• Non ci sono risultati.

INEA Bruxelles : newsletter dall'Europa. 2012, n. 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INEA Bruxelles : newsletter dall'Europa. 2012, n. 3"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Numero 3, Anno 2012

HIGHLIGHTS

FAO: Adottate le linee guida internazionali sui regimi fondiari

Con una storica decisione la Commissione sulla Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS) ha adottato le nuove Direttive Volontarie per una

Governance Responsabile dei Regimi di Proprietà Applicabili alla Terra, alla Pesca e alle Foreste nel Contesto della Sicurezza Alimentare Nazionale, volte ad aiutare i governi a tutelare i diritti di proprietà e di

accesso alle terre, alle foreste e alla risorse ittiche delle popolazioni.

Le linee guida sono il frutto di un inclusivo processo di consultazioni iniziato dalla FAO nel 2009 e poi ultimato dai negoziati intergovernativi coordinati dal CFS, che hanno visto la partecipazione di rappresentanti governativi, delle organizzazioni della società civile, del settore privato, delle organizzazioni internazionali e del mondo accademico.

Lo scopo delle direttive è promuovere la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile migliorando la garanzia dei diritti di accesso di milioni di persone, spesso in condizioni di estrema povertà, alle suddette risorse fondamentali.

Se da una parte le direttive riconoscono che gli investimenti responsabili pubblici e privati sono indispensabili per migliorare la sicurezza alimentare, esse raccomandano anche che vengano messi in atto meccanismi di tutela che preservino i diritti di proprietà delle popolazioni locali dai rischi derivanti dalle acquisizioni di larga scala - il fenomeno del land grabbing - e che difendano i diritti umani, i mezzi di sussistenza, la sicurezza alimentare e l'ambiente.

Sistemi di investimento che non si traducono in acquisizioni di terre su larga-scala esistono, e sono tali modelli alternativi che dovrebbero essere sostenuti. Gli investimenti dovrebbero anche promuovere obiettivi di politica nazionale quali il miglioramento della sicurezza alimentare locale, l'eradicazione della povertà, la creazione di posti di

Indice

Highlights

Parlamento

Europeo:

Dossier in corso 5

Studio 6

Eventi 7

Link 8

(2)

Il Direttore Generale della FAO Graziano da Silva ha dichiarato che l'Organizzazione è pronta ad offrire supporto ed assistenza ai paesi nell'adeguarsi alle direttive ed attuarle. Come già fatto in precedenza nel caso di altri accordi simili - ad esempio per il Codice di Condotta per una Pesca Responsabile - la FAO si impegnerà a produrre una serie di manuali pratici volti ad aiutare i paesi ad adattare le direttive ai rispettivi contesti locali e a metterle in pratica. Allo stesso scopo, l'Organizzazione offrirà anche assistenza tecnica specifica ai governi.

Per maggiori informazioni:

http://www.fao.org/nr/tenure/voluntary-guidelines/en/

Ambiente: 34,8 milioni di euro di nuovi finanziamenti destinati alla commercializzazione di soluzioni verdi

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per progetti ecoinnovativi con una dotazione di 34,8 milioni di euro. Le imprese e gli imprenditori di tutta Europa possono fare domanda di finanziamento per facilitare l’inserimento sul mercato di progetti ambientali innovativi. L'invito è aperto a prodotti, tecniche, servizi e processi eco-innovativi intesi a prevenire o ridurre l'impatto ambientale oppure a contribuire a un uso ottimale delle risorse. L'invito a presentare proposte è aperto fino al 6 settembre 2012 e saranno selezionati e finanziati circa 50 progetti.

Sono cinque i settori prioritari:

 riciclaggio dei materiali;

 acqua;

 prodotti sostenibili per l'edilizia:

 imprese verdi;

 settore alimentare e delle bevande.

Sono ora pronti al varo circa 50 progetti presentati l'anno scorso, mentre oltre 140 sono già stati avviati. Tra gli esempi di progetti in corso si annoverano la conversione di vecchi televisori in tegole, nuovi meccanismi per la raccolta differenziata, un imballaggio ecologico per il latte e una nuova tecnica per riciclare i tessuti.

