• Non ci sono risultati.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per l inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali non certificati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per l inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali non certificati"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ABELE DE BLASIO”

GUARDIA SANFRAMONDI

Con sezioni associate Comune di San Lupo e Comune di San Lorenzo Maggiore Via Campopiano, 4

82034 – Guardia Sanframondi (BN)

Distretto scolastico n. 09 di Telese Terme (BN) – Tel. 0824/864002 e-mail:bnic84600b@istruzione.it

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

per l’inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali non certificati

Anno scolastico ……../……..

Classe ……… Sezione …………

Scuola ………...

1. Dati generali dell’alunno

Cognome e Nome ………

Data e luogo di nascita ………

Residente ………

Scolarizzazione pregressa (dati relativi al percorso scolastico precedente)

………

………

………

2. Individuazione e descrizione del Bisogno Educativo Speciale

Motivazione linguistica (alunno di origine straniera)  compilare parte 1 Motivazione socio-economica-culturale  compilare parte 2

Motivazione fisico-biologica  compilare parte 3

Motivazione psicologica e/o comportamentale/relazionale  compilare parte 4 Altro (alunno in via di valutazione) compilare parte 5

Se presente una sola motivazione, compilare solo la parte interessata.

Le motivazioni possono essere più d’una. In questo caso compilare le sezioni relative.

In tutti i casi vanno compilare le parti sugli interventi previsti, sugli strumenti dispensativi e compensativi, sulle metodologie e sulle attività programmate.

(2)

Motivazione Linguistica

Paese d’origine: Data di arrivo in Italia (mese/anno):

Lingua/e parlata/e a casa:

Necessità di intervento della mediatrice culturale

(Eventuali) paesi/città italiane in cui l’alunno ha soggiornato prima dell’arrivo in Italia:

_______________________________________________________________

Note (specificare se l’alunno ha avuto continuità di permanenza in Italia dalla data di arrivo in Italia ad oggi): _________________________________________________

____________________________________________________________________

Data di iscrizione al nostro istituto (mese/anno):_____________________________

Lo scorso anno ha frequentato corsi di alfabetizzazione?

Se sì, nominativo docente del corso itaL2 _____________________

L’alunno è ripetente/ha ripetuto in precedenza?

COMPETENZE DELL’ALUNNO:

Competenze nella sua lingua madre

(E’ in grado di utilizzare il codice linguistico

scritto del suo paese d’origine?) Sa scrivere Sa leggere Capacità di produzione scritta in italiano

Scrive:

Parole

Frasi semplici, non corrette Frasi semplici, ma corrette Un testo semplice

Un testo articolato Capacità di espressione orale in italiano

Si esprime:

Con parole

Con frasi semplici, non corrette Con frasi semplici, ma corrette Con frasi articolate

Lettura Non conosce il codice linguistico

(non sa leggere) Sillabata Difficoltosa

Abbastanza fluente

(3)

Scrittura Non conosce il codice linguistico (non sa scrivere)

Solo stampatello Corsivo poco leggibile Chiara

Correttezza ortografica No

In parte Sì

Capacità di comprensione dei testi Nessun tipo di testo Parole

Una frase semplice

Testi semplici formati da più frasi Testi complessi

Capacità logiche (prerequisiti dell’area Logico-matematica)

Sa seriare:

- Dispone in ordine di grandezza tre o più

oggetti? Sì NO

Sa classificare:

- Raggruppa oggetti in base ad un criterio

dato? Sì NO

Sa ordinare:

- Mette in ordine crescente/decrescente una

serie di numeri entro il …….. Sì NO Altro………..

Capacità di calcolo Riconosce i numeri fino a ……

Conta fino a ……

Associa la quantità fino a ……

Calcola:

Nessun calcolo

Addizione e sottrazione Quante cifre? ……….

Moltiplicazione e divisione Quante cifre? ……….

Tutti i calcoli agevolmente

Capacità motorie Possiede coordinamento globale dei movimenti

Possiede coordinamento della motricità fine Sa disegnare

Sa colorare Altro

………

(4)

Comportamento

Comportamento complessivamente adeguato alle situazioni Difficoltà a socializzare con coetanei

Difficoltà a socializzare con adulti Aggressività

Incapacità di autocontrollo

Interventi non pertinenti Eccessiva timidezza

Altro ...

