• Non ci sono risultati.

Città sostenibili. Cento anni di idee per un mondo migliore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Città sostenibili. Cento anni di idee per un mondo migliore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A

R A C N E PIU 7

INFRASTRUTTURE, URBANISTICAE PAESAGGIO/7

|INFRASTRUTTURE, URBANISTICA E PAESAGGIO / 7 19,00euro

ISBN 978-88-255-0050-9

In copertina

Masterplanof WashingtonNew Town,inLlewelyn-DaviesWeeks& Partners,“Wa-shingtonNewTownMasterplanandReport”,WashingtonDevelopment Corpora-tion,London1966(per gentileconcessionedi Llewelyn-DaviesWeeksLtd,London).

G ala n ti La fo rm a d el la ci tt à m o d er n a

Antonio Galanti

CITTA' SOSTENIBILI

Cento anni di idee per un mondo migliore

Prefazione di Fabrizio Bottini

La forma della città moderna

N

el corso del Novecento la città angloamericana ha sperimentato un com-plesso ciclo di trasformazioni passando da un eccesso di concentrazione urbana a un intenso e largamente incontrollato - specie nel caso americano - processo di suburbanizzazione. Queste trasformazioni hanno anticipato le stesse dinamiche verificatesi nelle città dellʼEuropa continentale e hanno pro-dotto riflessioni sulle possibili soluzioni connesse alle problematicità indotte dal fenomeno. Lʼinteresse è stato rivolto allʼesame critico di una serie di con-tributi seminali sui problemi posti dallʼurbanizzazione, sulle visioni di forme urbane alternative e sulle esperienze concrete i cui sottesi princìpi sono stati rivalutati con lo scopo di applicare le soluzioni del passato alle criticità attuali e dare una forma più sostenibile al futuro.

A

ntonio Galanti è docente di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani della Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costru-zioni (AUIC) del Politecnico di Milano, dove svolge la propria attività di ricerca con specificoriferimentoallequestioni del rapportotraformeurbaneesostenibilitàdella crescita. Tra le pubblicazioni recenti: Lʼetà suburbana: oltre lo sprawl (Aracne, 2012) e La forma della città moderna. Temi, visioni, esperienze nella cultura urbanistica angloamericana del Novecento. Vol. I.Da Coketown alle new towns(Aracne,2014).

Riferimenti

Documenti correlati

Signifi cativo che nei documenti pistoiesi a Vanni Fucci sia minacciata la pena d’esser trasci- nato « per civitatem Pistorii ad caudam muli usque ad locum iustitie », poiché si

Praga ha annunciato l'obiettivo di diventare città ad emissioni zero entro il 2050 e ha già stanziato 2.7 miliardi di euro per aggiungere una linea metropolitana e 240 milioni

Come si può andare avanti senza pensare ad un modo per vendicarsi.. Come si può essere

In Italia le regioni interessate sono: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Trentino Alto Adige. 2 In Italia le regioni interessate sono: Veneto, Trentino Alto Adige

Il benzene ha generalmente concentrazioni più basse rispetto agli anni precedenti (fig.5, primo pannello), ma poiché questa tendenza è già evidente prima del lockdown e della

Grazie dell’ospitalità e grazie profonde e sincere al Sindaco Paolo Perarazzoli e ai membri della sua Giunta, Giovanni Gaspari, Sandro Donati, Palmiro Merli e Nazzareno Torquati,

Entrando nel dettaglio si specificano alcune attività necessarie al raggiungimento dell’obiettivo, come ad esempio fornire l’accesso a sistemi di trasporto sicuri, sostenibili,

La Conferenza mira a sottolineare l’importanza di una governance ambientale globale per una nuova economia non più fondata sulla produzione e consumo di energie di origine fossile