Per maggiori informazioni:

http://ec.europa.eu/environment/eco-innovation/index_en.htm

FAO: Food Outlook previsioni per il 2012

Tra marzo ed aprile 2012 si è registrata, dopo tre mesi consecutivi di aumenti, la prima diminuzione (-1,4%) del livello dei prezzi alimentari mondiali, misurato dall'Indice FAO dei Prezzi Alimentari che si è stabilizzato a 214 punti. Sebbene l'indice sia notevolmente sceso rispetto al record di 235 punti registrato ad aprile 2011, è ancora ben al di sopra dei valori inferiori ai 200 punti che si registravano prima della crisi alimentare del 2008.

Il Food Outlook osserva anche che le previsioni per la seconda metà del 2012 e per l'inizio 2013 indicano un generale miglioramento nell'offerta alimentare ed una domanda stabilmente sostenuta.

(3)

Le previsioni per la produzione di cereali segnalano un nuovo record di 2.371 milioni di tonnellate nel 2012, rispetto ai 2.344 milioni di tonnellate del 2011. Ciononostante, nell'ambito del settore cerealicolo, la produzione di grano è prevista diminuire del 3,6% rispetto al 2011, controbilanciata dal livello record della produzione dei grani secondari, prevista pari a 1.207 milioni di tonnellate, rispetto ai 1.164 milioni di tonnellate del 2011. La produzione di riso è prevista crescere dell'1,7% nel 2012, fino al livello di 488 milioni di tonnellate, e superare la domanda per l'ottavo anno consecutivo.

La produzione globale di semi oleosi dovrebbe scendere del 4% rispetto alla scorsa stagione, toccando il minimo degli ultimi tre anni e non sarà sufficiente a soddisfare la crescente domanda di tali prodotti. La produzione mondiale di semi di soia è prevista diminuire di quasi il 10%, uno dei peggiori crolli annuali mai registrati, con gli altri semi oleosi a compensare solo in parte tale crollo. Produzione in crescita anche per carne (+2%), latte (+2,7%) e zucchero (+4,6%). La produzione totale di prodotti ittici è prevista crescere nel 2012 del 2,1%, fino a un livello di 157,3 milioni di tonnellate, grazie ad un aumento del 5,8% nella pesca da allevamento che più che compensa un leggero calo nella pesca da cattura, dovuto alle limitazioni alla caccia imposte su alcune piccole specie.

Per maggiori informazioni:

http://www.fao.org/giews/english/fo/index.htm

Corte dei Conti Europea: La Commissione UE è riuscita in parte a correggere e migliorare i sistemi di gestione e controllo degli Stati membri nel settore dei Fondi strutturali? Relazione speciale n.3/2012

È questa la spinosa domanda cui la Corte dei conti europea (CCE) ha cercato di rispondere attraverso l’esame di 40 programmi per i quali erano state rilevate carenze significative dei sistemi di gestione e controllo e di valutare se la Commissione avesse trattato in maniera soddisfacente tali carenze, basandosi su tre quesiti principali:

 se la Commissione ha dato avvio a misure correttive adeguate quando sono state individuate carenze nei sistemi di gestione e di controllo degli Stati Membri;

 se la Commissione ha tempestivamente adottato queste misure;

 se la Commissione ha avuto sufficienti elementi di garanzia prima di concludere che le misure abbiano determinato le adeguate rettifiche finanziarie rispetto alle irregolarità del passato ed i miglioramenti dei sistemi abbiano arrestato il ripetersi delle irregolarità.

Nella sua relazione speciale (n. 3/2012) la CCE ha rilevato che la Commissione intraprende azioni adeguate quando vengono individuate carenze nei sistemi degli Stati membri, ma la procedura di attuazione è lunga. Inoltre la Commissione è riuscita solo in parte ad ottenere garanzie circa la corretta applicazione delle rettifiche finanziarie ed ha conseguito risultati anche meno positivi nell’ottenere garanzie circa i miglioramenti prodotti nei sistemi di gestione e controllo degli Stati membri a seguito delle azioni intraprese.

Per maggiori informazioni:

(4)

Consiglio: Mancato accordo sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca

Durante la riunione del Consiglio Agricoltura e Pesca del 14 maggio 2012 sono apparse distanti le vedute dei ministri della pesca UE in materia di aiuti per la flotta relativi al prossimo quadro finanziario 2014-2020. Spagna, Francia, Italia, Belgio, Irlanda, Polonia e gli Stati baltici hanno chiesto aiuti per adeguare la capacità della flotta di pesca e di mantenere gli aiuti per l'ammodernamento delle navi. Altri paesi, come Svezia e Paesi Bassi, hanno chiesto la cessazione di questi finanziamenti. Il Consiglio si è diviso anche per quanto riguarda i criteri per ripartire gli aiuti finanziati dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (EMFF), che, durante il periodo dal 2014 al 2020, sostituirà il Fondo europeo per la pesca (2007-2014).

