• Non ci sono risultati.

Analisi dei bilanci economici aziendali di allevamenti di capre da latte in Trentino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi dei bilanci economici aziendali di allevamenti di capre da latte in Trentino"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Bimestrale - Sped. in A.P. - 70% - P

oste Italiane SpA - Filiale di Tren to

In caso di mancato recapito inviare al CDM di TRENTO per la restituzione al mittente previo

pagamento resi

La riscoperta del territorio

Bilancio economico azienda caprina

Rilevamento calori

Dati tori razza Bruna e Frisona - Agosto 2020

Rivista della Federazione Provinciale Allevatori Trento

(2)

8 8

di Marco Peterlini (Centro Trasferimento Tecnologico - FEM)

Consapevoli di quanto sia im-portante che anche le piccole e medie imprese agricole a condu-zione familiare affrontino le scelte e conoscano i propri numeri con l’ausilio di un conto economico, il servizio di consulenza tecnica della Fondazione Mach in collaborazio-ne con la Federaziocollaborazio-ne Provinciale Allevatori ha voluto rivolgere alle aziende zootecniche trentine la pos-sibilità di analizzare il bilancio della propria azienda.

Il lavoro è stato realizzato con una duplice finalità: fornire ai sin-goli allevatori un supporto ed uno strumento di facile utilizzo per la valutazione del proprio bilancio e al tempo stesso contribuire a creare un campione di allevamenti attraverso i quali produrre degli indici di riferi-mento utili a tutte le aziende caprine per confrontare i propri dati.

Per questo secondo obiettivo le aziende sono state rese confrontabi-li, scorporando utili e costi relativi ad eventuale trasformazione azien-dale del latte ed attribuendo alla manodopera familiare un compenso standard.

Allo scopo è stato adattato il modello di calcolo, già in uso per gli allevamenti di vacche da latte, producendo una versione “Capre” con interfaccia e contenuti specifici.

Lo strumento è impiegato an-che a supporto di altri interventi di consulenza tecnica alle aziende per

A

nalisi dei bilanci economici

aziendali di allevamenti

di capre da latte in Trentino

valutare la sostenibilità economica

di investimenti, ristrutturazioni e riconversioni.

In sintesi l’analisi dei bilanci eco-nomici consente di dire che tutte le stalle considerate presentavano un reddito netto per retribuire almeno in parte il lavoro ed i capitali familiari ad importi standard, ma solo in un caso si riusciva a produrre anche un minimo utile d’impresa (Grafico 1).

La composizione % della Pro-duzione Lorda Vendibile (PLV) ha presentato una grande variabilità tra le diverse aziende in funzione della quantità di contributi e premi PAC e della capacità di vendita di animali (da vita e da macello) che si sommano alla vendita del latte. Nel (Grafico 2) sono rappresentati dei valori derivanti dalla media de-gli allevamenti oggetto di bilancio.

L’ammontare della PLV/capra, considerando le aziende come tutte

conferitrici di latte ad un caseificio, si colloca su valori tra i 600 ed i 1000 euro per animale allevato, con un Margine Operativo Lordo (fatturato totale al netto delle spese esplicite quali alimenti acquistati, beni di con-sumo per la stalla e l’agricoltura, ser-vizi, acqua ed elettricità, medicinali, contoterzisti e salariati, escludendo gli oneri finanziari/interessi sui mu-tui) attestato tra il 40% ed il 60%. Il dato, simile a quello osservato per le stalle di vacche da latte trentine, è apparentemente confortante se confrontato con altre realtà, anche caprine, di maggior dimensione ed intensificazione produttiva. Ma, a differenza di quelle situazioni, que-sta quota viene totalmente erosa in particolare dal costo di manodopera ed ammortamenti che assieme rap-presentano il 56% del costo totale.

Nel confronto con altre tipolo-gie di allevamento, più intensive o

Grafico 1 -€ 500 -€ 400 -€ 300 -€ 200 -€ 100 € 0 € 100 € 200 € 300 € 400 € 500

Reddito Netto e Utile Netto / CAPRA

(3)

10 Grafico 3 24,5% 42,5% 11,6% 3,8% 2,0% 3,2% 2,4% 3,8% 1,3% 1,5% 0,5% 0,4% 0,2% 1,1%

capre COSTI per 100 litri di latte (153 €)

ALIMENTI ACQUISTATI 37,5 €

MANODOPERA TOTALE (dip + fam) 65,0 € TOT. AMMORTAMENTI 17,8 €

STALLA 5,8 € GASOLIO 3,0 €

ACQUA ED ENERGIA ELETTRICA 4,8 € SERVIZI E CONTABILITA' 3,6 € ONERI FINANZIARI (BANCA) 5,8 € MANUTENZIONE MEZZI AGRICOLI 2,0 € ASSICURAZIONI 2,3 €

MEDICINALI 0,8 €

MANUTENZIONE MEZZI DI STALLA 0,8 € AGRICOLTURA 0,6 €

TOT. AFFITTI 0,9 €

CONTOTERZISMO AGRICOLO 0,2 € ACQUISTO ANIMALI 1,8 €

comunque con volumi di prodotto maggiori (bovini da latte) emerge in particolare il carico del costo della manodopera e degli ammortamenti sul costo totale del litro latte (Gra-fico3), derivante dalla necessità di disporre di un minimo non frazio-nabile di unità lavorative, di attrez-zature e di strutture di stalla anche su quantità di prodotto significati-vamente più basse.

