• Non ci sono risultati.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MOBILITA'

SETTORE 04 - PROMOZIONE DELLA CALABRIA E DEI SUOI ASSET STRATEGICI - SPETTACOLO E GRANDI EVENTI - MARKETING TERRITORIALE

________________________________________________________________________________

Assunto il 19/05/2022

Numero Registro Dipartimento: 273

DECRETO DIRIGENZIALE

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

N°. 5744 del 25/05/2022

OGGETTO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEI BENEFICIARI DI CUI ALLA LEGGE 30 APRILE 1985 N.163 E S.M.I. E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016 N.220..

Settore Gestione Entrate

VISTO di regolarità contabile, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. GIORDANO UMBERTO ALESSIO

(con firma digitale)

Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese

VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. GIORDANO UMBERTO ALESSIO

(con firma digitale)

Dichiarazione di conformità della copia informatica

Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

(2)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTI:

• la Delibera di Giunta Regionale n.234 del 27/06/2013 con la quale è stato approvato il Programma Ordinario Convergenza finanziato con le risorse rinvenienti dalla rimodulazione del piano finanziario dei POR Calabria FESR e FSE 2007-2013 e la successiva Delibera di Giunta Regionale di rettifica n. 295 del 05/08/2013;

• la Delibera di Giunta regionale n.121 del 08/04/2014 con la quale il Programma è stato nuovamente denominato in Piano di Azione Coesione della Calabria (nel seguito PAC 2007/2013);

• la Delibera di Giunta regionale n.42 del 02/03/2015, come integrata e modificata dalla Delibera di Giunta regionale n. 511 del 03/12/2015, con la quale è stato costituito il Fondo Unico PAC a seguito della II° fase del processo di revisione del POR Calabria FESR 2007-2013, approvata dalla Commissione Europea con decisione C (2014) 8746 final del 18/11/2014;

• la Delibera di Giunta regionale n. 503 del 01/12/2015 con la quale è stato rimodulato il piano finanziario del PAC 2007/2013 e sono state approvate le schede descrittive degli interventi a seguito della rimodulazione finanziaria;

• la Delibera di Giunta Regionale n. 471 del 02/10/2019 “Piano di azione coesione 2007/2013. Rettifica DGR 467/2018. Approvazione del piano finanziario e presa d’atto del differimento del termine di conclusione degli interventi del Programma”;

• la D.G.R. n. 216 del 28 luglio 2020, avente ad oggetto “Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007/2013 – Approvazione del Piano Finanziario, del differimento del termine per la conclusione degli interventi e delle schede nuove operazioni” con la quale si è reso atto del parere favorevole al differimento del termine di conclusione degli interventi del Programma PAC 2007/2013 al 31/12/2021 espresso dal Gruppo di Coesione istituito presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

• la Delibera di Giunta Regionale n. 412 del 25 agosto 2021. Piano di Azione e Coesione (PAC)2007/2013.

Approvazione rimodulazione delle schede intervento “Scheda anticiclica n. 6 – Linea di intervento I.5 Aiuti alle persone con elevato disagio sociale”; “Scheda Misure Salvaguardia – Linea di Intervento II.4 Progetto Case della Salute”; “Scheda Nuove Operazioni n. 6 – Politiche del lavoro – Linea III-6 ”; “Scheda Nuove operazioni n. 7 Interventi per la promozione e la produzione culturale” – Linea di Intervento III.7; “Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l’attrazione di flussi turistici” Linea di Intervento III.8; “Scheda Nuove Operazioni n. 11 – “Azioni di supporto per il potenziamento del sistema regionale di previsione e prevenzione dei rischi Settore Protezione Civile” Linea di Intervento III.11; “ Scheda Salvaguardia n. 12 – Interventi di bonifica dei siti inquinati, messa in sicurezza e ripristino ambientale discariche, siti di stoccaggio” Linea di Intervento II.12. Approvazione rimodulazione del Piano finanziario.

