SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3° quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
SETTEMBRE
segue
8
NOVITA’Formazione
INTEGRATIVA-SPECIALE PER PREPOSTI
SEGNALETICA STRADALE
ATTIVITA’ LAVORATIVE INPRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
pomeridiano e
antimeridiano
allegato II^ D.IM. 04/03/2013 – attuazione dell’art. 161, comma 2 bis, del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.
96).
Preposti addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata a qualsiasi attività lavorativa che si svolga in presenza di traffico veicolare
04 – 06 – 11
Martedì – Giovedì Martedì
12
14.30- 18.30
(x2)
08.30- 12.30
(x1)
9
NOVITA’Formazione
INTEGRATIVA-SPECIALE PER LAVORATORI
SEGNALETICA STRADALE
ATTIVITA’ LAVORATIVE INPRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
pomeridiano e
antimeridiano
allegato II^ D.IM. 04/03/2013 – attuazione dell’art. 161, comma 2 bis, del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.
96).
Lavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata a qualsiasi attività lavorativa che si svolga in presenza di traffico veicolare
04 – 11
Martedì
8
14.30- 18.30
(x1)
08.30- 12.30
(x1)
10
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO LE GESTIONE DEI RIFIUTI
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. e PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
07
Venerdì
3
17.00–
20.00
(x 1)
11 Formazione SPECIALISTICA
SICUREZZA NEI LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI
ELETTRICI
PAV – PES – PEI pomeridiano
Di cui al D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. Titolo III° capo III°
art. 82 comma 1 lettera b
96).
Elettricisti, addetti a lavori di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Altri lavoratori che debbano o possano svolgere lavori in prossimità di impianti elettrici in bassa tensione (manutentori, impiantisti, termoidraulici etc.)
10 – 12 –17 – 19
Lunedì–
Mercoledì
16
14-18
(x 4)
12 Formazione
LAVORATORI Aggiornamento
pomeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore che abbiano già ottemperato alla Formazione di Base (Formazione Generale e Formazione Specifica) e che necessitano dell’aggiornamento periodico su base quinquennale.
Per tutti i livelli di Rischio
14
Venerd
3
15 - 18
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
SETTEMBRE
segue
13 AGGIORNAMENTO per la conduzione di GRU SU AUTOCARRO
antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di condurre o manovrare le gru su autocarro. Formazione di base o di aggiornamento già assolta con obbligo di aggiornamento periodico su base quinquennale.
14
Venerdì
4
08 - 12
(x 1)
14 R.L.S
(Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Aggiornamento annuale Pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii.
R.L.S. con formazione di base già assolta
(min. 32 ore)
18
Martedì
4
14 - 18
(x 1)
15 INCONTRO
MONOTEMATICO
Valido come aggiornamento
pomeridiano
Svolto in osservanza dell’art. 34 e dell’art. 37 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. e dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Datori di lavoro Dirigenti
Con formazione di base già assolta Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs.
81/08
19
Mercoledì
3
17 - 20
(x 1)
16 AGGIORNAMENTO per la conduzione di CARRELLI INDUSTRIALI
SEMOVENTI antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di condurre o manovrare i carrelli industriali semoventi. Con Formazione di base o di aggiornamento già assolta con obbligo di aggiornamento periodico su base quinquennale.
20
Giovedì
4
08 - 12
(x 1)
17
NOVITA’CORSO DI FORMAZIONE
rivolto alla propria
CRESCITA PROFESSIONALE
PRIVACY
in argomento
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
Corso finalizzato ad illustrare il nuovo Regolamento UE 679/2016 in materia di Privacy entrato in vigore il 25 Maggio 2018.
20
Giovedì
4
15-19
(x 1)
18 AGGIORNAMENTO per la conduzione di
GRU A TORRE A ROTAZIONE SIA IN BASSO CHE IN ALTO
antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di condurre o manovrare le gru a torre a rotazione sia in basso che in alto.
Formazione di base o di aggiornamento già assolta con obbligo di aggiornamento periodico su base quinquennale.
24
Lunedì
4
08 - 12
(x 1)
19
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO
Procedimenti Sanzionatori Protocollo d’Intesa 2011:
Procura – ASL – INAIL Regionale – Direz. Reg. Lavoro
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
24
Lunedì
4
14.30 – 18.30
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
SETTEMBRE 20 INCENDIO – EVACUAZIONE
ANCHE DI TIPO RICONOSCIUTO DA ATTIVARE PREVIA RICHIESTA DI
MATRICOLA
MEDIO Rischio Formazione di base
pomeridiano - antimeridiano
Nelle more di attuazione delle disposizioni di cui all’art.
