• Non ci sono risultati.

LA TUTELA DELLA SALUTE PER GLI APPARTENENTI ALLE FORZE DI POLIZIA. PREVENZIONE E TUTELA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA TUTELA DELLA SALUTE PER GLI APPARTENENTI ALLE FORZE DI POLIZIA. PREVENZIONE E TUTELA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università di Camerino

Scuola di Giurisprudenza

http://juris.unicam.it

http://juris.unicam.it/forze-di-polizia/news

Corso di Formazione professionale in

La tutela della salute

per gli appartenenti alle Forze di Polizia

Prevenzione e tutele

Camerino

ottobre 2017

Centro culturale Benedetto XIII - Colle Paradiso

UNICAM settembre 2017

11 ottobre ore 15.00

Intervento del Prof. Pergiorgio Fedeli UNICAM Emilio Di Genova

Capitano medico Carabinieri

Legione Carabinieri ‘Abruzzo-Molise’ - Sez. Sanità

Raccomandazioni per la tutela degli operatori delle Forze di Polizia dal rischio da esposizione agli agenti biologici

20 ottobre ore 15.00

Intervento della Prof.ssa Giovanna Ricci UNICAM Dr. Fabrizio Ciprani

Direttore del Servizio Affari Generali della Direzione Centrale di Sanità

Rischi lavorativi del personale delle FF.PP. e tutele assicurative

26 ottobre ore 15.00

Avv. Maurizio Maria Guerra Studio Legale Associato Guerra

Causa di servizio e vittime del dovere: attualità e prospettive

Prova finale

Crediti formativi

Il corso di Formazione da luogo al riconoscimento di 3CFU nell'ambito delle attività formative a scelta libera per il corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza e per il corso di laurea in Scienze sociali per gli enti non profit e la cooperazione

internazionale previo superamento della prova valutativa finale.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato

di partecipazione e superamento della prova finale. Sarà ammessa una sola assenza.

Direttore del corso Prof. Piergiorgio Fedeli Coordinatore del Corso Prof.ssa Giovanna Ricci Referente

Dott. Giuseppe Losito

[email protected] 334 6927600

Segreteria organizzativa Dott.ssa Michela Sgriccia Scuola di Giurisprudenza

Università degli Studi di Camerino 0737 403000

[email protected] Requisiti di partecipazione

Appartenenti alle Forze di polizia in possesso

di Diploma di scuola media superiore e studenti UNICAM Modalità di iscrizione

Il modulo di adesione al corso, disponibile sul sito UNICAM http://juris.unicam.it

e su http://juris.unicam.it/forze-di-polizia/news, dovrà essere compilato ed inviato ed inviato

entro il 9 ottobre 2017

via mail a: [email protected] Il corso è gratuito

Riferimenti

Documenti correlati

Studio di Vulnerabilita' Sismica del Padiglione 8 degli Spedali Riuniti di

142 Scelta del corso di laurea Figura 5.5 Laureati dell’anno 2020: grado di mobilità per ragioni di studio per ripartizione della scuola secondaria di secondo

- Diritto privato comparato* (settore scientifico-disciplinare IUS/02 – Diritto privato comparato) - Diritto processuale amministrativo (settore scientifico-disciplinare IUS/10

Rejkyavik Capezio Andrea Bilancio idrico di un bacino artico attraverso hbv - light : il caso del fiume Ytri - Ranga in Islanda Vienna Como Maria Anastasia Sensitività ai

Il fatto che i fenomeni gravitativi influenzino notevolmente la quantità di detrito legnoso in alveo è stato dimostrato da diversi autori: Grant e Swanson (1995)

u  Il soggetto ospitante è individuato sulla base della “valutazione del potenziale” della/dello studentessa/studente, da parte del tutor accademico; a tal fine va inviato il

In fact, by the end of the nineteenth century, Italian poetry was still an important literary model and a source of inspiration for many writers, whereas the novel took longer

Nel Lago Nero di Cornisello questa specie è associata al salmerino alpino mentre nel Lago di Valagola alla Tinca, ciprinide anomalo negli ambienti alpini ma che ben si è adattato