Germania e il Regno Unito hanno sottolineato che i criteri di ripartizione del nuovo fondo devono tenere conto dei negoziati sul quadro finanziario 2014-2020, e diversi paesi hanno affermato che il bilancio proposto per la politica marittima dell'UE è troppo elevato. Francia, Germania e Belgio hanno contestato il criterio storico per ripartire i finanziamenti. Un certo numero di paesi, tra cui Francia, ha chiesto il mantenimento degli aiuti per l'ammasso privato dei prodotti della pesca trovando contrari però paesi come Germania, Svezia e Regno Unito.

Per maggiori informazioni:

http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/en/agricult/130245.pdf

92% dei dati sui beneficiari della PAC è tenuta nascosta

Solo di 1 su 10 beneficiari dei sussidi agricoli dell'Unione europea per l’anno 2011 si conoscono le generalità, secondo i dati pubblicati da Farmsubsidy.org, un’organizzazione di giornalisti e attivisti che si batte per la trasparenza. Ciò anche a seguito della sentenza della Corte di giustizia europea del novembre 2010, che ha ritenuto la pubblicazione dei dettagli dei nomi dei singoli agricoltori e gli importi ricevuti dal FEAGA e FEASR come lesiva della privacy. La sentenza si riferisce specificamente alla pubblicazione di dati provenienti da singoli agricoltori, cioè "persone fisiche", piuttosto che quelli delle "persone giuridiche", dove tali norme di protezione dei dati non sarebbero applicabili.

Giornalisti e tecnici che hanno lavorato alla "raccolta dati" per il 2011, hanno compilato una lista provvisoria di 1.539 beneficiari che ricevono più di 1 milione di euro di sovvenzioni agricole, con in testa la Junta de Andalucia (organo di governo regionale dell'Andalusia) che ha ricevuto quasi 97,5 milioni di euro in pagamenti per lo sviluppo rurale. Il maggior beneficiario dei pagamenti diretti, sempre nel 2011, è la compagnia bananiera statale SA Gesba (€ 6,6 milioni) sull'isola di Madeira (Portogallo), seguita dal produttore di frutta tropicale Bois Debout in Guadalupa (Dipartimento d’oltremare francese) (€ 4,3 milioni) e il National Trust, un ente di beneficenza britannico con grandi proprietà terriere (€ 4,2 milioni).

Commentando i dati disponibili, Jack Thurston, fondatore del gruppo Farmsubsidy.org, ha detto che si tratta di "una sensibilità fuori luogo sulla privacy personale ... queste sono sovvenzioni alle aziende agricole, non cartelle cliniche”.

(5)

In risposta, la Commissione (DG AGRI) ha confermato che "resta impegnata sulla trasparenza", e che i funzionari "stanno lavorando con il servizio legale per trovare una soluzione adeguata nel prossimo futuro", cioè prima della pausa estiva.

Per maggiori informazioni:

https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0At9hEvGB0JsUdFpObW1NeGhYRTVjNFFXUjBRbUxQenc#gid=1 http://ec.europa.eu/agriculture/funding/index_en.htm

PARLAMENTO EUROPEO: DOSSIER IN CORSO

Protezione degli animali durante il trasporto

Merito:

 AGRI Relatore: Janusz Wojciechowski (ECR) Parere:

 ENVI – Kartika Tamara Liotard (GUE/NGL)