37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii In osservanza del D.M. 10/03/1998
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro e Datori di Lavoro auto- designatosi nei compiti di addetto alla lotta incendi ed evacuazione, privi di qualsiasi formazione di base.
25 – 28
Martedì – Venerdì
8
14-19
(x 1)
9 -12
(x 1)
26 Formazione Generale LAVORATORI
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera a) del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore
privi di una formazione di base riguardante:
Concetti fondamentali in materia di igiene e sicurezza sul lavoro – Diritti e Doveri
Per tutti i livelli di Rischio
28
Venerdì
4
14-18
(x 1)
i corsi per cui richiesto l’Accreditamento e/o il Riconoscimento della regione Toscana vengono proposti in collaborazione
con ns. socio
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA Reg. Toscana
COD. n° AR0168
per ulteriori informazioni
segreteria organizzativa/didattica Silvia Galasso
tel. 055 482916 fax 055 477823 e-mail [email protected]
PARTNER s.r.l.
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
OTTOBRE
segue
27 SPECIFICA - ABILITAZIONE per la conduzione di CARRELLI INDUSTRIALI
SEMOVENTI pomeridiano – antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Datori di Lavoro e Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di conducente di carrelli industriali semoventi. E’ prevista prova pratica di 4 ore.
01 – 03 – 08
Lunedì - Mercoledì -
Lunedì
12
14 - 18
(x2)
08 - 12
(x1)
28 AGGIORNAMENTO per la conduzione di
PIATTAFORME ELEVATRICI antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di condurre o manovrare le piattaforme elevatrici.
Formazione di base o di aggiornamento già assolta con obbligo di aggiornamento periodico su base quinquennale.
02
Martedì
4
08 - 12
(x 1)
29 Formazione
LAVORATORI Aggiornamento
pomeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore che abbiano già ottemperato alla Formazione di Base (Formazione Generale e Formazione Specifica) e che necessitano dell’aggiornamento periodico su base quinquennale.
Per tutti i livelli di Rischio
03
Mercoledì
3
15 - 18
(x 1)
30 Formazione di BASE
PREPOSTI
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 7 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro al ruolo di PREPOSTI (es. capi reparto – capi squadra – capo turno – responsabili di punto vendita etc.) di qualsiasi comparto e/o settore, privi della formazione di base (art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/2008)
Formazione Integrativa della formazione, generale e specifica, rivolta a lavoratori
04 – 09
Giovedì - Martedì
8
14-18
(x 2)
31 PRIMO SOCCORSO Aggiornamento triennale
Aziende dei gruppi :
B
eC pomeridiano
In osservanza del D.M. 388/2003
Addetti designati ai compiti di primo soccorso aziendale, in possesso di formazione di base e/o di aggiornamento ma con obbligo di aggiornamento triennale
08
Lunedì
4
15-19
(x 1)
32 PRIMO SOCCORSO Aggiornamento triennale
Aziende di gruppo:
A pomeridiano
In osservanza del D.M. 388/2003
Addetti designati ai compiti di primo soccorso aziendale, in possesso di formazione di base e/o di aggiornamento ma con obbligo di aggiornamento triennale
08 - 10
Lun. – Merc.
6
15-19
(x 1)
15-17
(x 1)
33 SPECIFICA - ABILITAZIONE per la conduzione di
GRU A TORRE A ROTAZIONE SIA IN BASSO CHE IN ALTO
pomeridiano – antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Datori di Lavoro e Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di manovratore di gru a torre a rotazione sia in basso che in alto. E’ prevista prova pratica di 6 ore.
10 – 12 – 17
Mercoledì - Venerdì – Mercoledì
14
14 - 18
(x2)
08 - 14
(x1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
OTTOBRE
segue
34 Formazione in materia di
SALUBRITA’ DEGLI ALIMENTI
Aggiornamento
TITOLARE –
RESPONSABILE PIANO AUTOCONTROLLO
antimeridiano
In osservanza della Deliberazione GRT n. 559/08
Titolari / Responsabili Piano di Autocontrollo che necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio per le attività alimentari semplici e complesse.
