• Non ci sono risultati.

Appendice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)
(2)

7th EAP Priority Objectiv

e 1: T

o pr

ot

ect, c

onserv

e and enhanc

e the Union’

s natur

al c

apit

al

La per dit a di biodiv er sità e il degr ado degli ec osi-st emici Obiettiv o 1a: La per dit a di biodiv er sità e il degr ado dei servizi ec osis temici, inclusa l ’impollinazio-ne, siano bl oc cati, gli ec osis temi e i l or o servizi siano c onserv ati e almeno il 15% degli ec osis temi degr adati siano s tati ripris tinati Indic at

ori Mapping of monit

oring 7th EAP e Annual

Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali Abundanc e and dis tribution of sel ect ed species (c om-mon bir ds and butt erflies) [EEA\SEBI 001] -Ric chezza ed abbondanza r elativ e degli uc celli in

Italia -Diffusione di specie all

oct one animali e v eget ali Species of Eur opean int er es t [EEA\CSI007/SEBI 003] -Consis tenza e liv ell o di minac

cia di specie animali

-Consis tenza e liv ell o di minac cia di specie v eget ali Habit ats of Eur opean int er es t [EEA\SEBI005] -Dis tribuzione del v al or e ec ol ogic o sec ondo c art a della natur a Nationall y designat ed pr ot ect ed ar eas [EEA\SEBI 007 -Ar ee pr ot ett e t err es tri -Ret e Natur a 2000 -Ar ee pr ot ett e marine L’impatt o dell e pr es sioni sull e acque di tr ansizione, cos tier e e d’acqua dol ce (superficiali e sott err anee) Obiettiv o 1b: L ’impatt o dell e pr es sioni sull e acque di tr ansizione, cos tier e e d’acqua dol ce (incluse l e acque sott

er-ranee e di superficie) sia signific

ativ ament e ridott o per c onseguir e, man-tener e o ampliar e uno st at o buono dell e acque così c ome definit o dalla dir ettiv a quadr o sull e acque - W at er F rame w ork Dir ectiv e Tr ends in the ec ol ogic al s tatus in surf ac e wat er s [upc oming ne w EEA\CSI, curr entl y dr aft WFD 003] -Indic e di qualità St at o ec ol ogic o dell e acque superfi

-ciali (fiumi e laghi) -Indic

e di qualità s

tat

o chimic

o dell

e acque superficiali

(fiumi e laghi) - SQA -Indic

e di qualità s tat o chimic o dell e acque sott err a-nee (SC AS) -Indic e s tat o quantit ativ o dell e acque sott err anee - SQAS -St at o ec ol ogic o dell e acque marino c os tier e -St at o chimic o dell e acque marino c os tier e -St at o ec ol ogic o dell e acque di tr ansizione -St at o chimic o dell e acque di tr ansizione

X

-St at o di av anzament

o dei piani di ges

tione dei dis

tr et -ti idr ogr afici -Pr es sioni sui c orpi idrici -Dinamic a lit or anea Nutrients in fr esh wat er – riv er s onl y [EEA\CSI 020] -Indic e sint etic o inquinament o da nitr ati dell e acque superficiali (NO 3 s tatus) -Indic e sint etic o inquinament o da nitr ati dell e acque sott err anee (NO3 s tatus)

-Medie dei nutrienti in chiusur

(3)

7th EAP Priority Objectiv

e 1: T

o pr

ot

ect, c

onserv

e and enhanc

e the Union’

s natur

al c

apit

al

L’impatt o dell e pr es sioni sull e acque marine e la biodiv er sità marino cos tier a Obiettiv o 1c: L ’impatt o dell e pr es sioni sull e

ac-que marine sia ridott

o per raggiunger e o pr eserv ar e il buono s tat o ambient al e, così c ome richies to dalla dir ettiv a quadr o sulla str at egia marina e l e zone cos tier e siano ges tit e in modo sos tenibil e Indic at

ori Mapping of monit

oring 7th EAP e Annual

Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali

Nutrients in tr

ansitional, c

oas

tal and marine wat

er s [EEA\CSI 021] -St at o ec ol ogic o dell e acque marino cos tier e (Richiamo) -Ar ee pr ot ett e marine (Richiamo) -Bilancio di azot o e f osf or o da impianti da acquac ol -tur a -Eutr ofizzazione St