Oltre alla manodopera, la secon-da voce di passività è rappresentata dall’alimentazione, composta dalla spesa per gli alimenti acquistati alla quale vanno sommate altre voci in quota parte, quali la meccanizza-zione, la manodopera, gli affitti, il beneficio fondiario, le spese vive di sementi o concimi o diserbi, che con-corrono a creare il costo del foraggio aziendale. La somma delle due voci ha generato il costo totale dell’ali-mentazione, corrispondente ad un valore medio di 62 € e consente di sviluppare delle riflessioni sui costi di produzione dei foraggi in montagna.

L’intenzione del gruppo di la-voro è di proseguire e sviluppare questo servizio di consulenza eco-nomico che rimane a disposizione delle imprese zootecniche. Gli al-levatori che volessero avvalersene possono farlo contattando il servizio di consulenza tecnica della Fonda-zione Mach.

Grafico 2

RICAVI per 100 litri di latte (124 €)

% LATTE 66,9 (min48 max96)

% ANIMALI 10,5 (min3 max25)

% ALTRO 1,9 (min0,3 max4,5)

% SCORTE - 0,7 (min -10 max+6)

(4)

12

BOLLETTINO CONTROLLI CAPRINI 2019

Periodo Periodo Prod.

Capre Lattazioni TOTALE Mungitura 31° G. Giorn.

Controllate Chiuse Latte LATTE Convenzionale Asciutta

N. N. LT: LT. M GG. GG. LT. 148 68 412 675 148 260 2,60 91 50 624 781 1 149 272 2,87 60 79 675 823 3 148 266 3,09 182 113 646 792 5 148 262 3,02 481 310 1 772 4 149 264 2,93 120 85 373 538 149 231 2,33 131 110 551 623 3 150 246 2,53 79 89 651 741 4 150 247 3,00 205 131 623 716 10 150 250 2,86 535 415 1 660 4 150 244 2,71 1305

1- primipare fino a 18 mesi; 2 - secondipare e primipare oltre 18 mesi; 3 - terzipare; 4 - quarto parto ed oltre.

4 e Oltre 3,41 3,16 5

TOTALI 3,47 3,22 3

2 3,53 3,25 2

3 3,50 3,30 3

Camosciata Delle Alpi

1 3,47 3,20 1 4 e Oltre 3,40 3,28 5 TOTALI 3,38 3,25 3 2 3,31 3,17 2 3 3,40 3,30 3 Saanen 1 3,39 3,19 1

Grasso Proteine PARTO

% % A

PRODUZIONI ETA'

Categoria CONVENZIONALE AL

MEDIE PROVINCIALI A LATTAZIONE

N. Capre Mungitur

a

Or Presenti Latte Effettiva

d. N. LT. GG. A M 1 62 1.166 267 2 11 (A: 79% B: 44% C: 29% D: 227GG. E: 2 27 574 235 3 5 (A: 80% B: 65% C: 48% D: 232GG. E: 3 78 468 281 3 3 (A: 82% B: 40% C: 20% D: 216GG. E: 1 14 948 258 2 8 (A: 82% B: 82% C: 18% D: 214GG. E: 2 27 798 268 2 2 (A: 83% B: 67% C: 25% D: 220GG. E: 3 16 660 225 2 5 (A: 77% B: 116% C: 16% D: 212GG. E:

A: % GIORNI MUNGITURA - B: % CAPI ENTRATI - C: % CAPI USCITI - D: GIORNI MUNGITURA CAPI ENTRATI - E: GIORNI MUNGITURA CAPI USCITI

3GG.)

MORA GIULIANO * LEDRO * 3,94 3,64

TIBONI DAVIDE * LEDRO * 3,28 3,17

31GG.) 28GG.)

Camosciata Delle Alpi

PATUZZI MARTA * DRO * 3,33 3,51

58GG.)

MAZZOLA ALBERTO * LEDRO * 3,46 3,7

MORA GIULIANO * LEDRO * 3,9 3,61

6GG.) 61GG.)

Saanen

CAMPOSTRINI ENRICO * AVIO * SABBIONARA 3,32 3,24

% %

COGNOME-NOME-LOCALITA' Grasso Proteine AL PARTO

PRODUZIONI ETA'

GRADUATORIA DI MERITO DEGLI ALLEVAMENTI PER KG DI LATTE

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto FOODING intende rafforzare la competitività delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i prodotti.

delle Piccole e Medie Imprese favorendo il trasferimento delle innovazioni per valorizzare i. prodotti tradizionali nell’ambito delle

Commissione il 22 novembre 2006 “Modernizzare il diritto del lavoro per rispondere alle sfide del XXI secolo” e la Comunicazione del 27 giugno 2007 della medesima

Entro questa prospettiva, se si guarda alle caratteristiche dei modelli competitivi del- le piccole e medie imprese di diversi settori chiave dell’economia italiana, il rapporto con

Il saldo del finanziamento complessivo concesso, è erogato al Soggetto attuatore ov- vero al capofila in caso di aggregazione, a seguito della presentazione ad INAIL, Di- rezione

spettro di analisi, ovvero la capacità del sistema di controllo di fornire misurazione delle dimensioni di analisi rilevanti, nonché l’rientamento temporale del sistema al

La seconda si concentra sull’emersione del diritto penale nel tardo medioevo, proposta come terreno di ricerca comune e di confronto tra storici del diritto e storici della società

Lo scopo del terzo capitolo è quello di approfondire i meccanismi operativi del controllo organizzativo: controllo direzionale, controllo strategico, sistema