• Non ci sono risultati.

Forme e stili della canzone napoletana classica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Forme e stili della canzone napoletana classica"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Fondazione Roberto Murolo

Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana 6

Con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Comitato editoriale

Enrico Careri (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) Massimo Privitera (Università degli Studi di Palermo)

Giorgio Ruberti (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)

Redazione, grafica e layout: Ugo Giani

© 2016 Libreria Musicale Italiana srl, via di Arsina 296/f, 55100 Lucca lim@lim.it www.lim.it

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione potrà essere riprodot-ta, archiviata in sistemi di ricerca e trasmessa in qualunque forma elettronica, meccani-ca, fotocopiata, registrata o altro senza il permesso scritto dell’editore.

(3)

Forme e stili

della

canzone napoletana classica

Libreria Musicale Italiana

Giorgio Ruberti

(4)
(5)

Indice

Introduzione

IX

Premessa metodologica

XIX

Forme e stili

della canzone napoletana classica

Coordinate di spartito: toni, metri, indicazioni agogiche e dinamiche

3

La forma e le sue articolazioni

11

Il trattamento della linea melodica

41

Ritmo e metri poetici

61

L’accompagnamento armonico

81

Conclusioni

95

Elenco delle canzoni

101

Bibliografia selezionata

107

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Per contro, se il flag Esportazione Dettagliata non viene attivato, la procedura calcola il valore totale della voce in funzione degli operatori, presenti nel dettaglio della

vengono elencati i vari componenti con le relative unità di misura, quantità, coefficiente di impiego parametrico e check di esplosione componenti. Ogni riga è preceduta da un

I due check sopra descritti, Calcolo Quantità di Riordino e Calcolo Data Prevista Evasione hanno lo scopo principale di permettere i riordini a fornitori sulla base di ordini

Il controllo sull’importo limite funziona anche nel caso di tipo chiusura ‘Ricevuta fiscale’ (in questo caso il codice cliente è sempre e comunque obbligatorio); anche in questo

Mediante questo bottone è possibile richiamare la gestione del Job associato al Log.. Tra questi può essere indicato solo un gruppo che viene abilitato alla sessione

Lo scopo principale di questa funzione è quello di consentire la valorizzazione della data di prevista evasione delle righe di un documento in base alla data di prevista

Non esistendo un importo di vendita, infatti, il movimento di vendita vero e proprio non viene effettuato e di conseguenza utilizzando le causali standard (VET, UFO, MIN) i

O Sconto Merce: non viene addebitato nè l'importo dell'imponibile nè quello dell’iva della riga contrassegnata da questo simbolo. S Omaggio di Imponibile: omaggio di merce