atus of marine fish s

tocks [EEA\CSI 032] -St ock ittici in so vr a sfrutt ament o -Consis tenza dell ’attività di pesc a X -Cos ta pr ot ett a -Cos ta artificializzat a c on oper e marittime di dif esa -Piani di ges tione r egionali (c os te) Il cicl

o dei nutrienti (azot

o e f osf or o) nell e acque Obiettiv o 1f: Il cicl o dei nutrienti (azot o e f osf or o) sia ges tit o in manier a più sos tenibil e ed efficient e nell ’impiego dell e risor se Agricultur e: Nitr ogen balanc e [EEA\SEBI 019] c ombi -ned with Gr os s nutrient balanc e in agricultur al land: phosphorus/nitr ogen [Eur os tat\t2020_rn310] f or the phosphorus part -Bilancio di el

ementi nutritivi nel suol

o (input/output

di nutrienti) -Dis

tribuzione per uso agric

ol o dei f ertilizzanti (c onci-mi, ammendanti e c orr ettivi) -Bilancio di azot o e f osf or o da impianti da acquac oltu -ra (richiamo) -Emis sioni di azot o equiv al ent e in agric oltur a -Qualità dell e acque (richiamo) Urban was te wat er tr eatment [EEA\CSI 024/W AT 005] -Depur at ori: c onf

ormità dei sis

temi di depur azione dell e acque r eflue urbane -Depur at ori: c onf

ormità del sis

tema di f ognatur a dell e acque r eflue urbane -P er centual e di acque r eflue depur at e

(4)

7th EAP Priority Objectiv

e 1: T

o pr

ot

ect, c

onserv

e and enhanc

e the Union’

s natur

al c

apit

al

L’impatt o dell ’inquina-ment o atmosf eric o e dei

cambiamenti climatici sugli ec

osis temi Obiettiv o 1d: L ’inquina-ment o atmosf eric o e i

suoi impatti sugli ec

osi-st emi e la biodiv er sità si-ano ult eriorment e ridotti con l ’obiettiv o a lungo

termine di non super

ar e carichi e liv elli critici Indic at

ori Mapping of monit

oring 7th EAP e Annual

Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali Exposur e of ec osys tems t o acidific ation, eutr ophic

a-tion and ozone [EEA\CSI 005]

-Carichi critici dell

e deposizioni e r elativ e ec cedenze -Emis sioni di sos tanze acidific

anti (SOx, NOx, NH3):

tr end e disaggr egazione sett orial e -Emis sioni di pr ecur sori di ozono tr oposf eric o (NOx e CO VNM): tr end e disaggr egazione sett orial e X -Qualità dell ’aria ambient e: ozono tr oposf eric o (O3) {part e r elativ a alla v eget azione} X -V ariazione dell e fr onti glaciali -Bilancio di mas sa dei ghiac ciai Ges tione sos tenibil e del territ

orio, dei suoli e siti

cont aminati Obiettiv o 1e: Il t errit o-rio it

aliano sia ges

tit o in modo sos tenibil e, il suol o sia adeguat ament e pr ot ett o e la bonific a dei siti c ont

aminati sia ben

avviat a Land t ak e [EEA\CSI 014/LSI 001] Pr ogr es s in management of c ont aminat ed sit es [EEA\ CSI 015/LSI 003]

-Impermeabilizzazione e Consumo di suol

o -Eff etti ambient ali dei t err emoti -Inv ent ario dei f enomeni fr anosi in It alia (IFFI)

-Uso del suol

o -P er centual e di c arbonio or ganic o (CO) pr esent e negli

orizzonti superficiali (30 cm) dei suoli -Siti c

ont aminati di int er es se nazional e -Desertific azione -Er osione idric a -Int erv enti ur genti per la riduzione del rischio idr ogeo -logic o La ges tione dell e f or es te Obiettiv o 1g: La ges tione dell e f or es te sia sos teni-bil e, e l e f or es te, la l or o biodiv er sità e r elativi servizi siano pr ot etti, e per quant o f attibil e raff

orzati, e sia miglior

at a la r esilienza - c apacità di rispos ta - dell e f or es te ai

cambiamenti climatici, agli inc

endi, all e t empe-st e, all e specie nociv e e all e malattie For es t: gr owing s tock, incr ement and f ellings [EEA\ SEBI 017] -Superficie f or es tal e: s tat o e v ariazioni -Certific azione di ges tione f or es tal e sos tenibil e

