• Non ci sono risultati.

Le garanzie e il processo del credito: aspetti operativi e di vigilanza.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le garanzie e il processo del credito: aspetti operativi e di vigilanza."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice

Introduzione ... III

Capitolo 1 - Crisi finanziaria e accesso al credito ...1

1 – La recente crisi finanziaria ...1

1.1 – Origini e sviluppo ...2

1.2 – Impatto sul mercato italiano ...21

2 – Gli strumenti per agevolare l'accesso al credito ...30

2.1 – Fondo di garanzia per le Pmi ...31

2.2 – Convenzione ABI – CDP ed ABI – SACE ...36

2.3 – Moratoria dei debiti delle Pmi ...40

Capitolo 2 - Le garanzie nella teoria dell'intermediazione creditizia ...45

1 – Le garanzie ...45 2 – Le tipologie di garanzia ...47 2.1 – Garanzie personali ...52 2.2 – Garanzie reali ...54 2.3 – Le garanzie atipiche ...56 3 – I soggetti garanti ...59 3.1 – L'imprenditore ...59 3.2 – Le imprese d'assicurazione ...62 3.3 – I Confidi ...65

4 – Ruolo ed effetti delle garanzie nella letteratura ...69

(2)

Indice

II Le garanzie e il processo del credito: aspetti operativi e di vigilanza

Capitolo 3 - Le garanzie nel contesto normativo ...87

1 – La normativa prudenziale: da Basilea 1 a Basilea 2 ...87

2 – Basilea 2 ...91

2.1 – Il rischio di credito ...93

2.2 – Gli strumenti di mitigazione del rischio di credito ...97

2.2.1 – Le compensazioni di bilancio ...99

3 – Il nuovo ruolo delle garanzie reali e personali ...100

3.1 – Le garanzie reali ...103

3.2 – Le garanzie personali ...113

3.2.1 – I derivati sul credito ...118

4 – Ulteriori sviluppi normativi ...119

Capitolo 4 - Evidenze empiriche ...123

1 – Accesso al credito ...123

2 – Le garanzie nella prassi operativa ...128

3 – L’attività di recupero ...138

4 – Il pricing dei prestiti ...148

Conclusioni ...159

Bibliografia ...169

Sitografia ...177

Riferimenti

Documenti correlati

«In caso di interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio, le relative spese possono essere considerate qualora la superficie complessiva delle unità immobiliari destinate

Caratteristica peculiare di questo lavoro è rappresentata dall’inserimento nel calcolo del propensity score di un elevatissimo numero di covariate pre-trattamento. Infatti, al fine di

Nell’ultimo stadio (orientamento della coscienza e di principi universali) il soggetto prevede che si possono seguire dei principi etici universali, non iscritti nelle leggi,

FACSIMILE DI LETTERA PER INCARICO DI REVISIONE LEGALE DA PARTE DI UN COLLEGIO SINDACALE – LINEE GUIDA SINDACI/REVISORI APP. SOLO

Non- alcoholic fatty liver disease is associated with hepatic and skeletal muscle insulin resistance in overweight adolescents.. Am J Clin Nutr 2008;

culture (come egli stesso specifica, si può estendere questo concetto a qualsiasi contatto tra gruppi di individui, persino alla relazione educativa):.. 

Il tema della morte è delicato per ognuno di noi, di conseguenza ancor più per i bambini, è perciò stato importante il momento di sdrammatizzazione in cui gli allievi di quarta

Affinché questo tipo di allenamento sia efficace, dovrebbe essere progettato in modo sistematico e individualizzato da uno specialista dell’esercizio e dovrebbero