• la Delibera di Giunta Regionale n. 439 del 14/09/2021, con cui, fra l’altro, è stata approvata la rettifica e rimodulazione della “Scheda Nuove operazioni n. 7 Interventi per la promozione e la produzione culturale”

– Linea di Intervento III.7;

• Il Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile per il triennio 2019/2021, approvato con Delibera n.

405 del 17/06/2019 del Consiglio Regionale della Calabria, che contiene le schede delle azioni da intraprendere e gli obiettivi (generali e specifici) prefissati per ciascun macro ambito individuato dal piano.

Nello specifico i macro-ambiti individuati sono: “Territorio e Patrimonio”, “Competitività e Lavoro”,

“Immagine e Promozione” e “Govenance”.

• la Legge Regionale n. 40 del 28.12.2021 "Proroga della scadenza del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS) 2019 – 2021";

• la D.G.R. n. 59 del 18 febbraio 2022 "Approvazione Piano Esecutivo annuale d'Immagine e Promozione Turistica 2022";

• la Deliberazione della Giunta Regionale n. 76 del 28 febbraio2022;

il   DDG   n.   4948/2022   con   cui   sono   state   approvate   le   Linee   Guida   del  brand  <<Calabria  Straordinaria>>;

• la Deliberazione della Giunta Regionale n.114 del 21 marzo 2022, avente ad oggetto: "Art 4 - Legge Regionale n. 8 approvazione definitiva del Piano esecutivo annuale 2022".

(3)

• la Deliberazione della Giunta Regionale n.115 del 21 marzo 2022, avente ad oggetto: "Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007/2013. DGR n. 439 del 14 settembre 2021- Rimodulazione “Scheda Nuove operazioni n. 7 Interventi per la promozione e la produzione culturale” – Linea di Intervento III.7; “Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l’attrazione di flussi turistici” Linea di Intervento III.8."

• la Deliberazione della Giunta Regionale n.134 del 04 aprile 2022, avente ad oggetto: " Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007/2013. DGR n. 439 del 14 settembre 2021- Rimodulazione “Scheda Nuove operazioni n. 7 Interventi per la promozione e la produzione culturale” – Linea di Intervento III.7; “Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l’attrazione di flussi turistici” Linea di Intervento III.8. Rettifica parziale D.G.R. n. 115 del 21.03.2022";

PREMESSO CHE

• Con D.G.R. 20 aprile 2022, n. 156, avente ad oggetto <<DGR 114/2022 – Azione 3.3.9. “Marketing off­

line: progetto “Grandi Eventi”. – Atto di indirizzo>>, la Giunta regionale ha dato indirizzo al Dipartimento  Turismo, Marketing territoriale e Mobilità di  “adottare specifici  atti,  provvedimenti,  avvisi  pubblici,  manifestazioni di interesse e bandi differenziati rivolti a:

‘’ Comuni, in forma singola e/o associata;

Associazioni e organismi vari;

Organismi, imprese e/o centri  di produzione teatrale e/o di spettacolo e/o di cinematografia quali   soggetti già beneficiari di fondi ministeriali, prevedendo misure di cofinanziamento;

e di  “declinare le modalità di  erogazione, partecipazione, criteri  di  ammissibilità,  selezione e di   valutazione   delle   istanze,   nonché   le   tipologie   di   manifestazioni   oggetto   di   finanziamento”  

demandando al Dipartimento l’adozione dei relativi atti ;

TENUTO CONTO 

• che giusta atto di indirizzo di cui alla richiamata D.G.R. 20.4.2022 n. 156, è interesse dell’Amministrazione  regionale sostenere, sotto forma di cofinanziamento, le imprese e/o i centri di produzione teatrale e/o di  spettacolo calabresi che siano già stati beneficiari di di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163 e ss.mm.ii. e di  contributi  di  cui  alla legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii.  ­, nel triennio 2018­2020 e che  risulteranno ammesse al beneficio dei medesimi contributi per il triennio 2022­2023­2024;

