• Non ci sono risultati.

La disciplina relativa ai proventi di natura illecita e l'indeducibilità dei costi da reato.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La disciplina relativa ai proventi di natura illecita e l'indeducibilità dei costi da reato."

Copied!
195
0
0

Testo completo

(1)

   

Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex

D.M. 270/2004)

in Amministrazione, finanza e controllo

Tesi di Laurea

La disciplina relativa ai proventi

di natura illecita e l’indeducibilità

dei costi da reato

Relatore

Ch. Prof. Antonio Viotto

Laureando

Davide Borgato

838769

Anno Accademico

2015 / 2016

   

(2)
(3)

INDICE       Indice   3   Introduzione     7       Capitolo  I  

QUESTIONI  DI  CARATTERE  GENERALE  

 

1.1   I  principi  costituzionali   9  

1.2   Funzione   impositiva   e   funzione   sanzionatoria   della   Legge   tributaria  

16  

1.3   Il  reddito:  nozione  economica  e  giuridica   20  

1.4   Possesso   del   reddito   come   elemento   qualificante   ai   fini   impositivi  

26  

1.5   Le  sei  categorie  di  reddito   29  

           1.5.1   I  redditi  fondiari   29  

           1.5.2   I  redditi  di  capitale   32  

           1.5.3   I  redditi  da  lavoro  dipendente   33  

           1.5.4   I  redditi  da  lavoro  autonomo   34  

           1.5.5   I  redditi  d’impresa   36  

           1.5.6   I  redditi  diversi   38  

   

Capitolo  II  

LA  TASSAZIONE  DEI  PROVENTI  DA  ATTIVITÀ  ILLECITA  

 

2.1   Le   prime   teorie   pro   e   contro   la   tassabilità   dei   proventi   di   natura  illecita  

41  

           2.1.1   Dall'intervento   della   Suprema   Corte   di   Cassazione   di   Firenze  agli  orientamenti  della  prima  metà  del  Novecento  

44  

           2.1.2   La  dottrina  contraria     46  

           2.1.3   La  dottrina  favorevole     51  

           2.1.4   Gli   orientamenti   giurisprudenziali   fino   alla   posizione   delle   Sezioni  Unite  della  Corte  di  Cassazione  

(4)

           2.1.5   La  posizione  delle  Sezioni  Unite  della  Corte  di  Cassazione   56  

2.2   Il   primo   intervento   del   legislatore:   la   Legge   24   dicembre   1993,  n.  537  

58  

           2.2.1   Portata  dell’innovazione  e  analisi  della  norma   62  

           2.2.2   Obblighi  formali  e  accertamento   67  

2.3   Il   secondo   intervento   del   legislatore:   l’articolo   36,   comma   34  bis  del  D.L.  n.  223/2006  

70  

2.4   Ulteriori  pareri  giurisprudenziali  e  interventi  del  legislatore   74  

2.5   Confisca  e  sequestro   76  

           2.5.1   La  direttiva  europea  2014/42/UE   85  

   

Capitolo  III  

L’INDEDUCIBILITÀ  DEI  COSTI  DA  REATO  

 

3.1   Introduzione   91  

3.2   Rilevanza  dei  costi  illeciti  nel  reddito   94  

           3.2.1   Influssi  internazionali   99  

3.3   Dalla  Legge  537/1993,  art.  14,  comma  4  all’introduzione  del   comma  4  bis  con  la  Legge  289/2002,  art.  2,  comma  8  

102  

           3.3.1   I  rapporti  tra  comma  4  e  4  bis   103  

           3.3.2   Natura  e  portata  della  disposizione   105  

           3.3.3   Dubbi  di  costituzionalità   110  

           3.3.4   Applicazione  ad  altre  imposte  e  altre  considerazioni   116  

3.4   La   modifica   del   comma   4   bis   attraverso   l’intervento   del   legislatore   con   l’art.   8   del   Decreto   legge   n.   16   del   2   marzo   2012  convertito  con  la  Legge  n.  44  del  26  aprile  2012    

121  

           3.4.1   Ambito  di  applicazione  e  natura  della  norma   122  

           3.4.2   L’applicazione  della  L.  n.  44/2012:  i  delitti  non  colposi   125  

           3.4.3   Efficacia  temporale  della  norma  e  regime  transitorio   131  

           3.4.4   Applicazione  ad  altre  imposte  e  altre  considerazioni   132  

3.5   Fatture  soggettivamente  e  oggettivamente  inesistenti   134  

           3.5.1   Le  così  dette  “frodi  carosello”   134  

           3.5.2   Fatture  oggettivamente  inesistenti   140  

(5)

Capitolo  IV  

I  RAPPORTI  TRA  PROCEDIMENTO  PENALE  E  PROCESSO   TRIBUTARIO  

4.1   I  tentativi  di  riforma  del  sistema  penale  tributario   145  

           4.1.1   Excursus  storico   145  

           4.1.2   Dalla  Legge  n.  516  del  7  agosto  1982  alle  riforme  degli  anni   Novanta  

147  

           4.1.3   Il  Decreto  legislativo  n.  74  del  10  marzo  2000   151  

4.2   Autonomia   del   processo   penale   rispetto  

all'accertamento/processo  tributario  

156  

           4.2.1   Il  principio  di  specialità  (art.  19  D.  Lgs.  74/2000)   156  

           4.2.2   I   rapporti   tra   il   procedimento   penale   e   quello   tributario   (artt.  20  e  21  D.  Lgs.  74/2000)  

162  

4.3   Gli  interventi  del  legislatore:  dal  Decreto  Legge  n.  138/2011   alla  Legge    di  stabilità  2016  n.  208/2015  

171  

Conclusione   175  

Bibliografia   179  

 

(6)
(7)

INTRODUZIONE  

   

Scopo  della  presente  trattazione  è  indagare  gli  strumenti  messi  in  opera  dal  legislatore   in  relazione  alla  possibile  tassazione  dei  proventi  da  reato,  alla  deducibilità  dei  costi  e,   infine,   ai   rapporti   che   si   vengono   a   instaurare   tra   processo   penale   e   procedimento   e   processo   tributario.   Tali   tematiche   non   sono   affatto   nuove,   ma   hanno   occupato   gli   studiosi  e  la  giurisprudenza  per  parecchi  decenni,  con  soluzioni  spesso  in  contrasto  tra   di  loro  e  posizioni  sovente  inconciliabili,  determinate  anche  da  interventi  normativi  che   a   volte   sono   risultati   inadeguati,   poco   efficaci   o   semplicemente   mal   correlati   alla   normativa  previgente.    

Lo  studio  qui  presentato  si  articola  pertanto  in  quattro  capitoli  che  si  occupano  di  ambiti   differenti,   ma   che   sono   intimamente   correlati   nel   tentativo   di   dare   una   disposizione   organica  alla  materia.  

