinismo. Buchenwald e Kolyma rimangono incontestabilmente degli universi di mor-te, ma la morte non ne era la fi nalità immediata, essa era piuttosto la conseguenza estre-ma di un processo più lento di «sterminio attraverso il lavoro». La grande estre-maggioranza delle vittime ebree del massacro nazista non hanno praticamente conosciuto l’univer-so concentrazionario poiché l’univer-sono state eliminate il giorno stesl’univer-so del loro arrivo a Birke-nau o Treblinka, in virtù di un sistema di sterminio industrializzato spesso paragonato al funzionamento razionale di una catena di montaggio: arrivo dei convogli, selezione, re-quisizione dei beni, spogliatoio, camera a gas, infi ne forno crematorio. Storici e sociolo-gi hanno più volte sottolineato il carattere comparabile ma non assimilabile1 dei crimini

nazisti e di quelli stalinisti. [...] Il sistema concentrazionario sovietico è durato molto più a lungo di quello nazista, facendo però un numero inferiore di vittime. Nella loro grandis-sima maggioranza, i prigionieri del gulag erano dei cittadini sovietici; quelli del nazismo, ad eccezione di una minoranza di antifascisti tedeschi, rientravano tutti, secondo il vo-cabolario hitleriano, nella categoria dei Gemeinschaftsfremde,2 ossia non appartenevano

al Volk, alla comunità «ariana». Un vero e proprio genocidio fu messo in atto dallo stalini-smo durante la collettivizzazione forzata delle campagne, soprattutto in Ukraina. Ma la liquidazione di kulaki non rispondeva a un progetto di purifi cazione razziale; era piutto-sto la conseguenza di una terribile guerra sociale dichiarata dal potere sovietico contro il mondo tradizionale ereditato dall’impero zarista. L’obiettivo di Stalin non era la crea-zione di un ordine razziale, ma la trasformacrea-zione in profondità, con metodi autoritari e violenti, della società russa. Lo sterminio degli ebrei, durante la seconda guerra mondia-le, contraddiceva invece ogni criterio di razionalità economica o militare (per questo al-cuni settori delle SS cercarono di opporvisi, non per ragioni etiche ma in base a un cal-colo strettamente utilitaristico). [...] Vi è poi una percezione culturale della singolarità di Auschwitz. Lungi dall’essere immediata, essa ha preso forma gradualmente, nel corso degli anni, se non dei decenni, ma si è ormai solidamente insediata in seno all’opinione pubblica. In due parole, si potrebbe dire che questo dibattito sull’unicità della Shoah è un dibattito essenzialmente, per non dire esclusivamente occidentale, sconosciuto o as-solutamente marginale al di fuori dell’Europa e degli Stati Uniti. Se il genocidio ebraico si

LETTURE STORIOGRAFICHE

L

L

L

a singolarità

storica

di Auschwitz

La “singolarità storica” del genocidio nazista emerge, secondo l’autore, sia da un approccio comparatistico con l’universo concentrazionario sovietico, sia dalla sua incidenza sulla cultura e sulla coscienza dell’uomo occidentale.

© Pearson Italia spa

Enzo Traverso

1

(2)

© Pearson Italia spa 2

è inciso nelle nostre coscienze come una terribile cesura storica, lo si deve a due dati es-senziali. Innanzi tutto, al fatto che sia avvenuto nel cuore dell’Europa, concepito e messo in esecuzione da un regime sorto in seno all’Occidente, erede della sua civiltà [...]. E poi per il fatto che l’ebraismo è all’origine della nostra civiltà e ne ha accompagnato il percor-so attraverpercor-so i millenni. La Shoah ci appare quindi come una percor-sorta di automutilazione dell’Occidente. Auschwitz ha introdotto il concetto di genocidio nelle nostre coscienze e perfi no nel nostro vocabolario. E Auschwitz rimane una condanna implacabile dell’Oc-cidente. Il processo di distruzione degli ebrei d’Europa analizzato da Raul Hillberg nel-le sue diverse tappe [...] fa di Auschwitz un laboratorio privinel-legiato per studiare l’immen-so potenziale di violenza di cui la modernità occidentale è portatrice. Se all’origine di questo crimine c’è l’intenzione di annientare, esso implica anche alcune strutture fonda-mentali della società industriale. Auschwitz realizza la fusione dell’antisemitismo e del razzismo con la prigione, la fabbrica e l’amministrazione burocratico-razionale.3 [...] In

questo senso, il genocidio ebraico costituisce un paradigma della barbarie moderna. E. Traverso, La singolarità storica di Auschwitz. Problemi e derive di un dibattito, da Nazismo, fascismo, comunismo. Totalitarismi a confronto, a cura di M. Flores, Bruno Mondadori, Milano 1988

3. Amministrazione burocratico-razionale:

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre alle norme sin qui richiamate, volte a tutelare le minoranze da even- tuali atti persecutori degli Stati, vi sono delle altre norme internazionali che salva- guardano i gruppi

Inoltre, la rivolta di Van, tentativo estremo da parte degli armeni di ostacolare la turchi- ficazione della regione, fu sfruttata come un ulteriore pretesto dal governo turco per

La L. a) di ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale firmata a New York il 17 marzo

La Turchia moderna, lo Stato nuovo che nasce con orgoglio e ambizione dalle ceneri dell’im- pero Ottomano, ha due solide radici identitarie: il rifiuto delle minoranze nazionali

«La parola “genocidio”, il termine giuridico che definisce il tentativo di distruggere un popolo, è nata proprio a partire dal caso armeno»?. Marcello Flores D’Arcais dedica

This restriction is aimed above all at the large community of people holding a dual Bulgarian and Turkish citizenship (estimated at up to 380,000). The new Election Code also

Questo non perde tempo e, nell’arco della giornata, la chiesa viene completamente distrutta, rovinando sopra i 1500 (o forse ancor più) Tutsi che vi si

Per quanto siano carenti le attività istruttorie universalmente comprovate e accolte, anche da parte di istituzioni di ricerca, nel caso del Sudan appaiono tuttavia