-Entità degli inc

endi boschivi -Contribut o dell e f or es te nazionali al cicl o gl obal e del carbonio

(5)

7th EAP Priority Objectiv

e 2: T

o turn the Union int

o a r

esour

ce-efficient, gr

een and c

ompetitiv

e l

ow-c

arbon ec

onomy

Tr ansizione v er so un’ec onomia a bas se emis sio-ni di c arbonio (emis sioni di gas serr a, mitigazio-ne c ambiamenti

climatici, clima, ener

gia, tr asporti) Obiettiv o 2a: L ’It alia abbia raggiunt o i pr

opri obiettivi sul

clima e l ’ener gia per il 2020 e si stia adoper ando per c ontribuir e all ’obiettiv o EU di riduzione entr o il 2050 dell e emis sioni di GES dell ’80-95 % rispett o ai liv elli del 1990, nel quadr o dell ’impegno gener al e di limit ar e l ’aument o della t emper atur a media sott o i 2 C rispett o ai liv elli pr eindus triali,

con la definizione di un quadr

o per il clima e l ’ener gia per il 2030 come pas so f ondament al e del pr oc es so Indic at

ori Mapping of monit

oring 7th EAP e Annual

Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali

Tot

al gr

eenhouse gas (GHG) emis

sion tr

ends and

pr

ojections [EEA\CSI 010]

-Emis

sioni di gas serr

a (CO 2 , CH 4 , N 2 O, HF CS, PF CS, SF 6 ): tr end e pr oiezioni -Emis

sioni di gas serr

a (CO 2 , CH 4 , N 2 O, HF CS, PF CS, SF 6 ):pr oc apit e e pil Gr

eenhouse gas emis

sions by sect

or – this is the

sec-torial part of: T

ot

al gr

eenhouse gas (GHG) emis

sion

tr

ends and pr

ojections [EEA\CSI 010]

-Emis

sioni di gas serr

a (CO 2 , CH 4 , N 2 O, HF CS, PF CS, SF 6 ): disaggr egazione sett orial e Shar e of r ene wabl e ener gy in final ener gy c onsump

-tion [EEA\ENER 028/Eur

os tat\t2020_31] -Quot a di ener gia da f onti rinno vabili nei c onsumi finali Pr ogr es s on ener gy efficiency in Eur ope [EEA\ENER 037] -Consumi t ot ali di ener gia per f onti primarie Obiettiv o 2c: I c ambiamenti struttur ali a liv ell o di pr oduzione, tecnol ogia e inno vazione nonché di modelli di c onsumo e s tili di vit a abbiano ridott o l ’impatt o am-bient al e gl obal e della pr oduzione e del c onsumo, in partic olar e nei sett ori dell ’aliment azione, dell

’e-dilizia e della mobilità

Envir onment al pr ot ection e xpenditur e in Eur ope - EUR per c apit a and % of GDP [Eur os tat\env_ac_e xp2] Tr ansport emis

sions of air pollut

ants [EEA\TERM 003]

-Emis

sioni di inquinanti atmosf

erici dai tr asporti -Quot a della flott a v eic olar e c onf orme a det erminati st andar d di emis sione Use of cl

eaner and alt

ernativ e fuels [EEA\CSI 037/ TERM 031] -Diffusione di c arbur anti a minor e impatt o ambient al e -Emis

sioni di gas serr

a nei sett

ori ETS ed ESD

-Lic enze e pr odotti/servizi c ertific ati c on mar chi ECO -LABEL UE -Certific

ati bianchi (GSE)

-Aziende agric ol e che aderisc ono a misur e ec oc ompa-tibili e che pr atic ano l ’agric oltur a biol ogic a

(6)