Il  primo  capitolo  dà  alcune  coordinate  generali  che  consentono  di  situare  la  riflessione   nell’alveo  della  Costituzione  e  di  rendere  conto  della  discussione  su  temi  generali,  quali   il  concetto  e  le  diverse  categorie  di  reddito,  operata  da  dottrina  e  giurisprudenza.  Alla   luce   di   queste   riflessioni   generali   si   vedrà   che   una   particolare   rilevanza   assume   il   principio   di   capacità   contributiva   sancito   dall’articolo   53   della   Carta   costituzionale   in   quanto  principio  che  da  un  lato  consente  di  stabilire  una  correlazione  tra  imposizione   fiscale  e  ricchezza  prodotta,  ma  soprattutto  rappresenta  un  principio  fortemente  intriso   di   democraticità,   consentendo   al   cittadino   di   comprendere   il   meccanismo   e   il   fine   dell’imposizione   fiscale.   Nel   primo   capitolo   si   tenta   di   dare   poi   una   definizione   per   i   concetti  di  tributo,  di  sanzione  e  di  reddito,  dando  conto  delle  differenti  posizioni  e  delle   diverse  sfumature  che  tali  concetti  hanno  assunto  anche  in  relazione  alla  mancanza  di   una  posizione  autorevole  e  di  una  indicazione  unidirezionale  da  parte  del  legislatore.   Nel   secondo   capitolo,   partendo   proprio   da   questo   atteggiamento   antidefinitorio   del   legislatore,  che  riguarda  anche  le  nozioni  di  provento  e  illecito,  oltre  a  quella  di  reddito,   si  compie  un  excursus  sia  in  campo  dottrinale  che  giurisprudenziale  sulla  tassabilità  dei   proventi  da  illecito  che,  proprio  in  virtù  della  mancanza  di  una  stabilità  tassonomica  dei   principi   e   concetti   coinvolti,   interessa   posizioni   molto   articolate   e   difformi.   In   tale   indeterminatezza  hanno  potuto  trovare  credito  anche  posizioni  che  hanno  assunto,  nelle   questioni  della  tassabilità  dei  proventi  da  illecito,  fattori  extra  fiscali  o  derivati  da  visioni  

(8)

etiche  o  morali  dello  Stato.  In  questo  panorama  ha  tentato  di  fornire  una  direzione  più   chiara   l’intervento   del   legislatore   del   1993   con   il   quale   si   determina   l’imponibilità   dei   redditi   derivati   da   un’attività   illecita.   A   tale   intervento,   anche   in   ragione   dell’allarme   sociale   determinato   da   tali   reati   e   al   loro   proliferare   anche   in   campo   internazionale,   hanno   fatto   seguito   altre   iniziative   volte   al   contrasto   dei   reati   suddetti,   che   hanno   tentato  e  cercano,  in  verità  con  alterne  fortune,  di  costituire  un  sistema  il  più  possibile   coerente  e  organico.    

Il  terzo  capitolo  è  dedicato  ai  costi  da  reato;  in  modo  particolare  si  dà  conto  dei  tentativi   compiuti  per  contrastare  i  comportamenti  fraudolenti  e  di  quelli  correlati  all’esigenza  di   armonizzare   la   questione   ai   principi   costituzionali   e   alle   norme   disciplinanti   ambiti   di   interesse   comune.   In   relazione   ai   molti   dubbi,   anche   di   incostituzionalità,   delle   norme   precedenti  appare  significativo  l’intervento  del  2012  che,  attraverso  una  circoscrizione   più   puntuale   dei   reati   interessati   dall’azione   della   norma   e   la   determinazione   di   una   relazione  più  stringente  tra  costo  e  commissione  di  un  reato,  ha  costituito  un’importante   e  decisiva  novità.  Quest’ultima  e  il  forte  impatto  della  norma  tuttavia  non  rappresentano   l’unico   portato   dell’intervento   legislativo,   aprendo   alla   questione   del   rapporto   tra   processo  penale  e  procedimento/processo  tributario  che  è  oggetto  del  quarto  capitolo.   In   tale   parte   si   riportano   innanzi   tutto   le   determinazioni   e   le   conseguenze   dell’introduzione  della  pregiudiziale  tributaria,  secondo  la  quale  il  processo  penale  deve   essere   sospeso   fino   alla   conclusione   di   quello   tributario.   All’abrogazione   della   pregiudiziale  tributaria  è  seguito  il  periodo  di  applicazione  del  così  detto  principio  del   “doppio   binario”,   la   cui   applicazione,   tuttavia,   non   è   stata   scevra   di   problemi   e   complicazioni,   stante   anche   la   difficoltà   di   armonizzare   gli   esiti   dei   due   processi   che,   indipendenti  in  sé,  qualora  riguardassero  il  medesimo  fatto,  dovrebbero  avere  esiti  che   quantomeno   non   siano   in   contrasto   tra   di   loro.   Il   rischio   del   contrasto   tra   i   giudicati,   anche  al  momento  attuale,  con  un’applicazione  per  così  dire  moderata  del  principio  del   doppio  binario,  appare  ancora  ben  presente,  anche  in  ragione  della  diversità  del  regime   probatorio   tra   i   due   processi.   Per   tali   ragioni   appare   quanto   mai   necessario   un   intervento  del  legislatore  direzionato  a  determinare  e  dettagliare  gli  esiti  per  ciascuna   fattispecie   di   reato   al   fine   di   valutare   tutti   i   rapporti   che   si   possono   instaurare   tra   i   processi  penale  e  tributario.  

(9)

Capitolo  I  

QUESTIONI  DI  CARATTERE  GENERALE  

   

1.1  I  principi  costituzionali  

   

La  “funzione  fiscale”1  rappresenta  una  delle  nervature  fondamentali  della  Costituzione  

repubblicana;   esplica   il   carattere   comunitario   della   società   e   consente   una   lettura,   per   certi   versi,   innovativa   della   Carta   stessa.   In   questo   senso   si   può   affermare   che   il   fondamento  delle  norme  tributarie  sia  da  ricercarsi  nei  principi  costituzionali  e  quindi   che  tutte  le  norme  tributarie  promanino  dai  principi  fondamentali  della  Costituzione.  La   Carta   costituzionale,   se   accogliamo   questo   punto   di   vista,   non   deve   essere   letta   nella   successione  dei  suoi  articoli,  né  tantomeno  questi  possono  essere  estrapolati  e  valutati   separatamente,  ma  devono  essere  interpretati  congiuntamente  alla  luce  dei  fitti  rimandi   che  si  instaurano  tra  le  diverse  parti  e  i  diversi  articoli.      

La  “funzione  fiscale”,  secondo  questa  lettura,  si  pone  come  punto  di  sintesi  tra  le  diverse   argomentazioni   cui   la   Carta   dà   spazio   fin   dai   suoi   principi   fondamentali:   il   principio   democratico,   che   trova   la   sua   più   alta   formulazione   nell’articolo   1,   quello   liberale   enunciato  all’articolo  2  e  quello  sociale,  che  è  sotteso  ai  primi  quattro  articoli.  