Materie non valutate (per alunni stranieri neo arrivati):

Per gli alunni stranieri neo arrivati i docenti ritengono sia opportuno astenersi dalla valutazione, per il primo quadrimestre di frequenza dell’alunno, nelle seguenti materie:

Storia

Alla scheda di valutazione verrà allegata la griglia integrativa per alunni stranieri neoarrivati.

Ha frequentato corsi di alfabetizzazione? Sì NO a) Ore settimanali ……….. Periodo dell’a.s

………..

Docente ………. num. totale ore del corso

………..

b) Ore settimanali ………. Periodo dell’a.s.

………..

Docente ……… num. totale ore del corso

……….

c) Ore settimanali ………. Periodo dell’a.s.

………

Docente ……… num. totale ore del corso

……….

Ha frequentato progetti per stranieri? Sì NO (specificare)

a) Ore settimanali ………. Periodo dell’a.s.

………

Docente ……… num. totale ore del progetto ………

(5)

MOTIVAZIONE SOCIO-ECONOMICA/ CULTURALE Sono presenti:

Difficoltà familiari Assistenza sociale

Interventi del Comune di Milano ( es. assistenza domiciliare)

Interventi di Enti Pubblici/Privati No Profit ( Barrio’s - Comunità Nuova, Villaggio Barona – Impronta Associazione Onlus)

Altro…..

Osservazioni:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

MOTIVAZIONE FISICO-BIOLOGICA Sono presenti:

Ricovero in ospedale temporaneo Frequenza Progetto Scuola in ospedale Assistenza domiciliare

Comprovati motivi di salute Altro

Osservazioni:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

MOTIVAZIONE PSICOLOGICA E/O COMPORTAMENTALE/RELAZIONALE Sono presenti:

Difficoltà familiari

Difficoltà relazionali con adulti Difficoltà relazionali con coetanei

Interventi di Enti Pubblici/Privati specialistici Osservazioni:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

ALTRE MOTIVAZIONI (alunno in attesa di valutazione/certificazione)

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

(6)

3 - OSSERVAZIONI INIZIALI

OSSERVAZIONI DEI DOCENTI

LETTURA STRUMENTALE Rapidità:

 molto bassa

 bassa

 prestazione sufficiente/buona Correttezza:

 presenza di inversioni

 presenza di sostituzioni

 presenza di omissioni/aggiunte

eventuali osservazioni__________________________________

____________________________________________________

eventuali prove somministrate: _____________________________________________________

COMPRENSIONE

COMPRENSIONE DELLA LETTURA

 parziale

 globale ma superficiale

 prestazione sufficiente/buona COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO

 parziale

 globale ma superficiale

 prestazione sufficiente/buona

eventuali osservazioni_________________________________

____________________________________________________

eventuali prove somministrate: _____________________________________________________

SCRITTURA

Tipo/i di carattere/i utilizzato/i:

 stampato maiuscolo

 stampato minuscolo

 corsivo Grafia:

 problemi di realizzazione del tratto grafico

 problemi di regolarità del tratto grafico Tipologia di errori:

 errori fonologici (scambio di grafemi, omissione e aggiunta di lettere o sillabe, inversioni, grafema inesatto)

 errori non fonologici (fusioni/separazioni illegali, scambio di grafema omofono, omissione o aggiunta di h)

 altri errori (omissioni e aggiunta di accenti, omissioni e aggiunta di doppie, apostrofi, maiuscole) Produzione di frasi e testi:

Strutturazione della frase

 strutturazione lacunosa

 frasi semplici

 frasi complete e ben strutturate Strutturazione dei testi

 strutturazione lacunosa

 testi brevi e semplici

 testi completi e ben strutturati

(7)

Altri aspetti:

 difficoltà nella copia (lavagna, testo …)

 lentezza nello scrivere

 difficoltà nel seguire la dettatura

eventuali osservazioni__________________________________

____________________________________________________

eventuali prove somministrate: _____________________________________________________