 TRAN – Luis de Grandes Pascual (PPE) Termine per la presentazione degli emendamenti:

 mercoledì 30 maggio ore 12.00

Con il regolamento (CE) n. 1/2005 del Consiglio, l'Unione Europea ha inteso aggiornare il quadro legislativo sulla protezione degli animali durante il trasporto. L'articolo 32 del regolamento introduce l'obbligo per la Commissione di presentare una relazione al Parlamento per valutare lo stato di attuazione della nuova normativa. Un'analisi d'impatto sul benessere degli animali, sugli scambi intra-Unione, sulle implicazioni socioeconomiche e regionali del nuovo regolamento, nonché sull'applicazione dei sistemi di navigazione. In tale contesto, la commissione agricoltura e sviluppo rurale ha avviato, nella seduta del 14 maggio, il primo scambio di opinioni sulla citata Relazione. Nei 19 paragrafi della sua proposta di risoluzione, il relatore (On.le Janusz Wojciechowski - Conservatori e Riformisti europei -), pur valutando positivamente il testo nel suo complesso, rileva la mancanza di un'analisi globale dei costi economici, sociali e ambientali sostenuti durante le attività di trasporto. Al tempo stesso, in considerazione della diffusa disomogeneità nella metodologia di controllo riscontrata nei singoli Stati Membri, il relatore ha manifestato preoccupazione per il fatto che i dati citati possano non riflettere integralmente il contesto reale. Ma l'elemento che ha trovato terreno fertile nella maggior parte delle posizioni espresse dai vari gruppi politici, è stato il mancato raggiungimento, all'interno del regolamento (CE) n. 1/2005, dell'obiettivo di limitare la durata del trasporto animale. A tal riguardo, il relatore propone l'introduzione di un limite massimo di 8 ore per la durata del trasporto di animali destinati alla macellazione, così come previsto dalla petizione sottoscritta da oltre un milione di cittadini dell'Unione. Infine, viste le carenze e le difficoltà nell'applicazione delle norme riscontrate in alcuni Stati Membri, la commissione agricoltura invita l'esecutivo comunitario ad una più efficace

(6)

armonizzazione (anche attraverso nuovi meccanismi di controllo e sanzioni) nell'ambito dell'attuazione delle norme in tutto il territorio dell'Unione.

Soppressione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1760/2000 relative all'etichettatura facoltativa delle carni bovine

Merito:

 ENVI – Sophie Auconie (PPE) Parere:

 AGRI - James Nicholson (ECR) Approvazione del progetto di parere:

 approvato (http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+COMPARL+PE-483.716+02+DOC+PDF+V0//EN&language=IT)

STUDIO

Rapporto IEEP: Addressing biodiversity and habitat preservation through measures applied under the Common Agricultural Policy

Tra tutte le politiche finanziate dall’Ue, la Politica Agricola Comune ha il maggior potenziale per favorire la biodiversità nel territorio. Questo è quanto emerso nel nuovo studio condotto dall'Istituto per la politica ambientale europea, IEEP. Nel rapporto sono sottolineati 5 principali aspetti che dovranno essere affrontati, se l’Unione vuole raggiungere gli obiettivi previsti per il 2020:

1. le zone in cui è prevista la salvaguardia della biodiversità agricola devono essere aumentate in modo significativo, oltre a migliorare l’efficienza;

2. le regole europee riguardanti la protezione della biodiversità sul territorio dovranno essere pienamente attuate e applicate;

3. il livello dei fondi disponibili per la biodiversità dovrebbe essere incrementato (sia attraverso i pagamenti diretti della Pac che i regimi agro-ambientali);

4. bisognerà combinare diverse misure al fine di fornire dispositivi integrati di sostegno agli agricoltori, e in particolare è importante realizzare schemi di sostegno più mirati attraverso i piani di sviluppo rurale (ad es. regimi agro-ambientali) per rafforzare gli effetti delle misure di greening del I Pilastro;

5. il ruolo dell’innovazione nell’incentivare la gestione sostenibile del territorio dovrà essere sostenuto per garantire che gli aumenti della produzione agricola siano realizzati in maniera sostenibile, tenendo conto delle esigenze della biodiversità.

Per maggiori informazioni:

(7)

EVENTI

Rio+20: United Nations Conference on Sustainable Development

Dopo 20 anni dal primo "Earth Summit", capi di Stato e di governo si riuniranno a Rio de Janeiro, dal 20 al 22 giugno, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (UNCSD) conosciuta come "Rio +20”. I temi affrontati, strettamente correlati tra loro, saranno: "La Green Economy nel contesto dello sviluppo sostenibile e dell’eradicazione della povertà" e "Il quadro istituzionale per lo sviluppo sostenibile". Verranno anche valutati gli obiettivi raggiunti e quelli disattesi dopo Rio 1992 e Johannesburg 2002.