Il   punto   di   partenza,   nella   particolare   disamina   della   Costituzione   che   ci   si   pone   di   compiere,  è  rappresentato  dall’articolo  2  che  nella  sua  parte  terminale  pone  in  capo  ai   cittadini  l’onere  di  “adempiere  ai  doveri  inderogabili  di  solidarietà  politica,  economica  e   sociale”.  La  solidarietà  tra  i  membri  della  società  civile  viene  perciò  a  costituirsi  come  un   “patto”   tra   i   cittadini   che   è   condicio   sine   qua   non   per   la   costituzione   di   uno   Stato.   2   Al  

1  Tale  espressione,  che  rende  conto  della  stretta  correlazione  esistente  tra  i  membri  della  società  civile  e   dei  legami  di  responsabilità  che  tra  essi  si  instaurano  vicendevolmente,  è  coniata  e  utilizzata  da  A.  FEDELE,  

La  funzione  fiscale  e  la  “capacità  contributiva”  nella  Costituzione  italiana,  in  C.  BERLIRI,  L.  PERRONE  (curr.),  

Diritto   tributario   e   Corte   costituzionale,   Napoli,   Edizioni   Scientifiche   Italiane,   2006;   A.  FEDELE,   Dovere  

tributario  e  garanzie  dell’iniziativa  economica  e  della  proprietà  nella  Costituzione  italiana,  in  B.  PEZZINI,  C.  

SACCHETTO   (curr.),   Dalle   costituzioni   nazionali   alla   costituzione   europea.   Potestà,   diritti,   doveri   e  

giurisprudenza  costituzionale  in  materia  tributaria,  Milano,  Giuffrè,  2001.  

2  Questo  principio  è  frutto  della  mediazione  tra  i  principi  solidaristici  del  cattolicesimo  liberale  e  l’idea,  in   particolar   modo   espressa   dal   Partito   d’Azione,   di   intima   correlazione   e   compenetrazione   tra   diritti   e  

(10)

principio   liberale   o   solidaristico,   espresso   nel   secondo   articolo,   fa   da   contro   altare   il   principio   di   uguaglianza   enunciato   nell’art.   3   che   stabilisce   l’uguaglianza   di   fronte   alla   legge   di   tutti   i   cittadini   e,   in   modo   ancora   più   perentorio,   esclude   la   possibilità   che   i   diversi  trattamenti  che  lo  Stato  può  e  deve  riservare  ai  suoi  cittadini  possano  discendere   da   arbitrio   o   da   discriminazione.   Ancora   più   fondante,   e   non   per   nulla   inserito   quasi   come   exergo   e   posto   a   dettarne   il   leit   motive   della   Costituzione,   è   il   principio   democratico,  sancito  nell’articolo  1,  che  riconosce  al  popolo  la  sovranità  vincolandola  al   solo  rispetto  della  Costituzione.  

Tra   i   doveri   che   la   Costituzione   attribuisce   ai   cittadini,   quello   di   concorrere   alle   spese   pubbliche   costituisce   uno   degli   elementi   cardine   dell’ordinamento,   come   ribadito   e   affermato,   al   di   là   di   ogni   possibile   dubbio,   anche   nella   dottrina   giuridica   e   nella   giurisprudenza  della  Corte  Costituzionale.3    Tale  è  il  principio  della  capacità  contributiva  

che   si   desume   dall’articolo   53   della   Costituzione   e   che   costituisce,   da   un   lato   il   fondamento  sostanziale  del  dovere  tributario,  dall’altro  si  configura  come  un  elemento   imprescindibile   correlato   a   un   primario   criterio   di   giustizia   sociale   e   vincolante   per   il   legislatore  nella  determinazione  dei  criteri  di  creazione  e  ripartizione  del  reddito.  4    

Il   primo   comma   dell’articolo:   “tutti   sono   tenuti   a   concorrere   alle   spese   pubbliche   in   ragione  della  loro  capacità  contributiva”  risponde  al  dovere  imposto  a  ciascun  cittadino   di   contribuire   al   benessere   della   collettività,   attraverso   l’obbligatorietà   del   prelievo   fiscale.   Questo,   come   si   è   detto,   è   uno   dei   doveri   fondamentali   di   solidarietà   desunti   dall’articolo  2  della  Costituzione;  pertanto  qui  si  configura  il  dovere  a  cui  ogni  cittadino  è   assoggettato   per   il   fatto   di   appartenere   a   una   collettività   organizzata   chiamata   Stato,   all’interno  della  quale  l’obbligo  di  contribuzione  costituisce  una  ragione  fondante.  

doveri.   Sull’argomento   si   può   vedere   C.  FRANCESCHINI,  S.  GUERRIERI,  G.  MONINA   (a   cura   di),   Le   idee  

costituzionali   della   Resistenza:   atti   del   Convegno   di   Studi   19,   20   e   21   ottobre   1995,   Roma,  Presidenza   del  

Consiglio  dei  Ministri,  Dipartimento  per  l’informazione,  l’editoria  e  la  stampa,  1997.    

3  Per  una  ricostruzione  delle  diverse  culture  giuridiche  e  dei  contributi  che  hanno  consentito  lo  sviluppo   dell’attuale   ordinamento   tributario   vedasi   almeno   E.  DE  MITA,   Il   diritto   tributario   tra   diritto   comune   e  

principi  costituzionali,  in  ID.,  Interesse  fiscale  e  tutela  del  contribuente,  Milano,  Giuffrè,  2006.  

4  A  tale  proposito  si  veda  l’utile  disamina  condotta  in  F.  MOSCHETTI,  G.  LORENZON,  R.  SCHIAVOLIN,  L.  TOSI,  La  

capacità  contributiva,  Padova,  CEDAM,  1993.  Per  quanto  concerne  i  limiti  formali  e  sostanziali  al  potere  di  

imposizione  si  veda  anche  E.  DE  MITA,  Il  principio  di  capacità  contributiva,  in  ID.,  Interesse  fiscale  e  tutela  del  

(11)

Il   secondo   comma   introduce   un   criterio   maggiormente   circostanziato,   laddove   recita   che:  “il  sistema  tributario  è  informato  a  criteri  di  progressività”.  5  

La   progressività   tributaria   (l’imposizione   di   aliquote   via   via   crescenti   all’aumentare   della  base  imponibile)  costituisce  un  presupposto  di  giustizia  sociale  molto  importante   in  quanto  lega  il  sacrificio  richiesto  al  soggetto  in  base  alla  sua  possibilità  di  farvi  fronte.6  

Infatti   all’aumentare   della   base   imponibile   aumenta   l’imposta   dovuta   in   modo   più   che   proporzionale.    

Appare  perciò  evidente  come  in  tale  articolo  la  prestazione  tributaria  venga  trattata  dal   punto  di  vista  del  contribuente  e  non  dell’ente  impositore;  rappresenta  cioè  un  dovere   generale   di   concorrere   all’interesse   comune   in   ragione   del   fatto   di   avere   capacità   contributiva  e  in  misura  proporzionata  a  tale  capacità.    

La   prestazione   tributaria   perciò   non   si   configura   né   come   una   mera   enunciazione   di   principio,   né   ha   come   proprio   fondamento   un   generale   potere   impositivo,   né   infine   si   statuisce   come   uno   scambio   di   utilità   tra   ente   pubblico   e   contribuente,   bensì   rappresenta  la  capacità  contributiva,  che  si  può  ridefinire  come  l’attitudine  a  concorrere   alle  spese  pubbliche,  manifestata  in  via  preliminare  dalla  forza  economica  del  soggetto.   La   presenza   di   uno   specifico   articolo   che   enuclea   il   principio   relativo   alla   capacità   contributiva  nel  testo  costituzionale  risponde  a  una  specifica  volontà  anche  di  maggiore  

5   Su   questi   aspetti   si   vedano   A.  FANTOZZI,   Diritto   tributario,   Torino,   UTET,   1991   e   R.  CORDEIRO  GUERRA,  

Problemi   in   tema   di   traslazione   convenzionale   dell’imposta,   in   Rassegna   tributaria,   I,   1988,   e   più  

specificatamente   sulla   progressività   della   tassazione   G.   MARONGIU,   I   fondamenti   costituzionali  

dell’imposizione  tributaria.  Profili  storici  e  giuridici,  Torino,  UTET,  1991.  

