• Non ci sono risultati.

Esercizi svolti sulle equazioni goniometriche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi svolti sulle equazioni goniometriche"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Francesco Daddi

-

www.webalice.it/francesco.daddi

Esercizi svolti di trigonometria

Esercizio 1. Risolvere la seguente equazione:

sin x −√3 cos x = 0 .

Soluzione. Dividiamo tutto per cos x (si osservi che risulta cos x 6= 0, dal momento che, se fosse cos x = 0, avremmo ±1 = 0): sin x −√3 cos x cos x = 0 ⇒ sin x cos x− √ 3cos x cos x = 0 ⇒ tan x −√3 = 0 ⇒ tan x =√3 ;

le soluzioni dell’equazione sono, pertanto, le seguenti: x= π

(2)

Francesco Daddi

-

www.webalice.it/francesco.daddi

Esercizi svolti di trigonometria

Esercizio 2. Risolvere la seguente equazione:

3 sin x +√3 cos x = 0 .

Soluzione.Dividiamo tutto per cos x (si osservi che risulta cos x 6= 0, dal momento che, se fosse cos x = 0, avremmo ±3 = 0): 3 sin x +√3 cos x cos x = 0 ⇒ 3 sin x cos x+ √ 3cos x cos x = 0 3 tan x +√3 = 0 ⇒ tan x = − √ 3 3 ; le soluzioni dell’equazione sono, pertanto, le seguenti:

x= −π

(3)

Francesco Daddi

-

www.webalice.it/francesco.daddi

Esercizi svolti di trigonometria

Esercizio 3. Risolvere l’equazione

sin x −√3 cos x =√3 .

Soluzione (primo metodo). Poniamo X = cos x, Y = sin x e risolviamo il seguente sistema di secondo grado: ( X2+ Y2 = 1 Y −√3 X =√3 ⇒  X = −1 Y = 0 ∪        X = −1 2 Y = √ 3 2 dobbiamo trovare gli angoli x tali che:

( cos x = −1 sin x = 0 ∪        cos x = −12 sin x = √ 3 2 quindi le soluzioni dell’equazione sono:

x= π + 2 kπ ∪ x = 2 π

3 + 2 kπ .

Soluzione (secondo metodo). Ponendo t = tanx

2 , l’equazione pu`o essere riscritta nel modo seguente: 2 t 1 + t2 − √ 31 − t 2 1 + t2 = √ 3 2 t −3 (1 − t2) =3 (1 + t2) ⇒ t= √3 quindi tanx 2 = √ 3, da cui x 2 = π 3 + kπ, quindi x = 2π

3 + 2kπ . Si osservi ora che dobbiamo analizzare separatamente il caso x = π (questo perch´e tanx

2 non `e definita per x 2 =

π

2+ kπ); con tale valore di x, sostituito nell’equazione iniziale, abbiamo:

sin π −√3 cos π = 0 −√3 · (−1) =√3 x= π `e soluzione ; in definitiva le soluzioni dell’equazione sono:

x= π + 2kπ ∪ x =

(4)

Soluzione (terzo metodo). Poich´e i coefficienti che moltiplicano sin x e cos x sono 1 e −√3, dividiamo tutta l’equazione per la radice quadrata della somma dei loro quadrati (ovvero per q 12+ (3)2 = 2): 1 2  sin x −√3 cos x = 1 2 √ 3 1 2 sin x − √ 3 2 cos x = √ 3 2 (1)

a questo punto cerchiamo un angolo ϕ tale che ( cos ϕ = coefficiente di cos x

sin ϕ = coefficiente di sin x ⇒        cos ϕ = − √ 3 2 sin ϕ = 1 2 non `e difficile vedere che ϕ = 5 π

6 ; a questo punto possiamo riscrivere il primo membro dell’equazione (1) nel modo seguente

1

2 sin x − √

3

2 cos x = sin ϕ sin x + cos ϕ cos x = cos (x − ϕ) = cos  x − 5 π6  e risolvere l’equazione: cos  x −5 π6  = √ 3 2 da cui ricaviamo x − 5 π6 = π 6 + 2 kπ ∪ x − 5 π 6 = − π 6 + 2 kπ ; quindi, in definitiva, le soluzioni dell’equazione iniziale sono:

x= π + 2 kπ ∪ x = 2 π

3 + 2 kπ .

Figura

Figura 1: Grafico delle funzioni f (x) = sin x − √ 3 cos x e g(x) = √ 3.

Riferimenti

Documenti correlati

Strengthening the Reporting of Observational Studies in Epidemiology (STROBE) statement: guidelines for reporting observational studies. Bossuyt PM, Reitsma JB, Bruns DE,

Three basic properties of mental time travel were manipulated: temporal location (i.e., where in time the travel originates: past, present, and future), motion direction

Nel marzo 2007 la paziente in seguito all’intensificarsi della sintomatologia algica in sede retropubica con disuria e tenesmo vescicale, veniva sottoposta a

In this review, we aim to discuss the current literature on the influence of RAS mutational status on ablation outcomes, as well to provide a perspective on the future research on

3)Intramuscular engraftments composed of limited numbers (3.0×105) of labeled MSCs were successfully detected and monitored over time in vivo by both imaging modalities,

Ricerche multidisciplinari sull’insediamento, l’ambiente e l’economia di una comunità dell’età del Ferro nell’Italia centro-settentrionale appenninica: il caso di