PROPRIETÀ LINGUISTICA:

 difficoltà di organizzazione del discorso

 difficoltà nel ricordare nomi, date

eventuali osservazioni _______________________________

___________________________________________________

LINGUE STRANIERE Comprensione orale:

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona Comprensione scritta:

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona Produzione orale:

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona Produzione scritta:

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

eventuali osservazioni __________________________________

_____________________________________________________

(8)

CONOSCENZA NUMERICA E CALCOLO Processi lessicali (capacità di attribuire il nome ai numeri):

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

Processi semantici (capacità di comprendere il significato dei numeri attraverso una rappresentazione mentale di tipo quantitativo):

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

Processi sintattici (capacità di comprendere le relazioni spaziali tra le cifre che costituiscono i numeri ovvero il valore posizionale delle cifre):

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

Counting (capacità di conteggio) e calcolo orale e scritto:

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

eventuali osservazioni __________________________________

_____________________________________________________

eventuali prove somministrate: _____________________________________________________

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

eventuali osservazioni __________________________________

_____________________________________________________

GEOMETRIA (Rappresentazione grafica)

 difficoltà rilevanti

 difficoltà lievi

 prestazione sufficiente/buona

eventuali osservazioni __________________________________

_____________________________________________________

METODO DI STUDIO E STRATEGIE UTILIZZATE

 sottolinea, identifica parole-chiave, utilizza schemi e/o mappe se fatti da altri (insegnanti, genitori,

…)

 sottolinea, identifica parole-chiave, fa schemi e/o mappe se con guida

 sottolinea, identifica parole-chiave, fa schemi e/o mappe autonomamente

 utilizza strumenti informatici _____________________________________________

 usa strategie per ricordare (associazioni di immagini, colori, riquadrature, … )

 Altro____________________________________________

(9)

CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO

Prestazione sufficiente/buona

Difficoltà lievi

Difficoltà rilevanti

Tempi di esecuzione

Processi di automatizzazione (eseguire contemporaneamente due processi, es. ascoltare e scrivere o ascoltare e seguire il testo o eseguire procedure di calcolo…)

Memorizzazione (es. filastrocche, poesie, date, definizioni, termini specifici delle discipline, strutture grammaticali e regole che governano la lingua italiana e straniera, tabelline, formule..)

Recupero nella memoria di nozioni già acquisite e comprese nell’esposizione durante le interrogazioni

Integrazione di informazioni (integrazione di più informazioni, elaborazione di concetti)

CONSAPEVOLEZZA1 DEL PROPRIO MODO DI APPRENDERE (per la scuola secondaria di 1° grado)

ASPETTI CORRELATI

TEMPI DI ATTENZIONE: sufficienti/buoni breve termine molto limitati

MOTIVAZIONE: buona sufficiente scarsa

AUTOSTIMA: buona sufficiente scarsa

IMPEGNO: buono sufficiente scarso

AUTONOMIA SCOLASTICA buona sufficiente scarsa

RAPPORTI COI COMPAGNI positivi selettivi oppositività/indifferenza RAPPORTI CON GLI ADULTI positivi essenziali oppositività/indifferenza ACCETTA L’UTILIZZO DI STRUMENTI COMPENSATIVI NON INFORMATICI

Sì In parte No

ACCETTA L’UTILIZZO DI STRUMENTI COMPENSATIVI INFORMATICI Sì In parte No

1 Conoscere le proprie modalità di apprendimento, i processi e le strategie mentali per lo svolgimento di compiti (stile cognitivo sistematico o intuitivo, globale o analitico, impulsivo o riflessivo, verbale o visuale…).

(10)

PUNTI DI FORZA (interessi, predisposizioni, abilità particolari in determinate aree disciplinari):

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

Eventuali altre osservazioni da parte della famiglia:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

4. Strategie metodologiche e didattiche

Indicare, tra le seguenti, solamente quelle prioritarie per l’anno scolastico in corso:

 Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo le attività in piccoli gruppi

 Predisporre azioni di tutoraggio (pear tutoring)

 Sostenere e promuovere un approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l’apprendimento (immagini, schemi, mappe, video..)

 Insegnare l’uso di dispositivi extratestuali per lo studio (titolo, paragrafi, immagini..)