6  Come  è  noto  la  progressività  può  essere  continua  o  a  scaglioni:  nel  primo  caso  a  ogni  minima  variazione   dalla  base  imponibile  corrisponde  una  variazione  dell’aliquota;  nel  secondo  caso  invece  l’aliquota  cresce   in  modo  continuo,  ma  solo  quando  il  reddito  è  aumentato  di  un  certo  quantum  detto  appunto  scaglione.  Lo   scopo   della   progressività   a   scaglione   è   quello   di   una   maggiore   semplificazione   nell’applicazione   dell’aliquota  e,  soprattutto,  di  alleggerire  il  carico  fiscale  che  rimane  proporzionale  dentro  lo  scaglione.  Il   primo   metodo   è   stato   usato   in   Italia   prima   della   riforma,   quando   la   progressività   veniva   calcolata   mediante   un   rapporto   matematico   definito   e   codificato   (cfr.   art.   139   T.U.   1958).   Va   ricordato   che,   dal   momento   che   sia   il   numero   che   l’entità   dei   singoli   scaglioni   sono   determinati   secondo   criteri   stabiliti   dall’ente  impositore,  la  progressività  di  questo  tipo  diventa  uno  strumento  che  sfugge  a  criteri  oggettivi  e   consente  delle  modulazioni  differenti  a  seconda  dello  scaglione,  la  cui  ampiezza  dipende  dal  numero  dei   contribuenti  che  vi  si  intende  comprendervi.  

(12)

determinazione   e   circoscrizione   del   campo   di   interesse   e   applicabilità   della   capacità   contributiva.7  

Secondo  tale  previsione  quindi  tutti  devono  concorrere  all’interesse  comune,  in  quanto   idonei     a   realizzarlo   e   questo   in   misura   della   disponibilità   e   senza   per   questo   motivo   poter   vantare   diritti   sullo   Stato,   proprio   in   virtù   dell’assenza   di   specifici   rapporti   commutativi.  

Appare   perciò   evidente   che   il   principio   di   solidarietà   e   quello   di   capacità   contributiva   sono   interconnessi   in   modo   assai   profondo   così   che   nell’ambito   dei   rapporti   di   solidarietà,   il   criterio   di   giustizia   che   ne   scaturisce   risponde   alla   formula   “da   ciascuno   secondo  le  capacità,  a  ciascuno  secondo  i  bisogni”.8  Ne  deriva,  perciò,  che  lo  Stato  non  

può   operare   in   senso   assoluto,   ma   la   sua   possibilità   impositiva   è   correlata   a   indici   oggettivi   che   rispondono   alla   capacità   dei   cittadini   di   sopportare   il   prelievo   richiesto.9  

Perciò  ne  discendono  per  lo  Stato  i  seguenti  comportamenti:  l’impossibilità  di  imporre  il   pagamento   del   tributo   a   un   soggetto   privo   di   capacità   contributiva   e   l’impossibilità   di   chiedere  a  un  soggetto  di  contribuire  più  di  quanto  potrebbe  alle  spese  pubbliche.10  

L’articolo   53   trova   spazio   all’interno   delle   sezione   della   Costituzione   riservata   agli   obblighi  politici;  questo  rappresenta  la  volontà  di  sostituire  l’idea  del  tributo  come  mera  

7   G.  FALSITTA,   Storia   veridica,   in   base   ai   lavori   preparatori,   della   inclusione   del   principio   di   capacità  

contributiva  nella  Costituzione,  in  Rivista  di  diritto  tributario,  II,  2009.  

8  F.  FORTE,  Principi  di  economia  finanziaria,  in  Trattato  di  economia  pubblica,  I,  2,  Torino,  UTET,  1980,  pp.   608  –  635.  

9  La  prima  dimostrazione  completa  di  tale  assunto  è  in  E.  GIARDINA,  Le  basi  teoriche  del  principio  di  capacità  

contributiva,  Milano,  Giuffrè,  1961.  Successivamente  si  veda  L.  TOSI,  Su  un’ipotesi  di  tassazione  del  reddito  

normale:  problematiche  applicative  e  costituzionali,  in  Rivista  di  diritto  finanziario  e  scienza  delle  finanze,  I,  

1990.  

10  Sulla  definizione  di  capacità  contributiva  molto  è  stato  scritto  e  la  dottrina  si  è  molto  confrontata  sia  in   passato   che   in   tempi   più   recenti;   vedi   almeno   G.   MARONGIU,   I   fondamenti   costituzionali   dell’imposizione  

tributaria.  Profili  storici  e  giuridici,  Torino,  UTET,  1991;  E.  DE  MITA,  La  legalità  tributaria:  contributo  alla  

semplificazione  legislativa,  Milano,  Giuffrè,  1993.  Appare  molto  chiara  e  condivisibile  la  posizione  espressa  

dalla  Scuola  Veneta  di  Diritto  Tributario  che  sostiene  che  la  capacità  contributiva  sia  rappresentata  da  una   grandezza   economicamente   valutabile   e   spendibile.   Ciò   significa   che   se   il   cittadino   è   chiamato   a   concorrere  alle  spese  pubbliche  in  ragione  della  capacità  contributiva  questa  deve  essere  qualcosa  che  gli   consente   di   concorrere   e   quindi   qualcosa   che   sia   monetizzabile   e   spendibile.   Perciò   l’imposta   deve   fondarsi   su   una   quantificabile   e   manifesta   ricchezza   correlata   anche   temporalmente   alla   capacità   contributiva,  che  per  sua  natura  può  variare  nel  tempo.  

(13)

imposizione  con  quella  del  tributo  come  elemento  che,  attraverso  la  ridistribuzione  del   reddito,  consente  il  concorso  proporzionale  alla  spesa  pubblica  da  parte  dei  cittadini.     La  capacità  contributiva  è,  per  quanto  detto,  quanto  il  cittadino  è  in  grado  di  cedere  alla   collettività   per   il   soddisfacimento   dei   bisogni   di   quest’ultima;   tutto   ciò   che   eccede   il   minimo  vitale,  cioè  quel  livello  di  ricchezza  minima  che  consente  una  vita  dignitosa,  al  di   sotto   del   quale   vi   è   la   soglia   di   povertà,   è   capacità   contributiva.   Nella   valutazione   del   minimo   vitale   è   necessario   non   solo   fare   riferimento   alla   situazione   dell’individuo,   ma   anche  a  quella  della  sua  famiglia;  questo  infatti  risponde  a  un  altro  dei  principi  tutelato   dalla   Costituzione   (art.   31).   11   La   dottrina   e   la   giurisprudenza   quindi   hanno   ormai  

pacificamente   concordato   circa   la   necessità   che   dall’imposizione   debba   essere   escluso   un  quantum  finalizzato  alla  sopravvivenza  dell’individuo.  La  regola,  applicata  al  soggetto   individuale,  risponde  alla  tutela  della  persona,  cui  deve  essere  garantita  una  sussistenza   libera  e  dignitosa  e  costituisce  il  limite  minimo  all’assoggettabilità  ai  tributi  da  parte  del   cittadino.12  La  capacità  contributiva,  a  giudizio  della  maggior  parte  della  dottrina  e  della  

giurisprudenza,  si  origina  al  presentarsi  di  due  elementi  in  contemporanea:  la  presenza   di   una   forza   economica   e   il   collegamento   di   questa   con   l’individuo   assoggettato   al   tributo.    