7th EAP Priority Objectiv

e 2: T

o turn the Union int

o a r

esour

ce-efficient, gr

een and c

ompetitiv

e l

ow-c

arbon ec

onomy

Uso dell e risor se Obiettiv o 2b: L ’impatt o ambien-tal e gl obal e di tutti i principali sett ori dell ’ec onomia dell ’Unione sia s tat o ridott o sensibilment e, a fr ont e di una maggior e efficien -za nell ’uso dell e risor se e della mes sa a punt o di met odol ogie di rif eriment o e di misur azione e siano mes si in att o inc entivi commer ciali e s tr at egici che pr omuo

vano gli inv

es timenti degli oper at ori ec onomici nell ’efficien -za a liv ell o dell ’uso dell e risor se, e la cr escit a v er de sia s timolat a attr av er so misur e v olt e a pr o-muo ver e l ’inno vazione Indic at

ori Mapping of monit

oring 7th EAP e Annual

Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali Resour ce pr oductivity [Eur os tat\tsdpc100] -Pr oduttività dell e risor se -Georisor se Domes tic mat erial c onsumption [Eur os tat\t2020_rI110] -Consumo mat erial e int erno Ener gy c

onsumption by households – parts of Pr

o-gr es s on ener gy efficiency in Eur ope (EEA\ENER 037]

and of Final ener

gy c onsumption by sect or [EEA\CSI 027/ENER 016] -Consumi finali e t ot ali di ener

gia per sett

or e ec ono -mic o

-Consumi finali di ener

gia el ettric a per sett or e ec ono -mic o -Dipendenza ener getic a -Rapport o tr a i c

onsumi finali di ener

gia e i c onsumi tot ali di ener gia -Int ensità ener

getiche finali sett

oriali e t

ot

al

e

-Emis

sioni specifiche di anidride c

arbonic a Road tr ansport demand – c ombines pas senger tr

ansport demand [EEA\CSI 035] and fr

eight tr ansport demand [EEA\CSI 036] -Domanda e int ensità del tr asport o pas seggeri/mer ci -Consumi ener getici nei tr asporti Number of or ganizations with r egis ter ed envir

onmen-tal management sys

tems ac

cor

ding t

o EMAS and ISO

14001 [EEA\SCP 033] -Numer o di c ertific ati UNI-EN-ISO 14001 -Numer o r egis tr azioni EMAS Ges tione rifiuti Obiettiv

o 2d: I rifiuti siano ges

titi

in sicur

ezza c

ome una risor

sa e

per impedir

e danni alla salut

e e all ’ambient e, la pr oduzione di rifiuti in as solut o e la pr oduzione di rifiuti pr o c apit e sono in diminuzione, l o smaltiment o in disc aric a sia limi -tat o ai rifiuti r

esidui (ad esempio

rifiuti non riciclabili e non r

ecupe

-rabili) vis

to i rinvii di cui all

’Artic ol o 5(2) della dir ettiv a sull e disc ariche e il r ecuper o ener getic o sia limit at o ai mat

eriali non riciclabili, vis

to il

rinvio di cui all

’Artic ol o 4(2) della dir ettiv a quadr o sui rifiuti W as te gener ation (manuf acturing, servic es, munici-pal) [EEA\CSI 041] -Pr

oduzione di rifiuti speciali

-Pr

oduzione di rifiuti urbani

Recy

cling of was

te – pos

sibl

y onl

y the municipal part

of the indic at or [EEA\WST 005 – upc oming] -P er centual e di pr epar

azione per il riutilizzo e il

rici-claggio dei rifiuti urbani -Ricirici-claggio/r

ecuper

o di rifiuti da c

os

truzione e demo

-lizione -Quantità di rifiuti urbani smaltiti in disc

aric a, t ot al e e per tipol ogia Gener ation and r ecy

cling of packaging was

te [EEA\ CSI017/WST 002 Str es s idric o e uso dell ’acqua Obiettiv o 2e: Lo s tr es s idric o in Italia sia e vit at o o not ev olment e ridott o Use of fr eshwat er r esour ces [EEA\CSI 018] -Sic cità idr ol ogic a -Pr elie

vo di acqua per i div

er si usi -P ort at e

(7)

7th EAP Priority Objectiv

e 3: T

o saf

eguar

d the Union’

s citizens fr

om envir

onment-r

elat

ed pr

es

sur

es and risks t

o

health and w

ell-being

Inquinament o aria Obiettiv o 3a: Un signific ativ o miglior ament o della qualità dell ’aria outdoor in It alia, che si avvicini ai liv elli r ac comandati dall ’OMS, ac compagnat o da un miglior ament o della qualità dell