Per maggiori informazioni:

http://www.uncsd2012.org/rio20/

Agriculture and Rural Development Day at Rio+20

L’evento, in programma a Rio de Janeiro il 18 giugno durante la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio+20), è promosso da oltre 15 organizzazioni, tra cui CGIAR, FAO, IFAD, Banca Mondiale e il PAM. La 4° giornata dell’agricoltura e dello sviluppo rurale avrà come tema "Lezioni di paesaggi e mezzi di sussistenza sostenibili". L’incontro comprenderà 10 "eventi di apprendimento", che offriranno l'opportunità ai partecipanti di esplorare studi e casi di successo.

Per maggiori informazioni:

http://www.agricultureday.org/

Land Use in Transition: Potentials and Solutions between Abandonment and Land Grabbing

Dal 20 al 22 giugno 2012 si svolgerà a Halle (Saale) in Germania la conferenza “Land Use in

Transition: Potentials and Solutions between Abandonment and Land Grabbing?”. Organizzata

congiuntamente dall'Istituto Leibniz of Agricultural Development in Central and Eastern Europe (IAMO), da Humboldt-Universität zu Berlin (Geomatics Lab) e dall’Università di Wisconsin-Madison (SILVIS Lab - USA). La conferenza ha come obiettivo principale di migliorare la comprensione del cambiamento dell'uso del suolo nell’Est Europa, Russia e Asia poiché questi cambiamenti sono particolarmente pronunciati in molte economie in transizione e spingono i sistemi di uso del suolo verso nuove traiettorie.

Per ulteriori informazioni:

(8)

Info Day e Brokerage Event on Call FP7-KBBE-2013-7

Il giorno 16 luglio 2012 presso la Commissione europea, Charlemagne Building, a Bruxelles si svolgerà la giornata informativa sulla Call FP7-KBBE-2013-7. L'obiettivo dell’incontro è quello di riunire le parti interessate della ricerca pubblica e privata dell’UE e dei paesi terzi, unitamente ai responsabili della Commissione, e di fornire informazioni e terreno di discussione e di networking sulla Call.

Si sottolinea che il documento di orientamento relativo al 2013 per il 7°PQ sul Tema Cooperazione: Prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologie, è stato appena pubblicato:

http://ec.europa.eu/research/participants/portal/page/fp7_documentation.

Per maggiori informazioni:

http://www.b2match.eu/biobro2012/pages/home

LINK

COMMISSIONE EUROPEA DG AGRICOLTURA

http://ec.europa.eu/agriculture/index_it.htm

COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO

http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.it.home

PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE

http://www.europarl.europa.eu/activities/committees/homeCom.do?language=IT&body=AGRI

CALENDARIO CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA

http://www.consilium.europa.eu/press/calendar.aspx?lang=it&BID=950

EUROALERT AGRICULTURE & FISHERIES

http://euroalert.net/en/newsindex.aspx?ida=16

La newsletter è curata da Marco Barbetta, Crescenzo dell’Aquila, Federica Giralico e Roxana Mihai.

INEA Bruxelles Rue du Trône, 98 B – 1050 Bruxelles Tel. +32 2 2902 289 – 285 Fax + 32 2 2177415

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo espresse istruzioni del governo di Roma il rappresentante permanente presso il Consiglio Atlantico, l’ambasciatore Alessandrini, durante la riunione del 27

La reazione dei socialisti alla guerra fu espressa nella Deliberazione della direzione del PSI e PSDI unificati, emanata il 5 giugno stesso, in cui venne ribadito il

Sebbene le merci non siano servite dalla medesima proporzione fra lavoro e mezzi di produzione, adottando come numerario il grano [la merce, a suo dire, servita da una

attribuisce alle singole aziende obiettivi di carattere reddituale e finanziario, che vengono poi utilizzati a fine periodo per valutare i risultati da queste conseguiti”.. 4)

Thus a properly developed multiscale technique should provide us as a by-product, besides approximate solutions to our equations of motion, an integrability test capable in principle

semmai la bozza di un meccanismo che, ove si fosse rivelato praticabile, avrebbe nel lungo termine sostituito il congegno derogatorio fondato, ex art. 2, sul rapporto di

Tale risultato ci ha portato ad includere le sorgenti ULIRG all’interno della popolazione di nuclei attivi e ad adottare questa frazione complessiva come stima della frazione di AGN

A suo avviso, il significato qualificatore dei concetti normativi non è dato dalla norma integratrice, “al contrario, è quel significato (predeterminato altrimenti) che serve