A   questo   punto   appare   evidente   che   sussiste   una   discrezionalità   nella   determinazione   della   misura   del   prelievo   fiscale,   discrezionalità   che,   se   resta   nei   limiti   della   ragionevolezza  e  non  introduce  discriminazioni  arbitrarie,  viene  comunque  limitata  dal   principio   di   legalità.   Tale   principio   di   legalità,   meglio   detto   principio   della   riserva   di   legge,   è   espresso   nell’art.   23   della   Costituzione,   il   quale,   nel   disporre   che   “nessuna   prestazione   personale   o   patrimoniale   può   essere   imposta   se   non   in   base   alla   legge”,   introduce  anche  per  i  tributi  il  principio  che  questi  debbano  essere  previsti  dalla  legge   nei  loro  elementi  fondamentali,  potendo  gli  altri  elementi  essere  rimessi  a  una  norma  di  

11  La  posizione  di  I.  MANZONI,  Il  principio  di  capacità  contributiva  nell’ordinamento  costituzionale  italiano,   Torino,   Giappichelli,   1965,   p.   81:   per   cui   “dovrebbe   logicamente   imporsi   –   di   là   dal   ristretto   significato   letterale  dell’espressione  –  un  allargamento  del  concetto  di  minimo  vitale  tale  da  garantire  all’individuo  la   disponibilità  dei  mezzi  necessari  non  soltanto  alla  vita  fisica,  ma  altresì  alla  sua  condizione  di  individuo   sociale:  assicurandogli  quel  minimo  di  decoro  e  di  dignità  che  gli  competono  nella  società  in  cui  è  inserito”   appare  oggi  condivisa  anche  dalla  giurisprudenza.  

12  Si  veda  almeno  A.  FEDELE,  Ancora  sulla  nozione  di  capacità  contributiva  nella  Costituzione  italiana  e  sui  

(14)

rango   secondario.13   Tale   previsione   stabilisce   un   principio   molto   forte   in   quanto   dà   ai  

soggetti   che   subiscono   l’imposizione   la   possibilità   di   esprimere   il   consenso   sull’imposizione   stessa:   infatti   nei   sistema   democratici,   come   il   nostro,   le   prestazioni   possono   essere   imposte   ai   cittadini   solo   sulla   base   della   legge   che   è   espressione   della   volontà  degli  stessi,  che  si  realizza  attraverso  gli  eletti  che  li  rappresentano.    

In   definitiva   queste   prestazioni,   sia   che   siano   patrimoniali   o   personali,   devono   essere   previste  da  una  legge  dello  Stato.  Il  principio,  quindi,  introduce  una  riserva  relativa  di   legge   in   materia   tributaria,   ovvero   stabilisce   che   la   materia   tributaria   debba   essere   disciplinata  dalle  fonti  di  rango  primario,  mentre,  se  ci  devono  essere  degli  interventi,   questi   possono   avvenire   anche   mediante   fonti   di   rango   secondario.   Gli   elementi   fondamentali   del   tributo,   che   devono   essere   regolamentati   da   fonti   di   rango   primario,   sono:   il   presupposto   del   tributo,   che   si   configura   come   l’evento   al   cui   verificarsi   sorge   l’obbligazione   tributaria;   la   determinazione   dei   soggetti   passivi,   che   sono   coloro   che   sono  chiamati  a  pagare  l’obbligazione  tributaria,  la  base  imponibile  e  l’aliquota  massima.     Mentre   altri   aspetti   applicativi   del   tributo,   come   le   modalità   di   accertamento   e   di   riscossione,  possono  essere  normati  da  fonti  di  grado  inferiore  alla  legge.  

Il   principio   dell’articolo   23   prende   in   considerazione   tutte   le   prestazioni   patrimoniali   imposte   e   non   solo   il   concetto   di   tributo:   questo   ultimo,   infatti,   è   una   parte   delle   prestazioni  imposte  che  comprendono  tutte  le  prestazioni  coattive  che  possono  essere   richieste;  in   questo   modo   l’art.   23   acquista   anche   la   funzione   di   tutelare   la   libertà   e   la  

proprietà  individuale.    

Quindi  dalla  lettura  combinata  degli  articoli  2,  3  e  53  della  Costituzione  si  può  inferire   che   lo   Stato   opera   la   rimozione   degli   “ostacoli   di   ordine   economico   e   sociale”   anche   attraverso  il  sistema  tributario,  che  oltre  a  servire  alla  raccolta  delle  risorse  economiche,   compie   una   funzione   redistributiva   della   ricchezza:   in   tale   senso   il   principio   di   uguaglianza,  lungi  dall’esprimere  lo  sterile  appiattimento  di  un’imposizione  omogenea,   deve  essere  declinato  secondo  i  due  principi  dell’equità  orizzontale  e  verticale:  il  livello  

13  Per  l’interpretazione  dell’art.  23  si  veda  A.  FEDELE,  La  riserva  di  legge,  in  Trattato  di  diritto  tributario,  I,  I,   Padova,  1994.  

(15)

di   prelievo   imposto   ai   cittadini   da   parte   dello   Stato   può   essere   differente   a   patto   di   rispondere  al  principio  di  solidarietà  e  di  essere  giustificato.  14        

   

14   Il   principio   dell’equità   orizzontale   è   quello   per   cui   gli   individui   con   medesima   capacità   contributiva   dovrebbero   ricevere   lo   stesso   trattamento   tributario,   quello   dell’equità   verticale   è   quello   per   cui,   trovandosi  in  condizioni  differenti,  gli  individui  dovrebbero  ricevere  un  trattamento  fiscale  differente.  

(16)

1.2    Funzione  impositiva  e  funzione  sanzionatoria  della  Legge  tributaria  

         

Si  è  già  visto  come  l’articolo  53  della  Costituzione  abbia  lo  scopo  di  assicurare  che  tutti  i   soggetti   facenti   parte   della   collettività   contribuiscano,   secondo   le   loro   capacità,   al   mantenimento   dello   Stato   attraverso   il   loro   sostenimento   alla   spesa   pubblica.   Quando   questo   non   si   verifica   interviene   la   sanzione   che,   da   un   lato   ha   la   funzione   di   salvaguardare  gli  interessi  che  l’ordinamento  considera  costitutivi,  dall’altro  ha  lo  scopo   di  punire  l’autore  della  violazione  degli  interessi  summenzionati.  Ciò  implica  che  i  piani   tributario   e   sanzionatorio   sono   indipendenti,   autonomi   e   distinti   in   quanto:   “ciò   che   è   tributo   (contributo   prelevato   sulla   ricchezza   in   base   al   principio   di   solidarietà)   non   è   sanzione   (reintegrazione   […]   dell’ordine   giuridico   violato),   e   ciò   che   è   sanzione   non   è   tributo”.  15    