 Sollecitare collegamenti fra le nuove informazioni e quelle già acquisite ogni volta che si inizia un nuovo argomento di studio

 Promuovere inferenze, integrazioni e collegamenti tra le conoscenze e le discipline

 Dividere gli obiettivi di un compito in “sotto obiettivi”

 Offrire anticipatamente schemi grafici relativi all’argomento di studio, per orientare l’alunno nella discriminazione delle informazioni essenziali

 Privilegiare l’apprendimento esperienziale e laboratoriale per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo, la riflessione su quello che si fa

 Sviluppare processi di autovalutazione e autocontrollo delle strategie di apprendimento negli alunni

 Gratificare e incoraggiare di fronte ai successi

 Controllare la corretta trascrizione dei compiti e degli avvisi sul diario

 Controllare la comprensione delle consegne orali e scritte, e dei contenuti

 Avviare/ potenziare l’uso della videoscrittura

 Evitare la sottolineatura degli errori

 Adeguare ed eventualmente dilatare i tempi dati a disposizione per la produzione scritta

 In momenti e tempi opportuni, trascrivere il pensiero dell’alunno, affinché non sia ostacolato dalle difficoltà di scrittura

 Consegnare stampati con caratteri leggibili

Altro ____________________________________________________________________

(11)

5. Didattica personalizzata

In base alla progettazione di classe, ogni docente disciplinare avrà cura di specificare oltre ai caratteri alfanumerici, le spiegazioni corrispondenti (es. A5 - Dispensa dal ricopiare testi o espressioni matematiche dalla lavagna)*, facendo riferimento alle tabelle A e B, le misure dispensative, gli strumenti compensativi, le modalità di verifica e i criteri di valutazione adottati per l’anno scolastico in corso.

Disciplina Misure

dispensative concordate

Strumenti compensativi

Modalità di verifica e criteri di valutazione Esempio.

Area Logico-

Matematica (scuola primaria)

*A5 Dispensa dal ricopiare testi o espressioni

matematiche dalla lavagna

A6 -A8-A9-A10- A14-A22

B3-B6-B7-B9-B11- B14-B15

A17-A19-A23-A24

Esempio.

Lettere (scuola secondaria di I grado)

A2 Dispensa

dall’uso del corsivo A4-A6-A7-A8-A9- A10-A12-A13- A14-A15-

B1-B2-B3-B4-B12- B13-B14

A16-A17-A18-A19- A21-A22-A24-A25

A integrazione ogni docente allegherà la propria programmazione di materia con esplicitati i nuclei essenziali di competenze da raggiungere.

(12)

A MISURE DISPENSATIVE (legge 170/10 e linee guida 12/07/11) Dispensa dalla presentazione dei quattro caratteri di scrittura nelle prime fasi

dell’apprendimento (corsivo maiuscolo e minuscolo, stampato maiuscolo e minuscolo) Dispensa dall’uso del corsivo

Dispensa dall’uso dello stampato minuscolo

Dispensa dalla scrittura sotto dettatura di testi e/o appunti

Dispensa dal ricopiare testi o espressioni matematiche dalla lavagna

Dispensa dallo studio mnemonico delle tabelline, delle forme verbali, delle poesie (in quanto vi è una notevole difficoltà nel ricordare nomi, termini tecnici e definizioni) Dispensa dalla lettura ad alta voce in classe

Dispensa dai tempi standard (prevedendo, ove necessario, una riduzione delle consegne senza modificare gli obiettivi)

Dispensa da un eccessivo carico di compiti con riadattamento e riduzione delle pagine da studiare, senza modificare gli obiettivi

Dispensa dalla sovrapposizione di compiti e interrogazioni delle varie materie evitando possibilmente di richiedere prestazioni nelle ultime ore

Dispensa parziale dallo studio della lingua straniera in forma scritta, che verrà valutata in percentuale minore rispetto all’orale non considerando errori ortografici e di spelling Integrazione dei libri di testo con appunti su supporto registrato, digitalizzato o cartaceo

stampato (font “senza grazie”: Arial, Trebuchet, Verdana carattere 12-14 interlinea 1,5/2) ortografico, sintesi vocale, mappe, schemi, formulari

Nella videoscrittura rispetto e utilizzo dei criteri di accessibilità: Font “senza grazie” (Arial, Trebuchet, Verdana), carattere 14-16, interlinea 1,5/2, spaziatura espansa, testo non

giustificato.