’aria indoor, sulla base

dei pertinenti orient

amenti

dell

’OMS

Indic

at

ori Annual Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali

Ex

ceedanc

e of air quality limit v

alues in urban ar eas [EEA\CSI 004] -Qualità dell ’aria ambient e: ozono tr oposf eric o (O3) -Qualità dell ’aria ambient e: partic olat o (PM10) -Qualità dell ’aria ambient e: partic olat o (PM2,5) -Qualità dell ’aria Ambient e: Bios sido di Azot o (NO 2 ) -Qualità dell ’aria ambient e: Benzo(A)Pir ene nel PM10 -Indic e pollinic o all er genic o -St agione pollinic a -Conc entr azione di attività di r adon indoor Urban population e xposur e t o air pollution by ozone [EEA/Eur os tat\tsdph380]

-Esposizione della popolazione agli inquinanti atmosf

erici out-door - Ozono EU urban population e xposed t o PM10 conc entr ations ex

ceeding the dail

y limit v alue - on mor e than 35 days in a y ear [EEA/Eur os tat\ t2020_rn200]

-Esposizione della popolazione agli inquinanti atmosf

erici

out-door - PM10 -Esposizione della popolazione agli inquinanti atmosf

erici out-door - PM2,5 Air pollut ant emis sions [EEA\CSI 040] -Emis

sioni di inquinanti atmosf

erici dai tr

asporti (richiamo)

-Emis

sioni di met

alli pesanti (Cd, Hg, Pb, As, Cr, Cu, NI, Se, Zn):

tr end e disaggr egazione sett orial e -Emis sioni di c ompos ti or ganici per sis tenti (IP A, dios sine e fur a-ni): tr end e disaggr egazione sett orial e -Emis sioni di monos sido di c arbonio (CO): tr end e disaggr egazio -ne sett orial e -Emis sioni di partic olat o (PM10): tr end e disaggr egazione sett o-rial e (super

amenti per la salut

e umana) -Emis sione di benzene (C6H6): tr end e disaggr egazione sett o-rial e -Riduzione dell e emis sioni IPPC c onv ogliat e in aria di macr oin

-quinanti (SOx, NOx, CO, P

ol

veri)

-Riduzione dell

e emis

sioni in aria di micr

oinquinanti (CO V - Compos ti Or ganici V olatili)

(8)

7th EAP Priority Objectiv

e 3: T

o saf

eguar

d the Union’

s citizens fr

om envir

onment-r

elat

ed pr

es

sur

es and risks t

o

health and w

ell-being

Inquinament o acu -stic o ed el ettr oma-gnetic o Obiettiv o 3b: L ’inquinament o acus tic o sia ridott o signific ati -vament e avvicinandosi ai liv elli rac comandati dall ’OMS Indic at

ori Annual Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali Exposur e t o envir onment al noise [EEA\ upc oming ne w CSI] -P opolazione espos ta al rumor e -Rumor e da tr affic o: esposizione e dis turbo -Super amenti dei v al ori di rif eriment o normativ o per c ampi el et -tr omagnetici gener

ati da impianti per r

adio t el ec omunic azione ed el ettr

odotti, azioni di risanament

o -Numer o di par eri pr ev entivi e di int erv enti di c ontr oll o su im-pianti per r adio t el ec omunic azione ed el ettr odotti Inquinament o acque Obiettiv o 3c: St andar d el ev ati per l ’acqua pot abil e e per l e

acque di balneazione per tutti i citt

adini it aliani Bathing wat er quality [EEA\CSI 022] -Clas sific azione dell e acque di balneazione -Conc entr azione Os tr eopsis o vat a -P er centual e ac ces so f ornitur a acque pot abili Sos tanze chimiche e pr odotti fit osanit ari Obiettiv o 3d: Gli eff etti c ombi -nati dell e sos tanze chimiche e dei pr obl emi di sicur ezza r ela -tivi a int erf er

enti endocrini sia

-no effic ac ement e affr ont at e in tutt a la pertinent e l egislazione

italiana, i rischi per l

’ambient e e per la salut e, in partic olar e per quant o riguar da i bambini, connes si c on l ’uso di sos tanze peric ol ose, c ompr ese l e so -st

anze chimiche nei pr

odotti, vengano v alut ati e ridotti al minimo. Sar anno individuat e azioni a lungo t ermine al fine di r aggiunger e l ’obiettiv o di un ambient e non t os sic o -Quantit ativi di sos tanze e pr epar ati peric ol osi negli s tabilimenti a peric ol o di incident e ril ev ant e -St abilimenti c on peric ol o di incident e ril ev ant e (dis tribuzione pr ovincial e e r egional e) -Tipol ogie di s tabilimenti a peric ol o di incident e ril ev ant e -Sicur ezza sos

tanze chimiche: REA

(9)