Occorre  a  questo  punto  delineare  in  modo  univoco  il  perimetro  semantico  del  termine   “sanzione”.  Per  “sanzione”  si  indica  solitamente  la  conseguenza  sfavorevole  attribuita  a   un   individuo   da   chi   ha   la   potestà   di   comminarla,   a   seguito   di   verifica   di   un   illecito,   ovvero  della  violazione  di  una  norma.  Pertanto  possono  essere  attribuiti  alla  sanzione  i   seguenti  attributi:  la  sanzione  è  afflittiva  ed  è  conseguenza  di  un  comportamento  contra  

legem.  16      

In   campo   tributario   i   due   concetti   di   sanzione   e   tributo   sono   autonomi   e   in   sé   indipendenti,  come  si  è  detto,  sebbene  entrambi  si  configurino  come  entrate  pubbliche   coattive.   Discende   da   questo   assunto   che   l’imposta   non   può   avere   un   carattere   sanzionatorio  in  quanto  ciò  contrasterebbe  con  la  sua  primaria  funzione  redistributiva   della  ricchezza.  17  

15  A.  MARCHESELLI,  Le  attività  illecite  fra  fisco  e  sanzione,  Padova,  CEDAM,  2001,  p.  20.  

16     Appare   opportuno   segnalare   che   la   dottrina   non   ha   un   atteggiamento   uniforme   nei   confronti   della   sanzione:  alcuni  autori  non  utilizzano  il  termine  per  designare  anche  le  misure  preventive  e  cautelari,  la   rimozione  degli  effetti  causati  dall’illecito,  o  connessi  al  ripristino  della  situazione  precedente  il  verificarsi   dell’illecito;  altri  utilizzano  anche  per  queste  situazioni  il  termine,  magari  declinandolo  in  diversi  modi.   17   Appare   evidente   che   tale   principio   assolutamente   chiaro   sul   piano   teorico,   spesso   nella   realtà   non   consente   un   discrimine   netto.   In   molti   casi,   infatti,   la   classificazione   di   un   prelievo   all’interno   della   categoria  delle  sanzioni  piuttosto  che  in  quella  delle  imposte  appare  incerta  e  il  confine  tra  i  due  concetti   piuttosto  labile.  

(17)

Il  diritto  tributario  prevede  diverse  sanzioni  sia  penali  che  amministrative  che  hanno  lo   scopo   di   censurare   e   punire   comportamenti   illeciti.   Accanto   a   queste   sanzioni   vere   e   proprie  esistono  anche  le  sanzioni  improprie  che  si  possono  distinguere  in  due  gruppi  a   seconda  dell’effetto  che  producono:  il  primo  gruppo  è  costituito  da  quelle  sanzioni  che  di   fatto   privano   i   contribuenti   di   alcuni   strumenti   di   tutela   o   potenziano   i   poteri   di   accertamento   da   parte   dell’amministrazione;   il   secondo   è   composto   da   quelle   che   aumentano  l’imposta  attraverso  l’esclusione  del  contribuente  dal  diritto  di  deduzioni,  di   detrazioni  o  attraverso  l’aumento  della  base  imponibile.  

Si   può   affermare   quindi   che,   se   la   funzione   primaria   del   tributo   è   la   ripartizione   delle   spese   pubbliche   fra   i   cittadini   dello   Stato   e   se   tale   ripartizione   deve   fondarsi   sul   principio  della  capacità  contributiva  e  rispettare  il  criterio  di  progressività,  è  altresì  vero   che  spesso  il  sistema  tributario  viene  utilizzato  anche  nel  perseguimento  di  altri  scopi.     Un   ulteriore   punto   da   mettere   in   luce   e   che   promana   sempre   dai   principi   tributari   contenuti   nella   Costituzione   è   legato   alla   ripartizione   della   spesa   che   deve   avvenire   secondo  gli  indici  di  ricchezza  stabiliti  dalla  norma  e  non  in  base  a  controprestazioni  o   benefici   avutine   in   cambio.   La   necessità   di   questa   precisazione,   che   potrebbe   risultare   ovvia   e   banale,   occupa,   per   le   finalità   del   presente   lavoro,   un   ruolo   assolutamente   primario  nel  tema  della  tassazione  dei  redditi  da  fonte  illecita.    

È  noto  che  esiste  un  altro  articolo  della  Costituzione  particolarmente  importante  per  la   questione  che  si  sta  affrontando:  si  tratta  dell’articolo  41  della  Costituzione,  18  che  recita:  

“L’iniziativa   economica   privata   è   libera.   Non   può   svolgersi   in   contrasto   con   l’utilità   sociale   o   in   modo   da   recare   danno   alla   sicurezza,   alla   libertà   o   alla   dignità   umana.   La   legge  determina  i  programmi  e  i  controlli  opportuni  perché  l’attività  economica  pubblica   e   privata   possa   essere   indirizzata   e   coordinata   ai   fini   sociali”.   19   Da   tale   principio   si   è  

18  Si  veda  quanto  affermato  da  G.  GAMBAROTA,  La  frode  fiscale  nel  falso  dell’imprenditore  (Prima  parte),  in  il   Fisco,  1988,  p.  2037:  “La  lettura  dell’art.  53  Cost.  va  fatta  con  riguardo  ad  altri  parametri  costituzionali  ed   in  particolare  quello  per  cui  l’attività  economica  deve  indirizzarsi  in  modo  socialmente  utile,  senza  recare   danno   alla   sicurezza,   alla   libertà   e   alla   dignità   umana   (art.   41).   Se   anche   il   rapporto   di   imposta   deve   uniformarsi  ai  principi  costituzionali,  è  del  tutto  ovvio  che  non  vi  è  spazio  per  ritenerlo  ammissibile  nel   caso  dell’imprenditore  i  cui  redditi  derivino  dall’esercizio  di  attività  illecite”.  

19   Al   fine   di   compiere   la   disamina   delle   implicazioni   dell’articolo   può   essere   utile   vedere:   F.  GALGANO,  S.   RODOTÀ,   Rapporti   economici,   in   G.  BRANCA   (a   cura   di),   Commentario   della   costituzione,   tomo   II   (artt.   41  –  

44),  Bologna  –  Roma,  Zanichelli,  1982  e  più  recentemente  G.  GIACOBBE,  L’attività  imprenditoriale  tra  diritto  