Elasticità nella richiesta di esecuzione dei compiti a casa, per i quali si cercherà di istituire un produttivo rapporto scuola-famiglia (tutor)

Accordo sulle modalità e i tempi delle verifiche scritte con possibilità di utilizzare più supporti (videoscrittura, correttore ortografico, sintesi vocale)

Accordo sui tempi e sui modi delle interrogazioni su parti limitate e concordate del programma, evitando di spostare le date fissate

Nelle verifiche, riduzione e adattamento del numero degli esercizi senza modificare gli obiettivi non considerando errori ortografici

Nelle verifiche scritte, utilizzo di domande a risposta multipla e (con possibilità di completamento e/o arricchimento con una discussione orale) riduzione al minimo delle domande a risposte aperte

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale

Parziale sostituzione o completamento delle verifiche scritte con prove orali consentendo l’uso di schemi riadattati e/o mappe durante l’interrogazione

Valorizzazione dei successi sugli insuccessi al fine di elevare l’autostima e le motivazioni di studio

Favorire situazioni di apprendimento cooperativo tra compagni (anche con diversi ruoli) Controllo, da parte dei docenti, della gestione del diario (corretta trascrizione di

compiti/avvisi)

Valutazione dei procedimenti e non dei calcoli nella risoluzione dei problemi Valutazione del contenuto e non degli errori ortografici

Altro______________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

(13)

B STRUMENTI COMPENSATIVI (legge 170/10 e linee guida 12/07/11)

Utilizzo di programmi di video-scrittura con correttore ortografico (possibilmente vocale) per l’italiano e le lingue straniere, con tecnologie di sintesi vocale (in scrittura e lettura) Utilizzo del computer fornito di stampante e scanner con OCR per digitalizzare i testi

cartacei

Utilizzo della sintesi vocale in scrittura e lettura (se disponibile, anche per le lingue straniere)

Utilizzo di risorse audio (file audio digitali, audiolibri…).

Utilizzo del registratore digitale per uso autonomo

Utilizzo di libri e documenti digitali per lo studio o di testi digitalizzati con OCR Utilizzo, nella misura necessaria, di calcolatrice con foglio di calcolo (possibilmente

calcolatrice vocale) o ausili per il calcolo (linee dei numeri cartacee e non)

Utilizzo di schemi e tabelle, elaborate dal docente e/o dall’alunno, di grammatica (es.

tabelle delle coniugazioni verbali…) come supporto durante compiti e verifiche

Utilizzo di tavole, elaborate dal docente e/o dall’alunno, di matematica (es. formulari…) e di schemi e/o mappe delle varie discipline scientifiche come supporto durante compiti e verifiche

Utilizzo di mappe e schemi (elaborate dal docente e/o dallo studente per sintetizzare e strutturare le informazioni) durante l’interrogazione, eventualmente anche su supporto digitalizzato (video presentazione), per facilitare il recupero delle informazioni e migliorare l’espressione verbale

Utilizzo di diagrammi di flusso delle procedure didattiche

Utilizzo di altri linguaggi e tecniche (ad esempio il linguaggio iconico e i video…) come veicoli che possono sostenere la comprensione dei testi e l’espressione

Utilizzo di dizionari digitali su computer (cd rom, risorse on line)

Utilizzo di software didattici e compensativi (free e/o commerciali) specificati nella tabella degli obiettivi

Utilizzo di quaderni con righe e/o quadretti speciali

Utilizzo di impugnatori facili per la corretta impugnatura delle penne

Altro______________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

(14)

6 - CRITERI E MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

In sede di Consiglio di Classe si concorda:

TUTTE LE DISCI PLINE

EVENTUALI DIFFERENZIAZIONI PER DISCILINA

ITA STOR GEO ING FRA MAT SCIE

Adattare quantitativamente le verifiche (es. meno esercizi), senza modificare gli obiettivi;

Usare i mediatori didattici durante le prove orali e scritte (tavola pitagorica, formulari, mappe…);