10 - 15
Mercoledì - Lunedì
8
09- 13
(x 2)
35 INCONTRO
MONOTEMATICO
Valido come aggiornamento pomeridiano
Svolto in osservanza dell’art. 34 e dell’art. 37 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. e dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Datori di lavoro Dirigenti
Con formazione di base già assolta Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs. 81/08
12
Venerdì
4
16 - 20
(x 1)
36 Formazione in materia di
SALUBRITA’ DEGLI ALIMENTI
Aggiornamento
ADDETTI AD ATTIVITA’ ALIMENTARE
pomeridiano
In osservanza della Deliberazione GRT n. 559/08
Addetti ad attività alimentare che necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio per le attività alimentari semplici e complesse.
15
Lunedì
4
14 - 18
(x 1)
37 Formazione SPECIFICA
LAVORATORI
OCCUPATI IN ATTIVITA’ A MEDIO RISCHIO
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di specifici settori, privi di una formazione specifica di base riguardante:
rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda
Rischio Medio
15 - 22
Lunedì - Lunedì
8
14-18
(x 2)
38
NOVITA’QUALIFICAZIONE Formazione rivolta AGLI ADDETTI OPERANTI IN
AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO pomeridiano – antimeridiano
di cui al D.P.R. 177/2011 e art. 66 - 121 e Allegato IV punto 3 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
Qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento di cui agli articoli 66 e 121 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii e negli ambienti confinati di cui all’allegato IV punto 3 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Rivolto anche agli addetti di Aziende incaricati delle manutenzioni in tali ambienti.
15 – 18 - 22
Lunedì Giovedì - Lunedì
12
14.30- 18.30
(x 2)
08.30- 12.30
(x 1)
39
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO SISTEMA DI GESTIONE
DELLA SICUREZZA OHSAS 18001 – ISO 45001
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
19
Venerdì
4
14.30–
18.30
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
OTTOBRE 40 Formazione Specifica LAVORATORI
OCCUPATI IN ATTIVITA’ AD ALTO RISCHIO
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di specifici settori, privi di una formazione specifica di base riguardante:
rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda
Rischio Alto
19 - 24 - 26
Venerdì – Mercoledì -
Venerdì
12
14-18
(x 3)
41 SPECIFICA - ABILITAZIONE per la conduzione di GRU SU AUTOCARRO pomeridiano – antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Datori di Lavoro e Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di conducente di gru su autocarro. E’
prevista prova pratica di 8 ore.
22 – 24 – 29
Lunedì – Mercoledì -
Lunedì
12
14 - 18
(x1)
08 - 12
(x2)
42 Formazione SPECIFICA AGGIUNTIVA
ADDETTI AL
MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEL PONTE SU RUOTE A
TORRE (c.d. trabattello) pomeridiano/antimeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Specifica formazione aggiuntiva a quella di cui all’art. 37 di 6 ore se l’addestramento, effettuato anche dallo stesso datore di lavoro, è già assolto e documentato oppure di 12 ore se l’addestramento non è assolto.
22 – 24 - 29
Lunedì – Mercoledì -
Lunedì
12
14.30–
18.30
(x 2)
08.30–
12.30
(x 1)
segue
43
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO LA GESTIONE DEL RISCHIO
ELETTRICO
Richiamo normativo: la norma CEI 11-27 IV La gestione del Rischio Nuova fonte di pericolo: autoveicoli ad
alimentazione elettrica
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
LAVORATORIi addetti a lavori di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e in bassa tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
24
Mercoledì
4
16.00–
20.00
(x 1)
44 Formazione Generale LAVORATORI
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore
privi di una formazione di base riguardante:
Concetti fondamentali in materia di igiene e sicurezza sul lavoro – Diritti e Doveri
Per tutti i livelli di Rischio
29
Lunedì
4
14-18
(x 1)
45 Formazione di BASE
DIRIGENTI
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 7 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Dirigente: “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”.
Formazione Sostitutiva della formazione, generale e specifica, rivolta a lavoratori
29 – 31 – 05/11 –
07/11
Lunedì - Mercoledì
16
14-18
(x 4)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3° quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
OTTOBRE 46 AUTOSTIMA
CORSO DI FORMAZIONE rivolto alla propria CRESCITA PERSONALE
Cos’è Come si misura Cosa compone l’autostima Come si migliora
29
Lunedì
4
16 - 20
(x 1)
47 INCONTRO MONOTEMATICO
Valido come aggiornamento pomeridiano
Svolto in osservanza dell’art. 34 e dell’art. 37 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. e dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Datori di lavoro Dirigenti
Con formazione di base già assolta Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs. 81/08
31
Mercoledì
2
18 - 20
(x 1)
i corsi per cui richiesto l’Accreditamento e/o il Riconoscimento della regione Toscana vengono proposti in collaborazione
con ns. socio
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA Reg. Toscana
COD. n° AR0168
per ulteriori informazioni
segreteria organizzativa/didattica Silvia Galasso
tel. 055 482916 fax 055 477823 e-mail [email protected]
PARTNER s.r.l.