(18)

desunto  che  il  legislatore  non  censura  e  anzi  promuove  l’iniziativa  privata,  purché  essa   non   sia   contraria   all’ordinamento   normativo.   Da   ciò   deriva   la   considerazione   per   la   quale  in  passato  si  era  ritenuto  che  i  provenienti  di  natura  illecita  non  dovessero  essere   tassati,   in   quanto   ciò   avrebbe   costituito   una   legittimazione   degli   stessi,   derivando   da   un’attività  non  coerente  e  anzi  contrastata  dall’ordinamento  statale,20  ciò  costituiva  un  

autentico  paradosso  giuridico.  La  visione,  per  la  quale  lo  svolgimento  di  una  determinata   attività   deve   avere   una   sorta   di   giustificazione   e   quasi   legittimazione   da   parte   dello   Stato,21   risulta   ormai   superata   a   favore   di   un   sistema   nel   quale   i   principi   di   libera  

iniziativa  economica  e  di  capacità  contributiva  si  fondono  in  uno  nel  quale  il  pagamento   delle   imposte   deriva   da   un   dovere   costituzionale.   22   La   questione   infatti   risulta   mal  

posta:   la   Costituzione   fornisce   al   più   l’indicazione   che   le   attività   socialmente   dannose   non  debbano  essere  sostenute  e  incoraggiate  e  anzi  debbano  essere  ostacolate;  mentre   nulla   dice   in   merito   alla   loro   esclusione   dalla   tassazione.   Tassare   un   provento   illecito,   come   si   avrà   modo   di   dimostrare   più   avanti,   se   pure   dà   l’impressione   di   riconoscerlo   come  fonte  di  reddito  stabile,  non  implica  in  nessun  modo  riconoscerlo  valido  in  quanto   assoggettato   a   tassazione.   Dal   momento   che   il   legislatore   può   essere   mosso,   nell’operazione  di  stabilire  la  base  imponibile,  anche  da  criteri  extrafiscali,  può  decidere   autonomamente  i  parametri  dell’assoggettamento,  quali  ad  esempio  l’agevolazione  per   attività  socialmente  meritevoli  e  la  disincentivazione  per  quelle  dannose.    

Appare   quindi   giustificato,   purché   all’interno   degli   interessi   che   la   Costituzione   tutela,   che  l’utilizzo  del  sistema  tributario  sia  consentito  anche  per  ragioni  extrafiscali,  purché   tale  operazione  non  abbia  come  conseguenza  il  rischio  che  il  prelievo  sui  contribuenti  

20  Scrive  A.  MARCHESELLI,  Le  attività  illecite  tra  fisco  e  sanzione,  Padova,  CEDAM,  2001,  p.  40:  “  […]  in  base   alla  norma  costituzionale  in  esame  il  legislatore  potrebbe  assumere  le  attività  illecite  a  base  di  soli  effetti   sanzionatori   e,   comunque,   che   lo   stabilire   un   tributo   sul   provento   illecito   implicherebbe   un   riconoscimento  della  legittimità  del  medesimo  e  dell’attività  sottostante,  e  se  ne  è  voluto  dedurre  che  una   ipotetica  soluzione  legislativa  nel  senso  della  tassabilità  di  tali  proventi  sarebbe  incostituzionale”.      

21  Così  nella  sentenza  della  Corte  di  Cassazione  del  7  marzo  1994,  n.  2798,  in  Rivista  di  diritto  tributario,   1995,  II,  p.  561:  “l’ordinamento  giuridico  non  può  prevedere  l’assoggettamento  a  prelievo  fiscale  ,  il  quale   è   effetto,   anzitutto   del   riconoscimento   che   l’iniziativa   economica,   l’attività,   fonte   di   ricchezza,   può   svolgersi,  ha  diritto  di  svolgersi”.  

22   Si   veda   la   posizione   di   F.  FORTE,   Sul   trattamento   fiscale   delle   attività   illecite,   in   Rivista   di   diritto   finanziario  e  scienza  delle  finanze,  II,  1952,  p.  119  parla  del  pagamento  delle  imposte  come  di  un:  “dovere   sociale   di   solidarietà   cui   i   membri   della   collettività   sono   tenuti   per   il   fatto   di   appartenervi   economicamente,  socialmente  e  politicamente”.  

(19)

interessati   dall’aggiunta  di  una  contribuzione  di  matrice  extrafiscale,  non  si  tramuti  in   un  prelievo  espropriativo.  Tra  le  ragioni  dei  prelievi  di  origine  extrafiscale  vanno  cercate   anche   le   cause   delle   disposizioni   emanate   per   incentivare   o   disincentivare   il   contribuente   nei   confronti   della   decisione   di   assumere   o   meno   un   determinato   atteggiamento.  Tali  agevolazioni  spesso  non  costituiscono  un  insieme  coerente  e  coeso   di   interventi,   rispondendo   piuttosto   a   situazioni   congiunturali   e   a   interventi   estemporanei   che   rispondono   a   esigenze   di   singoli   o   di   comparti   piuttosto   che   a   una   visione  di  insieme  dello  Stato.  23    

   

   

23   Sulla   questione   si   sofferma   P.   BORIA,   Il   sistema   tributario,   Torino,   UTET,   2008,   che   tenta   una   classificazione  per  l’appunto  sulla  base  delle  finalità  dell’intervento  a  favore,  che  comprende  agevolazioni   per  i  diversi  settori  della  produzione  (agricoltura,  industria,  terzo  settore),  agevolazioni  per  zone  disagiate   (sono  all’ordine  del  giorno  quelle  per  il  Mezzogiorno)  o  per  determinate  finalità:  a  sostegno  del  turismo,   dell’occupazione,  etc.  

(20)

1.3  Il  reddito:  nozione  economica  e  giuridica  

   

Un   punto   nodale   di   discussione   e   una   necessità   imprescindibile   per   il   prosieguo   del   presente   lavoro,   è   quello   relativo   alla   necessità   di   una   definizione   di   reddito.   Tale   problema   ha   appassionato   per   anni   gli   studiosi   di   scienza   delle   finanze,   ma   anche   i   giuristi   e   gli   economisti,   e   interessa   il   presente   studio   perché   dalla   definizione   data   al   reddito  da  alcune  teorie  si  può  derivare  la  sostenibilità  o  l’insensatezza  della  tassabilità   dei  proventi  da  fonte  illecita.  Tali  teorie  contrapposte  possono  essere  riassunte  nelle  due   posizioni   sotto   riportate:   per   Giannini   “il   reddito   non   è   […]   un   dato   giuridico,   ma   meramente   economico   e   qualunque   considerazione   che   attenga   al   carattere   lecito   o   illecito   dell’attività   produttiva   del   reddito   o,   in   genere,   alla   validità   o   invalidità   dei   rapporti  giuridici  sulla  base  dei  quali  si  è  nel  fatto  conseguito  un  vantaggio  economico,   riesce  estranea  al  diritto  tributario”;24  mentre  per  Falsitta:  “la  nozione  di  reddito,  fatta  

propria   dal   nostro   legislatore   fin   dal   T.U.   del   1877,   è   palesemente   frutto   di   un   compromesso.  Trattasi  in  definitiva,  di  un  concetto  ibrido  che  non  ha  né  la  nitidezza  di   contorni  né  la  coerenza  di  concetti  di  reddito  definito  dagli  economisti.  Le  gravi  e  quasi   insolubili   discussioni   sul   concetto   di   reddito,   le   deviazioni   e   gli   errori   si   ridurrebbero   enormemente,   se   si   prendesse   atto   di   questa   verità   elementare   e   si   rinunciasse   alla   pretesa   di   leggere   e   ricostruire   il   senso   delle   norme   giuridiche   con   gli   occhiali   deformanti  dei  concetti  economici”.  25    

All’interno   del   diritto   tributario   il   legislatore   non   ha   voluto   fornire   un’indicazione   puntuale  e  una  definizione  chiara  e  univoca  di  reddito;  da  qui  la  nascita  di  due  scuole   contrapposte:  quella  che  fa  originare  dal  concetto  economico  di  reddito  la  nozione  che  di   esso  è  utilizzata  dal  legislatore  tributario  e  quello  che  tende  a  esasperare  la  separatezza   tra  i  due  concetti:  reddito  fiscale  e  reddito  economico.  