Anticipare all’alunno cosa dovrà sapere durante l’interrogazione/prova scritta

Utilizzare strumenti informatici durante le prove (PC con correttore ortografico/dizionario digitale/ sintesi vocale….) Evitare la sovrapposizione di interrogazioni e verifiche (una sola interrogazione o verifica al giorno); possibilmente evitare prove durante le ultime ore di lezione

Concordare Interrogazioni orali e prove scritte programmate evitando di spostare le date

Leggere ad alta voce la consegna e/o l’intera prova (da parte del docente)

Potenziare l’utilizzo di verifiche scritte di tipo strutturato (domande a scelta multipla, V o F,…)

Valutare nelle prove scritte il contenuto e non la forma (errori ortografici e errori morfo/sintattici; errori di calcolo e copiatura in matematica)

Stimolare e supportare l’allievo, nelle verifiche orali, aiutandolo ad argomentare e a recuperare il lessico specifico della disciplina

Privilegiare la forma orale e compensare con prove orali compiti scritti non ritenuti adeguati

Dare tempi più lunghi per l’esecuzione delle prove scritte (garantendo le condizioni di concentrazione)

(15)

Privilegiare l’uso corretto delle regole grammaticali alla loro memorizzazione

Per le lingue straniere:

privilegiare la forma orale

privilegiare nello scritto prove strutturate (risposta multipla, vero/falso, abbinamenti, ...)

adattare le “prove di ascolto” (per esempio anticipare le richieste prima dell'ascolto o fornire griglie di comprensione in italiano)

privilegiare il contenuto rispetto alla forma (ortografia, pronuncia, ...) Altro

___________________________________________________

___________________________________________________

(16)

7. Patto con la famiglia

Eventuali aiuti:

□ ricorre all’aiuto di un tutor

□ ricorre all’aiuto di un genitore

Strategie utilizzate nello studio:

□ Sottolinea, identifica parole-chiave, fa schemi e/o mappe autonomamente…

□ Stilizza schemi e/o mappe fatte da altri (insegnanti, tutor, genitori…)

□ Elabora il testo scritto al computer, utilizzando il correttore ortografico e/o la sintesi vocale…

Strumenti da utilizzare a casa:

□ strumenti informatici (pc, videoscrittura con correttore ortografico)

□ tecnologia di sintesi vocale

□ testi semplificati e/o ridotti

□ fotocopie

□ schemi e mappe

□ appunti scritti al pc

□ registrazioni digitali

□ materiali multimediali (video, simulazioni…)

□ testi con immagini strettamente attinenti al testo

□ testi adattati con ampie spaziature e interlinee

□ Uso di fotocopie

Per lo svolgimento dei compiti a casa, si concordano:

□ Riduzione del carico di studio individuale a casa;

□ Controllo giornaliero del diario scolastico;

□ L’organizzazione di un piano di studio settimanale con distribuzione giornaliera del carico di lavoro a cura della famiglia.

Le parti coinvolte si impegnano a rispettare quanto condiviso e concordato, nel presente PDP, per il successo formativo dell’alunno.

Guardia Sanframondi, ………

(17)

FIRMA DEI DOCENTI

COGNOME E NOME DISCIPLINA FIRMA

Genitori Dirigente scolastico ... ...

...

Riferimenti

Documenti correlati

trasmettono le informazioni riguardanti gli alunni iscritti al primo anno della scuola secondaria agli insegnanti responsabili della.. formazione delle classi e

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE Sono previste dalle disposizioni attuative della legge 170/2010 (DM 5669/2011). Per gli alunni con DSA e altri Disturbi

Osservazione diretta (primo periodo): osservazione sistematica dell’alunno in un contesto libero e strutturato al fine di acquisire i dati necessari alla stesura del Piano

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove di supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale. Controllo, da parte

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale.. Parziale sostituzione o

1.Per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

It ali an o Inglese France se Arte eimmagin e Tecnologia Musica Matematica Scienze Storia Geografia Scienzemotorie I.R.C..

L’‛individuazione della sezione/classe è responsabilità del Dirigente Scolastico, secondo i criteri stabiliti dal Collegio Docenti e dal Consiglio d’‛Istituto,