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3° quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
NOVEMBRE
segue
48 SPECIFICA - ABILITAZIONE per la conduzione di
PIATTAFORME ELEVATRICI pomeridiano – antimeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
Datori di Lavoro e Lavoratori nella cui mansione è previsto il compito di manovratore di piattaforme elevatrici. E’
prevista prova pratica di 6 ore.
05 – 07
Lunedì - Mercoledì
10
14 - 18
(x1)
08 - 14
(x1)
49
NOVITA’Formazione SPECIALISTICA
SICUREZZA NEI LAVORI DIMANUTENZIONE – RIPARAZIONE – DEMOLIZIONE
AUTO ELETTRICHE (PAV – PES)
pomeridiano
di cui al D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. Titolo III° capo III° art. 82 comma 1 lettera b
96).
Lavoratori occupati in attività di elettrauto, autofficina-riparazioni, carrozzeria, soccorso stradale, autodemolitori, designati dal Datore di Lavoro ad operare su auto ad alimentazione elettrica.
06 – 08 – 13
Martedì – Giovedì Martedì
12
14-18
(x 3)
50 Formazione di BASE
R.L.S
(Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii, nel rispetto dei contenuti minimi previsti dal c.11 art 37 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
Lavoratori designati, o eletti, direttamente dai lavoratori, privi della formazione obbligatoria di base (min. 32 ore)
dal 06 al 29
Martedì - Giovedì
32
14-18
(x 8)
51
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO
AGENTI FISICI CAMPI
ELETTROMAGNETICI CEM
Valutazione e gestione del rischio
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
LAVORATORIi addetti a lavori di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e in bassa tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
25
Venerdì
3
15–18
(x 1)
52 INCONTRO
MONOTEMATICO
Valido come aggiornamento pomeridiano
Svolto in osservanza dell’art. 34 e dell’art. 37 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. e dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Datori di lavoro Dirigenti
Con formazione di base già assolta
Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs.
81/08
12
Lunedì
4
16 - 20
(x 1)
53 Formazione SPECIFICA
LAVORATORI
OCCUPATI IN ATTIVITA’ A BASSO RISCHIO
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di specifici settori, privi di una formazione specifica di base riguardante:
rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda
Rischio Basso
13
Martedì
4
14 - 18
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
NOVEMBRE
segue
54 R.L.S
(Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Aggiornamento annuale Pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii.
R.L.S. con formazione di base già assolta
(min. 32 ore)
14
Mercoledì
4
14 - 18
(x 1)
55
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO LE PARI OPPORTUNITA’
Riferimenti normativi
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
LAVORATORIi addetti a lavori di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e in bassa tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
14
Mercoledì
4
14.30–
18.30
(x 1)
56 Formazione in AGGIONAMENTO
SICUREZZA NEI LAVORI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
IMPIANTI ELETTRICI
PAV – PES – PEI pomeridiano
di cui all’art. 82 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii e Norma CEI 11-27
96).
Elettricisti, addetti a lavori di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. ed altri lavoratori che debbano o possano svolgere lavori in prossimità di impianti elettrici in bassa tensione (manutentori, impiantisti, termoidraulici etc.) con formazione di base già assolta e con obbligo di aggiornamento periodico.
15 – 19
Giovedì - Lunedì
6
15-18
(x 2)
57 INCONTRO
MONOTEMATICO
Valido come aggiornamento pomeridiano
Svolto in osservanza dell’art. 34 e dell’art. 37 del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. e dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Datori di lavoro Dirigenti
Con formazione di base già assolta
Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs.
81/08
19
Lunedì
2
18 - 20
(x 1)
58
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO DIFFERENZE DI GENERE
ED ETA’
valutazione e gestione del rischio
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
20
Martedì
3
15.30–18.30
(x 1)
59 INCENDIO – EVACUAZIONE
ANCHE DI TIPO RICONOSCIUTO DA ATTIVARE PREVIA RICHIESTA DI MATRICOLA
MEDIO Rischio Formazione di base pomeridiano - antimeridiano
Nelle more di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii
In osservanza del D.M. 10/03/1998
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro e Datori di Lavoro auto-designatosi nei compiti di addetto alla lotta incendi ed evacuazione, privi di qualsiasi formazione di base.