• della indifferibilità ed urgenza  di cui all’atto di indirizzo sopraindicato, per l’attuazione degli eventi a regia  e titolarità regionale, anche in  coerenza con le strategie del Piano Regionale di  Sviluppo Turistico  Sostenibile 2019/2021 e del Piano esecutivo annuale 2022, al fine di consentire lo svolgimento delle  ordinarie  attività  di   promozione  della  Calabria  nel   corrente  anno  2022,   atteso  che  ulteriori   ritardi  potrebbero ingenerare gravi pregiudizi all’attività dell’Ente, soprattutto in considerazione dell’imminenza  della stagione estiva e dell’opportunità di destagionalizzare gli eventi; 

• che pertanto, il contributo concesso, sotto forma di cofinanziamento, è sottoposto alla condizione che i  beneficiari di contributi nel triennio 2018­2020 risultino, analogamente, beneficiari nel triennio 2022­2023­

2024,   con   esclusione   dell’annualità   2021,   stante   la   natura   straordinaria   della   stessa   in   ragione  dell’emergenza epidemiologica da COVID­19;

• che attraverso tale contributo,  sotto  forma  di  cofinanziamento,  l’Amministrazione regionale intende  supportare  le   iniziative   dei   beneficiari,   da  svolgersi   entro   il   31.12.2022,   favorendo   una  maggiore  promozione delle stesse iniziative sul territorio nazionale ed internazionale, in modo da incentivare la  promozione turistica regionale;

• che tale cofinanziamento, infatti, è volto a rendere tali  iniziative più efficaci, sul piano nazionale ed  internazionale, al punto da incrementare l’attrattività turistica della Regione Calabria;

• che per tale cofinanziamento, l’Amministrazione Regionale mette a disposizione la complessiva somma di 

€   600.000,00   che  sarà  equamente   ripartita   tra   i   beneficiari   in   possesso  dei   suddetti   requisiti   di  finanziamento ministeriale;

PRESO ATTO CHE

(4)

• Dall’esame delle graduatorie pubblicate sul sito internet istituzionale del Ministero della Cultura, i beneficiari calabresi di contributi sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) - di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163 e ss.mm.ii. e di contributi di cui alla legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii -, nel triennio 2018-2020 risultano organismi, imprese e/o centri di produzione teatrale e/o di spettacolo e/o di cinematografia;

RIBADITO CHE

• i beneficiari, al fine di ottenere il contributo regionale, dovranno aver presentato, alla data di rispettiva scadenza, richiesta di contributo sul FUS e di cui alla legge n. 220/2016 e ss.mm.ii. per il triennio 2022-2023-2024 e dovranno, dunque, risultare ammessi nella graduatoria di prossima pubblicazione;

• la sede legale del beneficiario richiedente, al fine di ottenere il contributo regionale, deve ricadere in un comune della Regione Calabria;

• i detti beneficiari al fine di ottenere il contributo regionale dovranno presentare richiesta di contributo al Settore n. 4 "Promozione della Calabria e dei suoi asset strategici - Spettacolo e grandi eventi - Marketing territoriale", sulla base del modello allegato al presente decreto entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente atto sul BURC;

• i beneficiari dovranno apporre, su tutti i materiali di comunicazione, a pena di decadenza del contributo regionale, il logo della Regione Calabria, nonché il brand “CALABRIA STRAORDINARIA”,

reperibile sul portale della Regione Calabria al link

https://regione.caIabria.it/website/portaItempIates/view/view.cfm?28366 oltre alla seguente dicitura

“Con il contributo della Regione Calabria““

ATTESTATO CHE

• le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Calabria sono pari ad € 600.000,00;

• le risorse finanziarie saranno messe a disposizione direttamente dalla Regione a valere sulle risorse disponibili sul (PAC) 2007/2013 “Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l’attrazione di flussi turistici” Linea di Intervento III.8";

• ricorrono i presupposti per procedere all’assunzione della prenotazione dell'impegno di spesa di € 600.000,00 ai sensi delle disposizioni previste dall’art. 5 e dal paragrafo 5 dell’allegato 4/2 del D. Lgs. n.

