• Non ci sono risultati.

Un migrar d’amore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un migrar d’amore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UN MIGRAR D’AMORE

Maria Luisa Daniele Toffanin

*

Sola, oltre l’onda irta d’inverno in un migrar d’amore

ritorni là

a la Palma che sfrangia il sole nel vento decembrino

obliate ormai le tue radici. Ritorni là

nell’assenza a risentirlo intorno presenza in agresti suoi rituali. Lui che un giorno il mare scavalcò con quel trattore veneto

a dissodare terra ritrovata materna terra per semina di sogni in riti carminio del sole isolano. Ritorni là

per ossigenarti al vento-suo respiro fra gemiti d’eucalipti riarsi

e all’ombra delle sue braccia vegliare germogli di sogni a festa sparsi insieme

ché mai sia tradita la sua attesa obliate ormai le tue radici. Sola in un migrar d’amore. Tu sai

non muore l’uomo

se fra le mani lascia desideri

per puntare ancora gli occhi alle stelle. Muta solo forma.

*Poetessa padovana.

Oltreoceano. Scrittura migrante. Parole e donne nelle letterature d’oltreoceano, a cura di Silvana Serafin, 2 (2008).

Riferimenti

Documenti correlati

Una strategia che è frutto dell’adesione della Sardegna al «Patto delle isole», stipulato nel 2011 presso il Comitato delle Regioni dell’Unione europea a Bruxelles, e che stanzia

centri storici tracciato storico fiume Montone tessuto urbano SIC. nodi infrastrutturali

Il Covid-19 c'ha dato e tolto tanto, per quanto possa sembrare assurdo tutti noi siamo diventati un po' più responsabili di prima, forse per la troppa paura o forse per la semplice

a) Si calcoli la velocità di fuga di un’astronave che parte dalla superficie terrestre, (supponendo trascurabile la massa m dell’astronave rispetto a quella terrestre e che non

Durante i lavori del Gruppo, sono stati affrontati temi quali: (a) i principi fondamentali che devono essere inseriti nel nuovo trattato, come il diritto ad una difesa legale,

Degli oltre 2803 casi registrati in tutto il mondo dall’atlante dei conflitti ambientali al settembre 2019 6 , circa 86 sono registrati come casi di land grabbing ma la situa-

La Romagna Toscana storicamente comprendeva i comuni di Verghereto, Bagno di Romagna, Sorbano (oggi Sarsina), Santa Sofia, Galeata, Premilcuore, Portico e San Benedetto, Rocca

Nel Vicentino da sei anni funziona un gruppo interreligioso composto dai responsabili delle religioni musulmana, induista, sikh e cristiana, il quale si riunisce mediamente ogni