Come    è  noto  poi  il  concetto  di  reddito  è  stato  fatto  oggetto  di  teorizzazioni  diverse  al   punto   che   sono   state   elaborate   tre   diverse   proposte:   il   reddito-­‐prodotto,   il   reddito-­‐ entrata   e   il   reddito-­‐consumo.26   Le   tre   nozioni   si   sono   succedute   nel   tempo:   da  

24  Cfr.  A.D.  GIANNINI,  Istituzioni  di  diritto  tributario,  Milano,  Giuffré,  1960.   25  Cfr.  G.  FALSITTA,  Manuale  di  diritto  tributario,  Padova,  CEDAM,  2008.  

26  Una  disamina  di  queste  nozioni  è  in  H.  S.  ROSEN,  Scienza  delle  finanze,  II  ed.,  Milano,  McGraw-­‐Hill,  2007,   p.  271  e  ss.  

(21)

un’accezione   vicina   al   reddito-­‐prodotto   si   è   passati   a   teorizzazioni   del   reddito-­‐entrata   per  giungere  al  reddito-­‐consumo.  

La   prima   nozione   in   ordine   cronologico,   quindi,   è   stata   quella   di   reddito-­‐prodotto   che   riconosce   che   sia   possibile   l’incremento   patrimoniale   solo   come   derivato   da   una   fonte   produttiva;  per  poi  passare  a  linee  di  pensiero  vicine  al  concetto  di  reddito-­‐entrata;  per   finire  con  le  ultime  teorizzazioni  che  inglobano  taluni  elementi  caratteristici  del  reddito-­‐ entrata,  svincolando  però  l’incremento  patrimoniale  dalle  sue  cause.  Quanto  alla  nozione   di  reddito  è  necessario  ricordare  che  il  legislatore  ha  avuto  un  atteggiamento  ondivago:   nel  D.P.R.  29  settembre  1973,  n.  597,  art.  1,  disponeva  che  il  presupposto  dell’imposta   sul   reddito   delle   persone   fisiche   fosse   da   ricercare   nel   “[…   ]   possesso   di   redditi,   in   denaro  o  in  natura,  continuativi  od  occasionali,  provenienti  da  qualsiasi  fonte”;27  mentre  

nel   D.P.R.   22   dicembre   1986   n.   917   abbandona   qualunque   intento   tassonomico   escludendo  una  definizione  onnicomprensiva.28  

Una   conseguenza   molto   importante   di   questo   fatto   è   che   si   attua   un   cambiamento   di   prospettiva  attraverso  il  quale  l’interprete  della  legge  tributaria  sposta  la  sua  attenzione  

27  La  nozione  di  reddito  del  D.P.R.  597/1973  è  di  fatto  piuttosto  ampia,  anche  in  considerazione  del  fatto   che   il   riferimento   ai   “redditi   da   qualsiasi   fonte”   deve   leggersi   in   combinato   disposto   con   l’art.   80   dello   stesso  provvedimento,  laddove  si  disciplina  che:  “alla  formazione  del  reddito  complessivo  concorre  ogni   altro  reddito  diverso  da  quelli  espressamente  considerati  nelle  disposizioni  del  presente  decreto”.  

28   Si   accenna   solo   al   fatto   che   ad   esempio   nel   T.U.I.R.   del   1986   il   legislatore,   da   un   lato   abbandona   la   volontà  di  ricomprendere  in  un’unica  definizione  tutto  ciò  che  si  ritiene  essere  “reddito”,  dall’altro  evita   anche   conclusioni   generali,   e   indica   agli   artt.   1   e   6   che   il   presupposto   per   l’imposta   sul   reddito   è   da   ricercarsi  nel:  “possesso  di  redditi  in  denaro  o  in  natura  rientranti  nelle  categorie  […]dei  redditi  fondiari,   redditi   di   capitale,   redditi   di   lavoro   dipendente,   redditi   di   lavoro   autonomo,   redditi   d’impresa   e   redditi   diversi”.  Appare  abbastanza  evidente  che  le  due  categorie  di  redditi  sulle  quali  si  appunta  maggiormente   l’attenzione  per  via  dell’esistenza  di  un  ampio  settore  che  rischia  di  sfuggire  ai  controlli  è  rappresentato   dai  redditi  d’impresa  e  di  lavoro  autonomo.  Sulla  questione  della  definizione  di  reddito  si  veda  L.  TOSI,  La  

nozione   di   reddito,   in   F.  TESAURO,   (a   cura   di)   Imposta   sul   reddito   delle   persone   fisiche.   Giurisprudenza  

sistematica   di   diritto   tributario,   Torino,   UTET,   1994;   su   un   aspetto   più   specifico   si   veda   S.  CAPOLUPO,  

Indeducibilità   dei   costi   da   attività   illecita,   in   Corriere   tributario,   22,   2006,   pp.   1728   -­‐   1736.   Si   segnala  

inoltre  che  l’art.  6  del  TUIR  al  secondo  comma  dà  anche  indicazione  di  come  dovrebbero  essere  tassati  i   proventi   che   vengono   percepiti   in   sostituzione   di   altri   redditi;   al   comma   2   infatti   l’articolo   recita:   “i   proventi   conseguiti   in   sostituzione   di   redditi,   anche   per   effetto   della   cessione   dei   relativi   crediti,   e   le   indennità   conseguite,   anche   in   forma   assicurativa,   a   titolo   di   risarcimento   di   danni   consistenti   nella   perdita   dei   redditi,   esclusi   quelli   dipendenti   da   invalidità   permanente   o   da   morte,   costituiscono   redditi   della  stessa  categoria  di  quelli  sostituiti  o  perduti”.    

Riferimenti

Documenti correlati

Le norme sopra richiamate porrebbero a carico del percettore di indennità di disoccupazione in ambito ASpI, che svolge contestualmente alla fruizione della prestazione una attività

immediatamente successivo alla conclusione della fase costitutiva. Talora, però, possono anche precederla, come nelle ipotesi di autorizzazione data da un soggetto ad

Comune assegnatagli, come pure l'obbligo di assistenza personale allo studio“ (Cass. Il notaio non può dunque decidere personalmente di modificare l’indicazione dei giorni di

Fatta salva la sola eventuale rilevanza dell’error iuris, in specie per lo straniero, ai fini dell’esclusione della colpevolezza dell’autore del reato commesso interamente

“tipo B” ha avuto sulle situazioni di crisi delle aziende richiedenti, si deve ribadire quanto già riportato nelle considerazioni conclusive. Inoltre, la stessa

La novella legislativa, ha previsto che “non sono ammessi in deduzione i costi e le spese dei beni o delle prestazioni di servizio direttamente utilizzati per il compimento di atti

L’organo giudicante, nella richiamata sentenza, chiarisce particolari aspetti interpretativi connessi con l’applicazione del comma 4 bis dell’art.14 della Legge nr.537/1993 in

2, c.p., potrà co- munque applicare la sommatoria delle pene inflitte per ciascun reato, pari (ma non superiore) al limite previsto dal successivo co. 3, cioè il