7th EAP Priority Objectiv

e 3: T

o saf

eguar

d the Union’

s citizens fr

om envir

onment-r

elat

ed pr

es

sur

es and risks t

o

health and w

ell-being

Obiettiv o 3e: L ’uso di pr odotti fit o-sanit ari non c omporti al cun eff ett o negativ o per la salut e umana o

che non abbia al

cun impatt o inac -cett abil e sull ’ambient e, nonché l’uso sos tenibil e di detti pr odotti Indic at

ori Annual Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali

-Dis

tribuzione per uso agric

ol o dei pr odotti fit osanit ari -Qualità dell e acque: inquinament o da pes ticidi; -Uso di fit osanit ari su singola c oltiv azione Obiettiv o 3f: I pr obl emi di sicu -rezza r elativi ai nanomat eriali e a mat eriali c on pr oprietà simili siano eff ettiv ament e affr ont ati nel quadr o di un appr oc cio c oe-rent e tr a l e div er se l egislazioni Cambiamenti clima

-tici e rischio per la salut

e Obiettiv o 3g: Siano c onseguiti pr ogr es si decisivi nell ’adatt a-ment

o agli impatti dei c

ambia-menti climatici Number of Member St at es that hav e adopt ed an adapt ation s tr at egy [Clima -te-AD APT dat abase]. -Ondat e di c al or e e mort alità -Giorni es tivi -Giorni c on gel o -Str at

egie e piani di adatt

ament

o ai c

ambiamenti climatici

7th EAP Priority Objectiv

e 4: T

o maximize the benefits of the union envir

onment

e l

egislation by impr

oving

impl

ement

ation

Pubblic o ac ces so all ’inf ormazione Obiettiv o 4a: il pubblic o ha ac ces so a inf ormazioni chiar e

in attuazione della Conv

enzione

di Aarhus

Indic

at

ori Annual Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

ali -Numer o di pr odotti edit oriali -Inf ormazione e c omunic azione ambient al e su w eb

7th EAP Priority Objectiv

e7: T

o impr

ov

e envir

onment

al int

egr

ation and policy c

oher

enc

e

Miglior ar e l ’int egr a-zione ambient al e Obiettiv o 7a: l e politiche sett oriali a liv ell o dell ’Unione e degli St ati membri siano s viluppat e e attuat e in modo da sos tener e obiettivi e tr aguar di import anti in r elazione all ’ambient e e al clima Indic at

ori Annual Indic

at

or Report Series

Indic

at

ori Annuario dei dati ambient

aliw Pr ogr es s in impl ement ation of/eff ectiv e-nes

s of SEA and IEA dir

ectiv e -Decr eti VIA di c ompet enza s tat al e -Pr escrizioni c ont enut e nei decr eti VIA di c ompet enza s tat al e -Pr oc edur e di V AS di c ompet enza s tat al e e dell e r egioni e pr o-vinc e aut onome

(10)
(11)
(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Le macchine che sfruttano il principio della fotocatalisi non si limitano a purificare l’aria attraversa il catalizzatore e la lampada UV usata anche come battericida, ma

• In Italia, il compito di sorvegliare la qualità dell’aria è affidato alle Regioni che si avvalgono del sistema delle Agenzie per l’Ambiente. • Il sistema delle

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure Dip.Prov.le La Spezia U.O. dati

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente di cui sono Presidente, oltre a supportare il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare nel

I mesi col maggior numero di giorni favorevoli all’accumulo degli inquinanti, soprattutto gennaio, febbraio e dicembre, hanno invece influito sul superamento del

Alcune particelle vengono emesse direttamente nell’atmosfera, ma la maggior parte si formano come risultato di reazioni chimiche che coinvolgono i gas precursori (anidride

Alcune soluzioni impiantistiche, oltre alla funzione di ventilazione con recupero di calore, richiedono funzionalità particolari rese disponibili dalle unità serie Aspircomfort

di organi, tessuti e cellule (AIDO); il PD, in data 13 novembre, ha presentato un’interrogazione per chiedere al Sindaco e alla Giunta se anche la Regione Lombardia abbia promosso