118/2011;

• ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 47/2011, per l’impegno di che trattasi è stata riscontrata la necessaria copertura finanziaria sul pertinente Capitolo U9070200105 e la corretta imputazione sul bilancio dell’esercizio finanziario 2022;

• da parte del dirigente, che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato delle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, la cui esigibilità è accertata nell’esercizio finanziario 2022;

ACCERTATO che, ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. 118/2011 allegato n. 4/2 principio 3.2, Debitore Ministero dell'Economia e delle Finanze - esercizio finanziario del Bilancio regionale 2022 - la complessiva somma di € 600.000,00 è imputabile all’ esercizio finanziario 2022 sul Capitolo di entrata E2129000201;

RITENUTO di provvedere alla prenotazione dell'impegno della complessiva somma di € 600.000,00 sul Capitolo U9070200105 esercizio finanziario del Bilancio regionale 2022 afferente gli Interventi relativi alla “Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l’attrazione di flussi turistici” Linea di Intervento III.8";

RISCONTRATA la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato, delle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto la cui esigibilità è accertata nell’esercizio finanziario dell’anno in corso;

VISTA la proposta di accertamento n. 2896/2022, generata telematicamente ed allegata al presente atto VISTA la proposta di impegno n. 6517/2022, generata telematicamente ed allegata al presente atto;

(5)

VISTO il Parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di Deliberazione della Giunta regionale Piano di Azione e Coesione PAC 2007/2013 n. 134/2022;

ATTESTATA, a norma dell’art. 4 della L.R. 47/2011, la copertura finanziaria del successivo provvedimento di impegno della spesa e la corretta imputazione sul Capitolo di spesa U9070200105;

ATTESTATA sulla scorta dell’istruttoria effettuata, la regolarità amministrativa nonché la legittimità e correttezza del presente atto;

DATO ATTO che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 del D.lgs 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 Bis comma 3 del D.lgs. 33/2013;

VISTI:

• il D.P.G.R. 188, del 8.11.2021, con il quale è stato conferito dell’incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento “Turismo, Marketing territoriale e Mobilità” della Giunta della Regione Calabria alla dott.ssa Maria Antonella Cauteruccio;

• il D.D.G. n. 4806 del 03.05.2022 "D.G.R. N.159/2022 e N. 163/2022. Adempimenti Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità. Conferimento incarichi di reggenza non apicali", con il quale è stato conferito, ad interim, all’Avv. Gina Aquino, l’incarico di dirigente del Settore n. 4 – Promozione della Calabria e dei suoi Asset strategici- Spettacolo e Grandi Eventi - Marketing territoriale’’ del Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità.

• la D.G.R. 159/2022 di approvazione del Regolamento regionale di riorganizzazione delle strutture della Giunta regionale 3/2022;

• la D.G.R. n. 163 del 30.04.2022 "Misure per garantire la funzionalità della struttura organizzativa della Giunta Regionale - Approvazione Regolamento di riorganizzazione delle strutture della Giunta regionale.

Modifica regolamento regionale 20 aprile 2022, n. 3";

• il D.D.G. n. 4806 del 03.05.2022 "D.G.R. N.159/2022 e N. 163/2022. Adempimenti Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità. Conferimento incarichi di reggenza non apicali";

• il D.D.G. n. 5041 del 10/05/2022 " Adempimenti conseguenti alle D.G.R. 159/2022 e 163/2022.

Approvazione Micro organizzazione uffici del Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità'".

VISTI altresì

• la legge regionale n.7/96 recante „Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale“;

• la L. 241/1990 e ss.mm.ii.;

• la legge regionale 12 agosto 2002, n. 34 e ss.mm.ii. recante "Riordino delle funzioni amministrative regionali e locali" e ritenuta la propria competenza;

• il d.lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 e ss.mm.ii. recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli n. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42”;

• la legge regionale 4 febbraio 2002, n.8 recante “Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria”;

• l’art. 4 della legge regionale 47/2011;

• la legge regionale n.36 del 27 dicembre 2021 "Legge di Stabilità Regionale 2022";

• la legge regionale n.37 del 27 dicembre 2021 "Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2022/2024”;

• la Delibera di Giunta regionale n.599 del 28 dicembre 2021 – Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2022 – 2024 (Artt. 11 e 39, comma 10, D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118);

• la Delibera di Giunta regionale n. 600 del 28 dicembre 2021 – Bilancio finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2022-2024 (art. 39, comma 10, del D. Lgs. 23.6.2011, n. 118.