20 – 23
Martedì – Venerdì
8
14-19
(x 1)
9 -12
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
NOVEMBRE
segue
60 INCENDIO – EVACUAZIONE
ANCHE DI TIPO RICONOSCIUTO DA ATTIVARE PREVIA RICHIESTA DI MATRICOLA
BASSO Rischio Formazione di base pomeridiano - antimeridiano
Nelle more di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii
In osservanza del D.M. 10/03/1998
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro e Datori di Lavoro auto-designatosi nei compiti di lotta incendi ed evacuazione, privi di qualsiasi formazione di base.
21 – 23
Mercoledì - Venerdì
4
17-19
(x 1)
9–11
(x 1)
61 INCENDIO – EVACUAZIONE Aggiornamento MEDIO Rischio pomeridiano - antimeridiano
Nelle more di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii e aderente alle indicazioni di cui alla Circolare Ministero dell’Interno n°
5987 del 23/02/2011
Addetti designati ai compiti di lotta incendi in attività a rischio di incendio medio in possesso di formazione di base.
Teoria riguardante la ripercorrenza generale dei concetti di base e prova di spegnimento
Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs.
81/08
21 – 23
Mercoledì - Venerdì
5
17-19
(x 1)
09-12
(x 1)
62 INCENDIO – EVACUAZIONE Aggiornamento BASSO Rischio
antimeridiano
Nelle more di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii e aderente alle indicazioni di cui alla Circolare Ministero dell’Interno n°
5987 del 23/02/2011
Addetti designati ai compiti di lotta incendi in attività a rischio di incendio basso in possesso di formazione di base.
Prova di spegnimento
Da considerasi come corso valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dal D.Lgs.
81/08
23
Venerdì
2
09-11
(x 1)
63 PRIMO SOCCORSO Aggiornamento triennale
Aziende dei gruppi :
B
eC pomeridiano
In osservanza del D.M. 388/2003
Addetti designati ai compiti di primo soccorso aziendale, in possesso di formazione di base e/o di aggiornamento ma con obbligo di aggiornamento triennale
26
Lunedì
4
15-19
(x 1)
64 PRIMO SOCCORSO Aggiornamento triennale
Aziende di gruppo:
A pomeridiano
In osservanza del D.M. 388/2003
Addetti designati ai compiti di primo soccorso aziendale, in possesso di formazione di base e/o di aggiornamento ma con obbligo di aggiornamento triennale
26 - 28
Lun. – Merc.
6
15-19
(x 1)
15-17
(x 1)
65 Formazione Generale LAVORATORI
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore privi di una formazione di base riguardante:
Concetti fondamentali in materia di igiene e sicurezza sul lavoro – Diritti e Doveri
Per tutti i livelli di Rischio
27
Martedì
4
14-18
(x 1)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N° Progr. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
NOVEMBRE 66
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO
EMERGENZA
Gestione del panico e psicologia dell’emergenza
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
29
Giovedì
3
15.30–18.30
(x 1)
i corsi per cui richiesto l’Accreditamento e/o il Riconoscimento della regione Toscana vengono proposti in collaborazione
con ns. socio
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA Reg. Toscana
COD. n° AR0168
per ulteriori informazioni
segreteria organizzativa/didattica Silvia Galasso
tel. 055 482916 fax 055 477823 e-mail [email protected]
PARTNER s.r.l.
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
DICEMBRE
segue
67 Formazione Specifica LAVORATORI
OCCUPATI IN ATTIVITA’ AD ALTO RISCHIO
pomeridiano
In osservanza dell’art. 37 c. 1 lettera b) del D.Lgs.
81/08 ss.mm.ii. come da Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di specifici settori, privi di una formazione specifica di base riguardante:
rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda
Rischio Alto
03 - 05 - 10
Lunedì – Mercoledì - Luned
12
14-18
(x 3)
68 Formazione in materia di
SALUBRITA’ DEGLI ALIMENTI
Aggiornamento
TITOLARE – RESPONSABILE PIANO
AUTOCONTROLLO
antimeridiano
In osservanza della Deliberazione GRT n. 559/08
Titolari / Responsabili Piano di Autocontrollo che necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio per le attività alimentari semplici e complesse.