ATTESTATA la regolarità amministrativa nonché la legittimità e la correttezza del presente atto;

(6)

DECRETA

per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono integralmente riportate di

SOSTENERE sotto forma di cofinanziamento, le imprese e/o i centri di produzione teatrale e/o di spettacolo calabresi che siano già stati beneficiari di contributi sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) - di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163 e ss.mm.ii. e di contributi di cui alla legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii. - nel triennio 2018-2020 e che risulteranno ammesse al beneficio dei medesimi contributi per il triennio 2022-2023-2024 del FUS;

PRECISARE che i beneficiari, al fine di ottenere il contributo regionale, dovranno aver presentato, alla data di rispettiva scadenza, richiesta di contributo sul FUS e di cui alla legge n. 220/2016 e ss.mm.ii. per il triennio 2022-2023-2024 e dovranno, dunque, successivamente risultare ammessi al beneficio nella graduatoria di prossima pubblicazione;

STABILIRE che i detti beneficiari al fine di ottenere il contributo regionale dovranno presentare richiesta di contributo al Settore n. 4 "Promozione della Calabria e dei suoi asset strategici - Spettacolo e grandi eventi - Marketing territoriale", sulla base del modello allegato e che si approva con il presente decreto (allegato A) entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente atto sul BURC;

ACCERTARE ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. 118/2011 allegato n. 4/2 principio 3.2, Debitore Ministero dell'Economia e delle Finanze – esercizio finanziario del Bilancio regionale 2022 - la complessiva somma di € 600.000,00 sul Capitolo di Entrata E2129000201 giusta scheda n. 2896/2022 generata telematicamente ed allegata al presente atto;

PRENOTARE la complessiva somma di 600.000,00 sul Capitolo U9070200105 esercizio finanziario del bilancio regionale 2022 giusta scheda di prenotazione di impegno n. 6517/2022 generata telematicamente ed allegata al presente atto;

ATTESTARE che ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 47 del 23l12l2011 l'onere finanziario derivante dal presente decreto trova la necessaria copertura finanziaria di € 600.000,00 sul Capitolo di spesa U9070200105 del Bilancio regionale 2022;

DARE ATTO che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art.26 del d.lgs. n. 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art 7 bis co. 3 del del d. lgs. 33/2013;

PROVVEDERE alla pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679;

PROVVEDERE alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e ai sensi della legge regionale 6 Aprile 2011 n. 11.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

AQUINO GINA

IL DIRIGENTE GENERALE

CAUTERUCCIO MARIA ANTONELLA

(7)

REGIONE CALABRIA

1 Pagina 1 di

Esercizio 2022

PROPOSTA DI PRENOTAZIONE DI IMPEGNO 6517/2022

U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private

18010000 - Dipartimento turismo, marketing territoriale e mobilità

Piano Conti Finanz.:

Codice Gest. Siope: U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private

Data Inserimento: 19/05/2022 Data Assunzione: 19/05/2022

Descrizione: CONCESSIONE DI COTRIBUTI IN FAVORE DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 30 APRILE 1985 N. 163 E SS.MM.II. E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016 N. 220. PRENOTAZIONE IMPEGNO

Capitolo: U9070200105

Descrizione SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI RELATIVI ALLA SCHEDA DI INTERVENTO III.8 DEL PIANO DI AZIONE E COESIONE DELLA CALABRIA (PAC) 2007/2013 "OSSERVATORIO SUL TURISMO A SUPPORTO DELLE AZIONI DI PROMOZIONE PER L'ATTRAZIONE DI FLUSSI TURISTICI - PROMOZIONE, DESTAGIONALIZZAZIONE FLUSSI TURISTICI" - TRASFERIMENTI CORRENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE (DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE N. 503 DELL'1.12.2015 , N. 40 del 24.02.2016, N. 73 DEL 25.02.2021 E N. 412 DEL 25.08.2021)

Debiti Fuori Bil.: NO

MISSIONE PROGRAMMA PIANO DEI CONTI

COFOG TRANSAZIONI

EUROPEE SIOPE TIPO SPESA CAPITOLO PERIMETRO

SANITARIO COD. PROGRAMMA UE

COD. TRANS. ELEMENTARE 07 U.07.02 U.1.04 04.7 4 U.1.04.04.01.001 4

CUP .04.01.001

TITOLO

Bozza Decreto 2022-7105 CONCESSIONE DI COTRIBUTI IN FAVORE DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 30 APRILE 1985 N. 163 E SS.MM.II. E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016 N. 220. PRENOTAZIONE IMPEGNO E ACCERTAMENTO

Importo: 600.000,00 Contabilizzabile: 600.000,00

Contabilizzato: 0,00

Da Contabilizzare: 600.000,00

Tot. Ordinativi Prov.: 0,00

Tot. Ordinativi Def.: 0,00

600.000,00 Disponibilità a pagare:

IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO SPESA PROPONENTE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROPONENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPESA

(8)

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Gestione Entrate

N. 273/2022

DIPARTIMENTO TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MOBILITA' SETTORE 04 - PROMOZIONE DELLA CALABRIA E DEI SUOI ASSET STRATEGICI - SPETTACOLO E GRANDI EVENTI - MARKETING TERRITORIALE

OGGETTO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEI BENEFICIARI DI CUI ALLA LEGGE 30 APRILE 1985 N.163 E S.M.I. E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016 N.220.

SI ESPRIME

VISTO di regolarità contabile, in ordine all'entrata, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n.

118/2011

Catanzaro, 23/05/2022 Sottoscritta dal Dirigente del Settore

GIORDANO UMBERTO ALESSIO (con firma digitale)

(9)

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese

N. 273/2022

DIPARTIMENTO TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MOBILITA' SETTORE 04 - PROMOZIONE DELLA CALABRIA E DEI SUOI ASSET STRATEGICI - SPETTACOLO E GRANDI EVENTI - MARKETING TERRITORIALE

OGGETTO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEI BENEFICIARI DI CUI ALLA LEGGE 30 APRILE 1985 N.163 E S.M.I. E DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016 N.220.

SI ESPRIME

VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Catanzaro, 23/05/2022 Sottoscritta dal Dirigente del Settore

GIORDANO UMBERTO ALESSIO (con firma digitale)

Riferimenti

Documenti correlati

8935 la convenzione sottoscritta tra il Dirigente Generale del Dipartimento “Tutela della salute ­ Servizi sociali e socio sanitari” e il rappresentante

- in attuazione della Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del 3 settembre 2013, le Regioni hanno utilizzato annualmente il contributo di cui trattasi,

sione Regionale e Registro Regionale Ormone Somatotropo&#34;, con cui si istituisce la Commissione Regionale per l'ormone della crescita”, adottato in relazione alla nota AIFA 39

• Altre autorizzazioni o pareri riportanti la destinazione a cui sarà adibita l’opera strutturale oggetto dell’investimento. Nel caso in cui i suddetti titoli, necessari per

562, con la quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la graduatoria formulata dalla Commissione, nella quale la proposta della Regione Calabria per

• la ditta Spazio Ufficio di Morabito Francesco ha provveduto ad emettere fattura n.. RITENUTO necessario procedere al pagamento della fattura n. 136 “Piano straordinario contro

da parte del Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria a favore della subentrante Società Nuova Calabria S.r.l. Tommaso

CONSIDERATO, inoltre, che la sopra richiamata Comunicazione della Commissione Europea COVID-19 ( C2020 1863) del 19 Marzo 2020 sottolinea altresì che “… che l'epidemia di