03 - 05
Lunedì - Mercoledì
8
09- 13
(x 2)
69 PRIMO SOCCORSO
ANCHE DI TIPO RICONOSCIUTO DA ATTIVARE PREVIA RICHIESTA DI
MATRICOLA
Formazione di base
GRUPPO B – C pomeridiano
In osservanza dell’art. 45 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
aderente ai contenuti minimi di cui al D.M. 388/2003
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro e Datori di Lavoro auto- designatosi nei compiti di addetto al primo soccorso aziendale, privi di qualsiasi formazione di base.
04 – 06 - 13
Martedì - Giovedì – Giovedì
12
15 - 19
(x 3)
70 PRIMO SOCCORSO Formazione di base
GRUPPO A pomeridiano
In osservanza dell’art. 45 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
aderente ai contenuti minimi di cui al D.M. 388/2003
Lavoratori designati dal Datore di Lavoro e Datori di Lavoro auto- designatosi nei compiti di addetto al primo soccorso aziendale, privi di qualsiasi formazione di base.
04 – 06 – 11 – 13
Martedì - Giovedì – Martedì –
Giovedì
16
15-19
(x 4)
71 Formazione in materia di
SALUBRITA’ DEGLI ALIMENTI
Aggiornamento
ADDETTI AD ATTIVITA’ ALIMENTARE
pomeridiano
In osservanza della Deliberazione GRT n. 559/08
Addetti ad attività alimentare che necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio per le attività alimentari semplici e complesse.
05
Mercoledì
4
14 - 18
(x 1)
72 PRIMO SOCCORSO Aggiornamento
triennale
Aziende dei gruppi :
A, B
eC DEFIBRILLATORE SEMI-AUTOMATICO
ESTERNO pomeridiano
In osservanza del D.M. 388/2003
Addetti designati ai compiti di primo soccorso aziendale, in possesso di formazione di base e/o di aggiornamento ma con obbligo di aggiornamento triennale.
Corso tenuto in collaborazione con Sermis Servizi alle Misericordie soc.
cons. a r.l. finalizzato al rilascio dell’autorizzazione all’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno come esecutori Laici
05 – 10
Mercoledì - Lunedì
6
17 - 20
(x 2)
SOLUZIONE s.r.l. Via Vittorio Emanuele II n° 131 – 50134 Firenze
Corsi a catalogo
in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ed ALIMENTARE e nell’ambito di una CRESCITA PROFESSIONALE e/o PERSONALE
anno 2018 - 3°quadrimestre
Mese
N°Progr
. Tipologia Destinatari Date Ore
Orario
DICEMBRE 73
NOVITA’FORMAZIONE IN AGGIORNAMENTO LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI
pomeridiano
RSPP/ASPP ex art.32 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
COORDINATORI Sicurezza CANTIERI ex art.98 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
FORMATORI ex D.IM. 06/03/2013 DL/RSPP ex art.34 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
DIRIGENTI ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
PREPOSTO ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
RLS ex art.37 D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Aventi i requisiti base necessari per lo svolgimento della professione/ruolo, con necessità di aggiornamento continuo ai fini del mantenimento degli stessi requisiti.
06 – 12 – 17
Giovedì – Mercoledì Lunedì
12
14.30 – 18.30
(x 3)
74
NOVITA’Corso di ADDESTRAMENTO ALL’USO DEI DISPOSITIVI
DI PROTEZIONE INDIVIDUALE antimeridiano
in osservanza dell’art. 77 comma 4 lettera h e comma 5 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
Lavoratori di tutti i settori che utilizzano i seguenti DPI: protezioni respiratorie, otoprotettori, dispositivi anticaduta.
12
Mercoledì
4
09 - 13
(x 1)
75
NOVITA’Formazione LAVORATORI Aggiornamento
pomeridiano
In osservanza delle indicazioni dell’Accordo Conferenza Stato – Regioni e Province Autonome del 21/12/2011
Lavoratori di qualsiasi comparto e/o settore che abbiano già ottemperato alla Formazione di Base (Formazione Generale e Formazione Specifica) e che necessitano dell’aggiornamento periodico su base quinquennale.
Per tutti i livelli di Rischio
14
Venerdì
3
15 - 18
(x 1)
i corsi per cui richiesto l’Accreditamento e/o il Riconoscimento della regione Toscana vengono proposti in collaborazione
con ns. socio
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA Reg. Toscana
COD. n° AR0168
per ulteriori informazioni
segreteria organizzativa/didattica Silvia Galasso
tel. 055 482916 fax 055 477823 e-mail [email protected]
PARTNER s.r.l.